Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LOGO ATENEO Che cos’è AlmaLaurea
Advertisements

Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
1. ESSERE CITTADINI D’EUROPA
Mobilità extraeuropea per lanno accademico bando n. 1/2012 -
Essere cittadini dEuropa 1.Documenti necessari. Cittadini Europei e extra comunitari Non sono obbligati a mostrare la carta didentità o il passaporto.
STUDENTI INTERNAZIONALI
Programma LLP/Erasmus
VIAGGIARE IN EUROPA:.
Cittadini UE maggiorenni Per attraversare le frontiere esterne dellUE dovete essere muniti di un passaporto o di una carta didentità in corso di validità.
Euromuse.net le muse d'Europa Rimini, Museo della Città, 13 giugno 2008 Laura Carlini Responsabile Servizio Musei e Beni Culturali.
Il master europeo in traduzione European Master’s in Translation (EMT)
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Vivere e lavorare nel Regno Unito
Roma, 18 febbraio 2011 Claudia Peritore 1 Programma LLP - ERASMUS I pro della mobilità Erasmus placement.
1 Presentazione iniziativa Welcome Office Trieste Trieste, 18 giugno 2009 Linternazionalizzazione al servizio della valorizzazione del territorio Ciro.
Mobilità individuale degli alunni Comenius
1 La manifestazione IO LAVORO della Provincia di Torino.
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Visibilinvisibili Giornate di Formazione operatori di sportello Torino, marzo 2006 Sportello migranti Obiettivi: Facilitare laccesso ai servizi da.
PARTIRE PER L'EUROPA: DIRITTI E OPPORTUNITÀ Ca' Foscari 20 febbraio 2012 Stefania Tesser Centro di Documentazione Europea c/o Bibloteca di servizio didattico,
Il Portafoglio Europass
Vivere e lavorare in Francia. Informazioni generali localizzazioneEuropa Occidentale popolazione 60 mil. superficie km2 capitaleParigi (2,1 mil.
Percorsi di cittadinanza
Percorsi di cittadinanza
Percorsi di cittadinanza
Percorsi di cittadinanza
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
Orientiamoci al lavoro!
ESCO: Il Dizionario Multilingue della Commissione Europea per le professioni, competenze e qualifiche in Europa.” Un’iniziativa Europa 2020 Saverio Pescuma.
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
Antonio Polica I Giovani e lUnione Europea Youth on the move Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Roma, 18 febbraio 2012.
ORIENTAMENTO AL LAVORO
Servizio Stage e Mondo del Lavoro
I giovani:lavorare e studiare in Europa SITOGRAFIA per accedere ad informazioni riguardanti le varie questioni in materia di lavoro e di studio.
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
NEC - Centro Nazionale Europass Italia
DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E PRODUTTIVO
1 IL TIROCINIO ASES – Settore Orientamento e Placement Ufficio Coordinamento Convenzioni Tirocini e Stage.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
1 Consigli ai naviganti: Cerco e offro lavoro: guida ai siti che trattano del mondo del lavoro Biblioteca Comunale di Cavriago.
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
Il portafoglio Europass
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
Tavola rotonda Liberalizzazioni degli ordini professionali, internazionalizzazione degli studi, mercato del lavoro Liceo Classico Statale Luciano Manara.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
Servizi per l'impiego Provincia di Padova Servizi e attività.
Corso di laurea magistrale in
1 t La mobilità degli studenti ed il riconoscimento Università di Trento 7 aprile 2010 Carla Salvaterra
Le opportunità di tirocinio e lavoro all'estero – Focus settore turistico I primi passi per la ricerca di una esperienza professionale dopo la laurea Università.
1 Garanzia Giovani è un progetto promosso dall’Unione Europea, come soluzione per contrastare la disoccupazione giovanile nei paesi europei. Il programma.
Percorsi formativi Erasmus +
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l’Occupazione e la Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE.
« EURES: trovare lavoro nei Paesi dell’UE »
EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES.
SCENARIO MERCATO DEL LAVORO Competizione internazionale (attori con costi del lavoro ridotti) Lavoro nero e sommerso (3/4 milioni di persone) Disoccupazione:
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Stage Un’opportunità da cogliere …
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
Servizio di Placement Scolastico IISS «Leon Battista Alberti» 15/08/2015 STUDENTS at WORK.
Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
SERVIZIO DI ORIENTAMENTO E PLACEMENT IIS V. BENINI – classi V –IV.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
Dalla ricerca all’inserimento nel mondo del lavoro
EURES Il lavoro si muove in Europa! SERVIZI EUROPEI PER L’IMPIEGO.
Giovani Sì Progetto per l’autonomia dei giovani Comitato di sorveglianza POR FSE Viareggio, 15 giugno 2012 Alessandro Compagnino.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
Alternanza Scuola - Lavoro i Centri per l’Impiego Istituto Max Planck – febbraio 2016.
Il riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali per gli stranieri (comunitari e non comunitari) residenti in Italia Regione autonoma.
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università Sperimentazione degli standard di qualità nei servizi di placement universitari Università.
Transcript della presentazione:

Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito I primi passi per la ricerca di una esperienza professionale dopo la laurea Cagliari, 26 Febbraio 2013 1

OPPORTUNITA’ ALL’ESTERO Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement OPPORTUNITA’ ALL’ESTERO Lo Sportello Placement, in collaborazione con l’Agenzia Regionale per il Lavoro, sta sperimentando l’avvio dello sportello placement comunitario, servizio informativo sulle opportunità di tirocinio e lavoro all’estero. L’obiettivo è di potenziare il servizio di orientamento e informazione sul placement dei giovani laureati dell’Ateneo nei Paesi dell’Unione Europea, attraverso incontri individuali, la pubblicazione di offerte di lavoro e tirocinio sul sito di Ateneo e l’organizzazione di seminari informativi. Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 2

Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement REGNO UNITO (UK) Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 3

Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement DOCUMENTAZIONE UTILE Per entrare nel territorio UK bisogna essere in possesso di un semplice documento d’identità o del passaporto Per vivere e lavorare in UK non è necessario il visto o permesso di lavoro Se si intende rimanere in UK per un periodo superiore ai 3 mesi, si può richiedere il Certificato di iscrizione anagrafica che garantisce ai cittadini UE il diritto di residenza (durata 5 anni) Coloro che prevedono di trattenersi oltre 12 mesi, devono iscriversi obbligatoriamente al registro AIRE per i residenti all'estero, da effettuare entro i primi 90 giorni dal trasferimentohttp://www.esteri.it/MAE/EN/Italiani_nel_Mondo/ServiziConsolari/AIRE.htm Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 4

Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement DOCUMENTAZIONE UTILE Per poter stipulare un contratto di lavoro è necessario richiedere il National Insurance Number www.gov.uk/apply-national-insurance-number Dopo aver vissuto continuativamente per 5 anni in UK, si può richiedere un certificato di residenza Per ulteriori informazioni consultare il sito web della UK Border Agency www.ukba.homeoffice.gov.uk/eucitizens/ Altri link utili: Ambasciata d’Italia a Londra www.amblondra.esteri.it Consolato Generale d’Italia a Londra www.conslondra.esteri.it Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 5

LA RICERCA DI UN ALLOGGIO Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement LA RICERCA DI UN ALLOGGIO In UK si possono trovare diverse opzioni di alloggio con diversi costi (dipende dalla città, dalla zona, dal tempo di permanenza) Pensioni e bed and breakfast spesso sono costosi e consigliati per brevi soggiorni  Per trovare una lista degli alloggi/camere disponibili si possono consultare i giornali locali, gli annunci affissi nei luoghi pubblici e nei negozi, le agenzie immobiliari, siti web specializzati (http://www.gumtree.com , http://loot.com ) I proprietari privati spesso chiedono un deposito, un mese in anticipo e il possesso di referenze adeguate  A volte il datore di lavoro fornisce l’alloggio al dipendente Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 6

Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement IL SISTEMA SANITARIO Per i cittadini dell’Unione Europea che si trovano per un breve periodo in UK, non tutti i servizi sanitari sono gratuiti E’ essenziale avere con sé la Tessera sanitaria, riconosciuta a livello europeo, che consente di ricevere cure sanitarie a costo ridotto o gratuitamente Se durante una permanenza breve (fino a 3 mesi) si ha bisogno di un medico, ci si può registrare presso un General Practitioner (GP – medico di famiglia) come paziente del Sistema Sanitario Nazionale e usufruire di trattamenti gratuiti Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 7

Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement IL SISTEMA SANITARIO Se non ci si può registrare con un medico, si può sempre andare in un pronto soccorso Walk-in Centre, dove non si richiede la registrazione o una prenotazione Il trattamento ospedaliero per i non residenti può comportare il pagamento di un contributo, con diverse eccezioni (per esempio, sono esenti gli studenti di un corso che ha una durata superiore ai 6 mesi) Per ulteriori informazioni consultare il sito web del National Health Service www.nhs.uk Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 8

Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement IL COSTO DELLA VITA Il Regno Unito è considerato un paese costoso, rispetto ad altri paesi all'interno dell'UE Il costo della vita varia all'interno del Regno Unito, tra le aree urbane e rurali e tra città e città. Le città tendono ad essere più costose, con Londra al primo posto tra le città con più alto costo della vita Si ritiene essere più conveniente vivere nelle Midlands e nel nord dell'Inghilterra, piuttosto che a Londra e nelle regioni a sud-est Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 9

IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI Lo studente o il professionista che ha conseguito in Italia titoli accademici o professionali ha diritto, in linea di principio, a vederli riconosciuti nel paese estero in cui si rechi per ragioni di studio o di lavoro Per facilitare la libera circolazione internazionale degli studenti sono stati istituiti centri di informazione sul riconoscimento dei titoli accademici conseguiti all’estero. Tali centri nazionali sono coordinati nelle reti europee denominate NARIC (National Recognition Information Centres) , promossa dalla Commissione Europea http://ec.europa.eu/education/lifelong-learning-policy/naric_en.htm Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 10

IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI Il cittadino italiano interessato a veder riconosciuti all’estero i propri titoli accademici può pertanto rivolgersi direttamente al centro nazionale NARIC del paese di interesse per acquisire informazioni sulle diverse forme e procedure di riconoscimento Per quanto riguarda il Regno Unito, è utile visitare il sito internet http://www.naric.org.uk/ Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 11

Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement IL MERCATO DEL LAVORO Il numero di persone impiegate nel settore pubblico è circa 5,6 milioni, mentre il numero di quelle impiegate nel settore privato è quasi di 24 milioni Il tasso disoccupazione attuale è circa del 7,9% Il tasso di disoccupazione giovanile (tra i 16 e 24 anni) è circa del 20,5 % Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 12

Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement IL MERCATO DEL LAVORO Il Regno Unito resta fortemente attrattivo per gli investimenti, grazie: all’alta qualità della base scientifica e di ricerca all’alto livello di competenze all’apertura al commercio internazionale all’efficacia del regime regolatorio e di concorrenza al mercato del lavoro flessibile Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 13

LE TIPOLOGIE DI LAVORO FLESSIBILE Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement LE TIPOLOGIE DI LAVORO FLESSIBILE Le tipologie contrattuali in UK si distinguono in: Part-time; Flexi- time; Compressed hours; Homeworking; Annualised hours; Term – time working; Structured time off in lieu; Job Sharing; Varied – hours working or time banking Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 14

IL SALARIO E L’ORARIO DI LAVORO Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement IL SALARIO E L’ORARIO DI LAVORO Il salario minimo nazionale è garantito per legge e dipende dall’età del lavoratore e dalla condizione di apprendista Il salario minimo orario attuale è : 2,65 Sterline (£)* per gli apprendisti minori di 19 anni al loro primo anno di attività 3,68 £ per i minori di 18 anni 4,98 £ per i lavoratori tra 18 e 20 anni 6,19 £ per i maggiori di 21 anni La media delle ore lavorative in UK è di 32 ore settimanali * 1 £ = 1,22 € Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 15

