Cos’è e a cosa serve EVERNOTE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questa guida spiega come:
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
Questa guida spiega come: - Registrarsi al blog HiStory (pagine 2-3) - Cambiare la grandezza della schermata, zumando avanti e indietro (pagine 4-5) -
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Esercitazioni Anno Accademico
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Breeze meeting Istruzioni per l’uso - corsisti
Internet Explorer Il browser.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Come creare una presentazione in Power Point
DBMS ( Database Management System)
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Tutorial base di Manuela Kustermann.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Elenco dei risultati di EBSCOhost tutorial. Benvenuti al tutorial relativo allelenco dei risultati di EBSCOhost. In questo tutorial verranno illustrate.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
Introduzione a EBSCOhost Tutorial. Benvenuti alla panoramica sullinterfaccia di EBSCOhost. In questo tutorial viene illustrata linterfaccia di ricerca.
Usare la posta elettronica con il browser web
Progettazione multimediale
Test Reti Informatiche A cura di Gaetano Vergara Se clicchi sulla risposta GIUSTA passi alla domanda successiva Se clicchi sulla risposta ERRATA passi.
GUIDA ALL'UTILIZZO DI MOODLE PROFILO: STUDENTE. LOGIN E NAVIGAZIONE DELLA PIATTAFORMA Dopo aver digitato l'indirizzo vi troverete.
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
Tutorial Google Drive.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Modulo 6 Test di verifica
Introduzione all‘app Lync Windows Store Lync 2013.
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
POWER POINT.
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
Breeze meeting Istruzioni per l’uso
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
Microsoft Word Interfaccia grafica
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Riferimento rapido per © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Lync Web App Partecipare a una riunione Lync con l'audio del computer.
MODULO 7 OUTLOOK EXPRESS. La posta elettronica ( ovvero electronic-mail) è uno dei più importanti servizi offerti in Internet ed è il servizio che,
UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA ► ATTRAVERSO UN PORTALE ► ATTRAVERSO UN PROGRAMMA (tipo OUTLOOK EXPRESS)
Word: gli strumenti di formattazione
Introduzione ai sommari j quindi premere F5 oppure fare clic su Presentazione > Dall'inizio per avviare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic su.
Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365 © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Grazie a Lync è possibile iniziare a collaborare.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Lezione Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook e la posta.
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
CORSO INTERNET la Posta elettronica
Chat persistente Creare feed argomenti per monitorare le attività
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
MyVue FAQ Linea di supporto (Radiologia Ospedale del Delta): , orario: FAQ (Frequently Asked Questions) In caso avessi bisogno di ulteriore.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
Impariamo ad usare Excel. Utilizzare l’interfaccia Avviare Excel e iniziare ad esplorare l'interfaccia per acquisire familiarità con esso… Non c'è modo.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Transcript della presentazione:

Cos’è e a cosa serve EVERNOTE

Primo passo da fare Scaricare e Installare Evernote su tutti i dispositivi. Usare lo stesso Nome Utente e Password per sincronizzare le note che andrete a cercare. Scaricare Web Clipper su qualunque computer ,vi consentirà di salvare le email, i contenuti web, le immagini ecc.

Inserire una nota Seleziona il segno più (“+”), tasto “Nuova Nota”, dal menu di navigazione laterale per creare una nuova nota che verrà salvata nel taccuino selezionato.

Potete trascinare un file, allegare un’immagine, registrare una nota audio ecc. Per modificare il testo all´interno di una nota, cliccate in un punto qualunque all´interno della nota scelta e iniziate a modificare.

Modifica stile e Layout Usate gli strumenti formattazione testo e layout per modificare l´aspetto della nota: Strumenti stile testo: Grassetto, corsivo, sottolineato, formato in apice, pedice e testo barrato Strumenti elenco: Crea liste di controllo, elenchi puntati e elenchi numerati Strumenti layout: Inserire linee di separazione, riallineare il testo, inserire una tabella  

ELIMINARE NOTE Per eliminare una nota: Selezionate il tasto con il foglio nota dal menu di navigazione laterale per visualizzare tutte le vostre note come elenco. Andate col cursore sulla nota che volete eliminare. Cliccate il cestino, quindi “Elimina” per confermare.

Unire le note Unire note è molto semplice In Evernote per Windows o Mac, selezionate più note premendo Ctrl+clic su Windows o Cmd+clic  su Mac. Quindi selezionate Unisci note nella finestra che appare accanto all'elenco note. In questo modo le note selezionate vengono combinate in una singola nota e le note originali sono messe nel taccuino “Cestino”. Se volete conservare anche le note originali come singole note, potete ripristinarle dal Cestino Le note unite sono ordinate secondo la sequenza con cui sono state selezionate per l'unione, con il contenuto della prima nota selezionata presentato in alto e il contenuto dell'ultima nota posto in fondo alla nota. La nuova nota prende il titolo dalla prima nota selezionata per l'unione.

