1 PROGETTO: BUONI VACANZE ITALIA Roma novembre 2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COS’È ? E’ IL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI E DELLE AZIENDE COLLEGATE.
Advertisements

Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
I nuovi programmi europei sulla educazione, cultura e formazione (scheda a cura di Elio DOrazio) AGE Platform ITALIA.
DOPO DI NOI FONDAZIONE Convegno SE AVESSI UN MONDO A MISURA DI ME Verso la costituzione di una Fondazione per disabili. Sesto Fiorentino 14 settembre 2007.
Agevolazioni finanziarie Le forme di intervento dello Stato e delle Regioni, si esplicitano in una varietà di schemi che risultano riconducibili alle.
Legge 44 del 1986 Imprenditoria giovanile
Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 1° dicembre 2005
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Miniere e Borghi del Fluminese
SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
Palermo, 1° marzo 2005 Evoluzione dei servizi bancari telematici per la Pubblica Amministrazione Locale Alessandra DI IORIO Settore Sistemi di Pagamento.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Nuove opportunità, per le Associazioni del Terzo Settore,
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
Politiche di incentivazione. 1 OBIETTIVI DI INTERVENTO PER LE POLITICHE DI INCENTIVAZIONE IL PRIMO: ladozione di un nuovo metodo programmatorio per razionalizzare,
Viaggio della ricerca in Italia Università Politecnica delle Marche 20 Maggio 2005 LINIZIATIVA ERA-MORE E IL PORTALE PER LA MOBILITA Katia Insogna Fondazione.
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
Federico Barilli Associazione Italiana per lInformation Technology Innovazione e nuove tecnologie per la crescita delle PMI Confindustria Cuneo Cuneo,
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA IN CASENTINO Presentazione del Terzo rapporto provinciale sulle povertà – anno 2006 Sabato 26 Maggio 2007 Sala consiliare.
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
Liniziativa italianaPag.1 LIniziativa italiana Impegni di Giustizia. Rapporto sul debito Maggio 2005.
Regione Lombardia DG Commercio, Fiere e Mercati Struttura Tutela del Consumatore La Regione Lombardia per la tutela dei consumatori: costruzione di un.
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Ha come scopo: lo sviluppo del turismo "intelligente" inteso come mezzo di conoscenza e rispetto di Paesi diversi, dell'Ambiente e delle varie tradizioni.
AMBASCIATA DITALIA UFFICIO DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Tirana.
Valide Alternative per l’integrazione
LAVORO e ECONOMIA. LE PREMESSE: DOVERE DI DECIDERE DA PARTE DELLA POLITICA ETICA DEL LAVORO - VALORIZZARE COMPETENZE E CAPACITA' – EQUITA' SEMPLIFICARE.
Strumenti economici per il turismo in Sicilia
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
Banca di Credito Cooperativo
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
MACROSOGGETTI DEL SISTEMA (Riceci Barbara - Talacci Andrea)
Le Fondazioni di Partecipazione Costruiamo insieme un nuovo futuro 19 Giugno 2009 VOLTERRA Avv. Massimo Bigoni.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
Rete d'Imprese
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Regione Campania Legge regionale n. 6 del 15 giugno 2007, art. 1, comma 1 La regione Campania riconosce ogni forma di spettacolo, aspetto fondamentale.
La formazione continua con i Fondi Paritetici Interprofessionali I vantaggi per le aziende che vi aderiscono.
PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità.
Il Consorzio Parsifal Sabrina Olivieri – Formia 23 gennaio 2015 – ‘Le professioni del sociale’
BANDI E FINANZIAMENTI ottobre PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Il Turismo Sociale e Associativo in Italia Quarto Rapporto Anno 2011.
Progetto Infinite Solutions
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
I NUOVI STRUMENTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SESSIONE I: CONTESTI, POLITICHE e STRUMENTI ITALIANI ED EUROPEI PER RAFFORZARE IL PARTENARIATO TRA SOCIETÀ.
Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE.
Moneta e sistema bancario
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Come la pubblica amministrazione garantisce la soddisfazione degli interessi.
Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni Università degli Studi di Messina Messina, 5 Marzo 2015 “LA VIE EN ROSE” Regole e lavori.
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
I servizi dei “Patronati d’Italia” sono garantiti a tutti, non sono per pochi, o solo per alcuni. Il “fondo patronati”, istituito dalla legge n. 152/2001,
Corso di sociologia dell’educazione Ferrara 22 marzo 2016.
Una partnership vincente per lo sviluppo delle aziende BPM e Assofranchising Aprile 2016 Direzione Mercato.
Le risposte dell’Unione Di Centro alla crisi finanziaria.
Transcript della presentazione:

1 PROGETTO: BUONI VACANZE ITALIA Roma novembre 2006

2 F.I.Tu.S. La Federazione Italiana di Turismo Sociale (F.I.Tu.S.) è unassociazione senza scopo di lucro, fondata nel Raggruppa organismi associativi con finalità assistenziali che svolgano rilevanti attività nellambito del turismo sociale. Rappresenta i propri associati a livello nazionale e internazionale per affermare il ruolo del turismo sociale e giovanile anche nei confronti delle istituzioni nazionali e locali, promuove linterscambio tra gli associati, tutela le istanze e i programmi promozionali.

