Modulo: Agricoltura multifunzionale Unità didattica:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI 32 ORE SETTIMANALI 5 ANNI
Advertisements

Secret of success.
Scuola dintorni ed arte Direzione Didattica Via Salerno, 3
LE IMPRESE DELLARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE IN TOSCANA Osservatorio regionale toscano sullArtigianato Roma, 14 febbraio 2002 Regione Toscana -
Caratteristiche del turismo nel terzo millennio
BENVENUTI ALL'ISTITUTO "PARETO"
Benvenuti !.
MARKETING TERRITORIALE come strumento di sviluppo locale
Corso di Economia dell’Agriturismo e del turismo rurale
La Legislazione Nazionale
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
La Comunità Montana Valle del Marecchia è costituita dai comuni di Poggio Berni (3,228 abitanti) Santarcangelo ( abitanti) Torriana (1.390 abitanti)
23/01/2014 convegno Firenze Legacoop1 LAgriturismo sociale.
M ULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE : UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO V ERONICA N AVARRA P RESIDENTE DELEGATO ONILFA Sul filo del lavoro.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE TURISMO SPORT PARCHI
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Fonte: Elaborazione C.S. Fipe su dati Enit
Dott. Agr. Paolo Ugo Braggio Dott. Fot. Moreno Dalle Pezze
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
Touring Club Italiano Qualità e integrazione di prodotto nei Sistemi locali dofferta turistica: un modello per la Provincia di Lucca Marco L. Girolami.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo e Statistica S ISTEMA PER LA PR OGRAMMAZIONE I NTEGRATA E IL G OVERNO.
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
Presentazione della Strategia Integrata di Sviluppo Locale a cura di Gian Paolo Soria Volterra, 16 dicembre 2008 Seminario di informazione e aggiornamento.
1 Proposta di classificazione dellAgriturismo Italiano Arezzo, 15 Nov Relatore: Buffa Tommaso.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
ENTE DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE PROVINCIALE DEL LAGO DI CANDIA Il parco naturale di interesse provinciale del Lago di Candia.
1. ARTE 2. NATURA e AMBIENTE 3. OSPITALITA DIFFUSA 4. PACCHETTO SPORT 5. DOVE VAI SE LA STRADA NON LA SAI?
L’AZIENDA Appunti a cura di.
- Fasi del progetto Schema di massima Rapporto Preliminare
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:IMPRENDITORE.
Programma Parte prima – La politica comunitaria per lo sviluppo rurale 1.Lo sviluppo rurale: un quadro di riferimento 1.1 La Politica Agricola Comunitaria:
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
Impresa Formativa Simulata internazionale
AGRITURISMO Art codice civile: agriturismo = ogni prestazione connessa alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura ed all’allevamento del bestiame.
Fattorie didattiche della Liguria Le fattorie didattiche sono aziende agricole che aprono le porte alle scuole e ai cittadini Nelle fattorie didattiche.
Il marketing del territorio
1 Fattori critici di successo: analisi SWOT Punti di forza (Strenghts) Opportunit à (Opportunities) Punti di debolezza (Weaknesses) Minacce (Threats) InternoEsterno.
“L’AGRICOLTURA SOCIALE:PERCORSI, ESPERIENZE, PROSPETTIVE”
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
IMPRESE TURISTICHE RICETTIVE DI VIAGGI RISTORATIVE.
Singolare, femminile, rurale Maria Carmela Macrì – Manuela Scornaienghi Women’s week – EXPO 2015 Milano, 10 luglio 2015.
CHIAVI DI LETTURA DEL BILANCIO Entrata Per titoli Per categorie Per risorse Spesa Per titoli Per funzioni Per servizi Per interventi.
IL TERRITORIO: città e campagna
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
ASSE IV L.E.A.D.E.R. PIANO DI SVILUPPO RURALE Regione Puglia
1 Programma di Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R. + UNIONE REGIONE EUROPEA PUGLIA Piano Sviluppo Locale “Terra dei due mari” Gruppo di Azione Locale “Capo.
IISS“Ettore Bolisani”
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
Tenuta del Cavaliere, Roma 9 aprile 2015
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Donne agricoltura e multifunzionalità Conclusione del progetto sviluppato dal giugno 2010 al gennaio 2011 ”Le donne protagoniste della multifunzionalità”
PRODOTTO: Mercati esteri primo incontro Gallipoli, 7 Aprile 2016.
L’impresa turistica Aspetti normativi.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Opportunità ed agevolazioni per PMI e enti locali in tutto il territorio regionale e nelle aree svantaggiate INCENTIVI INTEGRATI PER IL COMMERCIO E L’ARTIGIANATO.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Progetto promosso da Coldiretti Marche col contributo della L.R.37/99-P.O
Localizzazione del PLIS Fonte immagine: Centro Studi sul Territorio, Università degli Studi di Bergamo.
Transcript della presentazione:

Modulo: Agricoltura multifunzionale Unità didattica: Presentazione Durata: 2 ore “WEBFEM – Percorso di rafforzamento delle competenze” Modulo: Agricoltura multifunzionale Unità didattica: ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE Docente: Chiara ANDREIS Obiettivi didattici Le pagine che seguono trovano spunto dalla lettura critica dell’art. 4 del D. Lgs. 228/2001 in merito alle attività agrituristiche. Vengono in seguito analizzati i fattori che concorrono alla definizione di un’idea imprenditoriale da realizzare nel settore dell’accoglienza turistica in ambito rurale. Autori: C. Andreis - S.Fumagalli Creato il 20 Gennaio 2006 Impaginato da: C. Andreis COLTDIRETTI TORINO Progetto WEBFEM IT- G2 - PIE061 Materiale prodotto da

Integra la normativa in materia di agriturismo: L. 730/1985 Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001 n. 228 Art. 4 – Attività agrituristiche (1) Integra la normativa in materia di agriturismo: L. 730/1985 L.R. 85/85 – L.R. /95 1. ricreative 2. culturali 3. didattiche 4. di pratica sportiva 5. escursionistiche 6. ippoturismo 7. degustazione prodotti aziendali, inclusa la mescita di vino, ai sensi della legge 268/1999 Indica una serie di attività che vengono ricomprese di diritto fra quelle che possono svolgere gli imprenditori agrituristici “mediante l’utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell’azienda” (rif. Art.1) Pagina 2

Si ampliano i confini in cui svolgere le attività… Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001 n. 228 Art. 4 – Attività agrituristiche (2) Si ampliano i confini in cui svolgere le attività… attività possono essere svolte anche all’esterno dei beni fondiari dell’impresa la L. 730/1985 faceva rientrare nelle attività agrituristiche l’organizzazione “di attività ricreative o culturali nell'ambito dell’azienda” si consente la fruizione dei beni culturali ed ambientali, che rappresenta uno degli elementi fondamentali che distinguono l’agriturismo dalle forme “commerciali” di turismo, possibile proprio spaziando al di fuori degli ambiti aziendali. Pagina 3

Qualifica di lavoratore agricolo… Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001 n. 228 Art. 4 – Attività agrituristiche (3) Stagionalità… Si chiarisce che la durata “stagionale” è riferita alla permanenza dei singoli ospiti nell’azienda, e non quindi al periodo complessivo durante il quale l’imprenditore svolge l’attività agrituristica Qualifica di lavoratore agricolo… agli addetti alle attività agrituristiche, sia in caso di: - familiari collaboratori dell’impresa familiare - lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, determinato e parziale Pagina 4

nei casi in cui sono sottoposti a vincoli Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001 n. 228 Art. 4 – Attività agrituristiche (4) Esenzione… dal pagamento degli oneri di concessione per le opere e fabbricati destinati ad attività agrituristiche così come previsto, ai sensi della L. 10/1977 Esenzione… ai sensi della L. 104/1992, dall’obbligo di predisporre opere per il superamento delle barriere architettoniche in considerazione della particolare tipologia degli edifici delle aziende agricole, nei casi in cui sono sottoposti a vincoli Pagina 5

Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001 n. 228 Art. 4 – Attività agrituristiche (5) …riconosce all’imprenditore/trice agricoli la possibilità e la competenza per: sviluppare il rapporto con i consumatori, favorendo, anche attraverso la degustazione nell’azienda stessa dei prodotti, la valorizzazione delle produzioni tipiche, unitamente alla possibilità di conoscere i processi produttivi far conoscere agli ospiti delle aziende agrituristiche il paesaggio e le bellezze naturali e artistiche delle zone in cui sono situate far conoscere agli studenti, e conseguentemente ai genitori, le modalità di esercizio dell’attività agricola, il ruolo di presidio territoriale e ambientale svolto dalle imprese; le specificità strutturali, dei processi produttivi e di lavoro delle imprese agricole Pagina 6

…e inoltre contribuisce a: Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001 n. 228 Art. 4 – Attività agrituristiche (6) …e inoltre contribuisce a: coniugare le aspettative dei consumatori con quelle dell’imprenditore/trice, contribuendo alla diversificazione delle attività economiche nel sistema locale di sviluppo rurale creare nei consumatori, attraverso la migliore conoscenza della realtà e delle abitudini anche di vita, sentimenti di maggiore considerazione e compartecipazione ai problemi ed alle aspettative degli imprenditori crescita della cultura ambientale dei giovani ed ampliamento delle loro conoscenze, spesso limitate alla realtà urbana Pagina 7

DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001 n. 228 Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001 n. 228 Art. 4 – Attività agrituristiche (7) Buone pratiche: Le Fattorie Didattiche nella provincia di Torino La “gita in cascina” durante l’anno scolastico è diventata un’abitudine consolidata per insegnanti e alunni; gli “ingredienti”: - strutture adeguate all’accoglienza - attività didattiche legate all’ambiente agricolo - giochi e divertimenti immersi nella natura “Fattoria pedagogica” è un modo alternativo di trasmettere: - valori e principi preziosi sul rispetto dell’ambiente - la conoscenza diretta di ciò che consumiamo e mangiamo ….visitare una stalla, imparare a mungere una capra e a fare il formaggio, visitare un campo appena seminato o un frutteto in piena produzione, capire come si applica il metodo di coltivazione biologico e molto altro ancora… Pagina 8

DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001 n. 228 Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001 n. 228 Art. 4 – Attività agrituristiche (8) Buone pratiche: Le Fattorie Didattiche nella provincia di Torino Le Fattorie Didattiche associate alla Coldiretti sono oltre 30 nella sola provincia di Torino. Di queste circa la metà è costituita da aziende agrituristiche, che offrono quindi anche la loro ospitalità per la ristorazione e/o il pernottamento; le altre invece sono aziende agricole multifunzionali che semplicemente aprono le loro porte alle visite delle scolaresche. In tutti i casi comunque gli imprenditori e le imprenditrici che si dedicano all’attività di accoglienza e didattica hanno approfondito le loro specifiche competenze, attraverso uno o più corsi di formazione, per accrescere la capacità di trasferire le proprie conoscenze ai visitatori; i corsi hanno inoltre consentito di consolidare sul territorio provinciale la rete delle Fattorie Didattiche. Pagina 9

1. Conoscere il mercato turistico locale Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE COME AVVIARE UN PROGETTO IMPRENDITORIALE PER L’ ACCOGLIENZA TURISTICA (1) 1. Conoscere il mercato turistico locale Domanda turistica: chi/quanti sono i turisti quando e da dove arrivano che cosa vengono a fare quanto si fermano… Infrastrutture (turistiche): viabilità: accessibilità e mezzi pubblici arredo urbano: spazi verdi, segnaletica servizi pubblici e privati (mercati, negozi…) uffici informazione attrezzature culturali(cinema, teatri, musei…) campi gioco per i più piccoli attrezzature sportive sentieri, percorsi per passeggiate itinerari didattici e sportivi Strutture ricettive: n° totale posti letto disponibili, distribuiti in affittacamere agriturismi pensioni e alberghi residence seconde case Pagina 10

2. Conoscere le peculiarità paesaggistiche ambientali culturali Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE COME AVVIARE UN PROGETTO IMPRENDITORIALE PER L’ ACCOGLIENZA TURISTICA (2) 2. Conoscere le peculiarità paesaggistiche ambientali culturali Paesaggio naturale: ambiente naturale aree di tutela faunistiche e naturalistiche conformazioni morfologiche particolari clima Cultura (mat/immat) e tradizioni : agricoltura: prodotti tipici tradizionali (vegetali ed animali), tecniche specifiche di coltivazione e di allevamento artigianato: materiali tipici tradizionali (legno, pietra...), tecniche di lavorazione e professionalità specifiche industria: attività storicamente radicate al territorio fiere, feste e ricorrenze locali eventi e manifestazioni enogastronomia personaggi (letteratura, sport…) corsi di formazione Paesaggio culturale: patrimonio storico architettonico nuove architetture il territorio agricolo gli insediamenti produttivi Pagina 11

3. Definire il progetto d’impresa Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE COME AVVIARE UN PROGETTO IMPRENDITORIALE PER L’ ACCOGLIENZA TURISTICA (3) 3. Definire il progetto d’impresa L’idea: cosa voglio fare quali sono le risorse umane L’operatività: le scelte di marketing le scelte produttive e tecniche le scelte organizzative e la strutturazione del lavoro le scelte di finanziamento Il mercato: la domanda nel settore in cui si collocano i beni e/o i servizi che si andranno a produrre la concorrenza i fornitori Il piano economico/finanziario: le previsioni ed i prospetti economico finanziari la verifica della redditività La strategia: Il posizionamento strategico L’individuazione del vantaggio competitivo Gli obiettivi di vendita Pagina 12

Per capire meglio cosa voglio fare Unità didattica - ACCOGLIENZA DEI VISITATORI NELLE AZIENDE AGRICOLE “WEBFEM- Percorso di rafforzamento delle competenze” – Modulo: AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE COME AVVIARE UN PROGETTO IMPRENDITORIALE PER L’ ACCOGLIENZA TURISTICA (4) …ma… perché? Per capire meglio cosa voglio fare Per capire quali possono essere i punti critici, le difficoltà Per capire quali sono i punti di forza, i valori Per poter fare delle valutazioni Per poter fare delle correzioni durante il percorso di ideazione e, in seguito, di realizzazione Per poter comunicare all’esterno la mia idea … e per …. Pagina 13