L’articolo di giornale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Advertisements

Esame di stato La prima prova.
SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA
TIPOLOGIA B: articolo di giornale
SAGGIO BREVE.
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
La prima prova.
La comunicazione giornalistica
TAB 01. TAB 02 TAB 03 TAB 04 TAB 05 TAB 06 TAB 07.
Accuratezza e Fairness
5 W E TECNICHE DI COMUNICAZIONE SCRITTA. Tecniche di comunicazione scritta Scrittura piacevole e informazione puntuale Regola delle 5 W Attacco: incuriosire.
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Prova scritta di italiano
Advanced Italian– Il giornale
IL GIORNALE.
L’articolo di giornale
Il linguaggio e Le figure del giornalismo
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
L’articolo di giornale
Elementi da individuare
tipologia B Il saggio breve
Prerequisiti Saper comprendere e rielaborare un testo scritto
LAORATORIO CLASSI QUARTE a.s. 2011/2012
La fabbrica delle notizie
TIPOLOGIE TESTUALI IL TESTO INFORMATIVO IL TESTO ARGOMENTATIVO
La prima prova nell’esame di stato
A cura della Prof/ssa Sonia Madonia
Tipologia B Esami di Maturità Prof.ssa Chiara Spatola.
Il saggio breve.
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
LA PRIMA PROVA SCRITTA STORIA
Operatività pratiche. Far conoscere i giornali Portare a scuola tipologie di riviste diverse (farle portare agli studenti) Procurare riviste letterarie,
Scrittura documentata 1 Tipologia B dell’e. s
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Clicca sul titolo per procedere
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
Da Gutemberg a Google Progetto PON
Progetto: quotidiani lucani in classe
IL SAGGIO BREVE Che cosa è un saggio. Il saggio (dal latino tardo exagium = prova, assaggio di sapere) è un’esposizione scritta in cui l’autore approfondisce.
ARTICOLO DI GIORNALE Scopo: Informare
L’Articolo di Giornale
La prima prova scritta dell’esame di stato
IL GIORNALE Lavoro di ricerca e studio eseguito dalla classe 5^
DALLA NOTIZIA ALL’ARTICOLO
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
Lettura del quotidiano. Analisi 1 fase Analisi approfondita di ciascun articolo Eventuale comparazione di notizie 2 fase Identificazione di tematiche.
I testi d’uso.
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
IL GIORNALE Il giornale è un mezzo di informazione cartaceo che offre le ultime notizie dell'Italia e del mondo ai lettori.
I testi d’uso.
1) Quali sono le possibilità di scelta
Il quotidiano Piccoli scrittori all’opera …. Oggi si scriveeeeeeeeeeee!!!!!!!!!! prof. Principato Maria - il giornalino in classe - a.s
1 Saggio breve argomentativo. 2 Sulle sue tracce… Definizione di saggio filosofico Come si costruisce un’argomentazione Metodo per realizzare un saggio:
Corso di Giornalismo L’Articolo di Cronaca GSCATULLO
La riduzione di un testo
Come si scrive un articolo di giornale (= tipologia B)
Il saggio breve: Come si scrive
10 aspetti da curare per scrivere un articolo degno del New York Times Un vero giornalista spiega benissimo quello che non sa. (Leo Longanesi) La notizia.
Com'è fatto un giornale?.
Il Quotidiano
Che cosa significa esporre?
Il testo espositivo Caratteristiche generali
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA Rapportarsi con i mezzi di comunicazione, le istituzioni e altri enti Dott.ssa Chiara Roncelli Addetta stampa.
Criteri di testualità.
Il saggio breve.
Il Quotidiano
Transcript della presentazione:

L’articolo di giornale definizione e finalità: testo destinato a quotidiani e riviste contenuti: notizia attuale e di interesse pubblico emittente: giornalista professionista/esperti destinatario: pubblico (n. infinito di lettori) lunghezza ben definita comprende numerose tipologie di scritti giornalistici ciascuna costruita secondo regole specifiche: cronaca, opinione, culturale, intervista, recensione, specialistico e.f.

