FB12 Emilia-Romagna Region 3° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Ferrara 14 Febbraio 2008 Ridotto del Teatro Comune di Ferrara
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Lattuazione della sorveglianza PASSI nelle AUSL: novità positive e criticità per la sostenibilità del sistema Lopinione dei coordinatori aziendali e degli.
Strumenti e metodo per l’analisi dei bisogni
LE SCUOLE DI MODENA UNA RETE CON TANTI NODI. Il progetto ha ormai una lunga storia, è iniziato nel anno scolastico 2002/2003. Ha creato e rinforzato il.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Una comunità che accoglie laffido familiare nelle politiche a sostegno dei minori Mercoledì 22 novembre 2006.
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
Idea di fondo La famiglia di Nazaret può essere un modello significativo per la famiglia di oggi? Diocesi Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi.
ÉQUIPE MINORI E RESPONSABILITÀ FAMILIARI
1 Comunità di pratiche e sviluppo delle competenze professionali Patrizia Cinti FORUM P.A
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
A.L.I.- LIGURIA1 PROGETTO ALI LIGURIA M.I.U.R. - Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria PROGETTO ALI LIGURIA costruzioni di reti per lintercultura:
TEMPI DI VITA; TEMPI DI LETTURA IL PROGETTO E STATO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA DI OLIVETO LARIO E LA R.S.A SAN GIORGIO E LEDUCATRICE.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
PAR PAR POLITICHE INTEGRATE REGIONALI PER LE PERSONE ANZIANE Assessore Regionale al Welfare.
Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la solidarietà
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Programma di integrazione sociale e scolastica di cittadini non comunitari III ANNUALITA LARCOBALENO DELLA CITTADINANZA NELLA VENEZIA ORIENTALE 18 APRILE.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Smart[er] Citizens Research Project Martedì, 29 ottobre - Parco Tecnologico Kilometro Rosso, Bergamo Kickoff Workshop Cittadinanza Sostenibile Mercato&Cittadinanza.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Indicatori CRA : finalità ed utilizzo
DGR N. 392/2013 “A TTIVAZIONE DI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CON LA PRESENZA DI PERSONE CON DISABILITÀ, CON PARTICOLARE RIGUARDO AI DISTURBI PERVASIVI.
PROGETTO BUSSOLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 1 15 Gennaio 2015.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
CHI SIAMO ULSS 18, UNITA' OPERATIVA MATERNO INFANTILE, ETA' EVOLUTIVA, E FAMIGLIA SERVIZIO DI CONSULTORIO FAMILIARE.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’ - PROGETTO PROVINCIALE ASSISTENZA DOMICILIARE (con riferimento ai requisiti della DGR 1206/07) Lucio Belloi.
SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ED ALTRE FORME DI SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITA’ IN MONTAGNA Stefania Baratta Responsabile Servizio Assistenza Anziani.
AZIONE 1: LA SCUOLA FAVORISCE L’ASCOLTO E L’ACCOGLIENZA INDICATORI: 1.Esiste la carte dei Servizi della scuola e ne è diffusa la conoscenza 2.L’attività.
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
LINEE d’INDIRIZZO REGIONALI PER L’ACCOGLIENZA DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA di GENERE INCONTRI in AREE VASTE Reggio Emilia 30 giugno Cesena 3 luglio Bologna.
Presentazione delle linee di indirizzo regionali per l’accoglienza di donne vittime di violenza di genere. Delibera G.R. n. 1677/2013 Bologna 4 luglio.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
Rapporteur: Laura Baldassarre
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
FB12 Emilia-Romagna Region 2° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014.
FB12 Emilia-Romagna Region 1 th Local Workshop FB12- RER December 17th Bologna.
FB12 Emilia-Romagna Region 3° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014.
FB12 Emilia-Romagna Region 3° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014.
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
Rinnovo Convenzione e-Care 2012 CTSS 8 febbraio 2012 Riassunto delle principali condizioni e innovazioni: IDENTIFICARE e SOSTENERE i soggetti fragili PREVENIRE.
Il Paesaggio di un Territorio diffondere in modo consapevole la ricchezza di un Patrimonio nelle azioni quotidiane della Comunità Roberto Piani.
Transcript della presentazione:

FB12 Emilia-Romagna Region 3° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014

VIVERE A DOMICILIO: Riflessione sulle possibili innovazioni nella rete dei servizi socio-sanitari

Azioni e non servizi 1.Interventi di comunità: - Programmi di contrasto isolamento e solitudine - Centri di aggregazione sociale - Quale futuro per i centri sociali - Centri servizi/ reti di opportunità

I mali sono meno dannosi alla felicità che la noia… Giacomo Leopardi

Programmi di contrasto alla solitudine e all’isolamento L’esperienza legata all’ emergenza “Caldo”, ha mostrato che, nelle persone anziane (e non solo..), la condizione di isolamento e solitudine può trasformare un evento in emergenza… La FRAGILITA’ può avere diversi volti e non sempre è visibile..

