PROGRAMMARE LA COMUNICAZIONE DI MARKETING. Argomenti  Processo di sviluppo della comunicazione efficace  Definizione del budget per la comunicazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Advertisements

Comunicare con gli eventi Prima della comunicazione… A cura di Mara Angela Bellavista per Cescot - Rimini Febbraio-marzo 2009.
Reclutamento e selezione del personale di vendita
Il management del marketing
Larea grande Emanuele Gabardi. Larea grande Larea grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con lesclusione.
Capitolo 6 Il piano di marketing.
Il mix promozionale Le imprese devono comunicare continuamente con i loro clienti attuali e potenziali. Oggi la comunicazione è interpretata in modo nuovo.
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Un modello di comportamento di consumo
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
Capitolo 8 Lo sviluppo del mix di comunicazione del servizio.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
PIANO DI MARKETING.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Il ruolo del marketing nelle imprese e nella società
Comunicazione di Marketing
Capitolo 13 Le decisioni di lancio di nuovi prodotti
Tesi di Laurea di Sharon Angelica Sali Mat /91
Principi e tecniche della comunicazione in contesti di prevenzione
Lorientamento è inteso come modalità educativa permanente, volta alla promozione dello sviluppo della persona e dellinserimento attivo nel mondo del lavoro.
Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU Lezione novembre
1 CNS-RU-FCI Ente Bilaterale 15 Febbraio CNS-RU-FCI Programma formativo per le nuove risorse applicate in qualità di Specialisti Sala Consulenza.
I comportamenti d’acquisto nei mercati del consumatore
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
Il posizionamento dellimpresa Maria De Luca
La Comunicazione di massa: pubblicità, promozione e PR Maria De Luca
La vendita personale Maria De Luca
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
La Comunicazione Integrata di Marketing Maria De Luca
come mezzo di comunicazione aziendale
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Check list delle informazioni necessarie per operare in un mercato Emanuele Gabardi.
I CONCETTI BASE DEL MARKETING
Il Marketing Classe V C Istituto tecnico commerciale Volpe di Grottaminarda.
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
AUTOVALUTAZIONE Chianciano Terme 2010 DR GIANPIERO DRAMISINO
Principi di marketing.
© Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO. © Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO 1. I 4 fattori della definizione di SERVIZIO a) INTANGIBILITÀ.
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di Laurea Interdipartimentale.
Colloquio di vendita La gioia di vendere Parte 1.
Il piano di comunicazione
Cap La comunicazione di marketing
Pubblicità Televisione e minori: un rapporto complesso
Impresa e attività competitive Riflessioni, considerazioni e valutazioni finali 1 Marcello Agostini.
Bruno Colombo Comunicazione pubblica È importante che la dirigenza pubblica si impegni a comunicare la necessità della riforma, le modalità del processo.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
UF 5 Effettuare indagini di mercato Lezione 1 (9/11/2010) Moreno Toigo Corso di formazione per “Marketing turistico e promozione del territorio”
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
LOGICA ECONOMICA Le Mappine – la sartoria che sarà.
DECISIONI RELATIVE AL MIX PROMOZIONALE. Argomenti  Altre componenti del mix promozionale  Elementi alla base delle decisioni relative al mix promozionale.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
COMUNICAZION E E MIX PROMOZIONALE Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Comportamento del consumatore. PROSPETTIVA ECONOMICA Il consumo come momento fondante dell’economia. Concetti: utilità, utilità marginale, propensione.
LA DEFINIZIONE DEL MIX PROMOZIONALE
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
MARKETING. Il marketing è il processo sociale e manageriale mediante il quale una persona o un gruppo di persone ottiene ciò che costituisce oggetto dei.
LA COMUNICAZIONE.
Il Direct Marketing. Definizione del Direct Marketing Il Direct Marketing è uno strumento che mira a realizzare un rapporto diretto e interattivo tra.
SCELTE STRATEGICHE DI MARKETING. MARKETING MIX L’insieme delle scelte riguardanti il prodotto, il tipo di confezione, il prezzo, la distribuzione, la.
Transcript della presentazione:

PROGRAMMARE LA COMUNICAZIONE DI MARKETING

Argomenti  Processo di sviluppo della comunicazione efficace  Definizione del budget per la comunicazione di marketing

PROCESSO DI SVILUPPO DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE

Le imprese devono comunicare le proprie proposte al cliente e non possono farlo in modo casuale, ma attraverso la definizione di programmi di comunicazione di marketing

La prima fase di un programma di comunicazione è l’individuazione di tutti i potenziali punti di contatto fra impresa e cliente

1. Identificazione pubblico obiettivo 2. Determinazione obiettivi 3. Progettazione messaggio Fasi

4. Selezione canali comunicazione 5. Selezione fonte del messaggio 6. Misurazione risultati

Acquirenti attuali o potenziali, influenzatori, decisori 1.Identificazione pubblico obiettivo

La decisione influisce su:  Contenuto del messaggio  Modalità di trasmissione  Tempi e luoghi della comunicazione  Soggetto trasmittente

2. Determinazione degli obiettivi della comunicazione In che stadio del processo di disponibilità all’acquisto è il pubblico obiettivo?

Processo di disponibilità all’acquisto 6 stati:  Consapevolezza  Conoscenza  Gradimento  Preferenza  Convinzione  Acquisto

 Contenuto  Struttura  Forma 3.Progettazione del messaggio

Contenuto  Richiamo razionale  Richiamo emotivo  Richiamo morale

Struttura  Trarre le conclusioni o no  Presentare argomentazioni unilaterali o bilaterali  Ordine di presentazione delle argomentazioni

Canali personali: Faccia a faccia, per telefono, per posta, passaparola Canali non personali: Mass media, atmosfere, eventi 4.Selezione canali comunicazione

 Autorevolezza  Affidabilità (oggettività e onestà)  Empatia 5.Selezione fonte del messaggio La credibilità della fonte dipende da:

 Visione del messaggio  Ricordo  Elementi ricordati  Sensazioni suscitate 6. Misurazione dei risultati

 Atteggiamento passato e attuale  Effetti (prova, passaparola, acquisto)

DEFINIZIONE DEL BUDGET PER LA COMUNICAZIONE DI MARKETING

I metodi più comuni sono 4:  delle risorse disponibili  della percentuale sulle vendite

 della parità competitiva  dell’obiettivo da conseguire

 Ignora effetti della promozione  È instabile  Impedisce programmazione a medio-lungo termine Metodo delle risorse disponibili Svantaggi:

Metodo della percentuale sulle vendite attuali o previste

Effetti:  Considera le risorse disponibili  Crea stabilità competitiva  Vendite come causa e non effetto  No pianificazione di lungo periodo

Metodo della parità competitiva Effetti desiderati  Seguire l’orientamento del settore  Evitare guerre pubblicitarie

Metodo dell’obiettivo da conseguire  Definizione di specifici obiettivi promozionali  Determinazione delle operazioni necessarie  Stima dei costi delle operazioni

Domanda di riflessione Quali sono le principali decisioni da prendere nella definizione del programma di comunicazione di un’impresa?