a u s e r Bilancio sociale 2009

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Mese del Creato e la Giornata della Salvaguardia del creato
Advertisements

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Resoconto delle attività svolte nellanno 2009 La Telefonia Sociale del Filo dArgento/ Pronto Servizio Anziani.
Vinto il bando regionale "Piccoli progetti per grandi idee" Con il progetto Una rete contro la violenza lAssessorato alle Pari Opportunità ha vinto il.
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
Alternanza scuola-lavoro Bangladesh Vendita delle torte
Relatori, Ospiti V. Adorni: Assessore allo Sport Comune di Parma
PROGETTO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 4
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
INCONTRO Ass. Insieme Ass. Cornelia de Lange Ass. Prader Willi
LAMMINISTRATORE DI SOSTEGNO 23 marzo 2012 Facoltà di medicina e chirurgia Corso di Laurea Educatore Professionale Sanitario (sede Rovereto)
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
Servizio disabile adulto Unità Operativa Semplice Interdistrettuale
Una comunità che accoglie laffido familiare nelle politiche a sostegno dei minori Mercoledì 22 novembre 2006.
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
/ Per la consulenza: appuntamento telefonico al
Resoconto delle attività svolte nellanno 2011 La Telefonia Sociale del Filo dArgento.
Resoconto delle attività svolte nel trimestre gennaio-marzo 2010 La Telefonia Sociale del Filo dArgento/ Pronto Servizio Anziani.
Le attività svolte nel trimestre 16 ottobre 2005 – 15 gennaio 2006 Il progetto Filo dArgento/ Pronto Servizio Anziani.
Resoconto delle attività svolte nellanno 2008 La Telefonia Sociale del Filo dArgento/ Pronto Servizio Anziani.
Resoconto delle attività del semestre 1 gennaio – 30 giugno 2009 La Telefonia Sociale del Filo dArgento/ Pronto Servizio Anziani.
Percorsi di cittadinanza Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri.
COMUNE CAVALLINO-TREPORTI I SERVIZI ALLA PERSONA Servizi demografici Le politiche sociali Le iniziative culturali I progetti educativi Lassociazionismo.
Page 1 Quale cammino di formazione per i presidenti e responsabili unitari?
La Scuola primaria dell'Istituto comprensivo di Gandino Modelli, proposte, prospettive Per conoscere la scuola dei nostri figli, per una scelta meditata.
“L’anziano fragile: quando è a rischio di maltrattamento e abuso?”
A cura di Romamed Service Soc. Coop V.R.Bracco Roma - Tel Fax : Istituto Tecnico Commerciale "Carlo.
Piano dell’Offerta Formativa Anno scolastico 2011/2012
2 APRILE 2008 FESTA DELLA PACE.
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Il 26 aprile del 1986 grosse nubi piene di radioattività si addensano sul cielo BIELORUSSO. E notte fonda ed il reattore n.4 della centrale di CERNOBYL.
Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale
…... Anziani Persone in difficoltà Disabili Minori TRASPORTI organizzati dai Comuni.
Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la solidarietà
6 febbraio 2004 – Sala Associazioni Via Laderchi
SCUOLA PRIMARIA DI MIASINO
GIOVANI SFIDE – Dalla Parte degli Altri è unAssociazione di Volontariato e si propone attivamente di creare nuove energie nei piccoli paesi e.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Scuola di formazione su matrimonio e famiglia
Obiettivi dell’incontro
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
Marina di Ravenna Orario di funzionamento Orario giornaliero:
Piano dell’Offerta Formativa
INCONTRO DI APPROFONDIMENTO – AREA ANZIANI LA PROTEZIONE E LA UTELA DELLA PERSONA ANZIANA Bassano del Grappa, 13 gennaio 2014 h. 15,30-18,00 Sala Riunioni.
Tutti a scuola. Incontro con i genitori delle classi prime a. s
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Vicino ai nostri anziani più fragili 14, 28 novembre e 12 dicembre , 28 novembre e 12 dicembre 2009 Tre occasioni per parlarne insieme a Franca.
Scuola dell’Infanzia Maria Bambina
AREA DISABILI SERVIZI E INIZIATIVE
Comitato Genitori Cesate
CENTRO LA FAMIGLIA ONLUS Consultorio Familiare
prof.ssa Filomena Zamboli
ORIENTARE …AD ORIENTARSI
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Auser Insieme Canturium onlus Bilancio sociale febbraio 2015.
Milano ASSESSORATO FAMIGLIA, SCUOLA E POLITICHE SOCIALI 1 giugno ’15 1 IL PIANO ANTICALDO - ESTATE AMICA 2008 CENTRALE OPERATIVA VIA STREHLER 2.
PRIMO ANNUNCIO CONVEGNO NAZIONALE DI MEDICINA PREDITTIVA LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA PROGETTO CCM 2013.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
PROGETTO SOLIDARIETA’
ORIENTARE …AD ORIENTARSI … A SCUOLA L’attività di orientamento viene svolta da tutti i docenti di classe terza GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE = Incontro di presentazione.
SCOPRITI VOLONTARIO Mercoledì 30 gennaio – Sede del Comune di Treviglio – Servizi sociali Viale XXIV Maggio 11.
C.E.Re.S. ONLUS Centro Educativo Residenziale Segrate Nato nel 1977 grazie all’impegno e la volontà dei genitori di ragazzi disabili.
Un aiuto agli anziani vittime di furti e truffe Un servizio di pronto intervento gratuito promosso dalla Provincia - Assessorato ai Servizi Sociali e Sanità.
C.E.Re.S. ONLUS Centro Educativo Residenziale Segrate Nato nel 1977 grazie all’impegno e la volontà dei genitori di ragazzi disabili.
Transcript della presentazione:

a u s e r Bilancio sociale 2009 Associazione per l’AUtogestione dei SERvizi e la solidarietà Bilancio sociale 2009 AUSER Corsico Via S. Adele , 2 - Tel. 02 45119542 - ausercorsico@tiscali.it

Auser Corsico ha compiuto 10 Anni

Corsico Assago Buccinasco Cesano Boscone In occasione del decennale AUSER abbiamo voluto far sentire la nostra presenza nel territorio in cui operiamo: Corsico Assago Buccinasco Cesano Boscone

Lo abbiamo fatto con una serie di iniziative e attivando alcuni progetti di carattere sociale.

Lo scopo Attività di volontariato Socializzazione …………del Bilancio Sociale è far emergere compiutamente la reale missione dell’Auser: Attività di volontariato Socializzazione Educazione degli adulti

L’Associazione che opera nel Corsichese Assago-Buccinasco-Corsico-Cesano B.ne e’ impegnata ad esaudire richieste, in situazioni di difficolta’, per servizi pratici del vivere quotidiano.

Chi Siamo

“associazione di progetto” L’Auser è una “associazione di progetto” tesa alla valorizzazione delle persone e delle loro relazioni e ispirata a principi di equità sociale, di rispetto delle differenze, di tutela dei diritti, di sviluppo delle opportunità e dei beni comuni.

La Nostra Struttura

LE SEDI Da LUNEDI a GIOVEDI’ 9,30 – 12,00 15,00 - 16,30 CORSICO Via S. Adele 2 Da LUNEDI a GIOVEDI’ 9,30 – 12,00 15,00 - 16,30 VENERDI’ 9,30 – 12,00 BUCCINASCO Via Vitt. Emanuele 13/a MERCOLEDI – GIOVEDI 10,00 - 12,00 ASSAGO Via dei Caduti LUNEDI – VENERDI 9,00 - 12,00

La Sede principale di Corsico è un bene confiscato alla mafia e assegnataci dal Comune

Trend Soci

Trend Soci

Ripartizione sul Territorio

Servizi di Accompagnamento

La Struttura è composta da tre coordinatori e 31 volontari. Con una struttura dedicata operiamo sul territorio con alcuni servizi di accompagnamento. La Struttura è composta da tre coordinatori e 31 volontari.

Anno 2009 - Servizi

Ripartizione dei Servizi

di cui Donazioni....

