Seminario di sociologia della devianza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le procedure di sicurezza attuate durante l’evento
Advertisements

Progetto nazionale di cittadinanza attiva Diritti umani e cittadinanza europea Formazione on line L integrazione scolastica della seconda generazione di.
La società e le sue dinamiche: un’esperienza di mediazione didattica
MILO DE ANGELIS.
PROBLEMA ULTRAS: UNA SOLUZIONE?. La situazione è ormai fuori controllo. Paura, brutalità, devastazione dilagano in tutto il paese. dilagano in tutto il.
Proposte per lanno scolastico 2008/2009 Incentivare la conoscenza e la diffusione delle buone pratiche, anche attraverso il sito e il giornalino della.
La sicurezza urbana Lezione 03 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 4-5 dicembre 2007.
Prospettive per una storia sociale dei media italiani nella seconda metà del Novecento (Il ritorno della cultura sottile) Fausto Colombo.
Corso di Politica sociale a.a A cura di Daniela Teagno Testi di riferimento: D. Rei, Sociologia e welfare, Gruppo Editoriale Esselibri, Napoli,
Cap. III: La disciplina: origini, temi approcci Struttura del capitolo
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Howard Becker e l’interazionismo simbolico
AIPI Società Cooperativa Workshop: La gestione dei conflitti nei gruppi di alunni Aprile 2011 Iasi - Romania.
DIVENTARE CITTADINI ITC “PIO LA TORRE” PALERMO 29 Gennaio 2008 di Pia Blandano Dirigente Scolastico ICS “Antonio Ugo”
Un annata straordinaria a cura di Giuseppe Procopio.
prof.ssa Anna Lucia Natale
La ricerca del Rischio Estremo
Prof. Francesco Battisti Dipartimento di Scienza e Società
Galileo e la fisica di Luca Patrignani A.S.2005/06.
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
Corso di Psicologia Dinamica
SCRIVIMI!!! KILLER_MOUSE MultiMedia FORZA UNIONE Squadra Breve cronologia Breve cronologia Finalmente in B Finalmente in B Links Sito ufficiale Sito ufficiale.
Curricolo A cura di Carlo Felice. attivita' previsionale controllo mentale.
ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI A. N. A. S
“… i timori e le incertezze del singolo individuo possono trovare una soluzione nella partecipazione al gruppo, in cui il coraggio di ciascun partecipante.
Cap 12: tra accoglienza e ritessitura dei legami familiari. Bambini testimoni di violenza domestica: sono io il colpevole?
ISTITUTO SUPERIORE DI EDUCAZIONE FISICA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DELLO SPORT PIAZZA BERNINI 12 TEL FAX TORINO.
Cosa vuol dire ARGOMENTARE?
COS’E’ LA PSICOLOGIA DELLO SPORT?
ANGELICO PALLACANESTRO BIELLA PRESENTAZIONE SOCIETÀ
Formarsi al dialogo interculturale
Conferenza Stampa U.S.D. NOTO 24 Giugno 2011 G. PALATUCCI
Lo sportivo, il tifoso, lultras Il Tifo sportivo VII Edizione Giovedì 17 febbraio 2005 Ristorante Pizzeria Il Ceppo Serino PsychoPizza.
Progetto di ricerca psicologico-sociale
Corso di Politica sociale a.a
Un senso di appartenenza alla comunità: un’identità collettiva.
Cera una volta lultras Progetto di ricerca psicologico-sociale Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive.
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
il bullismo! Istituto Professionale “Luigi Einaudi” Lodi
COMPORTAMENTI DEI GIOVANI E RELAZIONI FAMILIARI: DIFFICOLTA’ E RISORSE
ULTRAS.
Interdipendenza e fragilità Unica famiglia umana
Archimede A cura di: Aldo Rossi Bianca Neri Scuola: ITIS Volta Como Classe: 2°B.
ANGELICO PALLACANESTRO BIELLA
La costruzione dei problemi sociali
Donne e Uomini percorsi condivisi
Le interviste Antonella Rissotto Laboratorio professionalizzante su “Analisi valutativa di un servizio sociale”
“Città di Castello in cifre..” Anno 2005 Comune di Città di Castello Ufficio Statistica.
+ Di dov’ è? Ciao Capitolo 1 extra. + Di dov’è Tina?
Docente: Alessia Bertolazzi Ricevimento: vedi pagina docente
MANUALE Alberto Mario Banti, L’età contemporanea. Dalla Grande guerra a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2011.
L’Europa ed io. Protezione contro la criminalità? L’Unione Europea.
Comunicazione verbale e linguaggio dei media a.a
FILOLOGIA ITALIANA MODULO A (BASE) Il restauro del testo e la storia della tradizione.
 Violazione delle norme  Trasgressioni in generale  Attività delinquenziali grandi e piccole  Uso e abuso di alcolici e droghe  Comportamenti aggressivi.
Lavoro e Democrazia Cosa significa lavorare nella nostra società?
Media e Ultrà: un rapporto difficile Tesi di Laurea di Carozzi Alessandro Relatore: Chiar.mo Prof. Mario Dossoni Correlatore: Chiar.mo Prof. Carlo Genta.
Livelli di analisi C. Corradi, Lumsa, 1-2 marzo 2013 Antropologia
Le origini del fascismo
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 01 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 4 marzo 2008.
- I grand stadi della periferia delle grandi città che prendono piazza nelle politica di lavori pubblici e di allsetimento urbano del regime : ad esempio,
Partecipazione e Nuovi Media La partecipazione all’interno della società della conoscenza.
LE RAGIONI DI UNA BUONA SCELTA
CONFERENZA NAZIONALE SULL'INFANZIA E L'ADOLESCENZA - Napoli novembre 2009 Gruppo di lavoro "L’accoglienza delle nuove generazioni: evento nascita.
GRUPPO GIOVANI AGAPE A cura di Alessia Pavone, Luca Falzea, Fulvia Lombardo.
IL Codice di Autoregolamentazione dello Sport INTRODUZIONE Il C.A.S. è una dichiarazione di linee guida condivise con tutti gli utenti sportivi. Questo.
CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE Il Codice di autoregolamentazione dello Sport è una dichiarazione di intenti, un complesso di linee guida di comportamento.
De Leo: il modello comunicativo sistemico. Interpretazioni della devianza: -Non più teoria unitaria e globale -Analisi in dettaglio o sintesi complessiva?
LABORATORIO DI POLITICA SOCIALE LA DEVIANZA GRUPPO N° 7 COMPONENTI: CLAUDIA VIOLA, ILARIA MARINO, PAOLA ROMANO.
Transcript della presentazione:

