Le cellule Stromali Mesenchimali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
Advertisements

1 12 aprile 2005 Approximate Dynamic Factor Models: sviluppi della teoria e applicazioni – parte prima Andrea Brasili Strategie e Studi – UniCredit Banca.
PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE E TRAPIANTO.
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
Le traiettorie dello sviluppo locale
AF 2008 Generalità LN The formation of the coelom and the expansion of the mesoderm are more easily appreciated by animations than by still photographs.
Midollo osseo (Bone Marrow).
MODULISTICA E MODELLI PER LE ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE UNICA Proposte di semplificazione delle procedure amministrative nelle 12 Province aderenti al Progetto.
Asma e Allergopatie Respiratorie: “approccio olistico”
La cellula staminale  Viene mantenuta la riserva
Anemia e Malattia Renale Cronica
Ringrazio i componenti del GSDP della SIN, ed in particolare il dr
Centro Nazionale Trapianti Attivitàdonazione al 30 aprile 2004* al 30 aprile 2004* FONTE DATI: Dati Report CIR.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Aprile 2010.
Centro Nazionale Trapianti Attività Donazione e Trapianto Report 2004 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR.
Centro Nazionale Trapianti Attivitàdonazione al 31 luglio 2005 al 31 luglio 2005 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Cenni di istologia Ontogenesi
Trattamento integrato delle metastasi ossee
APPLICAZIONI CLINICHE DEI FARMACI ANTIANGIOGENETICI
INQUADRAMENTO ISTOPATOLOGICO DEL CARCINOMA ORALE
Il ginocchio operato Antonio BARILE
N. pazienti in Migliaia N. Pazienti con IRC (2002: ) N. Pazienti in Dialisi (2002: )
Processo infiammatorio
X Riunione dellAssociazione Italiana Registri Tumori Reggio Emilia, 5-7 aprile 2006 Lincidenza dei tumori infantili in Italia: presentazione e confronti.
LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA (CML)
Chronic phase LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA (CML) Advanced phase.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
Tutti i diritti riservati.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
CON SEPSI SEVERA E SHOCK SETTICO
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Definizione di Igiene e principi di Epidemiologia 2) 23/10/07
PASTIS CNRSM, Brindisi – Italy Area Materiali e Processi per lAgroindustria Università degli Studi di Foggia, Italy Istituto di Produzioni e Preparazioni.
Scuola di uro Oncologia G. Cartenì Direttore U.O.S.C. di Oncologia Medica A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli Roma, 12/13 Luglio 2013 CONTROVERSIE ONCOLOGICHE.
CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
RADICI,FUSTO,FOGLIE.
AIDS: Aspetti scientifici, socio-epidemiologici ed etici
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
IL SANGUE E L’EMATOPOIESI
Pagina 1 Copyright © Scoa – The School of Coaching – all rights reserved SCOA in collaborazione con AIDP - CRORA BOCCONI - FIC presenta I RISULTATI DELLA.
Quali sono i parametri per il raggiungimento?
Psicologia Generale Primo Corso
Università degli studi di Salerno
Uso di Fattori di Crescita nella spalla
Le cellule staminali MATERIA Biologia CLASSE IV Liceo Scientifico
Fisiopatologia della guarigione delle ferite
Le CELLULE STAMINALI Le cellule staminali e la rigenerazione dei tessuti Le cellule staminali Matteo Rossi, Umberto Negri Liceo Scientifico.
Che cosè lenergia? Esistono vari tipi di energia? Quali? Lenergia può trasformarsi? Gli alimenti producono energia? Luomo di quanta energia ha bisogno?
SOMMARIO EPITELI I tessuti principali sono 4:
La Fisioterapia nei traumi
LA GUARIGIONE DELLE FERITE:
DIMISEM Perugia 2002 Prof. Paolo Brunetti Dipartimento di Medicina Interna Università di Perugia PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E MOTORIA INTRODUZIONE:MITI.
(1) Sistemi Operativi Prof. P. Cattaneo ufficio: L Ricevimento: Martedì14.00 –
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Morfologia Macroscopica dellimpianto - Impianti cilindrici - Impianti conici S. Pappalardo.
Analisi dei mezzi e target
Induzione di tolleranza negli allotrapianti di tessuti compositi Parte II Assenza di macrochimerismo ematologico e possibili meccanismi di azione F. Quatra,
L'importanza del fattore tempo
Un’analisi dei dati del triennio
TRATTAMENTO CON MSCS DELLE COIN LESIONS DI GINOCCHIO DELLO SPORTIVO
Prospettive della frutticoltura italiana nel contesto europeo e mondiale Introduzione statistica Carlo Fideghelli MACFRUT Cesena, 25 settembre 2014.
IL MICROAMBIENTE EMOPOIETICO
Applicazione di una nuova metodica per la prevenzione delle infezioni da rete idrica Dr.ssa Cinzia Quarti Pall Medical Giornata di Studio Legionellosi.
TERAPIA CELLULARE PER IL TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA DEL PARKINSON
Cellule Staminali Le cellule staminali sono quelle cellule che possiedono la capacità di autorinnovamento, sono cioè in grado di produrre per divisione.
Transcript della presentazione:

Le cellule Stromali Mesenchimali 21 Ottobre 2011,Napoli Le cellule Stromali Mesenchimali

Le Cellule Staminali Le cellule staminali (stem cells, SC) sono cellule non specializzate a uno stadio precoce di sviluppo. Hanno la caratteristica di riprodursi a lungo senza differenziarsi (auto-rinnovamento) e di dare origine a cellule progenitrici dalle quali derivano linee cellulari differenziate (muscolari, ematiche, nervose, ecc...). Possono dividersi e differenziarsi in un largo numero di tipi cellulari che producono i tessuti e gli organi del corpo.

Proprietà delle Cellule Staminali Capacità di riprodursi all’infinito Abilità a specializzarsi in diversi tipi cellulari

Divisione asimmetrica Differenziamento delle cellule progenitrici Autorinnovamento e differenziamento Divisione simmetrica Divisione asimmetrica Differenziamento delle cellule progenitrici

Potenziale Potenziale differenziativo Tipo di staminale Numero di tipi cellulari Tipi di cellule risultanti Totipotenzialità Zigote Tutti Tutti i tipi cellulari Pluripotenzialità Cellule embrionali coltivate Tutti, eccetto le membrane enbrionali Cellule da tutti i foglietti germinativi Multipotenzialità Cellule ematopoietiche Molti Muscolo scheletrico, muscolo cardiaco, fegato, cellule del sangue Oligopotenzialità Precursori mieloidi Pochi Alcuni tipi di cellule del sangue Cellule staminali mesenchimali Condrociti, miociti, osteoblasti, adipociti, cellule endoteliali, cellule neurali

Placentali o cordonali Adulte Principali tipi di staminali Embrionali Fetali Placentali o cordonali Adulte

Origine

Difficoltà nel controllare la differenziazione in vitro Problemi nell’uso di cellule staminali non adulte Difficoltà nel controllare la differenziazione in vitro Uso omologo: possibilità di risposta immunologica Cancerogenicità Problemi etici

Stromali o Mesenchimali Cellule staminali adulte o somatiche Ematopoietiche Stromali o Mesenchimali Neurali Muscolari Pancreatiche Epatiche Epiteliali

Midollo osseo: principale fonte di MSC

Carta d’Identità delle MSC CD 13 Aminopeptidase N, APN, gp150 +++ CD 29 VLA-1/4 subunit (Integrin β1 chain) + CD 44 H-CAM, Pgp-1, Hermes antigen (ECMR-III) ++ CD 49d VLA-4 subunit (Integrin 4) CD 54 Intercellular Adhesion Molecule, ICAM-1 CD 90 Thy-1 CD 105 Endoglin CD 14 MO2 - LPS-receptor -- CD 45 Leukocyte common antigen (LCA), T200 CD 71 T9 – Transferrin Receptor - CD 106 VCAM-1

Funzioni delle MSC Supporto all’ematopoiesi Attrazione di cellule ematopoietiche circolanti (homing) Immunosoppressione Capacità di differenziare in cellule tessuto-specifiche (rigenerazione tissutale) Angiogenesi- Vasculogenesi

Teoria della plasticità Fattori tissutali locali (citochine, fattori di crescita) possono “riprogrammare” la cellula staminale

Alexander Jakovlevich Friedenstein (1924-1997) Friedenstein, 1966 J EMBRYOL EXP MORPH

…origine Osso trabecolare (Osyczka, 2002 Ann NY Acad Sci) Periostio (Nakahara 1991, J Othop Res) Grasso sottocutaneo (Zuk, 2001 Tissue Eng) Grasso viscerale (Tholpady, 2003 Anat Rec) Grasso intrapatellare (Whickham, 2003, Clin. Orthop &R.R.) Periciti (Brighton, 1992 Clin Orthop) Sangue (Zvaifler, 2000 Arthritis Res) Derma (Toma, 2001Nat Cell Biol; Young, 2001, Rec) Muscolo (Lu, 2003 BBRC) Membrana sinoviale (De Bari, 2001 Arthritis Rehum) Pancreas fetale (Hu, 2003 J lab Clin Med) Polpa dei denti (Gronthos, 2000 PNAS) Denti da latte (Miura 2003 PNAS) Legamenti Peridontali (Trubiani 2005; Int J of Immunopat & Pharm)