3 I numeri del turismo sociale I soci F.I.Tu.S.: 6 importanti associazioni turistiche: (AIG) Ostelli della Gioventù, (CTG) Centro Turistico Giovanile, (TCI) Touring Club Italiano, (CTS) Centro Turistico Studentesco, (Etsi-Cisl) Ente Turistico Sociale Italiano; (CTA) Centro Turistico ACLI; 3 grandi organizzazioni del tempo libero: (ACSI) Associazione Centri Sportivi Italiani, (AICS) Associazione Italiana Cultura e Sport, (FITeL) Federazione Italiana Tempo Libero (Cral di Cigil, Cisl, Uil); 2 centrali cooperative: Federcultura Turismo (Confcooperative), Ancst (Lega Cooperative); La F.I.Tu.S., tramite le associazioni aderenti, rappresenta circa 3 milioni di persone e le loro famiglie, con volumi di attività turistica di oltre 1 miliardo di euro annui. Rientrano nel perimetro del turismo sociale con attività non continuativa o non preminente: Cral; circoli di sportivi, di anziani, di categoria; case per ferie, le parrocchie e istituti ecclesiastici.

4 AGENDA Il sistema Buoni Vacanze Italia

5 Che cosa sono i Buoni Vacanze - esperienza estera Il Buono Vacanza si configura come un documento di legittimazione, ovvero un documento che serve ad identificare lavente diritto alla prestazione di un servizio, presso una rete di aziende che aderiscono al sistema grazie ad una apposita convenzione e che si impegnano ad erogare servizi di standard qualitativi ed a condizioni di prezzo definiti. Il sistema dei BVI svolge una missione sociale, di interesse generale, che consiste nello sviluppare e ampliare il diritto di tutti alla pratica turistica. Il sistema è già stato introdotto da anni in alcuni Paesi Europei e si è dimostrato un valido strumento per il sostegno della domanda turistica. lAgenzia Nazionale Chequès Vacances funziona in Francia dal nel 2004 ha emesso Buoni per 908 mln di euro, di cui hanno beneficiato 6,3 mln di persone. Il 35% di queste non potrebbe, altrimenti andare in vacanza.

6 La cassa Svizzera di viaggio è una cooperativa fondata nel 1939 e nel 2004 ha emesso C.V. per 343,4 mln di euro, utilizzati da ¼ della popolazione. La Fondazione Nazionale Ungherese della Vacanze, sorta nel 1998, ha emesso nel 2004 Buoni per 1,1 mln di euro, a favore di oltre cittadini. In Italia liniziativa dello Stato nazionale non ha mai lavorato seriamente sulla promozione della domanda.

7 Gli obiettivi del progetto BVI – le priorità Facilitare laccesso al turismo per tutti (famiglie, giovani, anziani, disabili e quel 45% di italiani che non va in vacanza); Collegare il sistema italiano con le esperienze maturate in altri paesi per rafforzare la quota di interscambio Italia/estero e per dare vita al sistema Buoni Vacanze Europeo; Favorire lo sviluppo più armonico del turismo nazionale, in termini di riequilibrio dei flussi tra nord e sud del Paese e tra alte e basse stagioni e contemporaneamente sostenere la domanda turistica per garantire il diritto alla vacanza a tutti i cittadini; Per gli enti pubblici la possibilità di spendere celermente i fondi destinati alle vacanze e cure climatiche per particolari categorie disagiate, senza le lungaggini delle gare di appalto dei servizi, lasciando la scelta finale dellesercizio al beneficiario, sempre nellambito di un elevato standard di qualità; Sollecitare le istituzioni, centrali e locali, per attivare una politica favorevole al consumo turistico anche dal punto di vista fiscale; Per il mondo del lavoro, il miglioramento delle relazioni aziendali e la decontribuzione e defiscalizzazione degli incentivi.

