Insegnamento e Apprendimento in rete mediazione, interazione, comunicazione 20.10.2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TELEMATICA E ATTIVITÀ DIDATTICHE
Advertisements

Ambiente di apprendimento e TIC
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Appunti e spunti da “Fare Formazione in Internet” di A. Calvani e M
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
LA PIATTAFORMA FAD FORTECHANCE
MonForTic Modulo 8 Gestione della scuola e TIC Liceo Norberto Rosa - Bussoleno Angela Emoli gennaio 2004.
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Un nuovo profilo professionale: il Tutor di rete
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
I.C. 43° C.D. SMS “S. GAETANO” Napoli
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
materiali strutturati
Processi di apprendimento / insegnamento e TIC Modulo 2.
Lorenza Libertino Mod.4 Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione La valutazione.
Apprendimento collaborativo in rete
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
La community e la figura delle-tutor A cura di Laura Coscia.
Sistema di supporto E-Learning
Processi innovativi 27 novembre 2003
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Virtual Learning Environments (i. e
Scenari e strumenti di valutazione nella formazione a distanza Morena Terraschi Stefano Penge Maurizio Mazzoneschi morena, steve,
1 Provincia di Viterbo Assessorato alla Formazione Professionale: 1. Analisi dei Fabbisogni del Settore della Formazione Professionale nella FaD 2. Ipotesi.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
TIC gestione scolastica e circolazione delle informazioni
applicazioni e fasi della microprogettazione
Paula de Waal Paula de Waal Per una formazione continua degli e-tutor 27 aprile 2006.
La Formazione a Distanza
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
ATTIVITA’ IN RETE IN CONTESTI INTEGRATI
LA GESTIONE DELLO SPAZIO CONDIVISO IN FORUM PER LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA.
Il percorso del gruppo di lavoro - quadro di riferimento culturale e normativo - Brainstorming: parole chiave Autonomia Collegialità Contenuti Metodi Risorse.
Ambienti di e-learning e formazione
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
Integrazione fra formazione in presenza e formazione in rete.
a cura di Francesco Lattari
Parte il progetto: “Senza-zaino-tutto-a-scuola”
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Laboratorio S.A.C. COSTITUZIONE DI UNA DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA TELEMATICA INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEGLI OBIETTIVI PROGETTAZIONE AMBIENTE UMANO.
M ODELLI DI FORMAZIONE A DISTANZA Alberto Battaggia.
PIATTAFORMA MAESTRA.
La piattaforma didattica
I TRE AMBITI DI RIFERIMENTO
Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
Vantaggi e svantaggi Cosa, chi, come?
Tecnologie informatiche e didattica Naturale propensione delle nuove generazioni all’uso dei media Indicazioni dell’Europa nella prospettiva del life-long.
IL PROGETTO DI FORMAZIONE PUNTOEDU EDA DOCENTI SERALI E CTP 31 gennaio 2006 a cura di Laura Cortini a cura di Laura Cortini.
Poseidon – IV fase Simulazione Coordinamento Gruppi Benvenuti!! Breeze 23 Marzo /22.00 M.Masseroni C. Sponton.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
Agenda del tutor. Fase 1: In presenza: 8 ore Online: 10 ore da calcolarsi in base alla tabella di conversione Fase 2: In presenza: … Online: 20 ore.
Progetto Minerva: Un esperienza di apprendimento on-line dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia – C.N.R. Progetto.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
Il team Insegnare e apprendere nel web 2.0 La cassetta degli attrezzi PROJECT WORK GRUPPO RIGEL La tutor Maria Rita Biagini.
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

Insegnamento e Apprendimento in rete mediazione, interazione, comunicazione 20.10.2005

© Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

© Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Formazione Continua in Rete Formazione degli insegnanti, ruoli in evidenza: autore di oggetti didattici progettista di ambienti di apprendimento facilitatore di attività di costruzione di conoscenza Apprendimento Complesso, nuovi modelli: sistemi integrati di attività e ambienti comunità di produzione reti di mediazione di risorse Open Learning e Comunità di Apprendimento, problemi ricorrenti: Comprensione della metodologia (familiarizzazione metodologica e semantica) Confusione tra competenze informative e competenze informatiche Confusione tra obiettivi didattici e modello didattico Interdipendenza in gruppi eterogenei Flessibilità dei ritmi di partecipazione in scenari cooperativi Contestualizzazione e performance competente posteriori al termine del corso Sviluppo di competenze comunicative limitato dall’uso esclusivo del forum Confusione tra autovalutazione, valutazione formativa e metacognizione © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com Paula de Waal 2005 © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Nuovi paradigmi La rete è ancora percepita come luogo virtuale? 1.“Che é in potenza, non ancora in atto; che può attuarsi prossimamente ed ha tutte le premesse per diventare attuale” 2.“Apparente, non corrispondente alla realtà, fittizio” Virtuàlis : virtuale Virtus : valore, virtù Vir : dimensione ideale dell’uomo Le reti di relazioni reali e attuali sono mediate dagli ambienti di comunicazione e interazione basati su tecnologia web I processi supportati dalla rete sono integrati in sistemi relazionali complessi che comprendono altri media © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Riferimento concettuale Piattaforma: Sistema di funzionalità Modello impostato sulla logica di programmazione Struttura gerarchica Centralità dei materiali Modello didattico: neutrale, “agnostico” Ambiente: Sistema di interazioni Modello impostato sulle attività dell’utente Struttura relazionale Centralità dei processi Modello didattico: rilevante, specifico © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Nuovi paradigmi Luogo Sistema relazionale Ambiente collocato in uno spazio fisico delimitato, geografico lontananza/vicinanza misurabile secondo parametri oggettivi Distanza = mancanza di compresenza Sistema relazionale Ambiente definito dai processi comunicativi e interattivi lontananza/vicinanza percepita secondo riferimenti soggettivi e Distanza = mancanza di comunicazione © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Apprendimento complesso superamento dei paradigmi dell’open learning apprendimento complesso centrato sulle comunità di produzione  cooperazione sviluppo di abilità procedurali integrate alle competenze metodologiche necessarie alla progettazione e manipolazione delle risorse introduzione di attività di apprendimento online con profilo laboratoriali concomitanti alle attività di discussione e negoziazione. Enfasi sullo sviluppo di competenze informative, progettuali e metacognitive © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Scelta di ambienti per l’apprendimento in rete la scelta degli strumenti è momento di tensione tra gli esperti in tecnologia e gli esperti in didattica quelli che attendono le richieste dei docenti non soddisfano i requisiti minimi definiti dai tecnici quelle elette dai tecnici sono percepite come poco flessibili, non adatte ai modelli di interazione didattica privilegiati dai docenti impressione che nonostante esistano centinaia di piattaforme tecnologico-comunicative, neanche una sia in grado di soddisfare gli obiettivi del progetto “Tentazione” di progettare nuovi strumenti secondo modelli concettuali ritenuti congrui con le attività didattiche che devono supportare © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Limiti dei software sviluppati “in casa” non supportati da comunità di pratica (supporto reciproco e produzione cooperativa distribuita) utilizzati da poche organizzazioni scarse condizioni di fattibilità per il continuo aggiornamento numero limitato di persone che detengono le competenze di gestione e installazione del prodotto Diffusione delle conoscenze basate su scambi interpersonali gestione dei disservizi poco efficiente mancanza di documentazione tecnica per la gestione dei problemi di manutenzione rischio di alimentare la sfiducia dei corsisti e dei docenti nell’ambiente e nei processi di apprendimento in rete vincolati a quello spazio di interazione Stabilità Facilità di utilizzo Aggiornamento degli strumenti, un processo continuo e iterativo l'obsolescenza dei prodotti software si sente in