L’INSERIMENTO SCOLASTICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
Advertisements

Commissione Innovazione-Valutazione Riforma Gelmini La valutazione decimale e altro A cura Funzione Strumentale Antonia Tordella.
1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
La riforma della scuola Attività opzionali e facoltative nel piano dell'offerta formativa.
Dentro l’italiano L2 Finora ho imparato tante parole basse , ma non so ancora le parole alte…….(Karim) Le parole cinesi hanno un solo vestito ; le parole.
Idee per l’ uso di Alice nello studio dell’ italiano L2
IL PORTFOLIO DELLO STUDENTE
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
PROGETTO DI INTEGRAZIONE “I bisogni speciali degli alunni, alunni con bisogni speciali” Una scuola inclusiva è una scuola aperta a tutti, attenta alle.
progetto territoriale interculturale
Utilizzo strumenti compensativi e dispensativi per i DSA
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
Un percorso per studenti stranieri
Elio Gilberto Bettinelli Verbania, 26 maggio 2009
NON UNO DI MENO PROGETTO DEL U.S.P. E DELLE SCUOLE IN RETE DI COMO Anno scolastico 2006/2007.
DIREZIONE DIDATTICA STATALE Circolo di Montemurlo Protocollo dintesa per laccoglienza degli alunni stranieri e per leducazione interculturale nel territorio.
RETE NORD - OVEST L’INTEGRAZIONE è… …PRASSI CONDIVISE.
Comunicare si può: io, tu, egli, noi ….. una rete di parole Prato -Giornate di formazione 13 – 14 Settembre 2010.
VALUTAZIONE.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Strumenti e pratiche per lintegrazione degli alunni stranieri a cura di Leila Ziglio Riva del Garda, 11 settembre 2008.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
PROGETTO ORIENTA - INSIEME 3
Valutare gli alunni stranieri: la certificazione delle competenze
Seminario Provinciale
CRITERI DI VALUTAZIONE
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Eugenia Mascherpa Università della Calabria
Valutazione alunni DSA DPR 122/2009Art. 10 La valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei.
D.c Gli scrutini finali a.s. 2007/08. d.c Criteri per lo svolgimento degli scrutini al fine di assicurare omogeneità nelle decisioni dei Consigli.
ANNO SCOLASTICO 2009/ giugno 2010/03 settembre 2010.
GEOGRAFIA Percorso didattico in apprendimento cooperativo per favorire l'ascolto attivo VAI CLASSE 4 - B Scuola primaria Gandhi.
IL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO IL PORTFOLIO LINGUISTICO
Nota sullo svolgimento prove INVALSI IN CHE MODO GLI STUDENTI CON DSA VENGONO TUTELATI ? Possono utilizzare tutti gli strumenti compensativi ( formulari,
LA VALUTAZIONE La valutazione è parte integrante della progettazione, non solo come controllo degli apprendimenti, ma come verifica dell’intervento didattico.
UNICAL Progettazione individualizzata:
I Disturbi specifici di Apprendimento
LA CERTIFICAZIONE DITALS
Valutazione (M I U R circolare n° 85 3/12/2004)
Bisogni educativi speciali dell’Istituto Comprensivo del Mare
COMMISSIONE DI VALUTAZIONE: PROPOSTE
Protocollo accoglienza Proposta operativa
Scuola Media Statale “L. Coletti”
Il progetto Il progetto prevede le seguenti fasi: Prove d’ingresso
ITALIANO LINGUA SECONDA
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
1 TGS Eurogroup Summer 2006 Corsi estivi di lingua Inglese in Gran Bretagna Caterham – Tonbridge - Tunbridge Wells - Guildford.
ACCOGLIENZA STUDENTI STRANIERI (Cittadinanza Non Italiana) 2010/11 Referente: Aurora Grosso Docenti collaboratori: Maria Forte, Maria Chiara Rossi, Marisa.
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
CTP Educazione Adulti Pietramelara
Istituto Comprensivo Camigliano Loc. Pianacce – Camigliano (LU)
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
CONTINUITA’ CONTINUITA’ E’… STIMOLARE il senso di collaborazione e
Le fasi di acquisizione della L2
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
A.s. 06/07. NORMATIVA D.M. 26/08/81 (colloquio pluridisciplinare) D. Lgs. 297/94 T.U. D.M. 201/99 (indirizzo musicale) D.P.R. n. 275/99 art. 8 g) (Regolamento.
Ammissione all’esame (Max 50 punti; sufficienza 30/50)
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
DSA ed Esame di Stato 1. ESAMI DI STATO La materia degli esami di Stato è regolata dall’art. 6 comma 3 del DM 5669/2011. Il coordinatore avrà cura di.
Il Liceo Copernico è una DSD-Schule in cui si realizza il progetto di apprendimento linguistico promosso dal Governo di Germania.
I.C. “A. MANZONI” MESOLA (FE)
1 Il metodo TPR: perché utilizzarlo con gli alunni neo arrivati (NAI) in Italia? Dal vissuto. alla teoria, all’esperienza pratica con risultati positivi…
PROGETTO CONTINUITA’ ISTITUTO COMPRENSIVO CAPOL. D.D. di San Nicola la Strada.
nella Scuola dell’Infanzia
Art. 2 decreto legge 137 ( legge 160) :Valutazione degli studenti 1. Fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
La scuola e l’immigrazione Vercelli, 4 maggio 2009 Camera di Commercio A. Catania A. Fossati.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
COSTRUIRE UNA PROVA DI VALUTAZIONE DELLE ABILITA’ ORALI Istituto comprensivo Gattatico-Campegine a.s
Transcript della presentazione:

L’INSERIMENTO SCOLASTICO 2^ INDICATORE L’INSERIMENTO SCOLASTICO

CHI: docente o commissione accogliente, il consiglio di classe LA SCHEDA NOTIZIE CHI: docente o commissione accogliente, il consiglio di classe QUANDO: al momento della prima iscrizione all’istituto

per leggere in modo corretto i dati LA SCHEDA NOTIZIE PERCHE’ per leggere in modo corretto i dati relativi alla competenza in Italiano L2 e permettere la stesura del piano personalizzato, che tenga monitorato il processo di sviluppo dell’ interlingua e attivi, eventualmente, i percorsi di sostegno o recupero necessari.

COMPETENZA IN ITALIANO L2 3^ INDICATORE COMPETENZA IN ITALIANO L2

SCHEDA DI REGISTRAZIONE DELL’ INTERLINGUA CHI: Gli insegnanti del consiglio di classe QUANDO: scuola dell’infanzia e primaria 1^ e 2^

SCHEDA DI REGISTRAZIONE DELL’INTERLINGUA PERCHE’: Per ottenere informazioni sul grado di competenza linguistica in L2 rispetto ai bambini italofoni di pari età e controllare le ragioni di un eventuale scarto

PROFILO DELL’APPRENDENTE CHI: Gli insegnanti di italiano L2 QUANDO: scuola primaria da 3^ a 5^ scuola secondaria di 1^ e 2^ grado

PROFILO DELL’ APPRENDENTE PERCHE’?: per impostare una valutazione condivisa nel consiglio di classe, analitica e oggettiva, e per redigere il Piano educativo personalizzato (PEP) in modo da adeguare il linguaggio con cui vengono trasmessi i contenuti disciplinari alle reali capacità di decodifica dell’apprendente.

PROFILO DELL’ APPRENDENTE CHE COSA: una tabella per alunno, in cui siano riportati i sette indicatori, il livello che si ritiene appropriato (A1, A2, ecc.) e la descrizione del comportamento ricavata dal QCE

INDICATORE COMPETENZA IN ITALIANO L2 CHI: Gli insegnanti di italiano L2 QUANDO: scuola primaria da 3^ a 5^ scuola secondaria di 1^ e 2^ grado

INDICATORE COMPETENZA IN ITALIANO L2 CHE COSA: Prove di livello per l’accertamento delle competenze in Italiano L2. Il superamento di queste prove attesta il grado di competenza linguistico - comunicativa in italiano come L2.

INDICATORE COMPETENZA IN ITALIANO L2 PERCHE'? La conoscenza del livello di competenza in L2 dell’alunno offre elementi indispensabili per redigere un Piano Educativo Personalizzato (PEP), in cui anche la lingua per lo studio venga inserita come elemento di apprendimento dell’italiano L2, ed elementi utili alla valutazione

INTERLINGUA un sistema di regole, intermedio e evolutivo tra la lingua madre e quella target, che si crea quando un apprendente, di qualsiasi età, si avvicina per la prima volta a una lingua per lui seconda. Tale sistema, secondo gli studiosi, è influenzato poco dalla lingua madre e molto da quella target e attraversa stadi evolutivi fissI (Pallotti)

PROFILO DELL’ APPRENDENTE Profilo dell'apprendente Si attesta che l’alunno/a relativamente al livello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue ha raggiunto le seguenti competenze: livello Copiare - incollare, a seconda del livello raggiunto, da "Profili Standard“

PROVE DI VALUTAZIONE ITALIANO L2 Sono state testate 3 prove per il livello A1, 2 prove per il livello A2 e 2 prove per il livello B1, adatte alla fascia d’età dei ragazzi di Scuola Secondaria

PROVE DI VALUTAZIONE ITALIANO L2 Per ogni prova sono stati predisposti un quaderno dello studente e un quaderno dell’insegnante

PROVE DI VALUTAZIONE ITALIANO L2 Il quaderno dello studente è strutturato in: test d’ascolto; test di comprensione della lettura; test di analisi delle strutture di comunicazione; test di produzione scritta; test di produzione orale.

PROVE DI VALUTAZIONE ITALIANO L2 ll quaderno dell’insegnante è strutturato in: trascrizioni delle prove d’ascolto; test di produzione orale; chiavi di soluzione delle prove; criteri di attribuzione dei punteggi