8 Situazione in Italia La legge 135 del 2001, istituisce il Fondo di rotazione per il prestito ed il risparmio turistico, prevedendo espressamente di collegarlo a un sistema di buoni vacanza, gestito a livello nazionale dalle assicurazioni no-profit, dalle associazioni delle imprese turistiche e dalle istituzioni bancarie e finanziarie. A tuttoggi lart.10 della 135 non ha trovato applicazione. Nel 2004 la F.I.Tu.S. ha deciso di avviare lesperienza di Buoni Vacanze in Italia. Nel corso del 2005 si è costituita, tra la F.I.Tu.S. e Federalberghi, lassociazione no-profit Buoni Vacanze Italia. Buoni Vacanze Italia è aperta alla partecipazione di tutte le rappresentanze settoriali previste dalla legge 135 a partire ovviamente da quelle del settore turistico. Buoni Vacanze Italia è un impresa sociale vocata a migliorare laccesso al turismo per tutti i cittadini italiani, anche a coloro che oggi ne sono esclusi. o Il progetto si sviluppa in un triennio con lemissione dei primi Buoni nella primavera del 2007;

9 o Lassociazione dei comuni dItalia (ANCI) ha sottoscritto con la F.I.Tu.S., un protocollo di sostegno a BVI, mentre la F.I.Tu.S. è impegnata a collaborare con i comuni per lo sviluppo delle aree interne; o I sindacati Confederali CGIL, CISL, UIL, sono chiamati a svolgere un ruolo decisivo nel collegare BVI con lattività contrattuale del sindacato, allo scopo di conseguire risultati analoghi a quelli ottenuti in Francia. Il risparmio turistico dei lavoratori, unito ad un contributo aziendale ed esonerato da oneri fiscali e contributivi, è lo strumento principale che ha consentito la crescita esponenziale di BV negli altri paesi e questo può avvenire anche in Italia

10 Buono Vacanza: contenuti- servizi 1. I Buoni sono dei titoli di pagamento immediatamente spendibili realizzati in tagli presumibilmente di 10,20,50 euro, sono emessi da BVI tramite strutture specializzate. BVI ne garantisce lautenticità e la spendibilità agli utenti e agli esercenti attraverso un circuito bancario dedicato. E in atto una convenzione con Banca Intesa. 2.I Buoni danno la possibilità di acquistare un pacchetto turistico completo o servizi vari (ospitalità, ristorazione, trasporto, mostre, guide ecc.) purché scelti allinterno del catalogo realizzato da BVI. 3. I Buoni garantiscono il miglior prezzo praticato dagli esercenti inseriti nel catalogo, sempre e comunque si ha diritto ad uno sconto di almeno il 10% sul prezzo base. Sconti differenziati saranno previsti per i servizi acquistati con il Buono dalle strutture di intermediazione convenzionate. 4.I Buoni si possono spendere solo presso gli esercizi convenzionati e sostituiscono il denaro contante. 5.I Buoni possono essere acquistati in vari modi: Direttamente presso la struttura specializzata di emissione; Presso le associazioni no profit convenzionate con BVI e elencate nel catalogo; Distribuiti anche dai Comuni ai loro assistiti e dai circoli ricreativi o dalle aziende convenzionate.

11 Prestito Turistico Il prestito turistico è uno degli strumenti di accesso ai Buoni Vacanze mediamente finanziamento bancario dedicato. Il beneficiario del Prestito Turistico potrà ottenere Buoni Vacanze per accedere allofferta turistica potendo contare su una rateizzazione sino a 12 mesi del prestito alle condizioni di tasso agevolato, più favorevoli esistenti sul mercato. il Fondo Rotativo per il Turismo (art. 10 L.135/2001), potrà – in un secondo momento- rendere ancora più favorevole il Prestito Turistico, mediante contributi in conto interessi e/o capitale.

12 Dalla richiesta allerogazione del prestito 1. Lutilizzatore si rivolge alla filiale della Banca territorialmente competente e fa richiesta di un prestito turistico; 2. La filiale espleta le usuali verifiche e istruisce la richiesta; 3. Ad esito positivo della richiesta, la Banca procede a perfezionare la richiesta e ad erogare il prestito; 4. La somma erogata viene resa disponibile mediante consegna di Buoni Vacanze allutilizzatore.

13 Il Risparmio Turistico Il Risparmio Turistico potrà consistere in una forma di risparmio periodico finalizzato a costituire – ad una certa data – un capitale spendibile per ottenere servizi turistici mediante i Buoni Vacanza; Gli interessi agevolati sul Risparmio Turistico si potranno avere anche mediante la creazione di Fondi Comuni di Investimento dedicati, con caratteristiche distintive rispetto alla normale offerta. Segreteria Organizzativa Progetto lett.F 2004 Via Tagliamento, 9 – Roma tel. 06/ L.383/2000 fax: 06/