Dividere note Non esiste in Evernote una funzione automatica per dividere in due o più parti una nota, quello che si può fare è tentare di ottimizzare ed adeguare il proprio modo di lavorare alla piattaforma che si adopera. Sistemi desktop e web Con i sistemi desktop e web è possibile duplicare una o più volte la nota che si vuole dividere e dopo di che cancellare il testo in eccesso secondo le necessità. Le note duplicate ereditano dalla nota originale il titolo e i tag, mantengono tutte le informazioni di formattazione e, volendo, anche la data di creazione della nota originale. In questo contesto pur mancando una funzione specifica si può facilmente raggiungere il risultato voluto. .

Android e sistemi mobili Con sistemi mobili Android, telefono e tablet, si hanno a disposizione due modi, entrambi molto limitati: Il primo metodo, quando si deve modificare la nota, consiste nel selezionare il contenuto che si vuole trasportare in una nota diversa, tagliarlo e incollarlo in una nuova nota, aggiungere a quest'ultima il titolo ed eventuali tag. Il secondo metodo, quando si è in modalità lettura, consiste nel selezionare il contenuto di una nota che si vuole avere in una nota separata e condividerlo con Evernote. Anche in questo caso verranno persi titolo e tag che andranno reimpostati.

Cosa posso inserire nelle note Potete inserire ogni tipo di contenuto in una nota. Ecco alcune idee su come cominciare:   Per inserire foto e immagini: Cliccate la graffetta dagli strumenti di modifica, quindi cliccate “Scegli file” per selezionare un file immagine . Cliccate due volte, o cliccate “Apri”, per selezionare il file, quindi cliccate “Allega file” per vedere l´immagine che appare nella nota.  

Potete allegare file esterni, come documenti di Microsoft Office o PDF Potete inoltrare email da qualunque applicazione nel vostro account Evernote. Usando un indirizzo email generato sfecificamente per salvare email in Evernote Potete allegare file esterni, come documenti di Microsoft Office o PDF a una nota.

Organizza con i taccuini Organizzate le note in modo che siano facilmente rintracciabili. Organizzatele come più vi piace progetti, hobbyes, documenti immagini, ecc.  Per creare un nuovo taccuino: Selezionate il tasto taccuino dal menu di navigazione laterale. Selezionate il tasto taccuino con il segno più (“+”) nella parte alta dell´elenco taccuini. Inserite il nome del taccuino nel campo “Dai un titolo al taccuino”. Clicca Crea taccuino. Cliccate il segno più (“+”) dal menu di navigazione laterale per aggiungere nuove note al vostro nuovo taccuino. Sostituite il titolo attuale del taccuino nel campo “Titolo” con uno nuovo nel caso in cui volete rinominare il Taccuino

Creare, modificare, unire i taccuini In Evernote, ogni nota che viene creata, finisce in un Taccuino creato automaticamente dal sistema al momento della registrazione dell’account e da cui prende il nome. Per creare taccuini: Cliccate su File, quindi Crea nuovo taccuino. Inserite nome taccuino e spuntate un’azione per sincronizzare la nota creata in locale o visualizzabile su tutti i dispositivi. N:B: Ricordarsi sempre di definire il nuovo taccuino, quello «principale» è quello predefinito dove finiscono tutte le note se non indicate diversamente. I taccuini creati possono essere spostati, messi uno nell’altro, rinominati, ecc., cliccando semplicemente col tasto dx del mouse.

Le note sono quindi salvate solo nel database .  Taccuino Locale, dove le note inserite non sono sincronizzate con il server Evernote. Le note sono quindi salvate solo nel database . Quindi in questi taccuini possiamo inserire tutti i dati che vogliamo, senza limiti di dimensioni. Un taccuino creato come Locale non potrà essere modificato per renderlo sincronizzabile (se volete sincronizzare le note di un taccuino locale dovete copiare o spostare in un taccuino sincronizzabile).  Taccuino Sincronizzato, nel quale le note vengono sincronizzate con il server Evernote. Anche per questo tipo di taccuino una volta selezionato come sincronizzato, non potrà più essere modificato di tipo Locale.

