… Essere un Business Angel… 1. …al momento giusto! La start up giusta… ESSERE UN BUSINESS ANGEL 2.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

Breve presentazione I L P ROGETTO D IMPRESA Premio Impresa Innovazione D2T Start Cup VII edizione.
MANUALE ED Spinner 2013 Progetto di innovazione organizzativa/manageriale, di prodotto, di processo.
Polo Integrato del Tessile
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
TAVOLA ROTONDA Ricerca industriale, Innovazione e mercato ICT in Italia TAVOLA ROTONDA Ricerca industriale, Innovazione e mercato ICT in Italia.
I.B.A.N. Italian Business Angels Network Come finanziare lo sviluppo delle PMI.
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
MARKETING E CRESCITA IN MEDIE IMPRESE Valentino Gandolfi PREMESSA SPECIFICITA DEL MARKETING IN MEDIE IMPRESE DI SUCCESSO DISTINZIONI DEL MARKETING DELLE.
GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
CRUI – Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo – 12 Dicembre Conferenza dei Rettori delle Università Italiane Ricerca e innovazione, qualità e.
Capitolo 13 Le decisioni di lancio di nuovi prodotti
INNOVAZIONE COMPETITIVA IL RUOLO DEL SISTEMA DELLA RICERCA SCIENTIFICA Seminario Master Sviluppo Locale 14/3/2005 Prof. Roberto Parente Università di Salerno.
Università degli Studi di Genova
Imprese per lInnovazione Lo scenario Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Bari, 29 aprile, 2005.
Se pensi che … … riflessioni per diventare un Imprenditore del 3° millennio … la felicità con Internet 1 Per la versione in Power Point: avanzamento delle.
Economia dellInformazione e Modelli di Business. Il Caso MrPrice. Università degli Studi di Parma Facoltà di Economia Laureando: Andrea Maccari Parma,
Fusione PTshop- KiPoint. Loperazione di fusione si pone il fine di potenziare lincisività del gruppo Poste, rafforzandone la presenza, sul segmento di.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Schema Elevator’s Pitch
Nome Azienda Nome del presentatore Titolo (Siate pronti a fornire unintroduzione sul Vostro Business)
Copyright © Tutti i diritti riservati. PROGETTO ILO2-Fase2 – Azione 3, Attività 3.4 Il Club degli Investitori per la Puglia Investment Forum Nellambito.
L’imprenditore e l’opportunità imprenditoriale
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 4 - I finanziamenti1 I FINANZIAMENTI ALLE START UP.
COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
Il business plan Che cosa è A che cosa serve
… Essere uno startupper oggi … 1. ESSERE UNO STARTUPPER ? Le domande giuste Al momento giusto 2.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Convenzione IBAN Milano 24 marzo 2003 A che punto siamo con i processi di creazione di imprese innovative in Italia? Andrea Bonaccorsi Convenzione IBAN.
LETAME RIFIUTI ORGANICI SOSTENIBILITA’ ECONOMICITA’ ADATTABILITA’ e-CORS™ Progettazione costruzione e gestione di sistemi per lo smaltimento dei rifiuti.
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
Settembre - Ottobre istruzioni Usa queste slides per creare la tua presentazione in Power point. Avrai 10 minuti per il tuo pitch, quindi allenati.
Il Business Plan: obiettivi e contenuti
Informatica ed Impresa Problemi e Soluzioni 27 giugno 2006
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
QUANTICA SGR Venture Capital della Ricerca. 1 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Alcune condizioni al contorno A partire dalla fine degli anni.
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
Books city on Line. Business idea Lidea è quella di creare una libreria on-line supportata da quella tradizionale Essa si sviluppa dallesigenza dei clienti.
INNOVAZIONE ED IMPRENDITORIALITÀ
1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:
1 Lazienda opera nel settore alimentare di fascia alta con prodotti a marchio proprio, caratterizzati da immagine bio e naturale, e distribuiti in punti.
THINK UP si incontra: focus E-Health Condividere competenze e progettualità tra le aziende ThinkUp e del Polo ICT NOME AZIENDA Nome Cognome speaker Inserire.
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
2 Mission  PTM Consulting è una società orientata all’individuazione di soluzioni per –il miglioramento del prodotto e –l’ottimizzazione del processo.
1 Corso “Marketing dei servizi per l’innovazione” Milano, 21 / 22 febbraio 2005 I processi di Innovazione II: il concetto commerciale di servizio tecnico.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
MACROPROGETTAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE PER APPLE
Innovazioni di mercato e normative: implicazioni economico-finanziarie per gli intermediari Prof. Claudio Cacciamani
LE OPPORTUNITA’ DEL MERCATO USA O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
AIFI Gli investitori di private equity e venture capital
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Elevator Pitch - Template
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Oliver Chuccussigua. Un incubatore d’impresa è un’organizzazione che accelera e rende sistematico il processo di creazione di nuove imprese fornendo loro.
PERCORSO PER L’AVVIO DI NUOVE IMPRESE Il percorso si riferisce ad attività commerciali, artigianali, pubblici esercizi, servizi 1.
Powered By FM Commerce + = Amplify your brands Vulp E-commerce
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
Agenzia Web #1 per il web marketing internazionale.
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
IMPRENDITORI SENZA CONFINI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
 Introduzione  Attività  Vantaggi competitivi  Società in Portafoglio e Industrie  AB SolarPower: Fidia Holding come Investitore Attivo  Attivita’
Nome Speaker Titolo aziendale. Agenda Breve descrizione della struttura della presentazione.
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Il problema 14/06/2016 aTon srl. greenBag Trasformare i cittadini da generatori di rifiuti a produttori di materia prima seconda.
Investire in Start Up Strumenti e Opportunità Benevento, 12 marzo 2013 Giovanni De Caro.
Transcript della presentazione:

