Le animazioni Qualsiasi animazione, quale che sia il tipo di elaborazione che si desidera fare, prevede un lavoro per livelli salvato con estensione “gif”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino INFORMATICA MUSICALE
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Power Point Lezione breve.
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Esercitazioni Anno Accademico
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Tutorial GIMP DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Corso online per insegnanti di ogni ordine e grado A cura.
Livelli canali la finestra di gimp compare in questo modo.
Tutorial gif animate con
Tutorial – come rendere trasparente lo sfondo di un immagine e creare una GIF animata con GIMP Ariboni Barbara.
Le animazioni queste sconosciute….
Tutorial: Come creare un’animazione partendo da un’immagine statica
Tutorial per GIMP.2 E’ un programma open source di fotoritocco che permette di creare e modificare immagini anche in formato GIF.
Come animare un’immagine con Gimp!
Gimp: come animare unimmagine Apro il programma. ...apri 1.clicco su File.....e vado alla cartella in cui ho salvato le immagini.
La scorsa settimana, ci siamo avvalsi di tutorial disponibili in rete per utilizzare alcune funzioni di Gimp! Immaginate ora di dover spiegare nel dettaglio.
TUTORIAL: Trasparenze e animazioni con Gimp
GIMP come rendere uno sfondo trasparente
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
Creiamo una cartella nel nostro hard disk dove andremo ad inserire le risorse che costituiranno i contenuti del sito. Apriamo il programma Dopo aver cliccato.
Inserire le immagini in un articolo. Dopo essersi autenticati (vedi tutorial Inserire articoli) fare clic su Gestione risorse Prima di inserire nellarticolo.
GIMP!: COME RENDERE TRASPARENTE LO SFONDO DI UN’IMMAGINE
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
POWERPOINT Breve guida all’uso di uno strumento utile per le presentazioni Fare un ipertesto, per alunni e docenti, può essere una grande ambizione,
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
Informatica Avanzata Trattamento di Foto e Immagini Digitali UNI3 - NICHELINO Lez. N Dicembre 2008 di Pautasso Luciano Lez.
WORD PROCESSOR Redatto dal Prof. Fabio Rodomonte
Progettazione multimediale
Prof. Salvatore Riegler
Power Point Dispensa web scaricata da Internet.
Costruire pagine per il WEB
DNWeb Questa presentazione è la simulazione di un ciclo di lavoro,
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
Ti guiderò per creare una gif animata da un’immagine statica
TUTORIAL PER ANIMAZIONI CON GIMP!
Tutorial (come elaborare un’immagine in poche e semplici mosse)
Applicativo Power Point
11 Power Point prima lezione.
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Lavoriamo con Gimp Da Wikipedia, possiamo trovare una semplice definizione de questo programma: GIMP GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un programma.
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Modulo 6 Test di verifica
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
Microsoft Word Interfaccia grafica
Word: Gli strumenti di formattazione
Questa è la pagina con la mappa
Prof. Giuseppe Boncoddo
Fare clik col pulante destro del mouse al centro della finestra.
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: Università del Piemonte Orientale.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
Lezione Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook e la posta.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
TUTORIAL GIMP 2: ANIMAZIONE Il primo passo dipende dal fatto di avere già un'immagine su cui lavorare o crearne una nuova. Ipotizziamo di dover lavorare.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Apriamo il programma The Gimp! facilmente individuabile dal logo che rappresenta un simpatico lupetto.
Impariamo ad usare Excel. Utilizzare l’interfaccia Avviare Excel e iniziare ad esplorare l'interfaccia per acquisire familiarità con esso… Non c'è modo.
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
Transcript della presentazione:

le animazioni Qualsiasi animazione, quale che sia il tipo di elaborazione che si desidera fare, prevede un lavoro per livelli salvato con estensione “gif”

Partendo da immagini preconfezionate È consigliabile di solito costruire le gif con uno sfondo opaco, pensando alla loro destinazione (colore delle sfondo), per eventualmente far coincidere lo sfondo della gif con quella della pagina html, ppt o pps in sarà inserita. Questo per evitare che emergano parti non volute durante l’ animazione Ad esempio le ali di un gabbiano dell’immagine di sfondo.

Le gif animate possono essere create: manualmente disegnando livello per livello le modifiche in modo semiautomatico creando effetti con le funzioni e poi animando i livelli creati in automatico con funzioni di animazione

Creazione automatica Dal menù filtri/ animazione globo/ che gira/ , posso far diventare qualsiasi immagine, scegliendo le operazioni nella finestra dedicata, un globo ruotante !