Sancez-Ramos (EXP NEUROL 2000) La potenzialità Bone Jaiswal (J CELL BIOCHEM 1997) Cartilage Yoo (JBJS 1998) Fat Pittenger (SCIENCE 1999) Muscle Ferrari (SCIENCE 1998) Tendon Pancreatic β-cells (Ianus, JCI 2003) Renal epithelial cells (Kale, JCI 2003) (Badiavas ARCH DERMATOL 2003) Endothelium (Reyes JCI 2002) Liver (Schwartz, JCI 2002) Neurons Azizi (PNAS 1999) Sancez-Ramos (EXP NEUROL 2000) Makino (JCI 1999) Cardio m. ?

Applicazioni terapeutiche delle ASCs Ferite difficili /Ustionati PVD Infarto miocardico tumore Artrite Parkinson Alzheimer Diabete Disfunzioni ematiche Lesioni del midollo Rigenerazione Tissutale

FONTI DI cellule MSC MIDOLLO OSSEO EMBRIONE FETO TESSUTO ADIPOSO SANGUE PERIFERICO MIDOLLO OSSEO VILLI CORIALI LIQUIDO AMNIOTICO CORDONE OMBELICALE

FONTI DI cellule MSC ADI MSC PBMMP

1. Accelerare i processi riparativi. Obbiettivi 1. Accelerare i processi riparativi. 2. Intervenire dove gli attuali approcci terapeutici non sono soddisfacenti

70% della serie leucocitaria 19% della serie eritroide Circa 1:18.000 SSC Su 64.000.000 di cellule nulceate 3555 SSC Muschler GF: J Orthop Res. 2001 Jan;19(1):117-25

1. Impiantare il midollo intero 2. Impiantare le cellule mononucleate isolate 3. Impiantare una popolazione delle cellule isolate 4. Impiantare le cellule dopo espansione

Il sogno… Prelievo impianto Isolamento Assemblaggio Espansione Fattori di crescita

La normativa EU IT IN ACCORDANCE COMPLY Good Manufacture Practice

Chimici Biologici

1. Impiantare il midollo intero 2. Impiantare le cellule mononucleate isolate 3. Impiantare una popolazione di cellule isolate 4. Impiantare le cellule dopo espansione

-Midollo Due tipi di cellule: Emapoietiche Popolazione estesa Formano linee sangue Non formano osso? Mesenchimali Popolazione limitata Formano cellule osteoprogenitrici Formano osso,tendine, cartilagine,muscolo,grasso Mesenchimali Emapoietiche

Concentrazione di cellule Mesenchimali Stromali

Aghi per aspirato midollare Attacco luer Manico ergonomico Tacche di profondità 5”, 12 gauge Disegno a un foro Disegno a tre fori

[Cell] nucleate/ml Tot Tot cell nucleate [Cell] nucleate/ml Tot Tot cell positive ALP+ [Cell] ALP+ /ml 40 106 1451 72 106 636 106 2836 1418 100 106 25 106 3526 882 1ml aspirato 2ml aspirato 4ml aspirato Aspiration to obtain osteoblast progenitor cells from human bone marrow: the influence of aspiration volume G. Muschler, C. Bohem, K. Easley. J Bone Joint Surg (Am), 1997;79-A;1699-1709

Il prelievo midollo osseo dalla cresta iliaca anteriore o posteriore Limitare il volume di aspirato a 2-4 ml per prelievo L’ago a 3 e a 5 fori permettono di aumentare il volume di prelievo con un cospicuo risparmio di tempo senza inficiare la qualità dell’aspirato

[mononucleate] [MSC] Maschi Parametri che influenzano la cellularità Femmine Maschi <30 anni 56 106 38 106 14.843 2.829 30-49 28,5 106 37 106 3.482 1.288 50-69 19 106 30 106 834 3.712 >70 19,5 106 25,5 106 498 4.320 Muschler GF, Nitto H, Boehm C, Easley K. Age- and gender-related changes in the cellularity of human bone marrow and the prevalence of osteoblastic progenitors. J Orthop Res. 2001 Jan;19(1):117-25

Ruolo dei monociti/macrofagi nella vasculogenesi Creano lo spazio tissutale attraverso la degradazione locale della matrice extracellulare Facilitano la penetrazione dei progenitori formano tunnel (co-migrazione) Coadiuvano la trasformazione delle colonne cellulari in strutture tessutali complesse (vasi)