Servizi di Accompagnamento Tempo medio per intervento: 2,30/3,00 h TREND Tempo medio per intervento: 2,30/3,00 h

I servizi di accompagnamento vengono svolti sia con i mezzi privati dei nostri volontari che con i mezzi di proprietà AUSER

L’Auser dispone di: Fiat Scudo in Sub-Comodato attrezzati con il carrello elevatore per disabili 2 1 Fiat Panda Doblò Fiat comprato anche con il contributo del Comune di Assago 1 1 Doblò Fiat donato da un privato

Università della terza Età

Università della terza Età Anno Accademico 2009-2010 ISCRITTI ASSAGO 84 BUCCINASCO 87 Cesano B.ne 149

Università della terza Età Anno Accademico 2007-2008 TREND

Universita’ della terza Eta’ La Gestione e L’organizzazione delle attività è affidata a: Un Coordinatore 9 Tutor Il personale docente proviene dal mondo della scuola e delle università. Operiamo con 20 docenti e 5 consulenti.

Universita’ della terza Eta’ Impegno in Ore

Università della terza Età Uscite Comuni alle tre università • Certosa di Garegnano • Chiesa di San Maurizio • Visita al Pirellone Villa Belgiojoso Bergamo bassa - alta Chiesa di Sant'Antonio Pinacoteca di Brera Trenino rosso del Bernina - St.Moritz Le insolite Toscana - Umbria

“Pronto………. AuserCorsico” Filo D'Argento 02 45119542 “Pronto………. AuserCorsico”

Ogni chiamata Filo D’argento riceve una risposta e se possibile anche una soluzione.

FILO D’ARGENTO Il Filo d'Argento Auser, attraverso i suoi volontari, è impegnato ad aiutare le persone anziane attraverso una rete solida di relazioni. Ascolto Amicizia Aiuto e sostegno nella vita di ogni giorno

Nel 2009 il nostro numero di Corsico ha ricevuto…

Filo D'Argento

“Pronto………. AuserCorsico” Filo Amico 02 45898216 “Pronto………. AuserCorsico”

Nuovo Progetto Nel 2009, AUSER Corsico ha elaborato un nuovo progetto denominato “Filo Amico” Dal 24 Marzo 2010 si intende avviare un nuovo servizio denominato “filo amico” rivolto alle persone anziane che si sentono sole e che perciò desiderano comunicare, almeno telefonicamente con una persona “Amica”. Gli “amici” siamo noi, alcuni volontari che saranno disponibili per due mattine alla settimana.

Consegna Spesa

SPESA ALIMENTARE Nel Comune di Corsico, con una convenzione con l’Amministrazione Comunale e la Coop Lombardia, e’ in funzione la consegna della spesa a domicilio per gli anziani soli e in difficolta’.

Il servizio viene svolto tutti i martedì e SPESA ALIMENTARE Il servizio viene svolto tutti i martedì e Impegna: 9 Volontari per ca. 13 consegne settimanali per un totale di 2.500 ore annue

Residenza Pontirolo Siamo presenti presso la Residenza Sanitaria Anziani Pontirolo di Assago, per attivita’ di sostegno ricreativo, accompagnamento e trasporto di residenti per visite specialistiche esterne.

Residenza Pontirolo SOSTEGNO RICREATIVO Una domenica al mese il gruppo Animazione organizza una tombolata. SERVIZI di ACCOMPAGNAMENTO

Residenza Pontirolo La Gestione e l’organizzazione delle attività ricreative è affidata a: Un Coordinatore 3 Volontari

ISTITUTO SACRA FAMIGLIA All’interno della struttura alcuni volontari Auser svolgono attività di compagnia e durante l’anno organizzano delle attività che coinvolgono i ragazzi ospiti c/o l’istituto

ISTITUTO SACRA FAMIGLIA NOVEMBRE 2009 Castagnata c/o l’ Istituto Sacra Famiglia Il pomeriggio si svolge c/o l’istituto coinvolgendo i ragazzi e creando un clima di cordialità e simpatia.

Nonno Amico

NONNO AMICO In convenzione con il Comune di Assago, i nostri volontari sono presenti davanti alle scuole elementari e medie nell’ora d’ingresso e uscita con il compito di vigilare e agevolare l’attraversamento semaforico pedonale di alunni e genitori.

