4 Art.16 Gli studenti hanno diritto di riunirsi in assemblea nei locali della Scuola. Le Assemblee studentesche costituiscono occasione di partecipazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“condotta” e “competenze di cittadinanza”
Advertisements

Il nuovo obbligo di istruzione
LOGO Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro. Sono opera di tecnici! La cultura tecnico- scientifica è la forza motrice dello sviluppo. Cosa hanno.
ORIENTAMENTO.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
Percorsi di Istruzione e formazione professionale D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226.
LA SCUOLA SUPERIORE IN SPAGNA
Corso di Pedagogia SSIS
I tentativi di riforma più recenti:
Tavernola 23 settembre 2008 Rita Peracchini
Incontro Riforma – 25 febbraio 2010 La revisione dellassetto di licei, istituti tecnici e istituti professionali MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA.
PIANO REGIONALE OFFERTA FORMATIVA
La scuola superiore alle soglie del ‘68
Il Nuovo Ordinamento a L’Aquila
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO E VERIFICA CORSI DI MATEMATICA
Internazionalizzare il corpo studentesco - Mobilità in entrata Riconoscimento dei titoli di studio Carlo Finocchietti.
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
Jonathan Educare al lavoro IL TELAIO Orientarsi in un contesto normativo in mutamento Francesca Beatrice Colli Firenze 30 Ottobre 2006.
Riforma della scuola secondaria superiore Gilda degli Insegnanti CENTRO STUDI ottobre 2009.
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
Percorsi di cittadinanza
Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.
M.G.Bigardi C.S.A VR e TV L.E.P SCHEDA DI APPROFONDIMENTO.
Francesco de Sanctis. Liceo artistico Licei Si parte dalla.s. 2010/11 dalle classi prime e seconde 6 licei a cui vengono ricondotti i 400 indirizzi.
DIDATTICA PER COMPETENZE
1 Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti Il C.I.D.I. è un'Associazione professionale di categoria accreditata e qualificata dal Ministero dell'Istruzione.
Istruzione scolastica in Italia
ORIENTIAMOCI Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” Cavallino (Le)
LOGO Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro. Sono opera di tecnici! La cultura tecnico- scientifica è la forza motrice dello sviluppo. Cosa hanno.
La riforma della secondaria
La riforma della secondaria
Il sistema scolastico italiano
ISTITUTI PROFESSIONALI
COME E’ STRUTTURATO IL SERALE RICONOSCIMENTO CREDITI
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Il futuro dell'istruzione superiore
IL CORSO SERALE E’ un progetto di scuola finalizzato a stimolare la ripresa degli studi e il recupero di lacune nella formazione, in quanto fondato sulla.
DATI A CONFRONTO ANNO SCOLASTICO 2007/08 Primaria Solbiate 80% Primaria Binago 75% Secondaria 68% ANNO SCOLASTICO 2008/09 Primaria Solbiate 72% Primaria.
la difficile marcia verso l’autonomia e l’innovazione
Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale Presentazione dei lavori dei gruppi.
La storia di un percorso
P.D.P. P.E.I. PERSONALIZZATO Legge 170 (D.S.A.)
Il sistema scolastico In Germania.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Proposte di: Thomas Bonci 1 # SCUOLA DOLCE SCUOLA Proposta di riforma della scuola superiore.
Gli Istituti Professionali
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Sui Crediti Didattici una presentazione sintetica Daniele Marini Consiglio Universitario Nazionale settembre 1998
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
LICEO ECONOMICO IL QUADRO LEGISLATIVO LEGGE n°59/97 Art. 21 (Bassanini) D.Lvo n°112/98 Art. 138 deleghe alle regioni Art trasferimento alle province.
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
ORIENTIAMOCI Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” Cavallino (Le) Guida on line per gli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado.
NASCE NEL 1991 CON 28 ISCRITTI OGGI NE REGISTRA PIU’ DI 200.
Liceo classico Europeo
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE 15settembre 2015 Apertura anno scolastico Dirigente Scolastico Prof.ssa Lucia Sartori.
PROGETTO “Viaggiando s’impara” Uscite didattiche - Visite guidate - Viaggi d'istruzione a.s Istituto d’Istruzione Superiore PRAIA A MARE (CS)
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Lifelong Learning Programme PARTENARIATI COMENIUS REGIO IL TIROCINIO UNIVERSITARIO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA: - UNA PIETRA MILIARE NELLA FORMAZIONE.
Transcript della presentazione:

4

Art.16 Gli studenti hanno diritto di riunirsi in assemblea nei locali della Scuola. Le Assemblee studentesche costituiscono occasione di partecipazione democratica per l'approfondimento dei problemi della Scuola e della società in funzione della formazione culturale e civile degli studenti. Le Assemblee studentesche possono essere di Classe o di Istituto.

NASCITA DELLE ASSEMBLEE STUDENTESCHE La scuola superiore italiana prima del 1968 Negli anni 60 cera stata la Riforma della scuola media (obbligatoria e uguale per tutti) ma non delle superiori. La prima Riforma valida fu la Riforma Gentile del In seguito la contestazione studentesca del 68 apportò delle modifiche Erano presenti pochi indirizzi (quelli che attualmente chiamiamo tradizionali) e la differenza tra i tipi di scuola era notevole: i professionali erano di tre anni e consentivano solo laccesso al lavoro. I tecnici davano titoli qualificati per il mondo del lavoro, ma ciascuno di loro consentiva un limitatissimo accesso universitario, specifico per il corso di studi svolto. Dunque la scelta della superiore era decisamente una scelta per la vita, dettata quasi sempre da condizionam e nti di tipo familiare ed economico.

