Introduzione alla micreoeconomia: domanda offerta mercato Saveria Capellari Aprile 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Curva di offerta aggregata di breve periodo;
Advertisements

Giuseppe Celi 2006, appunti da J.Sloman, Il Mulino
Mercati non concorrenziali
Microeconomia Corso D John Hey. Questa settimana Martedì: capitolo 7 Giovedì: capitolo 6 Giovedì: esercitazione 1 (con Anna Conte)
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 7° parte Docente Prof. GIOIA
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 1
Introduzione su Offerta e Domanda: come funzionano i mercati.
IL MERCATO.
IL MERCATO.
Le forze di mercato della domanda e dell’offerta
LA CONCORRENZA PERFETTA
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI La domanda aggregata nel lungo periodo.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Domanda aggregata: modello a prezzi fissi.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
L’elasticità e le sue applicazioni
LE FORZE DI MERCATO DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA
Il Consumatore Razionale
Elasticità L’elasticità della domanda al prezzo misura la reattività della domanda al prezzo per variazioni infinitesime L’elasticità è il prodotto di.
Domanda individuale e di mercato
Offerta e Domanda di mercato
IL MERCATO Lezione 2 del modulo introduttivo di Economia politica
Analisi di Equilibrio Economico Generale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 2° parte Docente Prof. GIOIA
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 15 II SEMESTRE A.A
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
Krugman-Wells.
APPUNTI DI ECONOMIA POLITICA
Macroeconomia II ESERCITAZIONE
Augusto Ninni (Modulo I) Lez 4, 5 Concorrenza
La teoria della domanda: approfondimenti
Krugman-Wells.
RIEPILOGO: domanda e offerta
E RA =  Q A /[( Q A1 + Q A2 )/2]  /  R/[(R 1 + R 2 )/2]  (elasticità di arco – incremento finito) 2 L’ elasticità della domanda da reddito assume.
Capitolo 2 Domanda e offerta Capitolo 2 Microeconomia.
ECONOMIA.
L’andamento della domanda e dell’offerta
Elasticità e domanda residuale
DISEQUILIBRI DI MEDIO PERIODO Le politiche economiche e gli shock Cosa accade se le politiche economiche o i cambiamenti nelle preferenze di consumatori.
LA REVISIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO DIPENDE DAI PREZZI ATTESI E PROVOCA VARIAZIONE DEI PREZZI EFFETTIVI (queste relazioni riguardano l’offerta!) RICORDIAMO.
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
L’elasticità e le sue applicazioni
Il mercato della moneta e delle attività finanziarie
Domanda, Offerta e Prezzi
1. I Sistemi economici si distinguono in base al grado di “intervento pubblico” in economia economia totalmente pianificata economia mista economia pura.
I mercati e la formazione dei prezzi
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 11 II SEMESTRE A.A
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
La domanda Capire che cosa sia e come funziona la domanda significa aver capito come funziona il comportamento del consumatore. La quantità domandata di.
IL MERCATO. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.
Forme di mercato e Massimizzazione del profitto con funzioni di ricavo
Mercati, domanda e offerta
FUNZIONI MARGINALI ED ELASTICITA’
Economia e Organizzazione Aziendale
Costi Curva della domanda Curva della domanda Curva della domanda Curva della domanda Elasticità della domanda Elasticità della domanda Elasticità della.
SCELTE DI CONSUMO ECONOMIA POLITICA LEZIONE 07.
Economia politica Lezione 07
LAVORO E TEMPO LIBERO ECONOMIA POLITICA LEZIONE 11.
Esercitazione. Su di un sistema di assi cartesiani si indichino la curva di domanda e di offerta di mercato del bene X. Si indichino graficamente il prezzo.
Ripasso di Microeconomia
Giorgia Giovannetti1 Lezione 3 Prof. Giorgia Giovannetti Facoltà di Ingegneria Economia Applicata 2015.
L’elasticità In questa lezione si approfondisce la discussione di domanda e offerta analizzando la REATTIVITA’ di acquirenti e venditori a CAMBIAMENTI.
ELASTICITA’. Elasticità della domanda Non è sufficiente sapere che la quantità diminuisce o aumenta al variare del prezzo è importante misurare anche.
Classe 1 L’Offerta di Lavoro Economia del Lavoro (laurea triennale)Stefano Gagliarducci.
LE FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA CONCORRENZA IMPERFETTA
I Fondamenti Introduzione alla Politica economica Le motivazioni dell’intervento pubblico.
Concorrenza perfetta Come si determinano i prezzi assumendo che i mercati siano perfettamente concorrenziali? le imprese che producono x sono tutte “piccole”
Transcript della presentazione:

Introduzione alla micreoeconomia: domanda offerta mercato Saveria Capellari Aprile 2012

Domanda Sottende come soggetti i consumatori La domanda di un bene dipende, a partità di tutti gli altri fattori, dal suo prezzo La curva di domanda è inclinata negativamente : P Q

Domanda Cosa determina la posizione nel piano della curva: Il reddito; Il prezzo degli altri beni; Le preferenze

Domanda Come si comporta la domanda del bene x allaumentare del reddito: - cresce se il bene è un bene «normale» - cresce più che proporz. se è un bene di lusso - diminuisce se è un bene inferiore Esempi di beni inferiori: pane e patate; prodotti simili ma di diversa qualità

Domanda Come si comporta la domanda del bene x al variare del prezzo degli altri beni – I beni si definiscono sostituiti se al crescere del prezzo del bene y ( la quantità di y diminuisce) e la quantità del bene x aumenta – beni si definiscono complementi se al crescere del prezzo del bene y la quantità del bene y diminuisce e diminuisce anche quella del bene x

Domanda individuale e di mercato La domanda di mercato è la somma orrizzontale delle curve di domanda individuali

Offerta Sottende,come soggetti, i produttori La domanda di un bene dipende, a partità di tutti gli altri fattori, dal suo prezzo La curva di offerta è positivamente inclinata: P Q

Offerta Cosa determina la posizione nel piano della curva: La tecnologia Il prezzo dei fattori Aspettative Numero di produttori

Offerta di mercato La curva di offerta di mercato si ottiene dalla somma delle curve di offerta individuali

Il mercato Il mercato di concorrenza perfetta: Moti produttori e moti consumatori nessuno dei quali singolarmente può influire sul prezzo Allopposto Il monopolio – produttore unico.. Oligopolio..

Equilibrio Il prezzo si aggiusta per portare allequilibrio la domanda e lofferta Equilibrio la situazione nella quale la quantità domandata e quella offerta sono uguali Gli agenti non hanno incentivi a modificare la loro posizione I mercato sono « puliti»

Statica comparata: come procedere per gli «esperimenti di pensiero» 1) cambiamento esogeno: - Si sposta la curva di domanda o di offerta e in che direzione? 2) Rappresentare lo spostamento nel grafico 3) Verificare i cambiamenti nella quantità e nel prezzo di equilibrio

Esempi Effetti sullequilibrio di mercato di una modifica delle preferenze se i beni sono sostituti o complementi Il mercato delle case e limposizione di un prezzo massimo, effetti nel breve periodo Il mercato del lavoro Cambiamenti della domanda e dellofferta Imposizione di salario minimo

Qualcosa di più sulla domanda e sullofferta Lelasticità.... Continua... buon lavoro!