QUESTIONARIO DI MISURAZIONE PER DOCENTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PISA OECD Programme for International Student Assessment Science Competencies for Tomorrows World Competenze scientifiche per il mondo di domani Listruzione.
Advertisements

Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
A cura di Tiziana Cippitelli PIANO DI FORMAZIONE REGIONALE ETWINNING 2011.
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
1 Socialità Autorealizzazione Operosità Affettività dott.ssa Ilaria Marchetti Valorizzazione degli anziani e relazioni con la comunità attraverso i risultati.
IL WIKI COSE E COME FUNZIONA. COSE? Un wiki è uno spazio collettivo virtuale, una specie di sito web, i cui contenuti possono essere visti e modificati.
Progetto Il giardino segreto
Indicazioni nazionali per il curricolo
ITALIANO E MATEMATICA. Nel maggio 2012, listituto INVALSI ha realizzato una rilevazione degli apprendimenti degli studenti per lanno scolastico 2011/2012.
Progetto SeT: la scuola come comunità di ricerca Civitanova Marche, 8 Novembre 2004
I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.
2.0 Classe 3B scuola primaria
CAF - Common Assessment Framework Griglia Comune di Autovalutazione
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE ISTITUTO COMPRENSIVO M. GANDHI ROMA Verso un…
Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
A cura di Marisa Di Simone C.A.F. CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune di autovalutazione CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune.
VALUTAZIONE DI UN PERCORSO Ricadute educativo / didattiche.
Sms Arcadia Pertini Questionario di soddisfazione Scuola Media Arcadia Pertini a.s. 2010/2011.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
Esodo
Solo un ridotto numero di studi ha esaminato luso di compiti a casa nelleducazione motoria ed è stato ipotizzato che questi possono: Aumentare i tempi.
PROGETTO «DIRITTI A SCUOLA»
11 FEBBRAIO 2010 ORE 20,30 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI RANICA PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA a.s
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
Le varie fasi del progetto sono state veramente ricche di emozioni e di interrogativi : pensare ad una idonea metodologia per adoperarsi nella comunità
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
“Dall’ICF al progetto di vita , per una scuola inclusiva”
QUALI REGOLE? Regole sociali-giuridiche Regole di convivenza
Industrie eco-sostenibili Maggiore rispetto della natura utilizzando nuove fonti rinnovabili Rispetto per la natura Prevenzione inquinamento.
Orientamento per il successo scolastico e formativo DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE 1° incontro – seconda parte USR Lombardia.
ASSEMBLEA NAZIONALE FIDAE 2008 LA SCUOLA CATTOLICA NEL 60 esimo DELLA COSTITUZIONE Relazione: Il profilo curricolo dIstituto: indicazioni operative per.
ANNO SCOLASTICO 2012/2013 AREA Qualità Valutazione PROF.SSA Barbara Abbate.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
Reti di insegnanti che creano reti di scuole 27 febbraio Bellaria Igea Marina Reti di insegnanti che creano reti di scuole UN PROGETTO.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
20 novembre 2012 Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro, allIstruzione Formazione e.
Un viaggio insieme dai 3 ai 14 anni
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
MANAGEMENT PARTE B a.a. 2012/2013 Docente: Prof.ssa Enrica Pavione
P iano dell O fferta F ormativa descrizione dellidentità istituzionale, organizzativa, pedagogica, educativa dellistituzione Scolastica.
Programma Leonardo da Vinci Un Progetto di Trasferimento di Innovazione.
IL MODO MIGLIORE PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS.
Sistema di comunicazione Per facilitare il cambiamento si è puntato sulle leve della cultura, del comportamento organizzativo e sul sistema informativo:
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
corso di public speaking
INFANZIA E ADOLESCENZA Per un intervento educativo su misura Learning in the Montessori adolescence environment Eva-Maria Ahlquist Università di Stoccolma.
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
PERCHE’ VALUTARE? PERCHE’ AUTOVALUTARE?.
1 Valutazione formativa e educazione alla cittadinanza (democratica) Rodolfo Marchisio SMS N. Bobbio Torino Scuola polo rete Cittadinanza attiva.
Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado
con lo SPORTELLO ANFFAS ONLUS VENETO SULL’INCLUSIONE SCOLASTICA
Scuola Primaria “Marino Marini”
Autovalutazione del sistema scolastico
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
Programma Pastorale Diocesano Dio educa il suo Popolo Discepoli di Cristo animati da una grande passione educativa.
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
ICF e Politiche del Lavoro
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
rossella mengucci gennaio 2006
MARCONI-PRATO I NUOVI PROFESSIONALI Corso di autoformazione 1° incontro: 8 novembre 2010 Relazione Prof. Emilio Sisi D.S. I.P. G. Marconi di.
Terza area e alternanza scuola-lavoro Vicenza, IPSS Montagna 22 aprile 2008 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO.
IL CURRICOLO VERTICALE
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
Linee e obiettivi delle Politiche sociali regionali LA PARTECIPAZIONE Valorizzare le intelligenze e le risorse presenti; affermare diritti e responsabilità
Auto-valutazione dell’istituzione scolastica; concetti di base
Transcript della presentazione:

