I semi respirano – Parte I allegato del Percorso “La vita in un pugno di terra” di A. Alfano e G. Forni EDUCAZIONE SCIENTIFICA B-10-FSE-2010-4 © INDIRE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIOCHIAMO CON I 4 ELEMENTI
Advertisements

In viaggio con le bolle di sapone Mescolare, manipolare, osservare: per capire la scienza bisogna anche divertirsi I BAMBINI DEL LABORATORIO DI SCIENZE.
All’interno degli ecosistemi
Spazio confinato  Condizioni atmosferiche all’interno e attorno a uno spazio confinato Per lavorare in condizioni sicure in uno spazio confinato, il livello.
SCIENZE Prof.ssa F.Marchini.
CONCETTO DI AMBIENTE: sistema di condizioni fisiche, chimiche e biologiche nel quale si trova a vivere un individuo, una popolazione, una comunità. L’ambiente.
DOCUMENTAZIONE del progetto bambini di anni tre - classe 4°primaria
COME SONO FATTI I MATERIALI
Istituto Comprensivo SOPRANI- CASTELFIDARDO
INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE E APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Il ciclo dell’acqua e l’energia
“E. Pomarici Santomasi” di Gravina in Puglia (BA)
2° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA a.s
YOUNG SCIENTISTS TO WORK
Semina e germinazione Classi 4 A – 4 B Scuola primaria “Santa Lucia” Anno scolastico Ins. De Florio Rosa.
Cos’è l’aria L’ aria è una cosa leggera Che ricopre tutta la Terra,
Nuvole e inquinamento Classe 5° A Scuola Primaria “San Giovanni Bosco” Anno Scol. 2004/2005.
Laboratorio danza creativa
Scuola dell'Infanzia di Corte Palasio
Classe prima Totale 42 ore, circa 4 mesi Acqua, piante, energia
Laboratorio Ambientale, Sperimentale
PIANO Insegnare Scienze Sperimentali
LA LEGGE DI LAVOISIER La massa iniziale del dispositivo ( cioè il sistema chiuso bottiglia-palloncino) è data dalla somma delle masse: della bottiglia.
PROGETTO DIDATTICO COOP Chicchi, semi e sassolini.
REAZIONI CHIMICHE.
LA MATERIA Definiamo materia tutto ciò che occupa uno spazio cioè che ha un volume e ha una massa . D’ALESSIO CIRO I A.
LA COSTANZA DELLA MASSA NELLE REAZIONI CHIMICHE -LA LEGGE DI LAVOISIER
Abbiamo misurato la permeabilità del terreno e abbiamo stabilito che era permeabile.
1. Che cos’è una reazione chimica. 2
MEMBRANA RESPIRATORIA
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Presentazione CO₂ Il biossido di carbonio è un composto chimico composto da un atomo di carbonio e due atomi di ossigeno ,la cui formula è: CO2. Il carbonio.
Introduzione alla respirazione
LE SCIENZE INTEGRATE della natura La materia Vivente non vivente
Progetto “Maestra Natura”
LA RELAZIONE DI LABORATORIO
INCOMPRIMIBILITA’ L’acqua, come tutti i liquidi, non è comprimibile, cioè non è possibile ridurne il volume esercitando sulla sua superfice una pressione.
Responsabili scientifici: Franco Ghione, Mauro Casalboni, Giovanni Casini Gruppo di lavoro dell’Istituto. Laboratorio Tempo.
MISCUGLI E SOLUZIONI Prof.ssa F.Mafrica.
La materia ‘’Enrico Fermi’’ Istituto di Istruzione Superiore
LE SOSTANZE.
Magnesio Magnesio.
Buste di accrescimento
La germinazione allegato del Percorso “La vita in un pugno di terra” di A. Alfano e G. Forni EDUCAZIONE SCIENTIFICA B-10-FSE © INDIRE
Un terrario per le chiocciole allegato del Percorso “La vita in un pugno di terra” di A. Alfano e G. Forni EDUCAZIONE SCIENTIFICA B-10-FSE © INDIRE.
Esperienza in classe: la germinazione
Adattamento all’ambiente delle chiocciole allegato del Percorso “La vita in un pugno di terra” di A. Alfano e G. Forni EDUCAZIONE SCIENTIFICA B-10-FSE
Costruzione del terrario
I semi respirano – Parte II allegato del Percorso “La vita in un pugno di terra” di A. Alfano e G. Forni EDUCAZIONE SCIENTIFICA B-10-FSE © INDIRE.
L’amido: una sostanza di riserva
L’amilasi è fondamentale nella germinazione delle piante
L’amido: una sostanza di riserva (parte seconda) allegato del Percorso “La vita in un pugno di terra” di A. Alfano e G. Forni EDUCAZIONE SCIENTIFICA B-10-FSE
Batteri del suolo produttori di amilasi
CHIMICA 2015\2016.
Estrazione della clorofilla e riconoscimento dell’amido
© INDIRE (Per le note di produzione si veda il colophon del percorso didattico) EDUCAZIONE SCIENTIFICA B-10-FSE
I MISCUGLI Prof.ssa Carolina Sementa.
MISCUGLI ETEROGENEI E OMOGENEI Eterogenei Eterogenei – Sono quei miscugli che presentano una composizione chimica variabile da punto a punto e presentano.
ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI.
TRA TANTA SCIENZA… UN PO’ DI RESPIRO BERGAMOSCIENZA 2012.
Costruire dispositivi per isolare le variabili in gioco. Qual è la temperatura ideale per le chiocciole? allegato del Percorso “La vita in un pugno di.
IIS Belluzzi – Fioravanti Ambienti a confronto: lo stagno e il fiume Reno.
Aria ed atmosfera.
L’ARIA E LE SUE PROPRIETA’
Nell’ambito del progetto di classe “Pompieri per un giorno” gli alunni della 1H sono stati impegnati anche in attività scientifiche e sperimentali, riguardanti.
Transcript della presentazione:

I semi respirano – Parte I allegato del Percorso “La vita in un pugno di terra” di A. Alfano e G. Forni EDUCAZIONE SCIENTIFICA B-10-FSE © INDIRE (Per le note di produzione si veda il colophon del percorso didattico)

I semi respirano Il seme ha bisogno dell’ossigeno presente nell’aria Pre-requisiti: composizione dell’aria, combustione L’aria è un miscuglio gassoso composto per il 78% circa di azoto, il 21% di ossigeno,lo 0,04% di biossido di carbonio e piccole quantità di altri gas. Quale di questi gas è essenziale per la germinazione? Puoi scoprirlo attraverso questa semplice esperienza: *L‘acqua utilizzata in questa esperienza va precedentemente bollita per eliminare l’ossigeno disciolto. Il docente coglie l’occasione per discutere con gli studenti su alcune evidenze che dimostrano la presenza di ossigeno nell’acqua: il ferro sott’acqua arrugginisce, i pesci respirano grazie all’ossigeno disciolto nell’acqua, ecc. 1.Tieni a bagno in acqua* per qualche minuto alcuni semi di lenticchie 2.Metti la metà delle lenticchie in un barattolo sul fondo del quale avrai posto della carta assorbente bagnata*

3. Con l’aiuto dell’insegnante appoggia una candelina accesa sul fondo del barattolo. Poi tappa il barattolo. 4. Dopo pochi secondi la candelina si spegne. Vuol dire che nel barattolo non c’è più ossigeno, consumato dalla fiammella. Cosa ti aspetti che accada? Scrivi le tue previsioni sul quaderno di scienze. Per la validità del test occorre affiancare un controllo. Prova ad allestirlo ricordando che tutte le condizioni devono mantenersi costanti, tranne la variabile che stai indagando. L’insegnante insisterà con gli studenti affinché scrivano le loro risposte prima di discuterle con gli altri e di verificarle sperimentalmente. I semi respirano Il seme ha bisogno dell’ossigeno presente nell’aria

Il test di controllo A B Il barattolo A contiene aria senza ossigeno, il barattolo B contiene aria Come test di controllo allestisci un secondo barattolo B contenente lenticchie tenute a bagno e appoggiate su un foglio bagnato di carta assorbente. Tutti i fattori sono costanti, tranne uno: il barattolo A non contiene ossigeno. I semi respirano Il seme ha bisogno dell’ossigeno presente nell’aria

Nel barattolo A i semi in assenza di ossigeno stentano a germinare. Nel barattolo B i semi germinano. Dopo 48 ore A B Il barattolo A contiene aria senza ossigeno, il barattolo B contiene aria I semi respirano Il seme ha bisogno dell’ossigeno presente nell’aria

Dopo 48 ore si aprono i barattoli e si osservano i semi. A B I semi respirano Il seme ha bisogno dell’ossigeno presente nell’aria

Si può quindi concludere che il seme ha bisogno dell’ossigeno presente nell’aria. Dopo 48 ore si estraggono i semi dai due barattoli per osservare meglio la vistosa germinazione nel barattolo B e l’assenza di radichetta nella maggior parte dei semi del barattolo A. AB A – semi contenuti nel barattolo al quale è stato sottratto l’ossigeno B – semi contenuti nel barattolo di controllo L’insegnante guida una discussione nella quale possa emergere l’importanza di seminare alla giusta profondità, di non pressare troppo il terreno, ecc. I semi respirano Il seme ha bisogno dell’ossigeno presente nell’aria