LA VALUTAZIONE DEL DECLINO COGNITIVO NEI SENIOR WORKERS: STATO DELLARTE ED INDICAZIONI FUTURE Dott.ssa Maria Elide Vanutelli U.O.C. Neurologia, IRCCS Fondazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pensare da economista Capitolo 2.
Advertisements

Il Ritardo Mentale indica:
1s < 2s < 3s < 4s < 5s < 6s < 7s A(g) + IP = A + (g) + e -
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
COMUNE DI VERONA abitanti ( dati 2011) Dipendenti a tempo indeterminato2.250 Dipendenti a tempo determinato 119 Somministrazione lavoro 41 Co.Co.Co.
Individuo ed organizzazione Dal punto di vista soggettivo ciascuno aspira ad essere riconosciuto, in modo positivo, per il contributo reale che riesce.
PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Qu.A.Li.T._TOUR. II. PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Il Programma settoriale Leonardo da Vinci è inserito nellambito del più ampio.
1 Socialità Autorealizzazione Operosità Affettività dott.ssa Ilaria Marchetti Valorizzazione degli anziani e relazioni con la comunità attraverso i risultati.
RISK MANAGEMENT Breve overview sullo stato dellarte in Italia.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
VIRGILIO “Facesti come quei che va di notte,
Competenze Abilità Conoscenze Spirito di collaborazione Gratificazione.
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
La soluzione a molti problemi!. I nostri prodotti N O B ABY N O P ARTY : organizzare feste (carnevale, compleanni...) per bambini compresi nella fascia.
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN RUSTICO SITO A VORNO (LU)
PRIMA PARTE Lezione 21 dicembre 2008 Luciano Molinari.
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
Trieste 7 marzo 2013 SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE ED EFFICIENZA DELLE CATENE LOGISTICHE IN PROVINCIA DI TRIESTE.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
20 novembre 2012 Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro, allIstruzione Formazione e.
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Il mito della salute mentale Dr. Andrea bariselli.
Sommario Sommario Lo sviluppo fisico Lo sviluppo fisico Lo sviluppo cognitivo: Le operazioni formali Lo sviluppo cognitivo: Le operazioni formali Il.
La risoluzione determina il dettaglio dell'immagine, quindi le massime dimensioni di stampa che potete raggiungere mantenendo una buona qualità. La fotocamera.
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
Programma Leonardo da Vinci Un Progetto di Trasferimento di Innovazione.
I mille volti della formazione dalle-learning allemployergame Novembre 2012 I mille volti della formazione: dalle-learning allemployergame 4° Release Novembre.
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
Liceo Statale Martin Luther King Viale Pietro Nenni,136 – Favara (AG) Tel sito web: -
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Prospecting & Vendite Padova 25 luglio Ci stanno ipnotizzando Crisi e Ipnosi.
Data Rev. 08/05/2013 ASR Accordo tra Centro Studi Cesare Ferrari e Consulman.
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
I CONTRATTI Lezione 2 la formazione e la conclusione del contratto.
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
La legalità va rispettata da tutti, perché solo così possiamo vivere felici …
Tipologia dotazione informatica Le dotazioni informatiche nelle scuole comprendono soprattutto stampanti,mentre è limitato il numero degli scanner.
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Progettazione organizzativa
LABORATORIO di FOTOGRAFIA ARCHITETTURE. Il concetto di architettura abbraccia l'intero ambiente della vita umana; non possiamo sottrarci all'architettura,
Gli indici di bilancio di Valentina Grison.
Autovalutazione del sistema scolastico
GAUDI Carpi 01 aprile Panoramica Visitatori On-line nuovo sito Visite medie quotidiane: 398 Visite medie quotidiane:
Maurizio Ambrosini, Università di Milano. Dalla disoccupazione alla precarietà? In Italia, 2,7 mln di lavoratori atipici, di cui 1,5 giovani (under 34)
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
I principi fondamentali della Costituzione. L'art. 1 della Costituzione afferma che l'Italia è una Repubblica democratica. La parola democrazia deriva.
Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative Camera di Commercio di Bergamo 16 ottobre 2013 Strumenti.
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
Provincia di Ravenna Settore Formazione, Lavoro e Istruzione INDAGINE SUGLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI DEI DIPLOMATI IN PROVINCIA DI RAVENNA ottobre 2011.
ICF e Politiche del Lavoro
Convegno internazionale Laccordo europeo relativo allo stress lavoro-correlato tra le parti sociali: lo sviluppo e limplementazione in Italia Dott.ssa.
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
Resoconto sul: Progetto alternanza scuola-lavoro A.S. 2007/2008 Ref. Attili Anna Rita ISTITUTO STATALE DARTE F. MENGARONI - PESARO.
Giancarlo Colferai - CEPAS
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010 Istituto Professionale di Stato per lIndustria e lArtigianato Giancarlo Vallauri.
IL CURRICOLO VERTICALE
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
Linee e obiettivi delle Politiche sociali regionali LA PARTECIPAZIONE Valorizzare le intelligenze e le risorse presenti; affermare diritti e responsabilità
Auto-valutazione dell’istituzione scolastica; concetti di base
IV Congresso Nazionale SISMES
Transcript della presentazione:

LA VALUTAZIONE DEL DECLINO COGNITIVO NEI SENIOR WORKERS: STATO DELLARTE ED INDICAZIONI FUTURE Dott.ssa Maria Elide Vanutelli U.O.C. Neurologia, IRCCS Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

NOTE SUL CONCETTO DI INVECCHIAMENTO INVECCHIAMENTO ATTIVO > AUTONOMIA NEL QUOTIDIANO CRESCITA DELLASPETTATIVA DI VITA AUMENTO DELLETA PENSIONABILE Buona salute Partecipazione sociale Realizzazione nel lavoro

Relazione positiva tra deterioramento cognitivo e perdita delle autonomie nella vita di tutti i giorni Relazione negativa tra invecchiamento ed abilità cognitive NOTE SUL CONCETTO DI INVECCHIAMENTO PUNTI CHIARI

1)Qual è la relazione tra invecchiamento ed efficienza sul lavoro? NOTE SUL CONCETTO DI INVECCHIAMENTO QUESTIONI APERTE (1)

ETA E PERFORMANCE SUL LAVORO QUESTIONI APERTE (1) Poiché la performance in ambito lavorativo ha collegamenti evidenti con le abilità cognitive, è lecito aspettarsi relazioni significative tra invecchiamento e performance lavorative. Es. GENERAL APTITUDE TEST BATTERY Batteria di test cognitivi sviluppata dal Dipartimento del Lavoro degli USA come ausilio alla selezione e formazione del personale. Correlazioni positive tra età e punteggi ottenuti al GATB: Meno del 50% degli over 60 sarebbe considerato qualificato per la maggior parte delle occupazioni. (Indeed, Fozard & Nuttall, 1971)

Esempio. POSIZIONE: controllo del traffico aereo ETA MASSIMA PENSIONABILE: 56 aa ETA MASSIMA DIMPIEGO: 30 aa Elevatissime correlazioni negative tra età e performance. Perché? ABILITA RICHIESTE: Monitorare e dirigere tutti i movimenti dei velivoli, ciascuno dei quali ha uno spazio personale designato che cambia continuamente ATTENZIONE SELETTIVA E DIVISA RAGIONAMENTO MdL VELOCITA E FLESSIBILITA ETA E PERFORMANCE SUL LAVORO QUESTIONI APERTE (1)

Tuttavia, nonostante singoli casi isolati… … in letteratura NON emerge una chiara correlazione negativa tra età e performance lavorativa META-ANALISI (Hunter & Schmidt, 1998; Sturman, 2003) Perché? Salthouse, T. (2012). Consequences of Age-Related Cognitive Declines. Annu. Rev. Psychol, 63: ETA E PERFORMANCE SUL LAVORO QUESTIONI APERTE (1)

A.Una possibile spiegazione della discrepanza tra una ragionevole aspettativa di una relazione tra età e performance sul lavoro può essere ricondotta alla distinzione tra funzionamento tipico e massimo (Cronbach, 1949). Tale distinzione è basata sullidea che ciò che facciamo nella vita di tutti i giorni, che rappresenta ciò che viene OSSERVATO, riflette il nostro funzionamento TIPICO, mentre i test neuropsicologici, che servono per PREDIRE, misurano il nostro livello di funzionamento MASSIMO. I deficit non vengono rilevati perché le persone non hanno bisogno di funzionare al livello nel quale i deficit si potrebbero manifestare. ETA E PERFORMANCE SUL LAVORO QUESTIONI APERTE (1)

B.Unaltra possibile spiegazione consiste nella capacità dei test di misurare capacità come agilità o flessibilità cognitiva, ma di non avere riscontro nella vita quotidiana: ciò che facciamo nella vita di tutti i giorni, così come al lavoro, non è molto diverso da ciò che abbiamo sempre fatto in passato. -SCARSA ECOLOGICITA -VANTAGGIO DELLESPERIENZA ACCUMULATA ETA E PERFORMANCE SUL LAVORO QUESTIONI APERTE (1)