… Essere un Business Angel… 1

…al momento giusto! La start up giusta… ESSERE UN BUSINESS ANGEL 2

CAPITALI COMPETENZE EQUITY RUOLO 3

PRIMA DI VALUTARE IL TEAM E LIDEA CHIEDITI PERCHE ESSERE UN BUSINESS ANGEL? PERCHE ESSERE UN BUSINESS ANGEL 4

Diversificare i miei investimenti Creare qualcosa di nuovo utile al mio business Rimettermi in gioco come imprenditore Trasmettere il mio know how e le mie esperienze Lavorare con team dinamici ? PERCHE ESSERE UN BUSINESS ANGEL Creare innovazione 5

TEAM INNOVATIVITÀ DEL BUSINESS RITORNI ECONOMICI Cosa monitorare nelle start up di interesse !!! ATTENZIONE!!! 6

Coesione Commitment Divisioni dei ruoli Competenze tecniche Competenze commerciali Competenze mancanti LE PERSONELE COMPETENZE TEAM 7

Identificazione del bisogno nuovo a cui risponde Stato avanzamento lavori Time to market Test del prototipo Difendibilità Identificazione del cliente Vantaggio competitivo Analisi dei competitors Strategia di vendita Check del trend di crescita del settore IL PRODOTTOIL MERCATO INNOVATIVITA DEL BUSINESS 8

Modello di Business innovativo Fatturato nel primo triennio Fabbisogno iniziale Break Even Point Sviluppi futuri Equity Capitale investito Strategia di exit Timing per lexit Ritorni attesi DELLA SOCIETAPERSONALI RITORNI ECONOMICI 9

SETTORI DI INTERESSETIPOLOGIA DI START UP Start up provenienza Universitaria: Spin-off Start up Digitali Start up innovative ! Manufacturing Digital, ICT Health Life science Leasure TROVA LA START UP GIUSTA 10

Trova la tua start-up Accompagnala nel percorso di crescita E diventate un grande team di SUCCESSO DIVENTA UN ANGEL 11

PER TUTTE LE INFORMAZIONI: sullAngel Investing in Italia e nel Veneto sullattività degli angeli sui network di business angel sulle strategie di exit Sulle start up in Veneto Sulle start up innovative Sui vantaggi fiscali dellinvestimento in Start up Sui settori di crescita delle start up CLICCA SULLE SEZIONI SOTTO-RIPORTATE NELLA PAGINA DI PIT STOP Business Angel TUTTO CIO CHE CE DA SAPERE 12

An essential aspect of creativity is not being afraid to fail. Edwin Land, creator - Polaroid Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso… lavorare insieme un successo Henry Ford 13