TUTTE LE NOVITÀ AL 1° SETTEMBRE Gli obiettivi della riforma Dal 1°settembre 2010, perla prima volta nel nostro Paese, entra in vigore la riforma complessiva e simultanea delsecondo ciclo di istruzione e formazione. Cambia il volto della scuola secondaria superiore, completamente riorganizzata per offrire un panorama più chiaro per le sceltedelle famiglie (6 licei;istituti tecnici suddivisi in 2 settori con 11 indirizzi;istituti professionali suddivisi in 2 settori e 6 indirizzi). Anche il sistema di istruzione e formazione professionale di competenza regionale (IeFP), avrà un ordinamento di rilievo nazionale che prevede qualifiche triennali e diplomi quadriennali già definiti a livello nazionale nella sede tecnica della Conferenza Stato-Regioni. Sono ulteriori opportunità per i giovani, chiamati ad esercitare il proprio diritto-dovere allistruzione e alla formazione sino al conseguimento di un titolo di istudio, oppure di almeno una qualifica professionale triennale entro i 18 anni. quattro dei sei diplomi liceali (classico, scientifico, linguistico, delle scienze umane) si pongono in continuità - per durata, numero e tipo di materie e orari (allineati sulle 30 ore settimanali, 2

Negli anni successivi (fino al 74 e poi al 77) le assemblee: - vengono consentite e si svolgono a scuola; - oltre ai problemi della scuola (mense, libri, trasporti,…) hanno come -- temi argomenti (storia, economia, ….) che non vengono affrontati dai programmi; - SONO PREPARATE DA UN GRUPPO DI STUDIO che si riunisce dove può (la scuola è chiusa il pomeriggio); - le lezioni NON vengono sospese; - si fanno quando il DGS è pronto. Nel 1974 i Decreti Delegati : introducono la partecipazione a scuola: vengono inseriti nella scuola rappresentanti dei genitori, degli studenti, del territorio. Nasce il Consiglio di Istituto. Il 1977: gli anni di piombo, la crisi economica, si spezza il rapporto tra studenti e lavoratori Il ministro della Pubblica istruzione Falcucci emana una circolare (che vale ancora oggi): - le assemblee sono degli studenti (no partecipazione degli insegnanti) - le lezioni vengono sospese; - si introduce una organizzazione rigida

Cosa provoca il movimento del 68 nella scuola Superiore italiana? E una grande occasione per prendere coscienza dei problemi della scuola. Cè una grande mobilitazione, che dura fino ai primi anni 70. Quali i risultati? Significativi: - lo sblocco degli accessi universitari; - listituzione del 4° e 5° anno per le scuole triennali e quadriennali; - lorganizzazione di corsi e indirizzi sperimentali; - nuovi percorsi per la formazione dei docenti. Qual è il ruolo delle assemblee studentesche in questo percorso? Le assemblee sono un momento essenziale per discutere e analizzare i problemi della scuola, per decidere le mobilitazioni. Si svolgono fuori da scuola (sono un giorno di sciopero) e coinvolgono più scuole. Coinvolgono gli insegnanti più attenti e spesso i lavoratori (nel quadro del generale rinnovamento della società proprio di questo periodo).

Marzo Si occupano anche i licei: il Parini a Milano, il d'Azeglio a Torino, il Mamiani a Roma

Negli anni 80 si tira avanti in qualche modo e si evidenzia questo spazio vuoto: in alcune scuole si fa cineforum, in altre si vedono film; altre fanno gite sulla neve, ….. Negli anni 90 al Quadri si tenta di dare nuovo significato alle assemblee A partire dai primi Progetto Giovani e Progetti di Educazione alla Salute, si comincia a ricostruire un nuovo rapporto di collaborazione tra docenti e studenti. Ci sono gruppi pomeridiani di studenti e alcuni docenti Si tenta di dare risposta al problema degli spazi e della organizzazione Esperimenti di quel periodo: laboratori come testimonianza di altri tipi di culture (diventa spesso lo spazio dei giochi e dei tornei); cineforum (diventa in breve visione libera di film, senza dibattito); dibattiti con relatori, per la discussione gli studenti e alcuni docenti si preparano e diventano facilitatori. Ma lorganizzazione è ancora troppo rigida: si tenta un esperimento: lassemblea dei tre giorni. Le assemblee di tre mesi vengono riunite e viene effettuato un grande seminario con dibattiti, ospiti, partecipazione di personalità locali dello sport e dello spettacolo. Ha un grande successo di partecipazione e di interesse. Lesperimento non verrà ripetuto perché molti studenti preferiscono uno spazio libero mensile. In questi anni: I rappresentanti degli studenti chiedono appello e controappello: lassemblea non è più uno spazio libero, anche se continua ad essere uno spazio vuoto.

La scuola influisce insieme alla famiglia sulleducazione degli alunni e non solo li prepara in ambito formativo, ma ad anche ad affrontare la vita al di fuori di essa. Quindi nellambiente scolastico si imparano le prime regole comportamentali per ambientarsi nella società in cui si vive. Società di Compagni Uniti Ogni giorno nel Lavoro e nell Amicizia La scuola è impegnata a valorizzare le diversità, A promuovere le potenzialità E garantire a ciascuno il pieno successo formativo.