Città di Seriate - www.comune.seriate.bg.it 1 Rendiconto della gestione 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

COMUNE DI CUNARDO BILANCIO DI PREVISIONE TITOLO I Entrate Tributarie ,00 TITOLO II Entrate per Trasferimenti correnti ,00 TITOLO III.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Provincia di Campobasso Presentazione generale Bilancio 2009.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2009 DI GESTIONE ANNO 2009.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
LE CRITICHE IL COMUNE NON HA SOLDI USA SOLDI PER AUTOMANTENERSI
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2008 CORSO DI Analisi.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Il bilancio preventivo 2009 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
Il bilancio 2012 del comune di Venegono Superiore 1 COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE PROVINCIA DI VARESE.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
Effetti della Manovra finanziaria 2011 sul Comune di Massa Lombarda.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
1 Bilancio di previsione La manovra di Bilancio 2009 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie (personale, mutui.
Città di Seriate Rendiconto della gestione 2009.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Pregare con i Salmi.
Regolarità nella griglia dei numeri
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE Comune di Pordenone.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Comune di Castenaso 1 Bilancio 2011 Consiglio Comunale
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
1 Il bilancio previsionale 2004 Servizio bilancio e contabilità Dott.ssa Buscherini Stefania Assessore bilancio Dott. Davide Stefanelli Analisi sintetica.
Rendiconto RENDICONTO 2005 GESTIONE FINANZIARIA Fondo cassa al 31/12/ ,67 Residui attivi ,49 Residui passivi ,35.
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Bilancio consuntivo 2010 COLLEGIO IPASVI DI VICENZA Vicenza 25 febbraio 2011 RENDICONTO GENERALE Esercizio 2010.
Il Bilancio di previsione rappresenta uno strumento vitale ed unico per programmare, gestire e controllare lattività dellEnte, attribuendo ai progetti.
Il bilancio preventivo 2007 del Comune di Milano Giovanni Azzone, Politecnico di Milano
1 Sky 2 Sky 3 Sky L’Universo Aperto La teoria del Big Bang prevede che, se la densità globale dell’universo non raggiunge un valore di Ωo (Omega Zero)
RENDICONTO DI GESTIONE COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE RISULTATI DI GESTIONE Risultato di amministrazione Fondo di cassa.
Esercitazione Finalità:
Comune di Brescia RENDICONTO 2013 ELABORAZIONI GRAFICHE.
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
COMUNE DI SERDIANA VARIAZIONE N. 5 AL BILANCIO PREVISIONALE 2013 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Città di Seriate Rendiconto della gestione 2011.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
COMUNE DI CECINA Rendiconto di Gestione Il Risultato Complessivo della Gestione Risultato Complessivo della Gestione GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
Città di Seriate Bilancio di previsione 2011 Bilancio triennale 2011/2013.
Rendiconto della gestione
Transcript della presentazione:

Città di Seriate Rendiconto della gestione 2010

Città di Seriate Conseguiti tutti gli obiettivi del Patto di stabilità Saldo finanziario Obiettivo programmatico Saldo conseguito Dati di competenza mista , , , ,85

Città di Seriate … i vantaggi conseguenti … Evitare il taglio dei trasferimenti erariali ordinari nellimporto del mancato obiettivo e comunque fino al massimo del 5% Evitare il taglio dei trasferimenti erariali ordinari nellimporto del mancato obiettivo e comunque fino al massimo del 5% Evitare la riduzione delle spese correnti al valore più basso dellultimo triennio Evitare la riduzione delle spese correnti al valore più basso dellultimo triennio Evitare il divieto di ricorso allindebitamento Evitare il divieto di ricorso allindebitamento Evitare il divieto di assunzione del personale a qualsiasi titolo Evitare il divieto di assunzione del personale a qualsiasi titolo Evitare la riduzione delle indennità di funzione e gettoni di presenza degli Amministratori Evitare la riduzione delle indennità di funzione e gettoni di presenza degli Amministratori

Città di Seriate Le entrate: confronto tra previsioni iniziali e rendiconto Titolo Previsioni iniziali RendicontoScostam.to I ,11% II ,49% III ,86% IV ,74% V % VI ,37% Totale ,39%

Città di Seriate …la ripartizione delle entrate …

Città di Seriate Le entrate destinate alla gestione corrente: Le entrate destinate alla gestione corrente: da tributi ( 39,60%) da trasferimenti (33,78%) da beni/servizi (16,66%) da oneri (2,32%) da avanzo amm. (7,64%)

Città di Seriate …le entrate tributarie … Titolo I

Città di Seriate Lanalisi dei tributi (% sul totale delle entrate tributarie) ICI: (46,29%) Addizionale Irpef: (13,33%) TARSU: (26,98%) Compartecipazione allIrpef: (5,33%) Addizionale energia: (2,80%)