Programmi di contrasto alla solitudine e all’isolamento DGR 1206/07 - Allegato 4 “Programmi di sostegno delle reti sociali e di prevenzione per gli anziani fragili “ Prevedere nella programmazione distrettuale almeno il 2% delle risorse del FRNA per tali programmi Non solo indicazioni tecniche..

L’utilizzo del FRNA: un catalizzatore di risorse.. Dal 2007 al 2013 circa 45 mln (tutte le risorse) di cui FRNA e f.naz 29,2 mln Un risultato non solo a numeri..

Dal 2008 Monitoraggio annuale su numero programmi realizzati e persone coinvolte Nel 2009 analisi dei piani attuativi in collaborazione con Ausl Ravenna e seminario novembre 2010 su condivisione esperienze in Rer L’ATTENZIONE scatenata dal FRNA a partire dal DGR 2071/10: valorizzare e diffondere le iniziative sviluppate nell’ambito della DGR 1206/07 Dal 2010 sottoprogetto del Piano triennale regionale della prevenzione

Dgr 2071/10,Piano per la prevenzione: il percorso Costituito gruppo di lavoro (Comuni, Ausl, volontariato, Rer) Elaborata scheda per ricognizione delle esperienze Raccolta delle esperienze Raccolti 167 progetti Principali filoni di interventi/attività: 1.Programmi per specifici target di utenza (es programmi per anziani che vivono in zone montane; per anziani già seguiti dai servizi, per persone con demenza e loro familiari, ecc) 2.Programmi di comunità (portierato sociale gite, vacanze, ecc) 3.Sostegno alla mobilità 4.Programmi di E-care 4.Programmi di E-care Selezione delle buone pratiche Stesura e diffusione documento

Il documento e alcuni progetti Monitoraggio 31/12/13 34 distretti su 38 (89%) avevano progetti in corso Tot. 280 progetti

Valorizzare : una cultura volta alla valorizzazione del ruolo delle persone anziane (intervenire sull’ordinario); Individuazione della fragilità : portare alla luce le situazioni latenti, sviluppo di sistemi di mappatura e monitoraggio delle fragilità e delle situazioni a rischio; Prevenire le cause (agire sulle cause prevenendo le conseguenze): della solitudine e dell’isolamento, costruendo reti di contatto attivo e di sostegno ; mettere al centro la vita e l’attività, non solo il bisogno di cura Da così…A così.. Attenzione solo per i bisogni di cura Trasformare opportunità in sorveglianza Non solo servizi di assistenza Non i soliti noti Quali rischi di interpretazione?

Ulteriori rischi.. - Nuove generazioni di anziani.. (donne che non sanno cucire e uomini che non sanno zappare.. Sempre più digitalizzati) - Difficoltà economiche crescenti = crescita isolamento -Nuovi problemi e modalità di isolamento: vedi ad esempio ludopatie geriatriche.. Ripensare attività e modalità di coinvolgimento Sfruttare nuove tecnologie, a favore, e non come nuove forme di isolamento

COSA FARE -Mantenere il vincolo del 2%? -Se, si.. Come farlo rispettare? -Sulle base delle esperienze è necessario aggiornare le indicazioni della Dgr 1206/07?

Nuove idee: Centri di aggregazione sociale Obiettivi: - Prevenire isolamento/solitudine - Incentivare l’integrazione delle persone anziane - Promuovere relazioni tra pari e amicizie Dove: Centri sportivi, associazioni e parrocchie in modo da inserire gli anziani in una rete relazionale al di fuori del contesto familiare. Ma anche Food sharing Cosa si fa: lettura di quotidiani, animazione, laboratori di attività grafiche, ginnastica, passeggiate, ascolto di musica. Normalità!! Usare ciò che c’è Chi lo fa La presenza continua di operatori professionisti e volontari appartenenti a diverse associazioni, favorisce un clima di accoglienza e familiare condivisione di tutti i momenti della giornata. Messa in rete del volontariato

Centri di aggregazione sociale: Perchè incentivarli? -Creazione di reti tra le associazioni di volontariato e tra queste ed il pubblico -Utilizzando risorse già presenti, i progetti sono sostenibili -Nascita di relazioni significative tra frequentatori Effetto sentinella “Ecologico” e a km zero..

CENTRI SOCIALI: quale futuro? Realtà sempre più organizzate Anziani sempre più competenti RISCHI??? Allungamento età pensionabile sottrae risorse al volontariato “attempato”.. (e al tempo libero!!) E quindi?? Circoli chiusi, per molti, ma non x tutti

Centri sociali: quale futuro? ???!!! RIPENSARE IL FUTURO!

Centri servizi/reti di opportunità? Un esempio Chiedilo a Totti!! Ops a Tutti!! Possibilmente come questa!!!.. FARE RETE!

Ma non come questa!