Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per il curricolo in verticale
Advertisements

Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Il nuovo obbligo di istruzione
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Les compétences de citoyenneté dans l’Europe de la connaissance
Uno sguardo alla scuola italiana
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
La programmazione per competenze
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
di base disciplinari trasversali cosa sono come si valutano
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
PROGETTARE LINSEGNAMENTO Piano di accompagnamento all'attuazione dell'obbligo di istruzione COLLEGIO DOCENTI 29 MARZO 2010.
Romina Manfredi (Scuole Tecniche San Carlo - Boves)
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Qualcosa cambia nella scuola ?
La Legge 296 del 27 dicembre 2006 (Finanziaria) stabilisce che: •  l'adempimento dell'obbligo di istruzione deve consentire, l'acquisizione dei saperi.
La programmazione per competenze
DIDATTICA PER COMPETENZE
Corso di Formazione 6 – 20 Ottobre Gruppo di Lavoro Istituto Superiore Nel nostro gruppo abbiamo pensato di lavorare sulla seguente chiave di cittadinanza:
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
I diritti naturali di bimbi e bimbe G. Zavalloni
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
Obbligo di istruzione – linee guida Decreto 22 agosto 2007 Decreto 22 agosto 2007 Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli - Catania Collegio Docenti 27/02/08.
Obbligo formativo a 16 anni
Marcello pedoneAsse matematico Matematica Informatica TIC.
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
DIDATTICA LABORATORIALE
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
La valutazione Che cosa Come.
Le Competenze chiave di cittadinanza
dalle abilità alle competenze
P. O. F. BOVIO Un POF sempre più radicato nell' Europa
Indicatori per le competenze chiave
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
COMPETENZE E DISABILITÁ
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Certificazione delle competenze disciplinari
Conoscenze, abilità, competenze
L’approccio didattico e valutativo centrato sulle competenze Federico Batini (Università di Perugia, Pratika)
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Transcript della presentazione:

Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s. 2008-2009 Le competenze chiave Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s. 2008-2009

Documenti analizzati e di riferimento per le attività del gruppo

Obbligo di istruzione Linee guida (Decreto 22 agosto 2007) ..”l’individuazione delle strategie più appropriate per l’interazione disciplinare, per superare progressivamente la frammentazione dei saperi negli attuali curricoli,quale fattore che genera disorientamento e dispersione scolastica …” ..”l’approfondimento degli aspetti fondanti i quattro assi culturali dei linguaggi;matematico; scientifico-tecnologico; storico - sociale, che costituiscono la trama su cui si definiscono le competenze chiave per la cittadinanza attiva (imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni,acquisire ed interpretare l’informazione)…”

Competenze chiave per la cittadinanza attiva Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti. Comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico)e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale,matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali)

Competenze chiave per la cittadinanza attiva rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti,stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico,scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

Competenze chiave per la cittadinanza attiva Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi,anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo,cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

Indagine P.I.S.A. (Programme for International Student Assessment) Consultazione delle prove PISA dal sito INVALSI

Principi chiave

1 La scuola è chiamata a promuovere acquisizione di competenza nel senso che le è richiesto di lavorare per la stabilizzazione in forma non replicativa degli apprendimenti, vale a dire per fare in modo che quanto gli alunni imparano in classe costituisca una risorsa a disposizione in situazioni (tempi, contesti) relativamente differenti da quelle iniziali di apprendimento. In tal senso, ad esempio, l’acquisita competenza nell’elaborazione di testi a carattere argomentativo permette all’allievo non soltanto di trattare il tema indicato da una traccia-tipo, ma anche di esprimere ragionamenti e sostenere tesi in forma scritta su tematiche e secondo modalità relativamente differenziate.

Aiutare l’allievo a diventare competente attraverso le esperienze scolastiche significa metterlo in grado di riconoscere quando e in che modo avvalersi di ciò che ha appreso per fronteggiare situazioni, richieste, compiti scolastici e non. Volendo riprendere l’esempio precedente, sarà lo studente a dover giudicare l’opportunità e le modalità di impiego dell’argomentazione nell’elaborazione di un messaggio in forma scritta, ad individuare la struttura logico-testuale più appropriata, a scegliere il linguaggio adatto rispetto al contesto, alla finalità comunicativa, ai destinatari, alle proprie risorse linguistico -espressive, e così via…. 2

L’acquisizione di competenza implica l’attribuzione di significato a ciò che si è appreso, in direzione dell’efficacia nella costruzione della risposta ed in senso etico - valoriale. L’impiego competente della argomentazione in forma scritta è da considerarsi tale non solo in ragione della efficienza comunicativa, della coerenza dei ragionamenti condotti, della fondatezza dei contenuti sul piano culturale, ma anche in base ad attribuzioni di valore verso cui l’alunno deve progressivamente sensibilizzarsi quali, ad esempio, una certa trasparenza nell’indicazione delle premesse o assunzioni che costituiscono la propria postura comunicativa, una valutazione dell’opportunità in senso etico di sostenere determinate tesi, e così via… 3

Percorso di lavoro

Coinvolgimento del Consiglio di classe La modalità di lavoro didattico per la promozione delle competenze richiede: Condivisione: i principi chiave devono essere condivisi e accettati dai docenti del C.d.C. Partecipazione : tutti i docenti dovrebbero avviare un percorso di partecipazione delle esperienze Formazione: adeguata formazione Attivazione da parte di tutto (della maggior parte dei docenti) il consiglio di classe di percorsi di ricerca e sperimentazione di nuove metodologie didattiche

Scheda di lavoro del consiglio di classe Competenza (Inserire la competenza individuata dal c.d.c. oggetto di attività) : Descrittori specifici della competenza: Attività didattica: Docenti/discipline coinvolte: Azioni del docente/i: Attività degli studenti Verifica/Valutazione

Il gruppo di lavoro ha analizzato un item del test PISA come esempio e come traccia di lavoro in classe

Problemi rilevati Parcellizzazione del sapere: spesso i docenti delegano al docente di matematica letture di grafici e tabelle, Lo studente non è abituato ad una rigorosità nella lettura del testo Allo studente spesso è richiesto un discorso descrittivo

Conclusioni le competenze chiave di cittadinanza devo essere: Conosciute molto bene da tutti i docenti Oggetto di attività da parte di tutto il consiglio di classe Analizzate e tradotte in descrittori condivisi da tutti al fine di evitare interpretazioni e quindi valutazioni soggettive

Considerazioni del gruppo L’attività ha prodotto scambio di esperienze e problematiche Si auspica maggior tempo in particolar modo in periodi più “tranquilli” per la scuola ( scrutini e scadenze varie) Alle competenze chiave dovrebbe essere dedicata una formazione molto articolata e rivolta a gruppi di docenti molto più numerosi