UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER UN INCONTRO TRA SCUOLA E CULTURA PER UN PERCORSO DI ASL NEI LICEI MiBACT E MIUR ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” Bari, 13 novembre 2010 ore 10.00
Advertisements

Arezzo, 24 novembre I giovani nella provincia di Arezzo Riccardo Grassi.
Il nuovo obbligo di istruzione
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
Progettare lo stage.
Percorsi di Istruzione e formazione professionale D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226.
Lalterna nza come laborator io pedagogi co didattico e come valore sociale A. Tropea.
Commissione Tecnica Nazionale Lega Vela UISP
Marchi Marta Presentazione05/09/2011 Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo 1.
Progetto Didattica della Comunicazione Didattica Torino – Salone del Libro Maria Teresa Ingicco.
ISIS “DANIELE CRESPI” POF Piano dell’Offerta Formativa
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Legge 53/03 Delega del Governo per la definizione delle norme generali sullistruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni.
Cosa – Come – Quando - Perché Valutare. La scuola, per contribuire alla Formazione dellUOMO e del CITTADINO Elabora lIdentikit del soggetto in uscita.
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
Orientamento narrativo: Una metodologia di orientamento per la scuola
Progetto Alternanza Scuola Lavoro
D. lgs. Alternanza Scuola Lavoro1 Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 77 Definizione delle norme generali relative allalternanza scuola-lavoro, a norma.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
La cultura del web, il web per la cultura
Istituto Comprensivo ENZO BIAGI Roma IDENTITA’ E VERTICALITA’
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
LASSESSORE ALLE CULTURE, IDENTITÀ E AUTONOMIE CRISTINA CAPPELLINI INCONTRA IL TERRITORIO SALA PIRELLI - PALAZZO PIRELLI.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
1 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE STATALE LEONARDO DA VINCI LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE.
CTS DISTITUTO Struttura flessibile CTS DI RETE Il C.T.S. di Rete, ha maggiore capacità di esercitare il ruolo di interlocutore significativo e credibile.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale Presentazione dei lavori dei gruppi.
Seminario nazionale “Scuola e salute ” Torino 16 febbraio 2010 L’alleanza scuola – sanità per la promozione della salute: l’esperienza lombarda.
Acquiring Key Competences through Heritage Education Valentina Galloni Margherita Sani Bologna, 31 maggio 2011.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
8 ottobre 2014 Liceo “Alvise Cornaro” - Padova
Guardando al futuro… …incontriamo…ci… per scegliere insieme.
Sara Di Giorgio Progetto MINERVA 24 giugno 2005 La qualità dei siti web: le prospettive Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
Scuola Primaria.
COME  Realizzazione di una BOZZA minima del curricolo attraverso:  Individuazione COMPETENZE prioritarie disciplinari e trasversali  ASSI CULTURALI.
LICEO ECONOMICO IL QUADRO LEGISLATIVO LEGGE n°59/97 Art. 21 (Bassanini) D.Lvo n°112/98 Art. 138 deleghe alle regioni Art trasferimento alle province.
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTO EquAzioni : Realizzato grazie al sostegno di:
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
Comunità e Scuola La qualità delle relazioni educative nella scuola Piero Cattaneo S. Maria degli Angeli ( PG),
I dipartimenti disciplinari di indirizzo
COME SARA’ IL NOSTRO LICEO
INVASIONI CREATIVE Lecce, 24 settembre Con la CULTURA & la CREATIVITA’ si mangia Il 14 agosto 2015 è stato approvato dalla Unione Europea il Programma.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Proposta di progetto congiunto sul tema della “SCUOLA – SALUTE – LAVORO”
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Classico, Liceo.
Mirano, 11 novembre 2015 I.I.S. Statale “ETTORE MAJORANA” Licei Classico - Linguistico - Scientifico MIRANO -VENEZIA La Dirigente Scolastica Carla Berto.
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE - MANTOVA Formazione Alternanza Scuola Lavoro 5 OTTOBRE 2015 Mirella Cova – UST Mantova.
UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER UN INCONTRO TRA SCUOLA E CULTURA PER UN PERCORSO DI ASL NEI LICEI MiBACT E MIUR ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Valentina Aprea Assessore all’Occupazione e Politiche del.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER UN INCONTRO TRA SCUOLA E CULTURA PER UN PERCORSO DI ASL NEI LICEI MiBACT E MIUR per ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
11 dicembre 2015 Settore Education AIB L’Alternanza Scuola-Lavoro: una grande opportunità da non perdere Convegno – Sala ‘Beretta’ AIB Vice.
Presentazione Piano Alternanza Scuola Lavoro Liceo G.F. PORPORATO INCONTRO STUDENTI – GENITORI FEBBRAIO 2016.
Alternanza Scuola Lavoro e Curricolo Patrizia Cuppini Convegno Disal- Roma 25 febbraio 2016.
Nuovi volontari? Vi proponiamo alcune possibilità dal territorio. - La bacheca per i cittadini - L’alternanza scuola lavoro - La giustizia riparativa.
Aasss a cura delle Referenti Prof.sse M. Mantovan e V. Zorzi Prof.ssa e P.
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
Genova 4 maggio Sala Sivori PROVINCIA DI GENOVA –AREA 10 A Servizio Formazione Professionale I nuovi percorsi di Istruzione eFormazione Genova 4.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Alternanza scuola lavoro Liceo Artistico di Verona a.s. 2015/16 1.
P IANO di M IGLIORAMENTO Triennio ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA CASSIA 1694”
Verso un progetto triennale di Italia Nostra per l’educazione al patrimonio culturale IV corso nazionale LE PIETRE E I CITTADINI **** LE RISORSE PER L’EDUCAZIONE.
Alternanza scuola-lavoro Liceo "F. Capece" Maglie.
Riunione Area Scuola Villa Sacro Cuore 7 aprile 2016 Triuggio.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Una piattaforma on-line a supporto dell’innovazione e dello sviluppo di competenze nel settore tecnologico Provincia di Firenze – Direzione Lavoro 25 Luglio.
Transcript della presentazione:

UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER UN INCONTRO TRA SCUOLA E CULTURA PER UN PERCORSO DI ASL NEI LICEI MiBACT E MIUR ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Scuola e alternanza scuola-lavoro Il rafforzamento della relazione tra scuola e lavoro è uno strumento chiave per contribuire all’innovazione tecnologica e produttiva del Paese,in particolare in questa fase di crisi economica e occupazionale.

Scuola e alternanza scuola-lavoro Questo perché dà vita ad un rapporto virtuoso di confronto e trasferimento tra il know-how operativo e i saperi disciplinari consolidati che costituiscono i curricoli scolastici.

Scuola e alternanza scuola-lavoro Tale rapporto virtuoso appare come la base migliore per fornire competenze utili ad una più veloce transizione al lavoro e prefigurare lo sviluppo futuro di tali competenze, nel quadro dinamico dell’evoluzione tecnologica e produttiva

Novità della nuova legge 107 Luglio 2015 Sulla base di ciò e in riferimento alle nuove norme della legge n. 107 del 9 luglio 2015 L’alternanza Scuola Lavoro coinvolge, obbligatoriamente, anche i Licei e quindi Si aprono altri scenari e in questi una opportunità è

Protocollo tra MIUR e MiBACT Il MIUR ha stretto un protocollo d’intesa con il MiBACT per inserire nella programmazione di quest’ultimo delle attività culturali e di promozione del patrimonio storico degli archivi, delle biblioteche, musei nella logica dell’Alternanza Scuola-Lavoro, realizzando una vera e propria offerta formativa per le scuole e …

L’idea La nostra idea è di promuovere dei percorsi di alternanza scuola-lavoro nei licei grazie all’offerta formativa proposta dal MiBACT