Trieste, 8 novembre 2012 XV Conferenza Nazionale HPH & HS

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EBC e lo sviluppo della legislazione europea sulla salute e la sicurezza Seminario Roma Under Construction II 20 Marzo 2009.
Advertisements

Inizio: maggio 2008 dopo levento formativo sulla gestione del rischio che ha coinvolto tutti i professionisti del dipartimento materno infantile Per lattuazione.
Progetto Sperimentale Home Care
L’ INCIDENT REPORTING IN SALA OPERATORIA
U.O. di Medicina Legale Direttore: Mauro Martini Incident Reporting
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
forum nazionale sulla lesione midollare
Forum Nazionale sulle Lesioni al Midollo Spinale Roma 4 aprile 2007.
Roma 4 aprile La storia Le persone e la passione La nostra identità Il protagonismo la consapevolezza e le competenze L'incertezza del futuro Le.
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione Stefano Rimondi Assobiomedica.
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
Progetto del programma di gestione del Rischio Clinico ASL Roma B
The Ergonomics (or Human Factor)
Le architetture del fare Bruno Zamparelli. Siamo sicuri - anche quelli di noi che hanno la fortuna di lavorare in ospedali comunemente ritenuti efficienti.
IDENTIFICAZIONE CORRETTA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
PROGETTO SeT Fiuggi novembre 2001 Documentazione e Standard Tecnologici Commissione 2 Coordinatore : Massimo Faggioli.
Enzo Dambruoso. Il Budget LEGGI SANITARIE Il Budget organizzativa amministrativa patrimoniale contabile gestionale tecnica imprenditoriale con caratteristiche.
Enzo Dambruoso Viterbo Palazzo Brugiotti 20 maggio 2004 CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE.
P. Mosconi – IRFMN 2005 Risk management in sanità: il punto di vista del paziente Paola Mosconi Laboratorio di ricerca per il coinvolgimento dei cittadini.
La gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti
La sicurezza dei Pazienti Pasquale Spinelli Roma, 18 maggio 2007.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
La check di autovalutazione
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
Orientamenti generali sulla futura programmazione riferita alle politiche di coesione, fondi strutturali e Horizon 2020 UDINE

GUADAGNARE SALUTE NELLE MARCHE
A.SS.2 Isontina III CONFERENZA REGIONALE HPH 5 maggio 2011 Monfalcone La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche : il valore della rete.
Società Triveneta di Chirurgia
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Reggio Emilia, 25 Ottobre 2007 IVA MANGHI DIRETTORE SANITARIO A.O. ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA Reggio Emilia LA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE: ELEMENTI.
LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE
Direzione Amministrativa Piano Attuativo Locale Direzione Amministrativa.
Progetto per il servizio triennale
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il ruolo delle professioni per il rischio clinico Politecnico di Milano, 21 giugno 2012 Adolfo Bertani Presidente Cineas 1 «Risk Management in ospedale,
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
Clinical Risk Management Testimonianza di Clinical Practice
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
Il risk management in sanità
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Integrazione dei sistemi di gestione
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’ - PROGETTO PROVINCIALE ASSISTENZA DOMICILIARE (con riferimento ai requisiti della DGR 1206/07) Lucio Belloi.
A cura di Giorgio Casati La Valutazione delle Performance L’esperienza della Regione Abruzzo Forum PA – 13 maggio-2008.
La Gestione del Rischio Clinico ANALISI DEI DATI ATTIVITA
Le procedure aziendali
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
CADUTE 2010 Dipartimento Medico: n° 254 (1,78 x mille giorni degenza) VALUTAZIONE RISCHIO: Rischio non valutato 64% Rischio valutato 30% Non segnalato.
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.
Forum PA Criteri e metodologie per le linee guida sui progetti di riuso Renzo Marin Progetto CRC – CNIPA/Formez Forum PA – 10 maggio 2005.
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ IN AMBIENTE SANITARIO
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI / APPARECCHI ELETROMEDICALI Il malfunzionamento.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
Relatore Dott. M. Godina UO Chirurgia Generale e Mini-Invasiva Dolo Venezia.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA
L’ASSISTENZA DOMICILIARE DEI PAZIENTI CON ULCERE CUTANEE (l’esperienza di Medicasa) Carlo Castiglioni Direzione Sanitaria VitalAire-Medicasa Milano, 3.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Progetto di integrazione interaziendale della Medicina del Lavoro Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