C.Le capacità cognitive («HARD SKILLS) non sono lunico fattore determinante per una performance lavorativa di successo. Quali altri fattori? -Personalità -Impegno -Motivazione «SOFT SKILLS» ETA E PERFORMANCE SUL LAVORO QUESTIONI APERTE (1)

D.Presenza di accorgimenti compensativi: es. evitamento di esposizionei a situazioni che solleverebbero la presenza di deficits. (Tassisti: No guida nelle ore di punta, in percorsi non noti…) Oppure riduzione degli ambiti in cui si possiede un alto livello di competenza, con atteggiamenti di tipo delegatorio. («selective optimization», Baltes & Baltes, 1990) ETA E PERFORMANCE SUL LAVORO QUESTIONI APERTE (1)

ASSESSMENT QUESTIONI APERTE (2): CHE TIPO? 2) Che tipo di valutazione cognitiva in ambito organizzativo? In un contesto occupazionale non è solo necessario valutare la presenza o meno di deterioramento cognitivo PER SE, ma di verificare quale dominio cognitivo è interessato IN RELAZIONE ALLE ABILITA E CONOSCENZE RICHIESTE DAL RUOLO OCCUPATO DALLA PERSONA. Importante tenere a mente lottica di produttività dellazienda!

2 grandi categorie di test cognitivi: COMPONENTE FLUIDA: valutazione delle capacità di ragionamento, delle abilità mnesiche e della velocità. Questo genere di competenze ha picchi di sviluppo molto precoci e al contempo un precoce declino. (Età-picco per i matematici = 26.5) ASSESSMENT QUESTIONI APERTE (2): CHE TIPO?

2 grandi categorie di test cognitivi: COMPONENTE FLUIDA: valutazione delle capacità di ragionamento, delle abilità mnesiche e della velocità. Questo genere di competenze ha picchi di sviluppo molto precoci e al contempo un precoce declino. (Età-picco per i matematici = 26.5) COMPONENTE CRISTALLIZZATA: valutazione di conoscenze acquisite nel passato. Più resistenti allinvecchiamento (età-picco per gli storici = 38.5) ASSESSMENT QUESTIONI APERTE (2): CHE TIPO?

Bisogna ragionare per FAMIGLIE PROFESSIONALI ed individuare competenze specifiche. > ECOLOGICITA ASSESSMENT QUESTIONI APERTE (2): CHE TIPO?

3) Quando effettuare la valutazione? Hp 1: valutazione preliminare allatto dellassunzione Hp 2: organizzazione di visite periodiche Hp 3: attuazione di campagne di screening e prevenzione Hp 4: periodicamente al raggiungimento di unetà prestabilita (es. 50aa) ASSESSMENT QUESTIONI APERTE (3): QUANDO?

4) Chi dovrebbe essere autorizzato ad effettuare la valutazione? PSICOLOGO esperto in NEUROPSICOLOGIA Articolo 19: «Lo psicologo che presta la sua opera professionale in contesti di selezione e valutazione è tenuto a rispettare esclusivamente i criteri della specifica competenza, qualificazione o preparazione, e non avvalla decisioni contrarie a tali principi». Articolo 21: «Lo psicologo (…) è tenuto a non insegnare luso di strumenti conoscitivi e di intervento riservati alla professione di psicologo a soggetti estranei alla professione stessa (…)». ASSESSMENT QUESTIONI APERTE (4): CHI?

5) È etico farlo? SVILUPPO MANTENIMENTO RISELEZIONE INTERNA Problemi di emarginazione ASSESSMENT QUESTIONI APERTE (5): E ETICO?

CONCLUSIONI Le abilità cognitive sono importanti nella vita di tutti i giorni, lavoro compreso, e peggiorano con letà. Esistono relazioni negative tra età e capacità cognitive MA Per quanto riguarda lambito lavorativo queste relazioni sembrano ancora deboli per questioni metodologiche.

CONCLUSIONI Scelta di test specifici per famiglie professionali Scelta di strumenti affini per valutare lefficienza sul lavoro, anche dal punto di vista QUALITATIVO Scelta delletà-limite da cui iniziare con gli screening periodici Ruolo del neuropsicologo Punto di vista etico in merito alleventuale riqualificazione del personale.

Grazie per lattenzione