Spostare una nota in un altro taccuino Da qualunque nota aperta, cliccate sul nome del taccuino esistente, quindi selezionate il nuovo taccuino dove desiderate spostare la nota.   Spostare una nota in un altro taccuino

Creare PILE di note e sottocartelle Una volta organizzate le note in Taccuini,con Evernote è possibile creare: Pile di Taccuini correlati che con la giusta denominazione o Tag diventano un modo fantastico di organizzare l’intero lavoro scolastico. Ad esempio si può creare un «Archivio generale» denominato Scuola all’interno del quale creare sottocartelle per aree di lavoro o progetto: Compiti assegnat Verifiche Ricerche Quiz Compiti autentici Eventi Lavoro commissioni

A cosa servono i Tag I tag permettono di aggiungere parole chiave alle note, rendendole più facili da trovare e navigare, ad esempio quando ne avete molte. Usate i tag quando una nota potrebbe essere inserita in più categorie o per filtrare i risultati per parola chiave in un determinato taccuino. Esempi: Gestione progetto: Aggiungiete un tag per identificare lo stato del progetto (attivo, futuro, completato) o il numero specifico o la caratteristica. Gestione attività: mettete un´etichetta di priorità alle note ,ad es. a1,a2,ecc.

Condividere note e taccuini Come Invitare gli altri a visualizzare o modificare una nota: Selezionate una nota dall´elenco note. Toccate il tasto “Condividi”nella parte alta dell´editor di nota Impostate il livello di autorizzazione “Può modificare e invitare”, “Può modificare” o “Può visualizzare”. Digitate il messaggio, quindi cliccate o toccate Invia.

Interrompere la condivisione di una nota o taccuino Selezionare una nota o taccuino dall´elenco note o taccuini e cliccate la “i” nella parte alta dello schermo. Dalla pagina “Informazioni nota” o “Informazioni taccuino”, cliccate “Modifica condivisione”, cliccate la “x” accanto al nome della persona (o persone) con cui desideri interrompere la condivisione, quindi cliccate Fatto per salvare le modifiche.

 Potete dire che una nota o un taccuino sono condivisi con voi se l´immagine di un gruppo (tre persone) appare accanto al tasto “Condividi” quando la nota o il taccuino sono selezionati. Per ricavare il massimo dalle condivisione e presentazione: Aggiungi link (come URL pubblici) a altre note : Aggiungere link a altre note può servire come “sommario” quando si condivide o si fa una presentazione. Questo rende più semplice per gli altri collegarsi rapidamente a altre note. Più partecipanti alla nota: Date ad altri l'accesso di modifica in modo che possano aggiungere commenti e rivedere una nota che avete condiviso con loro.

I Promemoria I Promemoria non sono solo dei reminder o Sveglie,ma un insieme di strumenti per: Indicare che si deve compiere una determinata azione Notificare data ,ora,luogo di un evento Attivare tramite email la scadenza di un evento Creare una cartella di controllo per indicare un lavoro come eseguito Per dare una priorità a note ed eventi Una volta creata una nota potete nominarla ad es. Step 1 e attivare il promemoria .

Scanner ScanSnap per Evernote Usate Scannable per scansire ricevute, documenti, foto, biglietti da visita, lavagne bianche e qualunque tipo di carta direttamente nel cellulare, indipendentemente da dimensione e forma. Potete scansire documenti da uno Scanner ScanSnap per Evernote connesso alla stessa rete Wi-Fi. Una volta catturata un´immagine, automaticamente Scannable la ritaglia e la migliora, sistemando luce, contrasto e chiarezza. Le immagini catturate usando Scannable possono essere facilmente salvate sul dispositivo o in Evernote, condivise via email o messaggio di testo, esportate o aperte usando altre app sul vostro dispositivo. N.B. Scannable è attualmente disponibile per iPhone, iPad e iPod Touch

Evernote sta per terminare il supporto per Clearly, Evernote per Pebble e alcune versioni di Skitch Concretamente ciò significa che da oggi Evernote non farà altri aggiornamenti per queste App e che dal 22 gennaio 2016 non sarà più possibile scaricarle. «Abbiamo incorporato nelle nostre applicazioni di base molte delle migliori funzionalità di Skitch e Clearly. Gli utenti di Skitch troveranno funzioni di annotazione pressochè identiche nelle app Evernote per Windows e iOS. Le funzioni di Clearly per la semplificazione di articoli sono disponibili nel nostro Web Clipper. Se hai un Pebble watch, trovi funzioni simili a quelle di Evernote nell’app Powernoter.»

