I can resist everything except temptation.. Nasce a Dublino nel 1854 Genitori intellettuali Studia a Oxford Viaggia in Italia e Grecia e si trasferisce.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Aggiornamento “Apprendere in Rete”
Advertisements

L’AMICIZIA NELL’ ANTICHITA’
Autore: James Joyce Raccolta: Gente di Dublino Anno:
Raccontiamo storie.
IL SIGNOR IO prima parte. Sono cresciuto giocando con gli amici. Sono cresciuto ancora e sono diventato un ADOLESCENTE Vi voglio dire come ho fatto!
PERIKEIROMENE ”la donna tosata”
Laboratorio delle emozioni
Progetto Concittadini Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Mirabello Scuola Secondaria di primo grado G. Gonelli PARTECIPARETE REGIONE EMILIA-ROMAGNA.
Rita Fadda ha osservato come la formazione scorra parallela alla vita dell’uomo; finchè e dove c’è vita c’è anche formazione. “La nostra vita - scrive.
Elementi di Grammatica Sequenza 4. Gli Gli aggettivi possessivi = articolo + possessivo il mio ragazzo la tua scuola il suo albero genealogico il nostro.
FILMOGRAFIA DI MARYLIN MONROE Tutti i suoi maggior successi!
CITTADINANZA E COSTITUZIONE 2009/2010. Tradizione e popoli Se chiamiamo tradizione linsieme dei valori e dei significati che il passato ci consegna, allora.
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
Poliziano La vita La fabula di Orfeo Le stanze per la giostra
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Fare la Comunione vuol dire
Alla ricerca della bellezza
L'IMMORALISTA (1902)‏ “Tutto è nell'uomo”
Indagine su generazioni, territorio, mutamento sociale Le tracce dintervista.
Il piccolo principe Di Antoine de Saint Exupéry.
“Lo dice un burattino di stracci”
CARO(A) AMICO(A), É con tanta tristezza che ti partecipiamo la morte di un amico molto caro che anche tu ricorderai molto bene: si chiamava BUON SENSO.
L’amore nell’antica grecia
Il cammino del Fidanzamento…
Tra etica e estetica nella società globale
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
Innamorati o disorientati?
Federica Ambrosino, 1^T, 03/04/2013
GIORNATA DEL LIBRO…. GIULIA LO MUZIO 3G.
tratto dal film "The Big Kahuna"
Io e Te Niccolò Ammaniti Carlotta Nicoletti.
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
Raggio di luce CHIARA BADANO.
Una donna che sull‘esempio di Maria ha detto „si“ a Dio
Formulare le domande P. 91.
La Vita è Un Dono La Vita è Un Dono La Vita è Un Dono Renato Zero.
Iniziativa coordinata dalla prof.ssa Maffeo. Nellambio delliniziativa Incontro con lautore, le classi 2°della R.Masi, hanno promosso un dibattito con.
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059-Matematica
Il mito di Apollo Una produzione di Ernesto de Nittis.
Giacomo Puccini Turandot.
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
Percorso di preparazione al matrimonio
IL MONDO INTERNO.
L’amore …..
Un pazzo amore.
Aristotele L’AMICIZIA.
Gesù crocifisso e abbandonato, il “Volto dolente del Cristo”
LE MOGLI…. Composizione: Lulu Musica: E. Cortazar, L’adieu.
Il Mio Mondo è Lei.
Viaggio nel tempo e nello spazio, tra passato e presente
I simboli della Messa.
IL DANDY.
E V E L I N E Greta Bolognesi Marika Fidanzio. L E G E N D A TRAMA PERSONAGGI SCRITTORE NARRATORE SEQUENZE.
UN LIBRO SENZA ETà “Questa storia mi ha veramente commosso”: è stato il primo commento alla fine delle letture animate del libro “Le avventure di Pinocchio”.
Storia Expo Milano 2015 coglie l’urgenza di descrivere e confrontarsi sulla storia dell’Uomo e sulla produzione di cibo, nella sua doppia accezione di.
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
“La preghiera nella coppia” Per incontrarsi nella “Parola”
Manzoni La vita Le opere Le idee e le tematiche I promessi sposi
Palomar di Italo Calvino «…volendo evitare le sensazioni vaghe, egli si prefigge per ogni suo atto un oggetto limitato e preciso.»
Giacomo Puccini Turandot.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
La biografia 1785 nasce a Milano da Pietro, ricco proprietario, e Giulia, figlia di Cesare Beccaria, autore del trattato Dei delitti e delle pene Forse.
Ritratti e autoritratti.
Sofonisba Anguissola. Contenuti Biografia Arte Emancipazione Fonti.
USA 1953, tempi di guerra fredda, maccartismo, integrazione razziale. Tutto molto lontano dal Wellesley College, prestigiosa scuola femminile, dove le.
L ’identità Volete sapere? Immagine 1 Come mi chiamo? (nome e cognome) Mi chiamo Chiara Bruni Di che nazionalità sono? Sono italiana come mio padre, ma.
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE A FAVORE DI UN USO RESPONSABILE DEGLI SMARTPHONE.
Un posto pulito, illuminato bene Ernest Hemingway Raccolta: 49 racconti Anno: 1973.
Istituto scolastico Quirino Maiorana Classe 3I Cariotti Orazio Christian Tesin a L’infanzia e l’adolescenza in una prospettiva interdisciplinare.
Marie Sklodowska Curie nasce il 7 novembre 1867 a Varsavia da una famiglia cattolica assai numerosa, tanto che la futura scienziata e premio Nobel era.
Transcript della presentazione:

I can resist everything except temptation.

Nasce a Dublino nel 1854 Genitori intellettuali Studia a Oxford Viaggia in Italia e Grecia e si trasferisce a Londra Scrive prime poesie giudicate immorali A Parigi incontra e sposa Constance Lloyd Relazione con Robert Ross Pubblicazione del Ritratto di Dorian Gray

Dorian Gray: Giovane aristocratico bello e innocente, ha una vita allinsegna del piacere e della malvagità Lord Henry: Giovane aristocratico, influente nelle parole e nei modi di fare, porta Dorian alla distruzione Basil Hallward: antagonista, pittore e amico di Dorian il quale lo uccide in quanto causa del suo malvivere Sybil Vane: antagonista, attrice di teatro e innamorata di Dorian, a causa sua lei si toglierà la vita James Vane: antagonista, fratello di Sybil, vuole vendetta per la sua morte ma non riconosce Dorian perché gli sembra troppo giovane a distanza di anni, morirà in una battuta di caccia Alan Campbell: antagonista, chimico, molto legato a Dorian il quale lo convince a disfarsi del corpo del pittore. Alan si suiciderà per il senso di colpa Intenzione Comunicativa:Non si può sfuggire a se stessi, ognuno deve vivere la propria vita facendo scelte consapevoli che modificano il proprio futuro perciò non bisogna farsi influenzare dagli altri ma bisogna seguire la propria coscienza

Si reca a Parigi dove conosce Mallarmè Relazione con Alfred Douglas Prostituzione minorile Processo e prigionia 1895 pubblicazione dellimportanza di chiamarsi Ernesto 1897 Rilascio Rinnegamento del suo orientamento sessuale 1900 morte per sifilide e nevrastenia

Jack Worthing: aristocratico inglese, ben educato e alla ricerca del vero amore Algeron Moncrieff: aristocratico atipico alla ricerca della spensieratezza, della bellezza e delleterna gioventù Gwendolen Fairfax e Cecily: sono due ragazze molto giovani. Gwendolen interpreta per Cecily il ruolo di sorella maggiore togliendole la spensieratezza e lingenuità derivante dalla sua giovane età Lady Bracknell: aristocratica antagonista, ricorda ai giovani le tradizioni inglesi secondo le quali i matrimoni dovevano avvenire per interesse e non per amore Intenzione: portare alla luce letica dell apparenza seguita durante letà Vittoriana e beffarsi di queste usanze tramite ironia e sarcasmo. Ad una prima lettura il romanzo è molto scorrevole ma, se si legge più attentamente è possibile cogliere dei significati nascosti