Prove speciali Prove 9 e 10. Caratteri delle prove Prove speciali, come compiti a casa, che permetteranno di recuperare fino a 3 punti tra quelli perduti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La battaglia di Ponte Milvio
Advertisements

Da Diocleziano a Costantino
Ver sacrum: Come nascevano e morivano i popoli dell’età del ferro in Italia e nel bacino del Mediterraneo.
La crisi del 4.secolo d.C..
STORIA ROMANA NASCITA ESPANSIONE FINE DI UN IMPERO.
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
L'imperatore Traiano Le origini
NAPOLI Napoli sconvolgeva tutti, le sue dimensioni erano almeno tre volte quelle di Roma, era la più grande metropoli dEuropa dopo Parigi, situata in una.
COSA FAREMO CASTELLO SARDEGNA CARLO MAGNO IMPERO CAROLINGIO
Cesare e la fine della repubblica
Cittadinanza e politica nel mondo antico
Costruisci il tuo percorso Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Leggi prima la sintesi e il.
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
Come nasce e si evolve il concetto giuridico di cittadinza
I REGNI ROMANO-BARBARICI
Progettare WEBQUEST.
SPARTA E ATENE I due modelli fondamentali di organizzazione politica della poleis,ovvero l’oligarchia (il governo di pochi) e la democrazia (il governo.
Frosinone FILIPPO E DARIA.
La nascita di Roma 753 a.c..
La storia è come l’orco della fiaba,
dal greco demos, 'popolo', e kratein, 'potere'
1 Guida alla stesura degli elaborati Parte IV Lanalisi della bibliografia moderna.
Articolazione delle conoscenze
Cesare e la fine della repubblica
Di Luca e Michele ITALIA PRE-ROMANA.
Repubblica Romana Repubblica = dal latino res publica, ovvero "cosa pubblica" = una forma di governo in cui la sovranità appartiene.
I GERMANI.
La fase più importante e più consistente dell’espansione di Roma è iniziata alla fine del VI secolo e si è conclusa, più o meno, alla fine del I sec. a.C.
Il nome Italia.
Roma si espande nel Mediterraneo
I Romani La conquista della penisola
Riscatto! Prova speciale.
DA MARCO AURELIO ALL’AVVENTO DEL MEDIOEVO
DALLA GUERRA DEL PELOPONNESO ALL’AFFERMAZIONE DELLA MACEDONIA
LA RIFORMA AGRARIA TIBERIO E CAIO GRACCO.
Il principato di Augusto e l’Impero
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
L’ascesa di Roma Pellegrinetti Enrica.
Le origini della lingua italiana
ROMA: LE ORIGINI p Sulla fondazione della città abbiamo tre leggende, la più famosa: Enea, fuggito dalla città di Troia con il padre e il figlio,
Modulo di Storia della Magna Grecia II Università della Calabria Corso di laurea in Scienze turistiche a.a A cura di Alessandro Cristofori.
VIAGGIO VIRTUALE.
DIOCLEZIANO.
Torna alla prima pagina Mirko Tavosanis Comunicazione Mirko Tavosanis 20 febbraio 2003.
ETRUSCHI.
QUADRATO E ARISTIDE DI ATENE GIUSTINO
Espansione romana - Nel Lazio, V-IV secolo a.C.
 Le persone ricche e potenti dell'antica Roma erano i patrizi, che governò la città dal Senato. Il Senato era a Roma di organo di governo durante la.
storia La crisi & e la decadenza imperiale
VIAGGIO VIRTUALE – LA MAGNA GRECIA
ROMA: CONFLITTI ESTERNI E INTERNI p
L’età di Cesare 18/04/2017.
La società e le istituzioni di Roma
I ROMANI.
Nel I millennio a.C. si affermarono 3 grandi civiltà:
GIUSTINIANO Famiglia Politica interna Politica estera
Un lungo secolo di imperialismo romano
Roma: la conquista dell’Italia e la Repubblica. Dal Lazio al Mediterraneo Nel corso del V secolo, Roma riuscì ad imporre il suo controllo sulle popolazioni.
Sessione di laurea aprile 2016 Contenuti: istruzioni per laurearsi; modalità di svolgimento della prova finale; criteri di valutazione della prova.
Università degli studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo Ebook di UniTrento: indagine 2016 Aprile 2016.
Corso di Storia Antica Modulo 6 Roma: conquiste e guerre civili Giuseppe Ponsetti.
Alessandro Magnus Alessandro Magno, un conquistatore, che grazie alla sua determinazione riuscì a dare vita ai sogni che egli si predispose.
Il periodo storico di Costantino
L'IMPERO ROMANO D'ORIENTE Teodorico Teodorico fece uccidere a tradimento il suo rivale Odoacre.
Introduzione al caso Tecnoweb “La Alfa s.r.l. si rivolge a Tecnoweb perché realizzi il sito web della società. Tecnoweb realizza il sito raggiungibile.
Lo sviluppo dei centri urbani e i comuni
Dinastia Giulio - Claudia
TARDA ANTICHITÀ LA FINDE DELL’IMPERO D’OCCIDENTE E LA FORMAZIONE DEI REGNI ROMANO-GERMANICI.
Situazione a Roma All’interno: stabilità dovuta agli accordi fra patrizi e plebei All’esterno:supremazia sul Lazio e scioglimento della Lega Latina. Pericolo:
Transcript della presentazione:

Prove speciali Prove 9 e 10

Caratteri delle prove Prove speciali, come compiti a casa, che permetteranno di recuperare fino a 3 punti tra quelli perduti nei precedenti test. Possono partecipare alla prova: – Tutti coloro che erano assenti ad uno dei test in classe. – Tutti coloro che non hanno conseguito un punteggio pieno nei test in classe. Sono esentati dalla prova: – Tutti coloro che saranno a punteggio pieno dopo il test 8 (Zona Champions). – Tutti coloro che non si sono mai fatti vedere finora.

Zona Champions (situazione dopo il test 7) Alessio Basta Adriana Ignatescu Debora Mazzei Manuela Padurariu Annamaria Scopelliti Federica Vecchi

La prova 9 Una prova di gruppo, con i consueti gruppetti da 2, 3 o 4 persone (non necessariamente gli stessi dei test in classe). Redazione di una breve introduzione ad un sito archeologico italico o romano. Lunghezza prevista (con una certa flessibilità): – caratteri, spazi inclusi.

Un esercizio di sintesi Pur nella sinteticità dellesposizione, la relazione dovrebbe toccare i seguenti punti: – Lubicazione del sito, in particolare se non si identifica con una città moderna. – Le principali vicende storiche della località antica. – Le principali evidenze archeologiche visibili nel sito, anche con lausilio di qualche immagine. – Lesistenza di un museo dove sono conservati i reperti provenienti dal sito. – La bibliografia consultata per stendere la relazione.

La scheda e gli spunti di partenza Nella scheda distribuita, oltre al titolo del compito, anche qualche spunto di partenza. – In genere la scheda del sito della relativa Soprintendenza archeologica, una buona voce della Wikipedia o il rimando ad una delle Guide Archeologiche Laterza. – Assai utili le voci dellEnciclopedia dellArte Antica [BAU ED 1 ]. – Un altro utile strumento, per chi conosce un poco di inglese, è R. Stillwell (a cura di), Princeton Encyclopedia of Classical Sites, Princeton 1976 disponibile allindirizzo: Possibile usare anche altri materiali rilevanti: sono a disposizione per ulteriori suggerimenti, via mail o alla conclusione della lezione.

Stesura e consegna Nella stesura della relazione seguire il modello formale proposto nel sito web del nostro corso. Perché sia accreditato il punteggio, la relazione deve essere consegnata almeno 3 giorni prima dellappello desame cui ci si intende presentare. La relazione può essere consegnata, in formato cartaceo, negli orari di ricevimento o dopo la lezione; in formato digitale come allegato di un messaggio di posta elettronica a

Il test 10 Unaltra prova speciale, come compito a casa, che permetterà di recuperare 1 punto tra quelli perduti nei precedenti test. In ogni caso al completamento del test il punteggio massimo conseguibile sarà di 10 punti.

Il contenuto della prova Una prova di gruppo, con i consueti gruppetti da 2, 3 o 4 persone (non necessariamente gli stessi dei test in classe o della prova 9). Un test su 8 domande relativo alle lezioni IX, X, XI e XII, le cui diapositive sono disponibili in Rete. Per superare con successo la prova sarà necessario rispondere in modo esatto ad almeno 6 delle domande. Per le risposte al test utilizzare lapposito modulo disponibile in Rete. La relazione può essere consegnata, in formato cartaceo, negli orari di ricevimento o dopo la lezione; in formato digitale come allegato di un messaggio di posta elettronica a

Le domande

1. La colonizzazione romana dellItalia meridionale: A.Interessò solamente siti che non erano occupati da insediamenti precedenti. B.Interessò città in cui erano ancora vitali le tradizioni culturali greche. C.Fu un fallimento, perché i coloni romani non trovarono la strada e si persero. D.Interessò anche diverse città di fondazione greca, ma cui lelemento ellenico era in crisi. E.Interessò solamente siti precedentemente occupati da centri delle popolazioni italiche.

