MA COME FUNZIONA STO COSO? IL COMPUTER VISTO DAL DI DENTRO... Massimo Cardaci (Ver. 1.4 02.02.2013) 2 a Scuola per Genitori - Insieme con i figli "Connessioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come scegliere un computer?
Advertisements

I & I Inglese e Informatica
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
Architettura di un sistema informatico Hardware
DAL MICROPROCESSORE AI SISTEMI EMBEDDED Informatica per lAutomazione II (Informatica B o II) Anno accademico 2008/2009 Prof. Giuseppe Mastronardi Ing.
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001.
MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ
I COMPONENTI DEL Computer
IL COMPUTER scheda madre unità di elaborazione (CPU) memoria RAM
Anno Accademico Corso di Informatica Informatica per Scienze Biologiche e Biotecnologie Anno Accademico
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002.
Il computer. Il Personal Computer Possiamo immaginare il computer come una scatola, nella quale entrano delle informazioni (dati in entrata o input) ed.
La macchina di von Neumann
Tecnico hardware Di Adone Amaddeo
Come è fatto un computer
LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (LIM). PER UTILIZZARE UNA LIM BISOGNA SAPER USARE BENE IL COMPUTER.
ISTITUTO COMPRENSIVO “E
Struttura di un calcolatore 1 Informatica (SAM) - A.A. 2010/11.
Autori Giovanni Rossi e Matteo Tofacchi
Il Calcolatore Elettronico
E.T.R. ELETTRONICA I.T.I. OMAR Novara Dipartimento di Elettronica
Agenda Un computer per amico: ovvero come far circolare idee con un clic del mouse La rete di classe: ovvero come far comunicare i computer tra loro Office:
MODULO 01 Il computer.
Il MIO COMPUTER.
MODULO 01 Come è fatto un computer e come ragiona.
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
L' ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
Il computer: struttura fisica e struttura logica
I blocchi fondamentali dell’elaborazione Componenti e funzionamento del calcolatore I blocchi fondamentali dell’elaborazione.
La struttura fisica del computer
Programma di Informatica Classi Seconde
Con il computer si impara meglio!
1.1 Sistemi di elaborazione
STRUTTURA DI UN COMPUTER
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
Riferimento rapido per © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Lync Web App Partecipare a una riunione Lync con l'audio del computer.
Autore: Anthony Parisi. -Per quale motivo è stato creato il computer. -Per quale motivo usiamo il computer oggi. -Gli elementi che formano il computer.
Architettura del calcolatore
Università Ca’ Foscari di Venezia Centro Multimediale Facoltà di Lingue e Letterature Straniere ________________________________________________ Appunti.
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Il computer è una macchina e come tutte le macchine è stata progettata e costruita dall’uomo. Come tante altre macchine è costruita con plastica, vetro,
Il computer Hardware Software.
1 Sommario lez 1 Concetti principali, domande ed esercizi Concetti principali –algoritmo, programma –struttura di controllo: condizionale (if …), iterativa.
Concetti di base Computer, HW e SW
Prof. ing. Paolo Bidello AA 2005/2006 Laboratorio Informatico Promemoria degli argomenti Intervento #5.
1 Informatica Generale Alessandra Di Pierro Ricevimento: Giovedì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
Istituto Comprensivo di Livigno BENVENUTI. Clemente Silvestri FONDAMENTI DI INFORMATICA.
Simulazione Computer Essentials
Sintesi da pag. 8 a pag. 21. L’ Informatica è la scienza che studia il trattamento automatico dell’informazione. Deriva dal francese «Informatique»
La struttura di un computer
09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 1.
Test di preparazione all’esame E.C.D.L. CONCETTI DI BASE DEL PC.
Architettura del computer Il computer menù I L C O M P U T E R Il computer, quindi, é una macchina programmabile, cioè una macchina che può essere utilizzata.
Il termine hardware si indica la parte fisica di un computer ovvero tutte quelle parti elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne.
Il modello di Von Neumann
Il computer RAM: Unità di misura MByte e GByte MHz Processore: Unità di misura Singolo o multiprocessore 32/64 bit velocità GHz Mouse tastiera video stampante.
Conosciamo…il computer
Laura Laurella CONOSCIAMO IL NOSTRO PC Immagina di costruire il tuo personal computer …
Un computer per amico Anno scolastico 2001/2002 7°Circolo Autonomo Prato Funzione Obiettivo Nuove Tecnologie Ins: Angela Tinghi.
Alessandro Quieti cl. 1° B a.s “Se vuoi conoscere veramente una persona, guarda il suo Hard Disk!”
VIDEO COMPILAZIONE SCHEDA LAVORATORE SCHEDA DELL’OPERAIO.
Transcript della presentazione:

MA COME FUNZIONA STO COSO? IL COMPUTER VISTO DAL DI DENTRO... Massimo Cardaci (Ver ) 2 a Scuola per Genitori - Insieme con i figli "Connessioni e relazioni, rete e comunità, informazione e conoscenza. Miti, paradossi, domande Loreto

COSÈ UN COMPUTER ?

È UN COMPUTER ?

E QUESTO È UN COMPUTER ?

CHE CÈ DENTRO?

VISIONE DINSIEME

IL CERVELLO

LA MEMORIA

LARTISTA

IL CENTRALINO

LE STRADE

MA IL COMPUTER SA CONTARE ?

CONTARE IN BINARIO

IL COMPUTER UMANO

PASSO 1 - Costruire il COMPUTER UMANO PASSO 2 - Eseguire loperazione: 5 X 10 – 3 mostrando e leggendo il risultato, e salvandolo su disco rigido

IL COMPUTER UMANO 1.Accendere il computer 2.Inserire sulla tastiera loperazione 3.Effettuare il calcolo, salvandolo in memoria 4.Visualizzarlo sullo schermo e 5.Annunciarlo con laltoparlante 6.Salvarlo sul disco rigido 7.Spegnere il computer

IL COMPUTER UMANO - 2 CPU (calcoli e gestione) - 1 Memoria CPU (cache) - 3 Memoria Dati - 4 Memoria Istruzioni - 1 Disco Rigido - 1 Controllore Disco Rigido - 1 Scheda video - 1 Schermo - 1 Tastiera - 1 Scheda Audio - 1 Altoparlante - 1 Interruttore BUS: - 1 CPU Memoria CPU (cache) - 1 CPU Controllore Disco Rigido - 1 Controllore Disco Rigido D.R. - 1 Tastiera -> CPU - 1 CPU Memoria Dati - 1 CPU Memoria Istruzioni - 1 CPU scheda Grafica - 1 Scheda grafica Schermo - 1 CPU Scheda Audio - 1 Scheda Audio Altoparlante

IL COMPUTER UMANO

La migliore tecnologia è il nostro CERVELLO, e il nostro CUORE. Siate Curiosi Chiedetevi Come Funziona? e Lo posso usare in modo diverso? … perché voi siete loggi e il domani.CONCLUSIONE

GRAZIE