Seminario di sociologia della devianza La violenza negli stadi e la sottocultura ultras

Capitolo primo

Derivazione del termine ultras: significato, origini e accezione odierna. Una questione di termini, da Fanatics.

Caratteristiche della sottocultura ultras: codici di comportamento e mentalità. Ultras, teppismo calcistico e violenza di gruppo, da Adolescenti criminali, dalla valutazione alla cura; I meccanismi interni, da Fanatics;

Caratteristiche della sottocultura hooligans Hooligans, da Tifare contro; La violenza dell’ “hooliganisme”, da Giovani e violenza: comportamenti collettivi in area metropolitana;

Quadro storico generale ultras e hooligans: Ultras, teppismo calcistico e violenza di gruppo, da Adolescenti criminali, dalla valutazione alla cura; Origini, da Tifare contro; La violenza negli stadi e i giovani, di R. Moscati, da Giovani e violenza.

Capitolo secondo

Cosa spinge i giovani adolescenti a prendere parte ai gruppi ultras Cosa spinge i giovani adolescenti a prendere parte ai gruppi ultras? aspetti psicosociali. Alcune cose che sappiamo e molte altre che sappiamo di non sapere, di G. De Leo, da Tifo e supertifo; Politica, cultura e sport, da Sportivi, tifosi, violenti.

Spiegazione sociologica delle cause e delle conseguenze del fenomeno: lo stadio come spaccato della società. La violenza degli spettatori negli stadi: verso una spiegazione sociologica da Sport e aggressività; La violenza negli stadi e i giovani,di R. Moscati, da Giovani e violenza;

Tifo, forze dell’ordine e politica: l’influenza della politica e il continuo scontro tra forze dell’ordine e tifoserie. Competizione calcistica tra sicurezza e ordine pubblico, di V. Postiglione, da Sportivi, tifosi, violenti; La politica dei caroselli, da Il derby del bambino morto; Curve e mondo esterno: politica, polizia e rapporti con le società, da Fanatics.

L’ etichettamento da parte della società: la stigmatizzazione causa da un lato l’attribuzione di responsabilità relative a soggetti ben definiti, dall’altro fornisce la possibilità di utilizzare il proprio ruolo, come mezzo di difesa, di attacco o di adattamento ai problemi che l’etichettamento ha loro creato. La violenza negli stadi e i giovani, di R. Moscati, da Giovani e violenza.

Voci e testimonianze dal mondo ultras: la parola ai protagonisti che hanno vissuto e vivono il fenomeno dall’interno. Intervista collettiva con i rappresentanti delle tifoserie di Parma, Sampdoria e Verona, da Tifo e supertifo; Fanatics, da Fanatics; Prologo, da Tifare contro;

Bibliografia D. COLOMBO - D. DE LUCA, Fanatics. Voci, documenti e materiali dal movimento ultrà, Roma, Castelvecchi, 1996;(SARA) G. TRIANI, Tifo e supertifo. La passione la malattia la violenza, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1994;(FEDERICA) G. FRANCESIO, Tifare contro. Una storia degli ultras italiani, Sperling e Kupfer 2008;(MARTINA) R. DE BIASI, You’ ll never walk alone. Mito e realtà del tifo inglese. Perugia, Shake edizioni, 2008;(MARTINA) V. MARCHI Il derby del bambino morto. Violenza e ordine pubblico nel calcio, Roma, Derive Approdi, 2005;(ELISABETTA)

Bibliografia N. ELIAS – E. DUNNING, Sport e aggressività, Bologna, il Mulino, 2001;(ELISABETTA) L. BERZANO, Giovani e violenza:comportamenti collettivi in area metropolitana,Torino,Ananke, 1998;(SARA) L. ROSSI, Adolescenti criminali, dalla valutazione alla cura;(FEDERICA) A. BALLONI, Sportivi tifosi violenti;(FEDERICA) LABORATORIO PER LE POLITICHE SOCIALI, Giovani e violenza, Roma, Tipografia Editrice Romana, 1988.(SARA)

REALIZZATO DA: MAIORANO Elisabetta PERO Federica RENZOPAOLI Sara SCUDERI Martina