L’età del centrismo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La II° legislatura repubblicana e il miracolo economico
Advertisements

IL FASCISMO a cura prof.sse Marilena Esposito e Liliana Mauro
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
L’Italia: dal fascismo alla democrazia
L’Italia repubblicana
L’AVVENTO DEL FASCISMO
L’ITALIA REPUBBLICANA Periodizzazione   I. L’Italia dal 1945 al 1958: dall’unità antifascista agli anni del centrismo A.      1945 – 1948: La fase.
IL BIANCO E IL ROSSO. La politica nel territorio Quante Italie? Nord-Ovest competitività tra i partiti elettorato poco ideologizzato, più disponibile.
Principi di Scienza Politica
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La repubblica italiana
La guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
La Democrazia Cristiana e i partiti di centro
Il dopoguerra Le immediate conseguenze del conflitto La guerra fredda
REGIMI NON DEMOCRATICI
Il dopoguerra e le origini del fascismo PP
La guerriglia colombiana
Marzo 1938 Anschluss (annessione) dell’Austria
Il dopoguerra in Italia e il fascismo
Lezione 18 La Grande guerra Lentrata in guerra Lentrata in guerra LItalia LItalia La guerra totale La guerra totale.
Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria
Lezione 20 Dopoguerra e guerra fredda
Lezione Seconda guerra mondiale e dopoguerra
6. La guerra fredda.
L’assetto postbellico in Italia
L’ITALIA NEL SECONDO DOPOGUERRA
La questione meridionale nell’epoca della “guerra civile fredda”
La Repubblica Italiana
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone La Repubblica: nascita e consolidamento (lez. 32) II SEMESTRE A.A
L’Italia liberale.
Età dell’Imperialismo La seconda rivoluzione industriale.
L’Italia dal fascismo alla democrazia
Le origini del fascismo
Il dopoguerra: la crisi dello Stato liberale
L’Italia: tra Prima e Seconda repubblica
ITALIA REPUBBLICANA.
La crisi di fine secolo e l’età giolittiana
2. La guerra fredda.
I totalitarismi.
L’AVVENTO DEL FASCISMO
Italia della prima e seconda Repubblica
Storia contemporanea I ( )
La Guerra Fredda : Il Grande Risiko
STORIA DELLA DEMOCRAZIA A.A
Il consolidamento dei due blocchi
Il La fine dell’unità nazionale Il contesto internazionale. Il viaggio di De Gasperi negli Stati Uniti. Il significato dell’unità nazionale per.
La destalinizzazione. Dopo Stalin L’eredità staliniana e la lotta per l’investitura. Il riformismo di Malenkov. L’ascesa di Krusciov. La strategia del.
Il Sessantotto.
Le origini della «guerra fredda»
La guerra civile
L’età della «solidarietà nazionale». La «Terza Italia» Gli effetti della crisi economica in Italia. Inflazione e riduzione dei consumi. La ripresa produttiva.
La Repubblica in transizione. Il ritorno al centro-sinistra L’alleanza tra Dc e Psi. La crisi del Pci. Il governo Spadolini. Le elezioni del La.
L’età del centro-sinistra. La crisi del 1960 Le elezioni del maggio I dorotei. Moro segretario della Dc. Il governo Tambroni. Il sostegno del Msi.
La nascita della Repubblica. Dopo la guerra I danni materiali. Le difficoltà economiche. Le divisioni sociali. Nord e Sud. Comunismo e anticomunismo.
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
Democrazie occidentali e comunismo LA GOLDEN AGE Sviluppo senza precedenti che però interessa soprattutto i paesi a capitalismo avanzato (in.
Il dopoguerra europeo e la divisione dell’Europa.
Impero Russo sistema politico “pre-moderno” imperniato sull’autocrazia Economia prevalentemente rurale e concentrazione industrie in aree limitate.
IL SECONDO DOPOGUERRA IN ITALIA. Governo Bonomi: si dimette alla Liberazione Parri (giu-dic 45) ultimo dei governi del CLN, rappresenta tutti i partiti.
CAPITOLO 15 L'ITALIA REPUBBLICANA. I principali schieramenti politici antifascisti: - Democrazia cristiana (Dc): guidata da Alcide De Gasperi - Partito.
Il dopoguerra Italia obiettivi da realizzare avviare la ricostruzione riprendere la produzione Costituzione democratica Monarchia o Repubblica?
L’età della «solidarietà nazionale»
L’AVVENTO DEL FASCISMO
La nascita della Repubblica
L’età del centro-sinistra
Il 1948.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La Repubblica in transizione
STORIA CONTEMPORANEA SECONDA PARTE
La Repubblica italiana
Transcript della presentazione:

L’età del centrismo

La Dc e il centrismo La formula politica del «centrismo». De Gasperi e le divisioni interne al partito. L’interclassismo. Il rapporto con la Chiesa. Il rapporto con il mondo imprenditoriale. La Dc e lo Stato.

Le lotte sociali I partiti di sinistra e le mobilitazioni sociali. Il Piano del lavoro della Cgil. I contadini e le occupazioni delle terre. Le lotte degli operai. Le repressioni delle forze dell’ordine: i fatti di Melissa e Modena.

Lo scontro ideologico L’adesione dell’Italia al Patto Atlantico. La «guerra civile fredda». Gli effetti della guerra di Corea. Il Pci e la strategia rivoluzionaria. Cultura democristiana e cultura comunista.

L’Italia e gli Stati Uniti Il Piano Marshall. Investimenti e scelte strategiche. Le critiche degli Stati Uniti al governo italiano. Il ruolo dell’Italia nel blocco occidentale. La minaccia dei partiti di sinistra.

Le riforme economiche e sociali La riforma agraria. La Cassa per il Mezzogiorno. Il Piano Ina-Casa. La riforma tributaria. L’Eni e la modernizzazione industriale.

La fine del centrismo Il calo dei consensi per la Dc. De Gasperi e l’idea della «democrazia protetta». La riforma elettorale. Le elezioni del giugno 1953. La morte di De Gasperi.