Il modello di previsione della spesa per interessi del DT Dott.ssa Maria Cannata Direttore del Debito Pubblico Forum della PA: 8 maggio 2006 Ministero.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alberto Zazzaro Università Politecnica delle Marche
Advertisements

CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Corso di Finanza Aziendale
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
Economia monetaria - SES F&M - Marotta 12/10/04
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
1 Pavia, 23 Marzo 2009 Analisi Macroeconomica e Processo di Investimento.
Mercati finanziari e aspettative
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
Valutazione d’azienda
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
Il discouted cash flow method (DCF)
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 8 1 LATTIVITA BANCARIA. (terza parte)
1 Il finanziamento pubblico Debito complessivoDebito locale Entrate di natura tributaria ed extratributaria Entrate di natura patrimoniale Entrate derivanti.
BCE.
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
Lezione 11 Aspettative e Politica Economica
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
FORMAZIONE DEI BILANCI DI ATENEO Pisa 13 Maggio 2011 MANUALE DI AMMINISTRAZIONE Donati Miriana.
UN QUADRO DELLA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA
Il rischio di liquidità Modelli di gestione e controllo
Le banche, l’Eurosistema e la politica monetaria
Emissioni obbligazionarie
LA POLITICA MONETARIA L’insieme di azioni intraprese dalla banca centrale, o più in generale dalle autorità monetarie, volte a modificare e orientare la.
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Processi di Marketing Le varie fasi.
Università degli Studi di Palermo
is Management Fondi immobiliari
Analisi e Gestione del Rischio Lezione 3 Ricognizione delle posizioni e marking to market.
Corso di Finanza Aziendale
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
1 Università degli Studi di Foggia Lezione 8 Gli indicatori di rischio dei titoli obbligazionari Corso di Economia e Tecnica dei Mercati finanziari A.A.
La seconda crisi e il tema del debito pubblico Massimiliano Serati Università Carlo Cattaneo – LIUC Aprile 2014.
Enti Territoriali e Mercato dei Capitali Strate gie di finanziamento degli Enti Locali e nuovo contesto normativo FORUM PA 2005 Convegno Banca Intesa Roma,10.
Il controllo dei rischi dal quantitative easing alla vicenda greca
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
DT MEF I Documenti di programmazione e gli Strumenti di Analisi e Previsione del Ministero dell’Economia - Forum PA 8 maggio 2006 Il Processo di Interazione.
Valutazione dei titoli del debito pubblico
Matematica Finanziaria Metodi Matematici per la Valutazione del Rischio Metodi Quantitativi per il Management INTEREST RATE SWAP.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Roma, 13 maggio 2004 Convegno Pubblica Amministrazione e credito: strumenti finanziari innovativi per lo sviluppo FORUM P.A Antonio Meola - Segretario.
92© 1998 di John C. Hull Introduzione ai Mercati dei Futures e delle Opzioni 3 a ed. Swaps Capitolo
Gestione ottimizzata di centrali a ciclo combinato
Il valore finanziario del tempo Il costo opportunità del capitale
Capitolo 5 LA FUNZIONE DI TRASMISSIONE DELLA POLITICA MONETARIA
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Romeo Battigaglia Roma 23 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Politica monetaria e banche: l'evoluzione dell'assetto operativo dell'Eurosistema Gianfranco Vento.
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM
Moneta e sistema bancario
Economia politica per il quinto anno
Bilancio di previsione annuale dello Stato
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 8 II SEMESTRE A.A
IL MERCATO DELLA MONETA 2 FUNZIONE DELLA DOMANDA DI MONETA L = f (Y,i) L = L 0 + kY – hi dove L 0 = domanda autonoma di M come riserva di valore K e.
Obiettivi e strategie per la diversificazione degli investimenti e la de-correlazione dei rischi Firenze 25 Gennaio 2016.
IL MERCATO DELLA MONETA
Ottimizzazione delle emissioni di Titoli di Stato Davide Vergni Istituto per le applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Bilancio dello Stato e Debito pubblico
La politica monetaria. Obiettivi L’obiettivo principale della politica monetaria in Europa è la stabilità dei prezzi Nel 1998 il Consiglio direttivo della.
Le previsioni e le proiezioni economico-finanziarie
Ufficio Studi ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO LAZIO Il quadro economico congiunturale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 7 maggio 2014.
Ufficio Studi fisco, burocrazia, credito: la difficoltà di fare impresa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO SONDRIO, Conferenza di Sistema.
La risposta della BCE alla crisi finanziaria
Il calcolo delle sanzioni civili Strumenti operativi
STATI GENERALI DEL VENDING serve più coraggio (nelle politiche fiscali) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 30 ottobre 2014 Tutte.
Transcript della presentazione:

Il modello di previsione della spesa per interessi del DT Dott.ssa Maria Cannata Direttore del Debito Pubblico Forum della PA: 8 maggio 2006 Ministero dellEconomia e delle Finanze

La previsione della spesa per interessi La previsione della spesa per interessi sui titoli di Stato presenta una duplice finalità: –consentire al Tesoro di formulare le sue previsioni ufficiali sulla spesa che vengono inserite nelle sezioni di finanza pubblica dei documenti programmatici del DT –consentire al Tesoro di elaborare le strategie di gestione del debito misurando le caratteristiche in termini di costo/rischio di ogni portafoglio di emissione

Le criticità della previsione Le previsioni vengono formulate in un contesto di incertezza relativamente a: –evoluzione futura della curva dei rendimenti –evoluzione futura delle variabili di cassa di finanza pubblica Inoltre la previsione tengono conto delle future emissioni dei titoli di Stato che devono rispettare diversi vincoli tra cui: –Limite minimo di giacenza sul conto disponibilità –Limite delle emissioni nette (leggi di bilancio) –Rifinanziamento delle scadenze –Domanda espressa dal mercato sui diversi strumenti –Controllo del rapporto Debito/PIL –Obiettivi interni in termini di struttura del debito (vita media, duration, average refixing period, composizione fisso-variabile- inflazione)

I modelli attualmente in uso (I) Il sistema previsionale –A partire dallinserimento di tassi di interesse e dellavanzo primario attesi, consente di stimare il costo ed il rischio di diversi portafogli di emissione Il sistema è in fase di sviluppo per elaborare delle misure di rischio più sofisticate di ciascuno di questi portafogli di emissione Lottimizzatore –E un sistema che, partendo da scenari di tassi di interesse generati stocasticamente, elabora strategie di emissioni ottimali dal punto di vista della minimizzazione della spesa per interessi Il sistema per ogni portafoglio ottimo ne elabora le proprietà in termini di rischio La generazione degli scenari di tasso avviene mediante un modello che simula la politica monetaria della BCE e le evoluzioni della parte medio lunga della curva dei rendimenti

Il funzionamento dellottimizzatore

I modelli attualmente in uso (II) Il GEDEPP –E un sistema che consente di monitorare in tempo reale la performance della globalità delle posizioni della Repubblica sia per quanto riguarda I titoli che i derivati effettuati –In particolare il sistema, che si sviluppa nei 4 moduli integrati Kondor+, KVaR+, KreditNet e RTP, permette di gestire i seguenti strumenti finanziari: Swap (interest rates swap, cross currency swap, constant maturity swap, ecc.) Caps & floors Swaptions (europee, americane, bermudan, amortising, ecc.) Bonds (convertibili, fixed/floating, callable/puttable, inflation- linked, ecc.)

Limportanza dei data-base del debito Tutti i modelli operano a partire da una complessa infrastruttura di database