Evernote Web Clipper Evernote Web Clipper è una semplice estensione del browser web che vi permette di catturare articoli a pagina piena, immagini, testo selezionato, email importanti e qualunque pagina del web di vostro interesse. Cliccate il tasto elefantino nella barra strumenti del browser per avviare il Web Clipper.( precedentemente scaricato e installato) Selezionate poi un tipo di ritaglio, lunghezza intera o una sezione della pagina web Catturate screenshot di pagine web, poi selezionate uno strumento “Annotazione” per evidenziare e aggiungere richiami visivi, ad esempio frecce per indicare elementi chiave. Cliccate Condividi se volete condividere e discutere idee con altri.

Clearly Come Evernote Web Clipper, Evernote Clearly ti consente di salvare il contenuto da Internet direttamente nell'account Evernote, semplificando le operazioni di cattura di informazioni utili da leggere o consultare in un secondo momento. Per ritagliare il contenuto visualizzato correntemente in Evernote Clearly, cliccate semplicemente icona Web Clipper nella barra degli strumenti. Se è la prima volta che usi Evernote Clearly, ti verrà chiesto di accedere a Evernote. Clearly tenterà anche automaticamente di applicare un tag e salvare il contenuto ritagliato in un taccuino correlato, grazie alla funzionalità Archiviazione intelligente.

Personalizza Evernote Clearly Esistono vari modi di personalizzare l'esperienza di lettura e ritaglio Web con Evernote Clearly, tramite il menu Preferenze. Tenete presente che la posizione del menu Preferenze di Evernote Clearly può variare a seconda della versione del browser in uso. Per aprire il menu Preferenze, procedete come segue: Chrome Mac: Cliccate Finestra > Estensioni, quindi  Opzioni  accanto a Evernote Clearly Windows: cliccate sull'icona del menu a destra della barra degli indirizzi e seleziona Impostazioni, quindi cliccate su Estensioni nella barra laterale sinistra e cliccate su Opzioni accanto a Evernote Clearly

Skitch Permette di catturare in modo facilissimo porzioni di schermo, modificarle con pochi click e renderle pronte per la pubblicazione o la condivisione nel formato prescelto. Il tool permette di catturare ogni parte dello schermo, qualunque cosa ci sia visualizzato. Il tool permette di catturare ogni parte dello schermo, qualunque cosa ci sia visualizzato e gestirlo con l'aggiunta di effetti, firme a mano libera o altro.  Skitch è l'ideale quando serve trasferire una porzione di schermo in una mail, in una pagina di iWeb o comunque in qualunque applicativo di editing, in modo semplice ed immediato. E' sufficiente infatti bloccare l'immagine desiderata, aggiungere eventuali effetti e forme, e trascinare il risultato ovunque sia necessario.

Creare un blog con Evernote Postach.io Per chi usa quotidianamente Evernote per gestire note personali o di lavoro a scuola può sfruttare l’occasione di usarlo anche come una sorta di «serbatoio» di contenuti per creare un blog di classe. La piattaforma di Postach.io ha temi piacevoli e semplici e risulta estremamente flessibile e accattivante. Postach.io usa praticamente le note di Evernote come contenuti del tuo Blog. Basta scegliere un Dominio blog collegarlo alle note, che diventano i post da condividere come pubblicati e il gioco è fatto. Qualunque tipo di file supportato da Evernote (video,audio, you tube, immagini,ecc.) funzionano anche su Postach.io

Penultimate E’la potente app per prendere appunti con una stilo su iPad, riprogettata completamente per essere ancora più semplice ed immediata:  si scarica gratis da App Store Penultimate combina la possibilità di scrivere e fare schizzi a mano in modo naturale e privo di distrazioni con la potenza della ricerca e sincronizzazione di Evernote. Prendi appunti in classe o alle riunioni, scrivi ciò che pensi o abbozza la tua prossima grande idea a scuola o in giro. Penultimate ti permette di lavorare su ogni porzione della pagina senza sforzo. Per zoomare su un punto della pagina, basta pizzicare e iniziare a scrivere. Quando è attivata la funzionalità Drift di Penultimate, la pagina si muoverà con te, regolandosi automaticamente al ritmo a cui stai lavorando. Tutte le note Penultimate sono sincronizzate automaticamente con il tuo account Evernote, così le puoi trovare e condividere su tutti i tuoi dispositivi.

Sitografia: https://blog.evernote.com/it www.mondadorieducation.it › https://evernote.com/intl/it/evernote/guide/ios/ http://www.beable.it/manuali/evernote.pdf › https://help.evernote.com/hc/it/articles/209006037?v=dMzVpibzCzI https://evernote.com/intl/it/webclipper/?downloaded Mazzà Daniela