Città di Seriate Lanalisi dei tributi... Pubblicità e affissioni: (2,13%) TOSAP: (2,46%) Addizionale diritti aeroportuali: (0,68%)

Città di Seriate I recuperi dellICI dal 2001 al 2010 (totale ):

Città di Seriate … le entrate da trasferimenti correnti … Titolo II

Città di Seriate Nella categoria dei trasferimenti abbiamo gestito come ente capofila: Per il piano di zona Per il sistema bibliotecario

Città di Seriate … le entrate extratributarie … Titolo III

Città di Seriate Le entrate destinate alle spese dinvestimento : ,95% (90,95% del totale) da alienazioni e trasferimenti 6, (6,71% del totale) da avanzo amministrazione 2, (2,34 % del totale) da entrate correnti

Città di Seriate …le entrate da alienazioni e trasferimenti in conto capitale … Titolo IV

Città di Seriate Le spese: confronto previsioni iniziali e rendiconto Titolo Previsioni iniziali RendicontoScostamento Correnti ,27% Investimenti ,67% Rimborso prestiti ,75% Partite giro ,37% Totale ,86%

Città di Seriate Spese correnti: i raffronti con il triennio Intervento Personale ,57% ,31% Beni di consumo ,50% ,66% Prestazioni servizi ,03% ,03% Utilizzo beni terzi ,45% ,79%

Città di Seriate Intervento Trasferimenti ,93% -11,93% ,62% Interessi passivi ,33% -9,33% ,85% Imposte e tasse ,62% 16,62% ,62% Oneri straordinari ,02% 22,02% ,41% Totale ,25% 2,25% ,81% Spese correnti: i raffronti con il triennio

Città di Seriate Spesa corrente per fattori : Personale Personale ,14% Acquisto beni consumo Acquisto beni consumo ,20% Prestazione di servizi Prestazione di servizi ,88% Utilizzo di beni di terzi Utilizzo di beni di terzi ,43% Trasferimenti Trasferimenti ,35% Interessi passivi Interessi passivi ,29% Imposte e tasse Imposte e tasse ,83% Oneri straord. gestione Oneri straord. gestione ,87%

Città di Seriate … dove le abbiamo destinate …

Città di Seriate Per gli investimenti: impegnati Acquisizione e interventi su beni immobili Acquisizione di beni mobili Incarichi professionali Trasferimenti di capitale

Città di Seriate …dove li abbiamo destinati …

Città di Seriate …come li abbiamo finanziati … …come li abbiamo finanziati …

Città di Seriate Il risultato di amministrazione della gestione dellanno: Avanzo di ,39 euro

Città di Seriate …da dove deriva … ,29 97,77% ,29 (il 97,77% del totale) dalla gestione dei residui ,102,23% ,10 (il 2,23% del totale) dalla gestione di competenza

Città di Seriate …lavanzo dalla gestione dei residui …( ,29 euro) ,71 residui passivi eliminati (economie di spesa) ,71 residui passivi eliminati (economie di spesa) ,42 residui attivi eliminati (insoluti o insussistenti) ,42 residui attivi eliminati (insoluti o insussistenti)

Città di Seriate …lavanzo dalla gestione di competenza …( ,10) 0 0 gestione di parte corrente ( 0%) gestione di parte corrente ( 0%) , ,10 gestione in conto capitale (100%) gestione in conto capitale (100%)

Città di Seriate Il nostro fondo di cassa Al : ,62 euro Giacenza annua media ultimo quinquennio: 12 milioni di euro Interessi maturati : 5.739,83 euro

Città di Seriate Alcuni indicatori finanziari Autonomia finanziaria (%) 65,14 62,62 indica lincidenza delle entrate proprie su quelle correnti: segnala quanto la capacità di spesa è garantita da risorse autonome senza contare sui trasferimenti Grado di dipendenza (%) 34,8637,38 indica lincidenza delle entrate trasferite dallo Stato e da altri enti rispetto al totale delle entrate dellente: segnala la dipendenza dellente dalle risorse esterne

Città di Seriate Alcuni indicatori finanziari Grado di rigidità spesa corrente (%) 31,12 29,55 indica lincidenza delle spese di personale e mutui sul totale delle spese Copertura spese correnti con entrate 66,72 67,86 proprie (%) indica la capacità dellente di finanziare la spesa corrente con le risorse proprie

Città di Seriate Alcuni indicatori finanziari Incidenza interessi passivi (%) 1,89%3,38% indica lincidenza delle spese per interessi (compreso Indennizzo per estinzione anticipata mutui)sul totale delle risorse proprie Spesa investimento pro-capite () 154,56186,77 indica linvestimento realizzato nel 2010 per ciascun cittadino