tempi brevissimi compatibilità con diversi sistemi operativi, con aumento rilevante della mole di lavoro impegnato nel mantenimento dei sistemi complessi Questo è possibile oggi, nel caso dei software di nicchia intenzionalmente specializzati come i software a supporto della didattica, soltanto se viene creata una comunità di pratica e di produzione estesa che garantisca la fornitura di tali servizi facendo leva su percorsi di supporto reciproco e di produzione cooperativa distribuita. © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Flessibilità dell’ambiente di apprendimento e strategie didattiche supporto di svariati modelli e situazioni di apprendimento a distanza modelli di didattica integrati alla presenza attività laboratoriali percorsi basati su attività di progettazione reti di scuole comunità di pratica © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Indicatori di analisi degli ambienti Presenza e reperibilità della documentazione tecnica e di supporto alla performance Modello didattico (predominante) Principali strumenti e funzionalità (Corsista e Docente) Presenza di canali di comunicazione diretta e/o indiretta e rispettivi modelli di interazione Possibilità di configurazione dei canali di comunicazione Flessibilità di configurazione di un corso secondo modelli relazionali diversi tra gli elementi dell’interfaccia Modularità del software Livelli di integrazione tra le informazioni e configurazioni degli strumenti e servizi Possibilità di integrazione delle informazioni con lezioni e compiti in presenza Autonomia del docente nell’uso dell’ambiente e nell’authoring dei contenuti Facilità di modifica dei percorsi e dei materiali in itinere Supporto alla valutazione di processo, di prodotto e alla certificazione Facilità di utilizzo dell’ambiente (corsista) : visione d’insieme costante, navigazione intuitiva, controllo dello stato di svolgimento del percorso di apprendimento, sistema di informazione e reperimento dei nuovi elaborati come messaggi, risorse, voti e feedback Livelli dichiarati di compatibilità con gli standards: accessibilità e learning objects Tipo di licenza di utilizzo © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Elementi di criticità trasversali ai diversi contesti varietà di spazi e di tipologia di risorsa spazi di interazione che supportano percorsi cooperativi orientati alla produzione condivisa di elaborati flussi interattivi e comunicativi supportati flessibilità nella composizione dell’interfaccia dei singoli corsi facilità di cambiamento delle metafore rappresentative degli spazi di interazione possibilità di predisporre la struttura dell’interfaccia del corso secondo criteri relazionali basati sulla associazione delle risorse e servizi agli assi tematici o alle scadenze temporali anziché soltanto a sistemi categoriali descrittivi di funzionalità indipendenza dei docenti nella gestione degli spazi e nella pubblicazione dei materiali competenze tecniche specialistiche per la configurazione dei canali comunicativi permessi e configurazione di profili di utenti © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Elementi di criticità trasversali ai diversi contesti strumenti di valutazione e di monitoraggio integrati nell’ambiente a supporto della azione dei moderatori, tutor, docenti e studenti Visone complessiva delle attività di ogni corsista e del gruppo in relazione ad ogni attività gestione della conoscenza e controllo dell’overload informativo collegamento in contesto tra le risorse prodotte dai corsisti, i messaggi dei forum e i materiali del corso rapido reperimento dei singoli contributi in situazioni di eccessiva produzione di messaggi e elaborati funzionalità utili alla gestione dei ritmi di interazione: possibilità di ricevere copie-carbone dei messaggi del forum nella propria casella di posta elettronica calendario personale, del gruppo e del corso compilazione automatica della lista cronologica delle attività di tutti i corsisti, docenti e amministratori raccolta automatica dei contenuti del dossier del corsista © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Errori da evitare in Moodle Uso delle etichette per pubblicare contenuti Uso dello strumento lezione per pubblicare contenuti in una pagina singola Uso del forum per la consegna di compiti che devono essere valutati Messaggi del forum spostati per sbaglio Chat senza archiviazione della discussione Docente nasconde parti del corso utilizzando “l’occhio” Collegamenti a risorse di altri spazi, con accesso vietato ai corsisti Uso di diversi canali per comunicare messaggi organizzativi (incoerenza delle informazioni e disorientamento) © Paula de Waal - paula@dynamiclab.com

Grazie!!!!