3° pomeriggio Incontro dei Pomeriggi di Formazione in Anes File/ANES convegno crediti IL CREDITO A 360° I prerequisiti per lincasso dei crediti Certezza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMUNICAZIONI CON POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA:
Advertisements

Docente: Rag. Nicola D’Orazio
Il rinnovo della
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati La partecipazione.
Anticipi a fornitori e anticipi da clienti
Cosa prevede la procedura per liscrizione on line? La procedura di iscrizione on line prevede: - linserimento diretto di informazioni essenziali; - la.
Avvocato Marco Maglio1 Le regole essenziali in materia di vendite a distanza E' entrato in vigore il 18 Ottobre 1999 il decreto legislativo 185/99 -attuativo.
1 Dichiarazione Ambientale 2012 MODALITA INVIO TELEMATICO: DICHIARAZIONE MUD RIFIUTI URBANI RACCOLTI NELL'ANNO 2011 Camera di commercio.
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Sistemi evoluti di pagamento per gli adempimenti amministrativi degli Studenti dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Modalità e.
Ciclo acquisti e debiti verso fornitori
Overprint Plus Stampe di qualità e integrazioni OS-UP. 01.
Sicurezza su Reti /2007 Commessa 1 : Protocollo di pagamento online utilizzato nella commessa.
1 La Legge Italiana sulla Firma Digitale Nicola Rebagliati.
Mappa concettuale di sintesi
Cioè lasso di tempo che va dal primo contatto fino alla post partenza.
L’utente vede solo i dati della sua azienda
la gestione del credito e delle richieste di pagamento
La compravendita di merci
Area Amministrativa Tesoreria.
Procedura rinnovo caselle PEC CONVENZIONE FNOMCEO
Procedura rinnovo caselle PEC
U.D.A. LA COMPRAVENDITA ANNO SCOLASTICO 2012/2013 1°A a.f.m.
“FIT FOR FINANCIAL ADVISORY ”
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
Gestione laboratorio analisi cliniche
I CONTRATTI BANCARI Copyright © 2013 Clitt, Roma
Operazioni di impiego fonti
CONFINDUSTRIA GENOVA CLUB FINANZA DIMPRESA TUTELA DEL CREDITORE NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE Genova, 12 Marzo 2009 Ivano Sessarego – Specialista Trade.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
Registro di contabilità S.A.L. Prestazioni a consuntivo
Spesometro 2013 Novità e differenze. Spesometro 2013 Termini di presentazione Il provvedimento del Direttore dell agenzia delle entrate del 2 Agosto 2013.
4. Check-out e post check-out
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA I° SEMESTRE ITALIA DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
I marchi citati nella presente presentazione sono di proprietà dei rispettivi produttori. I-SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive ALPHASOFT SRLALPHASOFT.
Strumenti di pagamento
L'ELABORAZIONE ELETTRONICA NELL'AZIENDA CONTABILITA’ INTEGRATA La CONTABILITA’ INTEGRATA consente l’utilizzo automatico dei dati immessi nel sistema, senza.
COMPILAZIONE FASTWEB Linee guida.
PROPOSTA DI ACCORDO CON LE ASL PER IL 2009
LA compravendita E I SuoI documenti Classe I sezione B ITE L.DA vinci
PROGETTO ECONOMIA Strumenti elettronici di pagamento
School Bari, marzo 2015 Azioni di sistema per l’accrescimento delle competenze dei controllori di primo livello del PON FSE “Competenze per lo Sviluppo”
Mappa concettuale di sintesi
Regolamento delle operazioni di acquisto e vendita
- PEC – Posta Elettronica Certificata E’ uno strumento che permette di dare, ad un messaggio di posta elettronica, lo stesso valore di una raccomandata.
Registri IVA.
I documenti della compravendita
La vendita di beni e servizi ed il regolamento dei crediti commerciali Corso di Economia Aziendale 08/01/2009.
Channel Training 1. TELEFONIA FISSA: IL SERVIZIO 1068 AFFARI Guida alla compilazione della modulistica.
1 Dal 1 gennaio 2013 l’evoluzione normativa ha equiparato in tutto e per tutto le fatture cartacee e quelle elettroniche. Definizione di legge: deve intendersi.
I documenti di regolamento
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
I documenti della compravendita
Economia aziendale 1 biennio
Altri mezzi di pagamento. Mappe per il ripasso La funzione monetaria Consiste nella creazione di: monta cartacea: ……………… ……………… e ………… ………… (composti.
Controlli documentali. 2 Procedura 1)Compilazione telematica della rendicontazione di spesa lo strumento utilizzato è una piattaforma telematica realizzata.
ARXivar 4.6 Enterprise Information Management
Il momento della partenza
Gratis per 12 mesi per i nuovi clienti e rientri da altro gestore.
L’organizzazione dello studio ai fini della normativa privacy Civitavecchia 19 novembre 2015 Procedure, check list e pianificazione degli adempimenti.
Milano, 18 febbraio 2013 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA LEGGE 28 marzo 2003, n.53 Art. 4. (Alternanza Scuola-Lavoro) UNA MODALITA’ DI ATTUAZIONE DELL’ALTERNANZA.
1 ENTE NAZIONALE RISI La stampa dei certificati di trasferimento risone presso gli operatori risieri.
LA COMPRAVENDITA LA COMUNICAZIONE COMMERCIALE NELLA COMPRAVENDITA.
Ciclo attivo. n Insieme delle attività con cui i prodotti dell’azienda vengono portati nelle mani dei clienti in cambio dell’equivalente valore monetario,
Le operazioni di raccolta Classe V ITC Albez edutainment production.
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
PROF. LUCIANO MARCHI/PROF. ALBERTO TRON UNIVERSITA’ DI PISA VALUTAZIONE DEL CONTROLLO INTERNO IL CICLO VENDITE – CREDITI - INCASSI.
Ver La gestione dei DOCUMENTI con il Sistema 1.
Transcript della presentazione:

3° pomeriggio Incontro dei Pomeriggi di Formazione in Anes File/ANES convegno crediti IL CREDITO A 360° I prerequisiti per lincasso dei crediti Certezza del contratto Definizione dellesatto ammontare Esigibilità del credito A cura di Marco Monti, consulente Anes Milano 19/5/2009

1) CERTEZZA DEL CONTRATTO Il contratto Sottoscrizione di un contatto da parte del cliente a mezzo di persona munita di adeguati poteri Validità del contratto con firma elettronica/scannerizzata I contratti verbali sono ammessi dalla legge, ma lonere della prova spetta al creditore Le procedure alternative: Invio al cliente di una conferma dordine riportante gli estremi del contratto inoltrato dal nostro agente/venditore: per posta, per fax, per mail, per mail certificata Richiesta di restituzione conferma dordine Firma effettiva e inoltro per posta o fax Firma elettronica/pdf Conferma via mail/mail certificata Richiesta dei materiali da pubblicare, sempre in forma scritta, facendo riferimento alla conferma dordine

2) DEFINIZIONE DELLESATTO AMMONTARE Massima attenzione ad un conteggio comprensibile degli sconti pagine gratuite: se sono in coda il cliente potrebbe dilazionare il pagamento fino alluscita della pagina gratis Il valore dei cambi merce deve essere chiaramente definito (compreso il trattamento IVA) e rappresentare il valore normale della prestazione

3) ESIGIBILITA DEL CREDITO La prestazione Il cliente deve avere la prova che la prestazione è stata eseguita alla perfezione Invio personalizzato del giustificativo che prova la conformità di testo, immagine (incluso colori), posizione, data di uscita Necessario intervento immediato in caso di discordanze Il documento contabile La fattura deve essere tempestivamente emessa al momento della pubblicazione della singola pagina pubblicitaria deve riportare gli estremi atti ad individuare la prestazione e quelli dellordine linvio della fattura può avvenire: per posta, per fax, per mail, per mail certificata La ricevuta bancaria Deve essere sempre autorizzata dal cliente, meglio se lemissione è già prevista nellordine Scadenza La fattura deve essere scaduta