Tipologie diverse cronaca (nera, rosa, sportiva..:poco probabile) – carattere informativo, espositivo opinione (editoriale: commenta notizie, eventi; se interpreta problemi si avvicina molto al saggio breve) - carattere argomentativo culturale (recensioni / interviste / presentazioni di eventi, mostre,…) – carattere informativo ma anche argomentativo. Taglio divulgativo. Il piu probabile per l’ambito artistico – letterario specialistico (si puo avvicinare al saggio breve) - carattere informativo ma anche argomentativo, tecnico . e.f.

Destinazione editoriale e variabili pubblico- target linguaggio dal più generico giornalino scolastico adolescenti da referenziale, oggettivo, ad accattivante, informale rivista di musica, per giovani adolescenti-giovani quotidiano locale eterogeneo tono referenziale, oggettivo, registro formale,taglio divulgativo quotidiano nazionale più ristretto al più specialistico periodico di informazione livello culturale medio-alto rivista specialistica lettori con interessi specifici tono impersonale, lessico specialistico, anche tecnico e.f.

Cosa fa notizia? Un evento diventa notizia se risponde ad alcune regole: per la sua carica di novità: uno scippo non fa più notizia, perché ne accadono tantissimi, ma uno scippo in cui la persona scippata rimane ferita sì per le sue conseguenze sulla comunità; per la sua carica di emotività o di drammaticità; per le sue eventuali possibilità di sviluppo. il dossier contiene la fonte primaria delle notizie che serviranno a stilare l’articolo. Una volta scelto "cosa" scrivere occorre sapere "come" scrivere e organizzare le informazioni per costruire un articolo. e.f.

Le coordinate dell’informazione e il linguaggio 5 w + 1 h Fonte (dossier) Attacco "lead" che presenti un concetto, una tesi, un avvenimento Chiusura funzionale dalla tipologia dell’articolo (cronaca ≠ opinione) Stile (evocativo, tecnico, gergale…..) Parole chiave/neologismi (mucca pazza, elettrosmog, cibo di Frankenstein, mal d’ufficio…) Figure retoriche: il taglio divulgativo utilizza frequentemente metafore, immagini esemplificative La sintassi può essere prevalentemente paratattica o ipotattica, in relazione all’argomento e al carattere del testo (se espositivo o argomentativo) Coerenza Correttezza e.f.

testata manchette di pubblicità occhiello titolo di apertura catenaccio richiami taglio centrale fondo sottotaglio taglio basso civetta iniziative culturali richiami

OCCHIELLO Introduce le caratteristiche essenziali del fatto., è una sorta di premessa all’articolo. Quando? Dove? TITOLO Contiene il messaggio fondamentale. Chi? che cosa? SOMMARIO Sintetizza la notizia. Perché? CATENACCIO Evidenzia altri particolari e sviluppa a grandi linee l’idea centrale del titolo e.f.

Il titolo Il titolo è importante perché: orienta il lettore (deve indicare l’argomento di cui si dispone a leggere) informa (deve proporre in sintesi notizia / dati rilevanti / tesi) (usa stile nominale) attira l’attenzione (può usare metafore; può essere ad effetto, più connotativo che denotativo) In relazione alla sua collocazione, può essere formato anche da occhiello / titolo / sottotitolo e.f.

LEAD o INTRODUZIONE o ATTACCO E’ un paragrafo che che sintetizza quanto preannunciato dal titolo e poi sviluppato nel corso del testo. Deve catturate l’attenzione del lettore e agganciarlo al pezzo. lead a enunciazione diretta: risponde subito alle 5 W (anticipando le informazioni più interessanti) lead a enunciazione ritardata: lascia in sospeso i particolari della notizia per creare attesa e curiosità. CORPO DEL TESTO Racconta l’avvenimento approfondendo e precisando gli aspetti più interessanti o problematici della notizia e.f.

La misura della qualità di un articolo di giornale Posizione Dati Linguaggio Contenuto Immagini Consigli generali: leggere quotidiani, riviste, periodici, di diverso tipo focalizzando l’attenzione sulla loro strutturazione, sul linguaggio, sui titoli. Si impara più dall’esperienza degli altri che dalle lezioni teoriche. e.f.