NOVITA’ PER I PROFESSIONISTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IRAP.
Advertisements

SPESE PER VITTO ED ALLOGGIO
Anticipi a fornitori e anticipi da clienti
Lavoro realizzato dagli alunni
IL BILANCIO DELLENTE LOCALE. Lo schema di bilancio (annuale e pluriennale) e la relazione previsionale e programmatica sono: approvati dalla Giunta Comunale;
La Finanziaria 2008 LE NOVITA IN MATERIA DI IVA LE NOVITA IN MATERIA DI IVA Dott.ssa Ada A. Garzino Demo.
TITOLO 3 CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI CAPO I MISURE PER LEMERSIONE DELLA BASE IMPONIBILE E LA TRASPARENZA FISCALE 5 dicembre 2011 Testo provvisorio.
I Redditi di lavoro Avezzano 17 marzo Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la.
L’Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.)
Operazioni straordinarie (dal sig.Rossi al gruppo RoBi) prof.avv. Giuseppe Zizzo.
Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli.
Decreto-legge semplificazioni fiscali 1.Modifiche allo spesometro: - comunicazione dellimporto complessivo delle operazioni soggette ad obbligo di fattura.
Tracciabilità pagamenti
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
PIANIFICAZIONE FISCALE DEGLI INCENTIVI
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
Art. 49 Tuir Sono redditi di lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica, alle.
Corso di Diritto Tributario dImpresa (Vicenza - 29 gennaio 2011) PLUSVALENZE Giuseppe Corasaniti Professore Associato di Diritto tributario Università
Il regime dei dividendi
Variazioni finanziarie
Elenco operazioni Iva da in su (c.d. spesometro) Fonti normative - Art. 21 del D.L. 31/5/2010, n. 78 (convertito c.m. dalla legge 30/7/2010, n. 122)
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
Stefania Zivelonghi dottore commercialista revisore contabile.
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
Le novità in tema di operazioni in valuta
LA DEDUCIBILITA’ DEI COSTI PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Torino, 12 giugno 2012 Centro Congressi Torino Incontra Robert Frandolič, Fimago d.o.o.
1 NOVITA PER I PROFESSIONISTI Modifiche allart. 19 del D.P.R. n. 600/1973, riguardante le scritture contabili degli esercenti arti e professioni Legge.
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
Prof. Marco Fava Art.1 comma 104 L.244 del (finanziaria 2008)
LE NUOVE REGOLE DI DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO a cura di Fabio Garrini Parte Prima C/C e plusvalenze.
FINTE LIBERALIZZAZIONI Lo strumento del decreto-legge non risponde, in gran parte, ad effettive necessità ed urgenza ed è stato adottato senza una minima.
D. Lgs , n. 446 Art. 1, cc e L , n. 244.
Le imposte Lezione 13 Lezione 13- Le imposte.
Principio di cassa e bonifici bancari
AMMORTAMENTI IMMOBILI Immobili acquistati o costruiti fino al 14 giugno 1990 Sono deducibili le quote di ammortamento Immobili acquistati o costruiti dal.
FATTORE LAVORO – SERVIZI BANCARI Corso di Ragioneria Generale 2009 II Esercitazione.
Strumenti di pagamento
Determinazione del reddito d’impresa
IL CALCOLO DELLE IMPOSTE DI COMPETENZA
I Redditi di lavoro Avezzano Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la direzione.
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
1 La fiscalità differita Rimini, 20 ottobre 2009 Alessandro Ricci.
I redditi di lavoro autonomo A cura della Dott.ssa Francesca Stradini Assegnista all’Università di Urbino “Carlo Bo”
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
Redditi di lavoro autonomo: Novità A cura di Vincenzo D’Andò Il legislatore fiscale è intervenuto più volte, a partire da agosto 2006, con una serie di.
Introduzione Vicenza, 19 Marzo Presentazione: il mod 730 e i suoi vantaggi Il 730 è un modello di dichiarazione semplificato che presenta numerosi.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
ART. 63 d.lgs. 446/97 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche Testo: in vigore dal 18/08/2002 modificato da: L del 01/08/2002 n. 166 art. 10.
COSTITUZIONE ASD e SSD ASD Atto Costitutivo Atto Pubblico
Economia politica per il quinto anno
Strumenti operativi.
Operazioni di finanziamento che le banche compiono
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 2 Avezzano 2015.
Decreto Legge 185/2008 articolo 15 RIVALUTAZIONE D.L. 185 Nasce come rivalutazione anche solo civilistica > obiettivi PECULIARITÀ Può essere riconosciuto.
GLI IMMOBILI NEL REDDITO PROFESSIONALE
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 3 Avezzano 2015.
Immobilizzazioni materiali Casi particolari. Art.102 TUIR In caso di eliminazione dei beni non completamente ammortizzati, la sopravvenienza passiva o.
Dott. Giorgio Sangiorgio Giarre, 31 marzo 2007 La tassazione nel settore immobiliare e il reverse charge.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
Dott. Sergio Ceccotti1 Corso di Aggiornamento Aspetti contrattuali e fiscali del lavoro autonomo in forma individuale ed associata - criticità organizzative.
Fiscalità 2015: Operazioni con soggetti residenti in paesi a regime fiscale privilegiato Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
L’AMMORTAMENTO. Ammortamenti Le immobilizzazioni sono fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo e concorrono a formare il reddito per la quota parte.
Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA’ E BILANCIO Esercitazione n.7.
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
Calcolo del Reddito Imponibile di una SRL
Transcript della presentazione:

NOVITA’ PER I PROFESSIONISTI D.L. n. 223 del 4 luglio 2006 Obbligo di far transitare incassi e spese su un c/c bancario o postale dedicato all’attività professionale (art. 35, comma 12) Tassazione delle plusvalenze e detrazione delle minusvalenze nella determinazione del reddito di lavoro autonomo (art. 36, comma 29) Tassazione come redditi di lavoro autonomo dei corrispettivi percepiti a seguito della cessione di clientela o altri elementi immateriali (art. 36, comma 29) Deducibilità delle spese alberghiere e per somministrazione alimenti e bevande da parte professionista se anticipate dal committente (art. 36, comma 29) Possibilità di effettuare l’accertamento basato sugli studi di settore nei confronti dei professionisti non congrui anche per una sola annualità (art. 37, comma 2)

CONTO CORRENTE (1) TENERE UNO O PIU’ CONTI CORRENTI BANCARI O POSTALI AI QUALI AFFLUISCONO, OBBLIGATORIAMENTE, LE SOMME RISCOSSE NELL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ E DAI QUALI SONO EFFETTUATI I PRELEVAMENTI PER IL PAGAMENTO DELLE SPESE Aggiunto il comma 2 all’art. 19 del D.P.R. n. 600/1973 I compensi devono essere incassati solo mediante uno STRUMENTO FINANZIARIO TRACCIABILE, non in contanti, salvo che per somme unitarie inferiori a 100 euro BONIFICO, ASSEGNO NON TRASFERIBILE, CARTA DI CREDITO, BANCOMAT Per tali somme il professionista è comunque obbligato a effettuare un versamento diretto su uno dei conti dedicati

UNICO CONTO O PIU’ CONTI? CONTO CORRENTE (2) LA NORMA NON IMPONE ESPLICITAMENTE L’UTILIZZO DI UN CONTO “DEDICATO” ALLA SOLA MOVIMENTAZIONE DEI COMPENSI E DELLE SPESE PROFESSIONALI UNICO CONTO O PIU’ CONTI? E’, però, OPPORTUNO avere un CONTO CORRENTE DEL TUTTO DEDICATO ALL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE in cui le entrate siano monitorate attraverso strumenti finanziari tracciabili e le uscite non siano riconducibili a spese extra gestione ma solo ad apposite rilevazioni contabili. L’A.F., combinando gli elenchi clienti/fornitori con la tracciabilità dei movimenti bancari ottiene i dati necessari per accertare la posizione fiscale del professionista INVIO ELENCO CLIENTI/FORNITORI (art. 37, comma 8, lett. a) del D.L. 223/2006)

NO OBBLIGO DI EFFETTUARE PAGAMENTI ATTRAVERSO MODALITA’ PARTICOLARI CONTO CORRENTE (3) NO OBBLIGO DI EFFETTUARE PAGAMENTI ATTRAVERSO MODALITA’ PARTICOLARI PAGAMENTO DELLE SPESE Se il professionista anticipa oneri in nome e per conto del cliente (ad es. marche da bollo), non trattandosi di spese, non è necessario effettuare preventivamente un’operazione di prelevamento dal conto corrente Dal conto corrente deve essere effettuato il prelevamento per il pagamento delle spese Giorno della pubblicazione del D.L. n. 223/2006 in G.U. (4 LUGLIO 2006) ENTRATA IN VIGORE

PLUSVALENZE E MINUSVALENZE (1) Aggiunti i commi 1-bis e 1-ter all’art. 54 del TUIR PLUSVALENZE E MINUSVALENZE RELATIVE AI BENI STRUMENTALI CONCORRONO A FORMARE IL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO CESSIONE A TITOLO ONEROSO RISARCIMENTO PER PERDITA O DANNEGGIAMENTO DEI BENI DESTINAZIONE A CONSUMO PERSONALE O FAMILIARE O A FINALITA’ ESTRANEE ALL’ARTE O PROFESSIONE CONDIZIONI Il costo di acquisto di tali beni costituisce una spesa di rappresentanza BENI IMMOBILI OGGETTI D’ARTE, DI ANTIQUARIATO E DA COLLEZIONE ESCLUSIONI

