Il pacchetto giovani nella politica di sviluppo rurale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
Advertisements

Dipartimento Regionale Interventi Strutturali per l'Agricoltura
Legnaro - Corte Benedettina 23 novembre 2009 Convegno La PAC nella crisi PARTE I: AGRICOLTURA E PAC IN CRISI Gli interventi regionali Andrea Comacchio.
Azioni Strutturali Politica regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Finalità : «ovviare agli squilibri regionali nella Comunità » «promuovere.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
LA POLITICA di COESIONE nella programmazione : gli Strumenti Finanziari RIDUZIONE DELLE DISPARITA ECONOMICO--SOCIALI FONDI STRUTTURALI FESR FSE.
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
1 direzione centrale relazioni int.li, comunitarie e autonomie locali via Udine, 9 Programmazione comunitaria
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Valorizzare le risorse umane dellimpresa Workopp propone alle imprese alcuni strumenti per identificare ed analizzare le caratteristiche.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Isfol – Struttura nazionale di valutazione Fse AREA VALUTAZIONE POLITICHE RISORSE UMANE Firenze, 22 aprile 2008 Gli esiti occupazionali delle attività
Politica di sviluppo rurale
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013
Le filiere agro-alimentari
SEMINARIO RESIDENZIALE DIRETTORI Fondo Unico, decentramento e politica industriale regionale Sanremo, 7 novembre 2008.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Progetti Integrati di Filiera (PIF)
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Strumenti economici per il turismo in Sicilia
1 La programmazione 2007/13 Asse III e IV Carmela De Vivo, INEA Potenza, 28 Giugno 2005.
Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
Regione Piemonte Direzione Agricoltura Settore Politiche delle strutture agricole Regolamento CE 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale (PSR)
SUBENTRO IN AGRICOLTURA (D.Lgs. 185/2000 Titolo I Capo III)
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
IL Subentro in Agricoltura D.Lgs. 185/2000 Titolo I Capo III.
Programmazione e realizzazione degli strumenti: il caso dei pacchetti aziendali La progettazione integrata per i giovani: le opportunità dei PSR Roma,
1 Convegno nazionale (MiPAF-Regione Veneto) La politica di sviluppo rurale verso il Le politiche di sviluppo rurale in Italia: analisi dell’attuazione.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti.
Struttura e contenuti del Programma
La Politica di Sviluppo Rurale A cura di: Dott.ssa Federica Benni Corso di Politica ed Economia Agroalimentare ( Prof. R. Fanfani, A.A )
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
Il Documento Unico di Programmazione
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
Testo Unico per l’Artigianato Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all’artigianato tradizionale 1.
Il Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
ROBERTO ALEANDRI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA AREA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA MONITORAGGIO E SVILUPPO RURALE.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
MISURA 112 Insediamento Giovani Agricoltori “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola.
Donne agricoltura e multifunzionalità Conclusione del progetto sviluppato dal giugno 2010 al gennaio 2011 ”Le donne protagoniste della multifunzionalità”
Regione Autonoma Valle d’Aosta Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Programma di Sviluppo Rurale
1 La strategia nazionale nella nuova programmazione Leader Giuseppe Blasi 14 settembre 2007.
Sviluppo Rurale Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale Approccio Leader.
Le iniziative di formazione sostenute dalla politica di sviluppo rurale Alessandra Pesce.
L A S TRATEGIA REGIONALE PER L ’ INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA I CANTIERI DI CITTADINANZA IN PUGLIA.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Agriregionieuropa 1 Commissione Europea - Legacoop Agroalimentare La politica di sviluppo rurale dell’UE Franco Sotte Franco Sotte è professore ordinario.
Progettazione Integrata Aziendale “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola Simone Tarducci.
Testo Sviluppo aree forestali e miglioramento redditività delle foreste Diversificazione in attività extra-agricole e creazione/sviluppo imprese Servizi.
Presentazione dello stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana della Regione Toscana.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
La progettazione integrata nel Fondo FEASR: pacchetti di azioni, progetti di filiera, progetti territoriali e metodo LEADER L’approccio integrato nelle.
Transcript della presentazione:

Il pacchetto giovani nella politica di sviluppo rurale 2007-2013 I giovani agricoltori: prospettive e potenzialità Potenza, 17 Marzo 2008 Milena Verrascina - INEA

Politica di sviluppo rurale Obiettivi strategici 2007-13 Competitività Tutela e valorizzazione dell’ambiente Diversificazione e qualità della vita Risposta a esigenze del settore primario in linea con le grandi priorità UE: Lisbona (competitività e crescita occupazione) Goteborg (salvaguardia ambiente) Politiche di coesione economica e sociale (urbano-rurale-montano) Milena Verrascina- INEA

Politica di sviluppo rurale Obiettivi strategici 2007-13 Gli interventi di sviluppo del settore primario focalizzati sul Capitale Umano - promozione imprenditorialità - crescita delle competenze - inserimento occupazionale - miglioramento standard di vita nelle aree rurali - ridimensionare fenomeni abbandono definizione di strumenti di intervento ad hoc Milena Verrascina- INEA