QUESTIONARIO DI MISURAZIONE PER DOCENTI Somministrazione: 26 Settembre 2012 QUESTIONARIO DI MISURAZIONE PER DOCENTI FORMAZIONE INSEGNANTI “IN REGOLA” Consulente Educativo e Formatore: Stefano Contardi AREA 1 CONFRONTO E SCAMBIO TRA DOCENTI, IN MATERIA DI REGOLE, DISCIPLINA E FUNZIONE EDUCATIVA A SCUOLA Quantificare il livello di motivazione personale al confronto e scambio con il team di docenti, in materia di regole, disciplina ed educazione a scuola. Quantificare il livello di presenza del confronto e scambio con il team di docenti (livello quantitativo), in materia di regole, disciplina ed educazione a scuola. Quantificare il livello di utilità del confronto e scambio con il team di docenti (livello qualitativo), in materia di regole, disciplina ed educazione a scuola. PUNTEGGI GREZZI molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo tot. AREA 1 a 2 1 13 8 25 b 6 4 10 3 c 5 24 PERCENTUALI molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo Tot. % AREA 1 a 8 4 52 32 100 b 24 16 40 12 c 4,17 12,5 8,33 54,17 20,83

AREA 1 CONFRONTO E SCAMBIO TRA I DOCENTI IN MATERIA DI REGOLE, DISCIPLINA E FUNZIONE EDUCATIVA A SCUOLA molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo Tot. % AREA 1 a 8 4 52 32 100 b 24 16 40 12 c 4,17 12,5 8,33 54,17 20,83 Motivazione personale al confronto Presenza del confronto Utilità del confronto

QUESTIONARIO DI MISURAZIONE PER DOCENTI FORMAZIONE INSEGNANTI “IN REGOLA” Consulente Educativo e Formatore: Stefano Contardi AREA 2 DEFINIZIONE DI LINGUAGGI E PUNTI DI RIFERIMENTO CONDIVISI TRA I DOCENTI, IN MATERIA DI REGOLE, DISCIPLINA E FUNZIONE EDUCATIVA Quantificare il livello di motivazione personale a definire linguaggi e punti di riferimento condivisi all’interno del team docenti, in materia di regole, disciplina ed educazione a scuola. Quantificare il livello di presenza di linguaggi e punti di riferimento condivisi all’interno del team docenti (livello quantitativo), in materia di regole, disciplina ed educazione a scuola. Quantificare il livello di utilità di linguaggi e punti di riferimento condivisi all’interno del team docenti, in termini di impatto sulla gestione di regole con gli alunni. PUNTEGGI GREZZI molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo tot. AREA 2 a 2 1 6 10 5 25 b 3 4 9 c 24 PERCENTUALI molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo % AREA 2 a 8 4 24 40 20 100 b 12 16 36 c 4,17 16,67 8,33 37,5

AREA 2 DEFINIZIONE DI LINGUAGGI E PUNTI DI RIFERIMENTO CONDIVISI TRA I DOCENTI, IN MATERIA DI REGOLE, DISCIPLINA E FUNZIONE EDUCATIVA molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo % AREA 2 a 8 4 24 40 20 100 b 12 16 36 c 4,17 16,67 8,33 37,5