PLUSVALENZE E MINUSVALENZE (2) DETERMINAZIONE PLUS O MINUS DIFFERENZA TRA CORRISPETTIVO O INDENNITA’ PERCEPITI E COSTO NON AMMORTIZZATO O, IN ASSENZA DI CORRISPETTIVO, TRA VALORE NORMALE DEL BENE E COSTO NON AMMRTIZZATO DETERMINAZIONE PLUS O MINUS Le imprese, ai sensi del comma 4 dell’art. 86 del TUIR, possono rateizzare eventuali plusvalenze se il bene strumentale ceduto è stato posseduto per un periodo non inferiore ai 3 anni. Il nuovo comma 1-bis dell’art. 54 del TUIR non contiene questa facoltà per i professionisti. PARTICOLARITA’ DAL PERIODO DI IMPOSTA IN CORSO AL 4 LUGLIO 2006 O SOLO PER LE OPERAZIONI EFFETTUATE SUCCESSIVAMENTE A TALE DATA? PARE PREFERIBILE LA SECONDA TESI ENTRATA IN VIGORE ?

CESSIONE DELLA CLIENTELA NON SONO PIU’ TASSATI COME REDDITI DIVERSI MA COME REDDITI DI LAVORO AUTONOMO I CORRISPETTIVI PERSEGUITI A SEGUITO DI CESSIONE DELLA CLIENTELA O DI ELEMENTI IMMATERIALI RIFERIBILI ALL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE Aggiunto il comma 1-quater all’art. 54 del TUIR Aggiunta anche la lettera g-ter) al comma 1 dell’art. 17 del TUIR POSSIBILITA’ DI ASSOGGETTAMENTO A TASSAZIONE SEPARATA DI TALI REDDITI, SE PERCEPITI IN UNA UNICA SOLUZIONE La cessione di un marchio di uno studio legale assume rilevanza come reddito diverso ai sensi dell’art. 67 del TUIR, in quanto derivante dall’obbligo di permettere a terzi l’uso del marchio SOVVERTITA LA R.M. n. 30/2006

SPESE VITTO E ALLOGGIO (1) ANTE: SPESE RELATIVE A PRESTAZIONI ALBERGHIERE E A SOMMINISTRAZIONI DI ALIMENTI E BEVANDE IN PUBBLICI ESERCIZI SONO DEDUCIBILI LIMITATAMENTE AL 2% DELL’AMMONTARE DEI COMPENSI PERCEPITI Integrato il comma 5 dell’art. 54 del TUIR Viene aggiunta la previsione che tali spese sono integralmente deducibili dal professionista nel caso in cui siano sostenute dal committente per conto del professionista e da questi addebitate in fattura DEROGA Se il professionista addebita in fattura le spese di viaggio (ad es. biglietto aereo) anticipate dal committente non può dedurre l’intero costo SPESE DI VIAGGIO

SPESE VITTO E ALLOGGIO (2) MODALITA’ PER L’ANTICIPO DEI COSTI DI VITTO E ALLOGGIO DA PARTE DEL COMMITTENTE 1. Il committente sostiene la spesa con documento a lui intestato e il nome del professionista come fruitore del servizio 2. Il committente comunica al professionista l’ammontare dell’anticipo e non lo considera temporaneamente come costo deducibile 3. Il professionista recepisce l’importo e lo considera come costo che non soggiace alla limitazione del 2 per cento 4. Il professionista emette la parcella comprensiva dei compensi e della quota di spese (già pagate dal committente) 5. Il committente, ricevuta la parcella, imputa a costo la prestazione maggiorata dei rimborsi spese

ACCERTAMENTO STUDI DI SETTORE Originariamente l’art. 10 della Legge n. 146/1998 disponeva che l’accertamento da studi di settore trova applicazione quando il lavoratore autonomo risulta non congruo in 2 annualità su 3 consecutive TALE REGOLA E’ STATA ORA ELIMINATA. L’ACCERTAMENTO SCATTA A SEGUITO DI NON CONGRUITA’ NEL SINGOLO PERIODO DI IMPOSTA L’ACCERTAMENTO POTRA’ ESSERE EFFETTUATO, ANCHE RETROATTIVAMENTE, QUANDO GLI STUDI DIVERRANO DEFINITIVI. PERTANTO, E’ STATA PREVISTA LA POSSIBILITA’ DI ADEGUARSI A GERICO ENTRO IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DI UNICO 2006 L’ACCERTAMENTO DA STUDI DI SETTORE PER I PROFESSIONISTI FINO AL 2005 NON PUO’ ESSERE ANCORA EFFETTUATO, TROVANDO APPLICAZIONE LA SPERIMENTALITA’ O IL MONITORAGGIO DI GERICO