Sviluppo dei bambini ciechi (affettivo e sociale) 3

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EMOZIONI E SENTIMENTI DOTT.SSA M.Carla Acler.
Advertisements

LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI
PROBLEMI SOCIALI ED EMOTIVI COLLEGATI ALLA DISLESSIA
LA COMPETENZA EMOTIVA Corso di Psicologia delle Disabilità e dell’Integrazione Eleonora Farina Università degli Studi di Milano Bicocca.
Lo sguardo dell’altro Riflessioni sul lavoro di Home Visiting
I sensi sono strumenti di comunicazione
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Dr. Nicola Corazzari Dr.ssa Claudia Casali Dr.ssa Erica Romei
RITARDO MENTALE LIEVE Quadro Clinico
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
DIFFICOLTA DEL LINGUAGGIO Gli elementi di difficoltà Difficoltà di contenuto, che derivano dalla distanza tra gli argomenti trattati e le conoscenze pregresse.
Difficoltà di apprendimento. … per far fronte alle difficoltà di apprendimento Docenti COMPETENTI Campo DIAGNOSTICO Campo TERAPEUTICO La Scuola ha bisogno.
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
COMPETENZA EMOTIVA ???.
III MODULO EMOZIONI E RELAZIONI:COMPETENZA EMOTIVA E SOCIALITA’
III MODULO EMOZIONI E RELAZIONI:COMPETENZA EMOTIVA E SOCIALITA’
III MODULO SESSUALITA E RELAZIONI CON UN PARTNER.
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione
Dinamiche relazionali ed emozionali
Socializzazione e integrazione un intreccio di linguaggi
QUALITA’ DELL’ATTACCAMENTO MADRE-BAMBINO NEL CASO DI
LO SVILUPPO DEL PRETERMINE
PROGETTARE L'AUTONOMIA L'esperienza dell'Associazione Italiana Persone Down Dott.ssa Angela Barattelli.
Laboratori espressivi, laboratori cognitivi
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
Fattori di rischio evolutivo in ambito emotivo
Le dinamiche familiari nella PWS
Lo sviluppo delle emozioni
SOCIALIZZAZIONE E’ UN PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI COMPORTAMENTI,
John Bowlby L’interesse primario è per lo sviluppo Emotivo.
Un’introduzione sull’autismo
Laboratorio area psicologica
SCUOLA DELLINFANZIA DI LAGOSANTO SCUOLA DELLINFANZIA DI LAGOSANTO IDENTITA DELLA SCUOLA.
Esercitazioni Attenzioni metodologiche Laboratorio di Psicologia Comunicazione
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA
Scuola permanente per genitori ed educatori – Pontemaodino 2014 Si svolgeranno tre tipi di incontro: Si svolgeranno tre tipi di incontro: Il primo e ultimo.
Lo sviluppo emotivo.
L’esperienza clinica e le ricerche di Selma Fraiberg
L’autismo.
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
Università degli Studi di Macerata
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Riabilitazione “Non esistono dati per sostenere che un metodo riabilitativo sia migliore di altri. Ciò che è certo è che il b. con s. di Down ha bisogno.
Lo sviluppo affettivo e i legami di attaccamento 2
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
LA STIMOLAZIONE BASALE
Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali
INTRODUZIONE ALLA PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO Federica Fini psicologa –psicoterapeuta U.O di Neuropsichiatria Infantile – Ospedale di Macerata.
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
Dott. Annarita Di Silvestre Psicologa – Psicoterapeuta ASL Pescara
SCUOLA DELL’INFANZIA Laboratorio di Espressione Corporea
L’angolo delle emozioni…
Cambiamenti e trasformazioni negli adolescenti adottati Dott. Francesco Uva Psicologo - psicoterapeuta - " Che strada devo prendere?" chiese. La risposta.
Carmela Cristallo Assessorato alle Politiche di Promozione
Sviluppo dei bambini sordi
Sviluppo dei bambini ciechi (linguistico) 4
Sviluppo dei bambini ciechi (motorio) 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione Lo sviluppo normale.
Progetto accoglienza Scuola dell’infanzia Chiusa Sclafani e Giuliana
Sistemi motivazionali interpersonali Dott.ssa Maria Riello.
DISTRUBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DSM IV) SINFROME DA ALTERAZIONE GLOBALE DELLO SVILUPPO PSICOLOGICO (ICD 10) Chiarimenti diagnostici.
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
INTRODUZIONE ADOZIONE BISOGNI Esaltare il ruolo della scuola; Non avere pregiudizi; Equipaggiarsi con strumenti utili a livello organizzativo e relazionale;
1 Incontro sul tema “Disabilità e Famiglia ” Venerdì 15 ottobre 2004 Provincia di Genova – Genova Quarto Il punto di vista della formazione professionale.
ASSESSMENT CARLO. Carlo  15 anni, prima superiore, non è mai andato bene a scuola. Dalle medie richiesta valutazione anche cognitiva sempre rifiutata.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Transcript della presentazione:

Sviluppo dei bambini ciechi (affettivo e sociale) 3 Carla Antoniotti a.a.2015/2016 Psicologia delle disabilità e dell’integrazione Sviluppo dei bambini ciechi (affettivo e sociale) 3

Sviluppo affettivo e sociale Influenza del deficit visivo a due livelli: Influenza diretta sullo sviluppo psico-fisico del bambino; Influenza indiretta sullo sviluppo psicologico (Vianello e Bolzonella, 1988) Madri inizialmente paralizzate dal trauma, poi sovrainvestono la parola utilizzando un linguaggio iperconcreto e fattuale. Perdono il piacere dell’uso di altri canali di comunicazione (dondolii, contatto corporeo, vocalizzazioni ecc.) Rischio di un’evoluzione disarmonica del bambino (Wills, 1989) Stili interattivi molto diversi (Dote-Kwan, 1995) -> precoci programmi di intervento

Legame di attaccamento Il legame di attaccamento adulto-bambino è favorito da sequenze di comportamenti ripetitivi e ritmici fatti di sorrisi, vocalizzi e reciproco contatto visivo Il bambino cieco sorride e vocalizza in risposta alla voce o alle stimolazioni corporee, ma non può stabilire alcun contatto visivo Genitori: spesso scoraggiati per mancanza di sguardo reciproco (Fraiberg, 1977) -> cercano di provocare il sorriso nel bambino come gratificazione

Gli stadi di attaccamento nel bambino non vedente non sono completamente sovrapponibili a quelli del bambino vedente (Vianello, Bolzonella, 1988) In ritardo: Capacità di discriminare le figure familiari dagli estranei Processo di separazione-individuazione E spesso gli adulti sono iperprotettivi

La capacità di distacco momentaneo dalla madre e dalle figure familiari -importante per raggiungere un’autonomia psicologica - è possibile a certe condizioni: 1. Legame soddisfacente con i genitori nel primo periodo di vita 2. Consapevolezza della propria e altrui identità 3. Tolleranza per la momentanea assenza delle figure familiari basata sulla fiducia della continuità del rapporto (Bregani et al., 1987) Tra i fattori più negativi per lo sviluppo sociale e affettivo vi è la distanza emotiva tra genitore e bambino -> determinata dalla discrepanza tra le aspettative dei genitori, l’ideale di bambino dei genitori e il bambino reale con difficoltà

Espressività facciale Molto studiata nell’ambito dello sviluppo affettivo e sociale (Masini, Antonietti, 1987) Esiste una competenza espressiva di base che consente anche ai ciechi dalla nascita di decodificare le emozioni di base (gioia, dolore, rabbia, tristezza) Per le emozioni complesse, invece, i fattori di apprendimento sociale sono più determinanti e il repertorio espressivo dei non vedenti risulta più limitato

Interazioni sociali Con gli adulti: più semplice perché l’adulto si fa carico di sostenere l’interazione, adattandosi alle modalità del bambino non vedente, utilizzando maggiormente il contatto corporeo e la stimolazione vocale. Con i coetanei: maggiori problemi perché i bambini sono meno disponibili Importanza della scuola dell’infanzia che allarga il campo delle esperienze sociali. Attività ludiche coordinate da un adulto competente modalità più adeguate per promuovere lo sviluppo di comportamenti sociali nei confronti dei coetanei