2. Nel Senatoconsulto sui Baccanali: A.I riti bacchici sono consentiti solo dietro autorizzazione del Senato, a patto che nessun giuramento comune unisca i Baccanti. B.I riti bacchici sono assolutamente vietati. C.La celebrazione dei riti bacchici è consentita solo alle confraternite che hanno un presidente e una cassa comune. D.I riti bacchici sono consentiti solo dietro speciale dispensa papale e pagamento dellIBU (Imposta Bacchica Unica, che in seguito fu sospesa). E.I riti bacchici possono essere celebrati solo nella città di Roma, dietro autorizzazione del pretore urbano.

3. Davanti alla richiesta della cittadinanza romana da parte dei socii Italici, Roma reagisce: A.Inizialmente con un atteggiamento di chiusura, ma dopo lo scoppio della rivolta con un provvedimento che concede agli Italici il diritto latino. B.Con una certa apertura, proponendo agli Italici la concessione del diritto latino, ma senza che ciò impedisca lo scoppio della rivolta. C.Inizialmente con un atteggiamento di chiusura, ma dopo lo scoppio della rivolta, con provvedimenti legislativi che di fatto accolsero le richieste degli Italici. D.Facendo finta di non aver sentito. E.Inizialmente con una certa apertura, ma dopo lo scoppio della rivolta con una rapida repressione militare.

4. Nella visione di Strabone, la Magna Grecia dei suoi tempi: A.È una regione che, su impulso di Roma, appare ormai largamente ellenizzata. B.È una regione in cui la grecità resiste solo in pochi centri, mentre le popolazioni italiche stanno perdendo la loro identità, con il processo di romanizzazione. C.È una regione imbarbarita, in cui Sanniti, Lucani e Bruzi hanno affermato i loro costumi. D.È ormai una regione che, a seguito della Guerra Sociale e della concessione della cittadinanza, è totalmente romanizzata, anche dal punto di vista culturale. E.Resta comunque una regione da visitare, per le sue belle spiagge e la sua gustosa cucina.

5. Il secondo triumvirato A.È laccordo stabilito tra Bruto, Cassio e Sesto Pompeo, in funzione anticesariana. B.Venne saltato e si passò direttamente al terzo. C.Segnò il ritrovato accordo tra i maggiori esponenti della fazione cesariana dopo la Guerra di Modena. D.Aveva come primo obiettivo la soluzione del difficile problema dei veterani. E.Si sciolse rapidamente, per il passaggio di Ottaviano nella fila del partito conservatore e con la conseguente Guerra di Modena.

6. Nel discorso di Claudio riportato da Tacito, Annali, XI, 24 quale elemento non appare? A.La punteggiatura. B.Il ricordo della sconfitta subita dai Romani ad opera dei Galli. C.La miope politica di chiusura nei confronti degli stranieri da parte di Atene e Sparta. D.Il ricordo delle sconfitte subite dai Romani ad opera degli Etruschi. E.Il ricordo delle lontane origini sabine della gens Claudia.

7. Il sistema tetrarchico di Diocleziano: A.Portò ad una stabile divisione tra un Impero di Oriente e un Impero di Occidente, che da allora non furono più riuniti. B.Aveva tra i suoi obiettivi quello di regolare il delicato problema della successione. C.Venne perfezionato da Costantino e dai suoi successori. D.È lantenato del noto modulo 4-4-2, con due Augusti al centro e due Cesari sulle fasce. E.Aveva tra i suoi obiettivi quello di parificare lo statuto dellItalia a quello delle province.

8. Nel racconto di Orosio, Storie contro i pagani, VII, 43 il re goto Ataulfo: A.Dopo una lunga riflessione comprese che era necessario sostituire un Impero Gotico allImpero Romano. B.Fondò la Lega Gota, ma venne travolto da uno scandalo finanziario. C.Decise di adottare il codice legislativo romano nello stato gotico che fondò in Africa settentrionale. D.Si risolse a mettere al servizio della civiltà romana la forza militare dei Goti. E.Comprese che nemmeno la forza militare dei Goti avrebbe potuto salvare lImpero Romano dalla sua crisi.