1 La Didattica Laboratoriale. 2 CHE COSA è LA DIDATTICA LABORATORIALE Rendere lo studente attore protagonista del processo di apprendimento Mi interessa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MODELLI E METODI PER UNA DIDATTICA PER COMPETENZE
Advertisements

LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Direzione Generale per l'Istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni Le Delivery Unit Delivery Unit.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
1 I percorsi integrati nella provincia di Torino Nodi critici e azioni di sostegno.
Documentazione classi 2.0 scuole secondarie di primo grado Il wiki Le visite nelle scuole Le osservazioni fatte e le prime riflessioni raccolte.
Considerazioni Prof.ssa Nadia Di Gaspare
Insegnare Scienze Sperimentali
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
* lambiente per lapprendimento * AZIONE DIDATTICA * Relazione di aiuto * Professionalità docente e * Uomo/Cittadino dotato di COMPETENZE pe r la finalità
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
conoscere tutti insieme curare esplorare
OBBLIGO DISTRUZIONE orizzonti di lavoro Isp. Luciano Rondanini.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
LE PRATICHE DIDATTICHE
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
Per una pedagogia delle competenze
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
Linee guida (Tecnici e professionali) e Indicazioni nazionali (Licei)
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
I.I.S.S. "A. AGHERBINO" a.s LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (d.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, articolo 8, comma 6) A cura di E.
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
1. Lo scenario e lorientamento linee generali: analisi dello scenario culturale e sociale contemporaneo in unottica interculturale identità e orientamento.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Proposta di un nuovo percorso formativo
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Lesperienza del microseminario sui nuovi programmi di storia (Roma, 1999) Paola Panico Docente di Storia - IPSIA Chino Chini Borgo San Lorenzo (FI)
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
INNOVAZIONE METODOLOGICA
Progetto di Formazione
DIDATTICA LABORATORIALE
L’articolazione del POF
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
Laboratorio di matematica
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Scuola-Città Pestalozzi
Nuove modalità di accesso al sapere e l’apprendimento partecipato
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
I.S.I.S G.Natta1 1 “Sicurezza e didattica digitale: gli studenti attori” Prof.ssa Masciaga Francesca Bergamo, 15 maggio 2015 I.S.I.S “G. Natta”
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
PROGETTARE APPRENDIMENTI
IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
Giuseppe Marucci LE TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
La Comunità delle Scuole in Europa L’azione eTwinning e la nuova grammatica delle relazioni Prof.ssa Lato Milena, eTwinning Ambassador Puglia.
COMPRENSIVI SI DIVENTA DIPARTIMENTO DI ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELFIORENTINO.
Bruna Baggio Referente regionale PLS da Progetto Lauree Scientifiche a Piano Lauree Scientifiche.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
INCONTRI CON I TUTOR DEI NEOASSUNTI anno scolastico 2015/ e 14 APRILE 2016.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
Transcript della presentazione:

1 La Didattica Laboratoriale

2 CHE COSA è LA DIDATTICA LABORATORIALE Rendere lo studente attore protagonista del processo di apprendimento Mi interessa molto il futuro. E’ lì che passerò Il resto della mia vita Groucho Marx

3 LA DIDATTICA LABORATORIALE COME LA DIDATTICA LABORATORIALE COME OFFICINA DI MET ODO OFFICINA DI MET ODO IL LABORATORIO STATUS MENTALE E FISICO IL LABORATORIO STATUS MENTALE E FISICO IL LABORATORIO COME ESEMPIO DI IL LABORATORIO COME ESEMPIO DI INTREGRAZIONE DISCIPLINARE EFFICACE INTREGRAZIONE DISCIPLINARE EFFICACE LA DIDATTICA LABORATORIALE COME LA DIDATTICA LABORATORIALE COME DISCIPLINA DISCIPLINA PER SCOPRIRE LE VOCAZIONI DEGLI STUDENTI PER SCOPRIRE LE VOCAZIONI DEGLI STUDENTI CHE COSA è LA DIDATTICA LABORATORIALE

4 L’APPRENDIMENTO è UNA CONQUISTA CHE SI FA CON LA RICERCA COSTRUIRE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO COSTRUIRE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO COSTRUIRE MODELLI INTERPRETATIVI DEI COSTRUIRE MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI FENOMENI RICERCARE MATERIALI DI RIFERIMENTO RICERCARE MATERIALI DI RIFERIMENTO ANALIZZARE I RISULTATI DEI PERCORSI DI ANALIZZARE I RISULTATI DEI PERCORSI DI APPRENDIMENTO APPRENDIMENTO

5 Interpretare ed esplorare Interpretare ed esplorare Ricercare strategie di insegnamento / Ricercare strategie di insegnamento / apprendimento efficaci e adeguate ai diversi apprendimento efficaci e adeguate ai diversi contesti. Ad esempio: contesti. Ad esempio: Cooperative Learning Cooperative Learning Learning by doing Learning by doing Problem Solving Problem Solving Valorizzare i diversi stili di apprendimento degli Valorizzare i diversi stili di apprendimento degli studenti studenti Imparare ad imparare Imparare ad imparare

6 Revisione dei contenuti Revisione dei contenuti Diverso approccio metodologico da parte dei Diverso approccio metodologico da parte dei docenti docenti Costruzione di un percorso basato su problemi Costruzione di un percorso basato su problemi e ipotesi e ipotesi Tempi di lavoro adeguati e una diversa Tempi di lavoro adeguati e una diversa organizzazione del curricolo organizzazione del curricolo Capacità di lavorare in team Capacità di lavorare in team

7 Sviluppare un percorso verticale con livelli di Sviluppare un percorso verticale con livelli di complessità crescente complessità crescente Orientare valorizzando le diverse attitudini e Orientare valorizzando le diverse attitudini e inclinazioni degli studenti inclinazioni degli studenti Costruire e approfondire piuttosto che allargare Costruire e approfondire piuttosto che allargare Valorizzare la diversa professionalità dei docenti Valorizzare la diversa professionalità dei docenti per la costruzione di un percorso integrato per la costruzione di un percorso integrato

8 Dall’apprendimento sequenziale delle singole discipline ad un processo di insegnamento apprendimento personalizzato Dai programmi delle discipline alla progettazione unitaria del curricolo verticale Dalla scuola delle conoscenze alla scuola delle competenze