CERCARE UN’OPPORTUNITA’ DALL’ITALIA Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement CERCARE UN’OPPORTUNITA’ DALL’ITALIA Al fine di avere una prima idea sulla mobilità professionale nel Regno Unito e in tutti i Paesi UE si consiglia la consultazione del sito EURES della Commissione Europea http://ec.europa.eu/eures/ Se si vuole affrontare la prima ricerca di lavoro dall’Italia, il sito web governativo del National Careers Service fornisce informazioni riguardanti le varie tipologie di lavoro, le caratteristiche e le opportunità che offre il mercato UK https://nationalcareersservice.direct.gov.uk Per informazioni su posizioni aperte si può visitare il sito web governativo Job Search https://www.gov.uk/jobsearch Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 16

CERCARE UN’OPPORTUNITA’ DALL’ITALIA Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement CERCARE UN’OPPORTUNITA’ DALL’ITALIA Alcuni siti web utili alla ricerca di opportunità di tirocinio e lavoro per laureati: Prospects www.prospects.ac.uk , il sito ufficiale per le carriere dei laureati; Graduate- jobs www.graduate-jobs.com , in cui si trovano offerte per laureati in qualsiasi settore; Graduate Recruitment Bureau www.grb.uk.com fornisce un servizio gratuito di incontro tra domanda e offerta di lavoro per studenti e laureati; Milkround www.milkround.com , con centinaia offerte di stage e di lavoro per laureati; Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 17

CERCARE UN’OPPORTUNITA’ DALL’ITALIA Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement CERCARE UN’OPPORTUNITA’ DALL’ITALIA Graduate – links www.graduatelinks.co.uk , con informazioni sui datori di lavoro, servizi di orientamento e formazione; Target- jobs www.targetjobs.co.uk , con informazioni sulle principali aziende che operano nel Regno Unito; Jobs.ac.uk www.jobs.ac.uk , con le principali offerte di tirocinio e lavoro in ambito accademico, scientifico e amministrativo. Altri link utili: CV Library http://www.cv-library.co.uk Reed http://www.reed.co.uk/ Job Center Plus http://www.jobcenterplus.org.uk/ Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 18

LAVORARE NEL SETTORE PUBBLICO Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement LAVORARE NEL SETTORE PUBBLICO Alcuni link utili ad avere informazioni sui concorsi e selezioni pubbliche in UK: http://www.prospects.ac.uk/public_sector.htm http://www.civilservice.gov.uk/recruitment http://www.publicsectorjobs.net/ Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 19

CERCARE UN’OPPORTUNITA’ IN UK Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement CERCARE UN’OPPORTUNITA’ IN UK Se si riesce a trascorrere un periodo in UK al fine di individuare opportunità d’occupazione, si consiglia di consultare: Agenzie di collocamento privato, presenti su tutti il territorio UK Quotidiani e giornali specializzati Eventi / Fiere del lavoro e delle carriere, dove si possono incontrare direttamente i datori di lavoro Sul sito Prospects si possono trovare gli eventi organizzati dalle Università britanniche www.prospects.ac.uk/Careers_fairs.htm Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 20

RISPONDERE AD UNA POSIZIONE APERTA Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement RISPONDERE AD UNA POSIZIONE APERTA Quando si individua un’interessante offerta di tirocinio o lavoro, bisogna fare attenzione alla fase di application A volte si può fare richiesta per un posto di via telefono, ma è più comune attraverso l'invio di un modulo di domanda compilato o CV Solitamente E’ necessario preparare una lettera di presentazione/motivazione e il CV in lingua inglese Le opportunità di lavoro e tirocinio nel Regno Unito – Cagliari, 26 Febbraio 2013 21

GRAZIE PER L’ATTENZIONE! previo appuntamento via e-mail Università degli studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio Sportello Placement GRAZIE PER L’ATTENZIONE! Sportello Placement Direzione per la Ricerca e il Territorio Via Ospedale 121, 09124 Cagliari 070/6758404 www.unica.it Job Placement – Opportunità all’estero Dott.ssa Paola Ninu p.ninu@unica.it Dott. Daniele Cocco dcocco@unica.it Gli incontri individuali si terranno il mercoledì dalle 10:00 alle 12:30 previo appuntamento via e-mail 22