In quei anni inizia lavvicinamento alla politica e ai governi di centro-sinistra. "Arrivai alla politica nel lontano novembre del '65, su basi puramente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Donne contro la mafia e donne di mafia: complessità di un problema
Advertisements

“Senza libertà di espressione non c’è democrazia.”
IL QUIRINALE.
Funzionario della Regione Sicilia, sindacalista e coordinatrice di soccorsi in emergenze, si diploma presso il liceo classico Luigi Valli di Barcellona.
GOVERNO Il Governo è l'espressione della maggioranza parlamentare, cioè della coalizione di partiti che hanno ottenuto il maggior numero di seggi in Parlamento.
PARTITI DI CENTRO-SINISTRA.
Il FanTaStIcO QuAdRiLaTeRo:
valori e orientamenti al futuro
La Campagna Elettorale per le Elezioni Europee 2004 vista da Il Corriere della Sera e La Repubblica.
PROGETTO CITTADINI DEL MONDO ANNO SCOLASTICO
Classe Terza Media IC M. Buonarroti PA 2009 LABOR LA RIVOLUZIONE Rivolgimento violento Confusione disordine Trasformazione radicale Rinnovamento Movimento.
LA PASTORALE GIOVANILE NELLA CHIESA ITALIANA PER UNA VISIONE DINSIEME.
La repubblica italiana
Classi seconde programmazione didattica
I partiti della sinistra
Il processo di integrazione europea
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
CASA NOVARINI – Partecipazione, Creatività, Formazione NUOVE LINEE DI INDIRIZZO E' un luogo di promozione umana, culturale e sociale per i.
Liceo Scientifico Statale “Primo Levi”
Nascere in una famiglia mafiosa
La camorra.
Il coraggio della verità nelle parole
I CENTO PASSI Tra la casa di Peppino Impastato e quella di Gaetano Badalamenti ci sono cento passi. Cento passi, cento secondi:
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
M E N U.
14 giugno: lestrema sinistra presenta un emendamento alla legge elettorale, mirante allintroduzione del suffragio universale 29 giugno: la Camera approva.
Istituto Professionale Luigi Einaudi Lodi Maria Leoni Federica Morzio.
VIVERE LA LEGALITA’ IPIA “E. FERMI” - FORMIA
LA FAMIGLIA normativa/LEGGI
La dignità delle donne…siciliane
GIOVANNI PAOLO IL GRANDE Immagini di un pontificato
Murales Un murales è un dipinto realizzato su una parete, un soffitto o altra larga superficie permanente in muratura. Il termine indica anche il genere.
FORUM INTERNAZIONALE DI AZIONE CATTOLICA – FIAC
Comunità Isolotto Gruppo ragazzi Storie di libertà – 16 dicembre 2012
Presentazione di Libera
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (27 Aprile 2004) IL PRESIDENTE DEL CLUB.
Nei mezzi di comunicazione
A cura della Dott.ssa Claudia De Napoli
La mafia e il cinema.
SOMMARIO La storia della Mafia La mafia e il cinema I film sulla mafia
ATTIVITA’ PEDAGOGICA MAIEUTICA
Alessandria Il presidente Sadāt, presidente dal 1970, fu assassinato da un commando di integralisti islamici che provocò la morte.
il VENTURI per la LEGALITA’
BORIS GIULIANO 22 Ottobre 1930 –21 Luglio 1979 Angelelli Giulia.
Giuseppe Alfano Un grande giornalista italiano ucciso per mano della mafia.
PEPPINO DIANA « A me non importa sapere chi è Dio! A me importa sapere da che parte sta. »
Giuseppe Impastato Un Eroe contro la Mafia. INDICE LA VITA LA MORTE RADIO AUT.
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
RENATA FONTE Federico Vignati. INDICE L’assassinio Memoria Vita.
Laudes creaturarum Francesco d’ Assisi.
GIANCARLO SIANI ’La criminalità e la corruzione non si combattono solo con i carabinieri, le persone per scegliere devono sapere,devono conoscere i fatti.
EMANUELA SANSONE FONTI: Wikipedia
L’Italia fascista.
La conquista del potere
Martin Luther King “I have a dream that one day this nation will rise up, and live out the true meaning of its creed: ‘We hold these truths to be self-evident:
Gli anni di piombo Il terrorismo in Italia
La mafia contro: Rosario Livatino.
NNacque a Catania il 19 luglio AA soli otto anni si trasferì a Palermo. NNel 1942, a Roma, si scrisse alla facoltà di scienze politiche DDurante.
Un uomo contro la mafia. Biografia  nato a Saluzzo il 27 settembre 1920Saluzzo27 settembre1920  morto a Palermo il 3 settembre 1982Palermo3 settembre1982.
La mafia è un termine utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa Nostra. Ma la.
Rocco Chinnici «Parlare ai giovani, alla gente, raccontare chi sono e come si arricchiscono i mafiosi fa parte dei doveri di un giudice. Senza una nuova.
Nacque a Maglie, in provincia di Lecce. Nel 1942 entra a far parte della Federazione Universitaria Cattolica Italiana di Bari, segnalandosi ben presto.
MAFIA Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio,
Progetto NELLA RETE NEW EUROPEAN LANGUAGE N.E.L.LA RETE CON QUALITA’ E RISULTATI OBIETTIVO DEL PROGETTO.
Prefettura di Pesaro e Urbino Salone Metaurense 17 marzo 2015 (immagine del 16 marzo 2011 “Notte Tricolore”)
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Peppino Impastato.
LA MAFIA.
MATTEO CASELLA Giuseppe di Matteo aveva 13 anni quando l’ 11 gennaio 1996, dopo 779 giorni di prigionia,fu strangolato e poi sciolto nell’acido solforico.
“Una vita contro la mafia”
Transcript della presentazione:

In quei anni inizia lavvicinamento alla politica e ai governi di centro-sinistra. "Arrivai alla politica nel lontano novembre del '65, su basi puramente emozionali: a partire cioè da una mia esigenza di reagire ad una condizione familiare ormai divenuta insostenibile. Nasce a Cinisi il 5 gennaio 1948 da Felicia Bartolotta e Luigi Impastato. Frequenta il Liceo Classico di Partinico

Creammo un forte nucleo giovanile, fondammo un giornale "L'Idea socialista" (che dopo alcuni numeri Sarà Sequestrato) e un movimento d'opinione, finimmo in tribunale e su tutti i giornali.

È interessante un servizio di Peppino sulla "Marcia della protesta e della pace" organizzata da Danilo Dolci nel marzo del 1967: il rapporto con Danilo, lascia un notevole segno nella formazione politica di Peppino.

Nel 1975 organizza il Circolo "Musica e Cultura", un'associazione che promuove attività culturali e musicali e che diventa il principale punto di riferimento per i giovani di Cinisi.

un'emittente autofinanziata che indirizza i suoi sforzi e la sua scelta nel campo della controinformazione e soprattutto in quello della satira nei confronti della mafia e degli esponenti della politica locale porta Giuseppe Impastato e il suo gruppo alla realizzazione di Radio Aut......

Viene assassinato il 9 maggio 1978, qualche giorno prima delle elezioni. il suo corpo è dilaniato da una carica di tritolo posta sui binari della linea ferrata Palermo - Trapani.

Nel marzo del 1996 Salvatore Palazzolo indica in Badalamenti il mandante dellomicidio assieme al suo vice Vito Palazzolo. Nel novembre del 1997 viene emesso un ordine di cattura per Badalamenti, incriminato come mandante del delitto. Il 5 marzo 2001 la Corte d'assise ha riconosciuto Vito Palazzolo colpevole e lo ha condannato a 30 anni di reclusione. L'11 aprile 2002 Gaetano Badalamenti è stato condannato all'ergastolo. Badalamenti e Palazzolo sono successivamente deceduti. Il 7 dicembre 2004 è morta Felicia Bartolotta, madre di Peppino.