QUESTIONARIO DI MISURAZIONE PER DOCENTI FORMAZIONE INSEGNANTI “IN REGOLA” Consulente Educativo e Formatore: Stefano Contardi AREA 3 COSTRUZIONE DI CARISMA E AUTOREVOLEZZA Quantificare il livello di conoscenza dei fattori di carisma di un docente, funzionali ad ottenere il riconoscimento di autorevolezza da parte dell’alunno. Quantificare il livello di consapevolezza personale dei propri fattori di carisma, in termini di punti di forza da valorizzare e/o punti di debolezza da potenziare. Quantificare il livello di motivazione in aula, ad esprimere e valorizzare i propri punti di forza e/o potenziare i propri punti di debolezza. Quantificare il livello di efficacia del proprio carisma, in termini di presenza di riconoscimento di figura adulta di riferimento da parte degli alunni. PUNTEGGI GREZZI molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo tot. AREA 3 a 1 5 15 2 25 b 3 6 c 16 4 d PERCENTUALI molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo tot. % AREA 3 a 4 20 60 8 100 b 12 24 c 64 16 d

AREA 3 COSTRUZIONE DI CARISMA E AUTOREVOLEZZA molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo tot. % AREA 3 a 4 20 60 8 100 b 12 24 c 64 16 d

QUESTIONARIO DI MISURAZIONE PER DOCENTI FORMAZIONE INSEGNANTI “IN REGOLA” Consulente Educativo e Formatore: Stefano Contardi AREA 4 COSTRUZIONE DI ABILITÀ EDUCATIVE (ORIENTAMENTI E COMPETENZE FINALIZZATE AL PERSEGUIMENTO DELLA GIUSTIFICAZIONE DELLA REGOLA DA PARTE DEGLI ALUNNI, OSSIA ALLA PROMOZIONE DEL SENSO DI RESPONSABILITÀ) Quantificare il livello di conoscenza delle diverse modalità o figure educative utilizzabili, come docente, per perseguire la giustificazione della regola da parte degli alunni. Quantificare il livello di consapevolezza delle proprie modalità educative, verso cui in genere si tende, per perseguire la giustificazione della regola da parte degli alunni. Quantificare il livello generale di competenza nel perseguire la giustificazione della regola da parte degli alunni. Quantificare il livello personale di investimento, in termini di tempo, nel perseguire la giustificazione della regola da parte degli alunni. Quantificare il livello personale di investimento, in termini di motivazione, nel perseguire la giustificazione della regola da parte degli alunni. PUNTEGGI GREZZI molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo tot. AREA4 a 1 2 7 12 25 b 14 c 5 10 d 3 6 11 e 15

AREA 4. COSTRUZIONE DI ABILITÀ EDUCATIVE (ORIENTAMENTI E COMPETENZE AREA 4 COSTRUZIONE DI ABILITÀ EDUCATIVE (ORIENTAMENTI E COMPETENZE FINALIZZATE AL PERSEGUIMENTO DELLA GIUSTIFICAZIONE DELLA REGOLA DA PARTE DEGLI ALUNNI, OSSIA ALLA PROMOZIONE DEL SENSO DI RESPONSABILITÀ) PERCENTUALI molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo % AREA4 a 4 8 28 48 100 b 56 c 20 40 d 12 24 44 e 60

QUESTIONARIO DI MISURAZIONE PER DOCENTI TABELLA RIASSUNTIVA PUNTEGGI GREZZI molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo tot. AREA 1 a 2 1 13 8 25 b 6 4 10 3 c 5 24 AREA 2 9 AREA 3 15 16 d AREA4 7 12 14 11 e

QUESTIONARIO DI MISURAZIONE PER DOCENTI TABELLA RIASSUNTIVA PERCENTUALI molto scarso scarso quasi suff. sufficiente più che suff. buono ottimo % AREA 1 a 8 4 52 32 100 b 24 16 40 12 c 4,17 12,5 8,33 54,17 20,83 AREA 2 20 36 16,67 37,5 AREA 3 60 64 d AREA4 28 48 56 44 e