Piano Strategico Nazionale per lo sviluppo rurale 2007-13 Obiettivo prioritario favorire il ricambio generazionale in agricoltura strumento di intervento PACCHETTO GIOVANI Milena Verrascina- INEA

… uno sguardo al passato …. 2000-06 Premio di primo insediamento Uno strumento potenzialmente efficace ma con molti limiti …. Nessuna garanzia di sostegno alle effettive esigenze di un giovane imprenditore: risorse per realizzare investimenti necessità di formazione e assistenza tecnica Milena Verrascina- INEA

Le novità del regolamento 1698/05 Beneficiari Giovani al di sotto dei 40 anni di età Requisiti di accesso primo insediamento in qualità di capo azienda Competenze/conoscenze professionali redditività aziendale rispetto dei requisiti minimi in materia di ambiente, igiene e benessere degli animali competenze e conoscenze professionali piano aziendale per lo sviluppo dell’impresa Modulazione premio 25.000 euro 30.000 euro (Reg. nr. 1783/03) nel caso si avvalgano di servizi di consulenza 40.000 55.000 nel caso il premio sia concesso parte in c/c parte come abbuono interessi Modalità concessione premio Conto capitale e/o abbuono interessi Conto capitale, abbuono interessi, Forma mista Milena Verrascina- INEA

Programmazione 2000-06 e 2007-13 Risorse “Primo insediamento” Meuro Risorse PSR Aiuti di stato Totale risorse 2007-13 Risorse 2000-2006 Var. Totale Regioni Obiettivo Convergenza 300,4 0,0 327,7 -6,0% Regioni Obiettivo Competitività 555,5 71,0 626,6 519,3 20,7% Italia 856,0 927,0 839,0 10,5% Primo insediamento 2007-13 (Misura 112) pesa 12% su ammontare risorse destinate all’Asse 1 5% su dotazione complessiva PSR (media nazionale) Milena Verrascina- INEA

Il pacchetto giovani nel PSN In linea con il Regolamento il PSN prevede: la possibilità di attivare il “pacchetto giovani” capace di fornire una serie di incentivi specifici per gli agricoltori sotto i 40 anni che desiderano insediarsi in azienda. Quindi non solo il premio di insediamento, ma anche un sostegno al piano di investimenti aziendale, il supporto del servizio di assistenza, l’aiuto per la consulenza aziendale, l’incentivo al prepensionamento, oltre alle altre misure aziendali ritenute più opportune in funzione delle caratteristiche dell’azienda e delle tecniche produttive adottate Milena Verrascina- INEA

Il Piano di investimenti aziendali o Business Plan La maggiore novità prevista dal regolamento. E’ finalizzato alla descrizione: della situazione di partenza dell’azienda, le tappe essenziali e gli obiettivi specifici prefissati per lo sviluppo aziendale; delle esigenze relative agli investimenti, alla formazione, alla consulenza aziendale e ad ogni altra attività richiesta. Milena Verrascina- INEA

Cos’è il pacchetto giovani Il “pacchetto giovani”, assicurando ai giovani l’accesso “congiunto” ad un insieme di misure, individuate da ciascuna Regione tra quelle che possono favorire lo sviluppo dell’impresa agricola, rappresenta lo strumento idoneo per l’attuazione dell’approccio strategico nell’ambito dell’imprenditorialità giovanile in agricoltura Milena Verrascina- INEA

Tutte le Regioni hanno previsto nei PSR l’attivazione del “pacchetto giovani” come integrazione di Misure diverse …….. FILIERE Misure di diversificazione Altre misure Milena Verrascina - INEA

Come garantire l’efficacia dell’intervento Modalità di attuazione La procedure di attuazione dovrebbe assumere la forma di bando unico. In questo caso il bando stabilisce le regole per l’accesso a tutte le misure previste. Ciò garantisce l’accesso contestuale agli aiuti delle diverse misure. Attivare la necessaria assistenza tecnica per i potenziali beneficiari (percorso di affiancamento). Prevedere un Referente unico presso le strutture regionali. Milena Verrascina- INEA

Come garantire l’efficacia del Pacchetto Giovani Contenuti includere misure volte a sostenere direttamente le imprese agricole ma anche misure volte a garantire conoscenze e competenze adeguate al neo imprenditore; il Piano di investimenti aziendali (BP) deve essere il fulcro del pacchetto, in quanto è lo strumento da cui emergono le esigenze dell’impresa/dell’imprenditore. Esso è: - una garanzia di finanziamento per l’imprenditore - una garanzia di sostenibilità dell’intervento per l’Amministrazione. Milena Verrascina- INEA

Come garantire l’efficacia dell’intervento Modalità di attuazione La procedure di attuazione dovrebbe assumere la forma di bando unico. In questo caso il bando stabilisce le regole per l’accesso a tutte le misure previste. Ciò garantisce l’accesso contestuale agli aiuti delle diverse misure. Attivare la necessaria assistenza tecnica per i potenziali beneficiari (percorso di affiancamento). Prevedere un Referente unico presso le strutture regionali. Milena Verrascina- INEA

Milena Verrascina- INEA Situazione attuale Veneto: Bandi Misure 112, 111, 114, 132, 121 => PACCHETTO GIOVANI Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte: Bandi Misura 112 Milena Verrascina- INEA