In questo caso toglieremo il segno di spunta da “fondo trasparente “ per evitare l’errore del mondo … cliccando su ok parte la creazione automatica dei 10 livelli con rotazione da sinistra a destra

L’elaborazione dei 10 livelli è del tutto automatica alla fine dell’elaborazione compare immagine n.0 indicizzata A questo punto bisogna salvare in “file/salva come/ “ Indicando il nome file e la destinazione

Nome file e posizione si indicano L’estensione del file deve essere modificata in gif e poi clik su salva

Si apre la finestra esporta file Bisogna cliccare il segno di spunta in salva come animazione e poi su esporta Si apre la finestra salva come Gif dove possiamo compiere altre operazioni

Salva come gif e le sue scelte In questa finestra è importante spuntare oppure togliere (secondo i nostri intenti) il segno di spunta nel quadretto di “ciclo infinito”. È importantissimo ricordarsi di impostare il ritardo predefinito tra i fotogrammi (che di default è solo 100 millisecondi e solitamente troppo veloce. Infine si può mettere un commento. esempi Scelta gif globodoppio

Alcuni esempi Animazione senza tasparenze con cambi di velocità Animazione con trasparenza dello sfondo Animazioni con figura doppia affiancata e sfondo a colore diverso Scelta gif

Sfondo doppio Queste animazioni sono composte con un png di partenza a figura doppia affiancata e diversificazione del colore di sfondo

Per realizzarle apri il file con charlie ed un nuovo file con dimensioni doppie di pixel in larghezza Con il file aperto clicca sul menu: file nuovo si apre la cartella con la dimensione immagine del file che hai sotto Raddoppia la larghezza del file manualmente e clicca su ok Si apre una finestra di lavoro bianca larga il doppio in cui incolli una alla volta le 2 immagini Le immagini quando le incolli si sovrappongono , selezioni lo strumento sposta e le affianchi. Infine crei l’animazione. Filtri /animazione/globo che gira/ Si apre lo script-fu e Continui così Scelta gif

Creazione manuale In realtà, le animazio ni manuali, sono le prime che ho effettua to, perché con esse ho gestito il mio mouse come gomma e matita anche se devo dire che non è affatto facile Ogni immagine modifica una parte della precedente e deve essere salvata direttamente con estensione png La prima gif che ho creato è pippo che muove in modo scoordinato gli occhi Per capire servono alcuni esempi Pippo airone

per ottenere gli occhi in movimento apri pippo 1) Con lo strumento riempimento di colore prelevi il bianco e lo riversi all’interno dei due spazi dell’occhio rosa 2) cloni il bianco con lo strumento clona a poi lo stampigli sulla riga nera rimasta nell’occhio Salvi come pippo 1 png e poi ricominci a lavorarci Fai l’occhio nero Poi realizzi l’occhio con la palpebra a metà

Poi su di esso scegli “apri come livelli” Apri pippo 2 Per creare l’animazione infine è necessario aprire una immagine come sfondo e le successive come livello Ad esempio apri pippo, Poi su di esso scegli “apri come livelli” Apri pippo 2 Apri pippo 3 (ecc.) Ora se vuoi vedere un anteprima veloce della tua animazione clicca su filtri / animazione / esegui Si apre la finestra di anteprima e clicchi riproduci airone Scelta gif

Per far volare l’airone scelte 2 immagini sono state ridimensionate a 300 px larghezza con xn Gli sfondi diversi sono stati resi delle stesso colore con il clone che prelevato dalla prima pagina ha sostituito il mare nella seconda L’orientamento di volo era diverso, quindi con lo strumento rifletti, si ribalta l’immagine in modo che entrambi gli aironi volino verso la stessa direzione A questo punto apri la prima immagine (airone ali aperte) poi apri come livelli la seconda (ali chiuse) Menu: file/ salva come/ nome file.gif

Salva col nome e modifica l’estensione in gif Seleziona la cartella di destinazione Clicca su salva come animazione e poi su esporta Seleziona ciclo infinito Se vuoi commenta Stabilisci il tempo in millisecondi Clicca su salva

Una gif di istruzioni File /salva come/ Si catturano le schermate si apre la prima come sfondo e le altre come livelli in successione poi Il file prende il nome del primo livello, quello usato come sfondo È necessario modificare l’estensione in gif e si può fare manualmente con facilità oppure usare la funzione specifica File /salva come/ Stabilito nome file, estensione e destinazione cartella cliik su salva si apre la finestra “esporta file Inserisci il segno di spunta su salva come animazione e lascia il plug-in al primo segno come si apre poi clik su esporta si apre “salva come GIF” spunta ciclo infinito e regola il tempo poi clic su salva

La gif animata con l’apertura di alcuni menu La creazione è manuale, catturate le immagini da schermo l’animazione è in sequenza

Trasformare le immagini per animarle Partendo dall’immagine deel girotondo si potrebbe pensare di far girare facilmente i bambini nella sfera invece l’immagine animata che risulta non è adeguata Riflettendoci risulta che i bambino debbano essere in linea Quindi in questo caso con una procedura nuova salviamo l’immagine come “nuovo pennello” Ma 4 non bastano per dare continuità al cerchio Usando il pennello si possono realizzare 2 immagini affiancate in un “nuovo file” di larghezza doppia e poi animare in filtri /animazione/globo che gira Scelta gif

Creazione semi automatica Ci sono gif che possono essere create in modo semi automatico, ossia: 1) il movimento che viene prodotto dal pc 2) i livelli vengono associati in un secondo tempo tra loro E l’animazione è curata dall’utente Gimp effettua le modifiche applicando i filtri Si salva la nuova immagine come livello della originale o come file in sequenza Quando si ha un sufficiente numero di immagini in sequenza si aprono sullo sfondo come livelli e si anima la gif.

Nuovo pennello Si apre una nuova immagine di dimensioni adeguate e si incolla il ritaglio appena effettuato, Per creare il pennello si deve selezionare un area con uno degli strumenti, e scegliere da menu: modifica copia (la mano) si clicca menu modifica/ incolla come/nuovo pennello e si da ok alllo script-fu Scelta gif