Trieste, 8 novembre 2012 XV Conferenza Nazionale HPH & HS INVESTIRE IN SALUTE: SISTEMI E RETI PER OTTIMIZZARE I RISULTATI UN MODELLO DI GESTIONE AZIENDALE ORIENTATA ALLA QUALITA’ E ALLA SICUREZZA DEL PAZIENTE Carla LONDERO Luigi CASTRIOTTA, Silvio BRUSAFERRO, Carlo FAVARETTI Trieste, 8 novembre 2012 XV Conferenza Nazionale HPH & HS Trieste 8 novembre 2012  

XV Conferenza Nazionale Processi non standardizzati Comunicazione frammentaria, non strutturata Documentazione molteplice ed eterogenea CRITICITA’ 1 Eterogeneità di approccio alle tematiche del rischio 2 Assenza di team di riferimento e di supporto 3 Assenza di standardizzazione 4 Assenza di misurazione e valutazione XV Conferenza Nazionale HPH & HS Trieste 8 novembre 2012  

Criticità 1: Eterogeneità di approccio alle tematiche del rischio OBIETTIVI cultura omogenea sulla sicurezza del paziente (“no blame”) sistema e rete aziendale strumenti documentali standardizzati documentazione clinica uniforme standard internazionali di eccellenza cultura della misurazione e della valutazione Linee gestione Servizio Sanitario Regionale XV Conferenza Nazionale HPH & HS Trieste 8 novembre 2012  

Criticità 1: Eterogeneità di approccio alle tematiche del rischio POLITICA E PIANO PER LA QUALITA’ E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE OBIETTIVI RESPONSABILITA’ AZIONI TEMPI INDICATORI Obiettivi Piano di Budget XV Conferenza Nazionale HPH & HS Trieste 8 novembre 2012  

Criticità 1: Eterogeneità di approccio alle tematiche del rischio INCIDENT REPORTING Volontario Anonimo Confidenziale Non punitivo EVENTI AVVERSI E NEAR MISS EVENTI AVVERSI AREA DEL FARMACO CADUTE EVENTI SENTINELLA XV Conferenza Nazionale HPH & HS Trieste 8 novembre 2012  

Criticità 2: Assenza di un team di riferimento e supporto DIREZIONE GENERALE (LIVELLO DI PIANIFICAZIONE) GRUPPO RISTRETTO E ALLARGATO (LIVELLO DI COORDINAMENTO) RETE DEI PROFESSIONALS REFERENTI (LIVELLO OPERATIVO) DIFFUSIONE INFORMAZIONI COINVOLGIMENTO DEL PERSONALE INTRANET XV Conferenza Nazionale HPH & HS Trieste 8 novembre 2012  

Criticità 3: Assenza di standardizzazione Unire la documentazione medica e assistenziale Disporre di un unico contenitore per le informazioni correnti Avere le informazioni in un’unica sede Evitare duplicazione di informazioni Avere in evidenza i temi relativi alla sicurezza del paziente XV Conferenza Nazionale HPH & HS Trieste 8 novembre 2012  

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI ESEMPIO… PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI XV Conferenza Nazionale HPH & HS Trieste 8 novembre 2012  

Criticità 4: Assenza di misurazione e di valutazione del rischio INDICATORI CLINICI MANAGERIALI QUALITY INDICATORS XV Conferenza Nazionale HPH & HS Trieste 8 novembre 2012  

XV Conferenza Nazionale Q CONCLUSIONI Complessità organizzativo gestionale Linea progettuale stabile Continuità di pianificazione Miglioramento continuo Criticità per il futuro XV Conferenza Nazionale HPH & HS Trieste 8 novembre 2012