NONNO AMICO Il servizio viene svolto da 8 volontari Per un impegno di 400 ore l’anno

Trigliceridi-Glicemia-Colesterolo Misurazione Pressione Arteriosa Test Diagnostici Trigliceridi-Glicemia-Colesterolo Misurazione Pressione Arteriosa Il primo Lunedì del mese c/o la sede Auser di Corsico Test colesterolemia, glicemia e misurazione pressione arteriosa

Solidarietà

La Prevenzione delle Cadute negli Anziani over 70 Grazie alla collaborazione con l'Unità Operativa di medicina preventiva nella comunità e dello sport del dipartimento di prevenzione medica ASL Provincia di Milano1, i Volontari di ACLI, CARITAS, AUSER e del CIRCOLO ANZIANI di ASSAGO hanno unito le loro forze in un progetto di sensibilizzazione della popolazione Over 70 sul problema della cadute degli anziani e degli incidenti domestici in cui questi possono incorrere.

Progetto PIEDIBUS Il Comune di Corsico ha elaborato il progetto “PIEDIBUS”. L’Auser è stata coinvolta insieme ad alcune associazioni del territorio. Il progetto prevede l’accompagnamento, a piedi, dei ragazzi nelle varie strutture scolastiche del territorio.

PASTA ANTIMAFIA Ogni anno il Filo d'Argento Auser organizza una Giornata Nazionale di Raccolta Fondi e di sensibilizzazione sul tema della solitudine. L'appuntamento è in oltre 600 piazze con la pasta della solidarietà prodotta dalla Cooperativa sociale Placido Rizzotto - Libera Terra di San Giuseppe Jato che coltiva i terreni confiscati alla mafia nel territorio dell'Alto Belice Corleonese ed assegnati al Consorzio Sviluppo e Legalità.

PROGETTO UNICEF “Pigotte”

Progetto “VACCINAZIONI” Adotta una Pigotta Progetto “VACCINAZIONI” L’UNICEF è impegnata in programmi di vaccinazione di base nei paesi sottosviluppati contro le sei malattie piu’ pericolose. Questo progetto e’ rivolto ai bambini al di sotto di un anno. Al Comune di Assago abbiamo chiesto di adottare una “pigotta” con un contributo di € 20,00, per ogni bambino nato, da devolvere al progetto.

Comitato Pro Bambini Bielorussi Anche quest’anno il Comitato con sede a Cesano B.ne ci ha chiesto la nostra collaborazione per aiutare, durante gli spostamenti nelle varie strutture, i Bambini ospiti delle varie famiglie del territorio

SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE Adozione a Distanza Per il progetto “St.Camillus Dala Kiye” sostegno delle spese scolastiche annue di due bambini residenti a Karungu (Kenya)

ATTIVITA’ VARIE In collaborazione con ASL locale presidio per la vaccinazione antinfluenzale nei comuni di Trezzano S.N. , Corsico e Buccinasco. Accompagnatori per i soggiorni climatici in Italia e all’estero per i comuni di Assago, C.Boscone e Buccinasco.

COLLABORAZIONI e INIZIATIVE Comune di Assago Comune di Cesano B.ne Comune di Corsico Comune di Buccinasco

COLLABORAZIONI e INIZIATIVE Associazioni del Territorio Caritas Ambrosiana di Assago Centro Anziani Assago-Buccinasco Protezione Civile di Assago Banca del Tempo di Buccinasco Centro Diurno Integrato di Buccinasco

COLLABORAZIONI e INIZIATIVE Forum del 3° e 4° settore. Consulta Anziani di Buccinasco Consulta Anziani di Corsico

COLLABORAZIONI e INIZIATIVE La Notte Rosa di C.Boscone Servizio Navetta per i cimiteri di C.Boscone Corso di Informatica

TEMPO LIBERO Gite Feste Corsi di Ballo Corso di Cucito Pittura su Seta

TEMPO LIBERO Gite Gita sul Bernina Ferrara-Mantova

TEMPO LIBERO CORSO DI BALLO A Corsico tutti i Venerdì BALLI DI GRUPPO A Cesano B. tutti i Giovedì

VISITATECI www.ausercorsico.it Ci trovate sempre nel sito ufficiale dell’associazione dove vi terremo informati su tutte le nostre attività ed iniziative

Dona il 5x1000 al filo d’argento Auser Sostienici Dona il 5x1000 al filo d’argento Auser Anche quest’anno puoi destinare il 5permille dell’imposta sul reddito a favore di Auser. Per comunicare la tua scelta: inserisci il codice fiscale 97321610582

Associazione di Volontariato in CORSICO Via S. Adele, 2 Tel./Fax 02 45119542 E-mail: ausercorsico@tiscali.it