Figure equivalenti e aree

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

Definizione e proprietà del parallelogramma
Occhio a errori o imprecisioni… iprof
1 L’equivalenza delle figure piane
DISEGNINFORMATICANDO LE AREE
Cap. 12 Area dei quadrilateri e del triangolo
Cap. 11 I Quadrilateri.
I Triangoli.
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
ALLA SCOPERTA DEL TEOREMA DI PITAGORA
Equivalenza Due figure A e B si dicono equiestese o equivalenti se hanno la stessa estensione. In simboli si scrive A B Date due figure A e B la cui.
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
Elementi di Matematica
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
I QUADRILATERI.
SCUOLA MEDIA STATALE “A. MENDOLA” – FAVARA – A. S
TRIANGOLI E PARALLELOGRAMMI
Poligoni di tre lati Con 6 lelementi: 3 lati e 3 angoli
IL TANGRAM.
Formule dirette e inverse
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
Le figure geometriche in natura e nell’arte
Alice ne paese delle meraviglie
I POLIGONI.
I TRAPEZI A D A A + B = 180° B C In un trapezio gli angoli adiacenti allo stesso lato obliquo sono supplementari. Un trapezio può essere: isoscele, scaleno.
Le figure piane acquisire i concetti di congruenza, equivalenza ed equiscomponibilità di figure piane conoscere i modi per calcolare l’area delle figure.
Costruibilità di un quadrilatero
poligoni equivalenti Proprietà riflessiva A=A Proprietà simmetrica
I poliedri.
GEOMETRIA EUCLIDEA INTRODUZIONE GLI ANGOLI I POLIGONI
I solidi.
Una presentazione di Enzo Mardegan
Alla scoperta dei poligoni
AREA DEL TRAPEZIO
Progetto DigiScuola Corso di formazione Gruppo Matematica Autori:
Alla scoperta dei poligoni
I TRIANGOLI.
I TRIANGOLI Il triangolo è un poligono formato da tre angoli o vertici e da tre lati. Il triangolo è la forma geometrica con il minor numero di lati perché.
I triangoli.
Triangoli.
La somma degli angoli interni è 360°
Figure equivalenti e aree
TEOREMA DI PITAGORA In un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti.
Triangoli Di Mattia Zagallo.
Triangoli Classificazione Proprietà triangoli equilateri
Poligoni inscritti, circoscritti e regolari
I QUADRILATERI.
I SOLIDI DI ROTAZIONE Cilindro e cono.
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
Geometria Solida Poliedri Prima parte.
EQUIVALENZA DI FIGURE PIANE.
I quadrilateri e le loro proprietà
Presentazione sui quadrilateri.
Calcolo delle Aree Vediamo come si calcola l’area di una figura a partire da figure elementari.
Autore: Renato Patrignani
Calcolo area quadrilateri
I triangoli.
Le figure piane Figure uguali Figure equicomposte Figure equivalenti.
Poliedri: i prismi.
Solidi di rotazione.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
TEOREMA. In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L’enunciato del teorema.
Scuola primaria classi: seconda – terza - quarta
Scuola Secondaria II grado (classe prima)
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
I POLIGONI.
EQUIVALENZA E EQUISCOMPONIBILITA’
Le figure piane acquisire i concetti di congruenza, equivalenza ed equiscomponibilità di figure piane conoscere i modi per calcolare l’area delle figure.
Transcript della presentazione:

Figure equivalenti e aree Misura di figure Figure equivalenti e aree

Cosa vuol dire misurare una figura? Possiamo misurare la parte di piano che occupa. Parlando di misura la parola “uguaglianza”, “congruenza” non è più giusta. Due figure che hanno la stessa misura non è detto che siano congruenti! Introduciamo il concetto di EQUIVALENZA tra figure

Figure equivalenti Due figure si dicono EQUIVALENTI se vale almeno una delle tre affermazioni che seguono: Sono congruenti Sono equicomposte o equiscomponibili Sono ottenute per sottrazione di figure uguali da figure uguali in partenza (equicompletabili)

Congruenti Perfettamente sovrapponibili mediante movimento rigido (rotazione, traslazione, roto-traslazione)

Equicomposte o equiscomponibili

Ottenute per sottrazione di figure uguali da figure uguali in partenza

Due poligoni EQUIVALENTI Due poligoni equivalenti hanno la stessa estensione AREA = misura dell’estensione di una superficie (parte di piano) Quindi: Due poligoni EQUIVALENTI hanno la stessa AREA

Come misurare un’area? Misurare  confronto Come unità di misura conviene scegliere una piccola area quindi una piccola figura Proviamo ad effettuare un RICOPRIMENTO della figura da misurare Per avvicinarsi il più possibile alla misura “reale”, le unità di misura che affianchiamo non devono sovrapporsi, non devono creare buchi, non devono lasciare avanzi.

Ricoprimenti Ricopriamo un rettangolo con CERCHI

Ricopriamo un rettangolo con PENTAGONI

Ricopriamo un rettangolo con ESAGONI

Ricopriamo un rettangolo con ESAGONI (senza buchi)

Ricopriamo un rettangolo con ESAGONI e ROMBI

Ricopriamo un rettangolo con ROMBI

Ricopriamo un rettangolo con RETTANGOLI

Ricopriamo un rettangolo con QUADRATI

Perché l’area si ottiene da un prodotto di lunghezze? L’area come prodotto di lunghezze deriva dal fatto che consideriamo come unità di misura un poligono che si possa affiancare in modo tale da non lasciare buchi e che abbia i lati sottomultipli dei lati della figura da misurare. Affinchè l’unità di misura sia la stessa sia per la lunghezza sia per la larghezza, conviene scegliere come unità di misura un QUADRATO di lato unitario.

Area di poligoni

Rettangolo A = b · h N.B. Tracciando una diagonale del rettangolo, si ottengono due triangoli rettangoli congruenti. Quindi per il triangolo rettangolo vale A = (b· h)/2

Parallelogrammo Un parallelogrammo è equivalente ad un rettangolo avente la stessa base e la stessa altezza A = b · h

Triangolo Ogni diagonale del parallelogrammo lo divide in due triangoli congruenti (acutangoli o ottusangoli) quindi per ogni triangolo A = (b· h)/2

Quadrato A = l · l = l 2 l l

Rombo Un rombo è equivalente alla metà di un rettangolo che ha per lati le diagonali del rombo A = (d1· d2)/2 Osservazione: Questo vale per qualsiasi quadrilatero avente le diagonali perpendicolari

Considerando il quadrato come rombo Le due diagonali sono congruenti quindi A = (d· d)/2 = d2 / 2

Trapezio Un trapezio è equivalente alla metà di un parallelogrammo di uguale altezza ed avente per base la somma delle basi del trapezio stesso. A= (b1+ b2)· h /2