Dott.ssa Antonella Covatta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giampiero Reggidori Ufficio Produzioni Agricole APO CONERPO
Advertisements

LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: opportunità, strumenti e criticità a cura di Nicoletta Saccon Mantova , 9 novembre 2011.
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
UNIVERSITA’ degli STUDI di BOLOGNA
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
D.I.A. Dichiarazione Inizio attività (Registrazione Attività Produttive) CON DECRETO Assessorato Regionale Sanità del 27/02/2008 sono state emanate le.
RITRACCIABILITA’ NELLA FILIERA AGROALIMENTARE
Monica Bassanino – Dir. Agricoltura Enrico Accotto – Dir. Ambiente
Programma Parte prima – Scenari di riferimento 1. La politica agricola comunitaria 2. Il Sistema agroalimentare e gli strumenti di analisi Facoltà di Scienze.
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
Apertura Stati generali BIO Padova, 14 aprile 2009 Le tecniche produttive in agricoltura biologica: a che punto siamo? Paolo Bàrberi Land Lab, Scuola Superiore.
I cibi che mangiamo sono sicuri?
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
Il progetto interregionale BIOGAS
BRC GLOBAL STANDARD FOOD
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
CIBO BIOLOGICO Coltivare biologicamente significa promuovere la biodiversità e garantire il rispetto dei diritti umani.
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
Azioni di innovazione e ricerca a supporto del Piano Sementiero (PRIS1): risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale Area tematica 1 ELABORAZIONE.
MODULO 2 UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE.
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Produzione Vegetale Sez. Agronomia Università degli Studi di Milano.
“ECCO IL PROBLEMA DI CHI BEVE, PENSAI BEVENDOMENE UN ALTRO: SE SUCCEDE QUALCOSA DI BRUTTO SI BEVE PER DIMENTICARE; SE SUCCEDE QUALCOSA DI BELLO SI BEVE.
AGRI / CULTURA BIOLOGICO e le SCUOLE Convegno BioBenessere - Educazione alimentare biologica dei futuri consumatori - ROMA, 23 febbraio 2006 Criteri di.
ECONOMIA E CULTURA DELL’ ALIMENTAZIONE
quando le scelte alimentari diventano scelte per l'ambiente…
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Percorsi di caratterizzazione dei Marroni di Arcinazzo Romano
I PRODOTTI BIOLOGICI Frutti naturali, prodotti alimentari e prodotti biologici.
Il marchio AGRIQUALITA’
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
ACQUACOLTURA IN ORBETELLO
Elaborazione di un Sistema di Rintracciabilità AITA Triveneto 31/12/2004: pronti per la rintracciabilità Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p.A. Verona,
TOTAL UALITY FOOD C O N S U L T A N T S
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
La dieta mediterranea La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari tradizionali di tre paesi europei e uno africano.
Scuola secondaria di primo grado Eugenio Colorni (I.C. Gattamelata) Via Paolo Uccello 1/A, Milano Anno Scolastico 2014/15 Classe 3°A Professoressa Elisa.
Indirizzo normativo Regolamento 178/02 Alimenti e mangimi
Principali Aspetti della Qualità di un Prodotto Alimentare
4.4 Il sistema HACCP e le certificazioni di qualità
Link Presentazione Informazione Servizi offerti Dove siamo Contatti Prodotti e specialità gastronomiche Listino prodotti Informazione sull’igiene alimentari.
L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare ai sensi del Reg.CE n.882/2004 L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza.
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
LA CERTIFICAZIONE EUREPGAP: EVOLUZIONE DELLO SCHEMA RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DI CERTIFICAZIONE Dott. Carmelo Sigliuzzo Responsabile sede Sud Italia.
Valutazione di alcuni indicatori di interesse sanitario in relazione all’inquinamento industriale della Bassa Valsugana Azienda Provinciale per i Servizi.
Territori Collaborativi #Italia Città: CALTANISSETTA LUIGI ZAGARRIO ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO.
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
8.1 La produzione agroalimentare. L’agricoltura è l’insieme delle attività che trasformano l’ambiente naturale per renderlo adatto alla coltivazione e.
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.
SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA’ 2012 La Struttura complessa Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche svolge attività di controllo.
Alimenti e qualità alimentare
Agricoltura biologica e consumatore nelle aree peri-urbane. Prospettive per il Parco Agricolo Sud Milano M. Bertocchi, A. Pirani, A. Gaviglio, E. Demartini,
PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE AGRICULTURE AND FOOD IN MEDITERRANEAN AREA PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE.
Agricoltura biologica
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI VETERINARI NEL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO NAZIONALE Dott. Alberto Marzollo.
 Francesca Luzi  Andrea Formiconi  Benedetta Generi  Maria March.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
Le attività propedeutiche all’etichettatura Ruolo dei Controlli Qualità in azienda Dr. Andrea Lovo –  limentaria S.r.l.
CCPB - VIALE MASINI 36 BOLOGNA La Certificazione della Biodiversità negli Ecosistemi Agricoli “La gestione della biodiversità in agricoltura.
PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA SANITA’ ANIMALE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELL’AZIENDA USL VALLE D’AOSTA a cura di Sonia Demontis.
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA RAVENNA 09-11/02/2015.
Dieta nell’anziano Nell'età senile, il ritmo delle funzioni vitali si rallenta; infatti, nella maggioranza delle persone, si ha la cessazione dell'età.
Ambiente,Cibo e Salute: a tutela del consumatore Camera di Commercio Via S. Aspreno, Napoli Dott. Antonio Limone Commissario IZSM Portici Istruzioni.
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo della produzione degli alimenti che ha come scopo la garanzia della sicurezza.
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Transcript della presentazione:

Dott.ssa Antonella Covatta “La produzione agroalimentare nella tradizione e nell’innovazione: uno strumento per la prevenzione e la promozione della salute” Dott.ssa Antonella Covatta Confederazione Italiana Agricoltori Congresso FIMMG – SIMeF 2004

La dieta mediterranea è un sistema alimentare elaborato dalla tradizione alimentare dei nostri contadini meridionali benefici Bassa incidenza di patologie cardiocircolatorie e neoplastiche

La dieta mediterranea si basa su: Pane e pasta; Vegetali (verdure e frutta); Olio di oliva; Poca carne; Pesce; Vino ai pasti.

I prodotti della nostra tradizione agro alimentare sono sempre più ancorati a nuove tipologie aziendali e a nuove tecniche produttive innovative es Azienda Biologica

Il metodo biologico rispetta Le tecniche colturali e di allevamento ecocompatibili che sono soggette a Norme comunitarie e nazionali che Vietano l’uso di prodotti prescrivono le pratiche chimici di sintesi ed i prodotti ammessi

In una azienda biologica Le lavorazioni del terreno sono frequenti Rotazione colturale = sovescio Fertilizzazione con letame e residui colturali provenienti da aziende biologiche Stabulazione semifissa con alimentazione biologica e pascolo a conduzione biologica Difesa fitosanitaria e veterinaria: potenziando le difese naturali : entomofauna e immunizzazione usando prodotti insetticidi e curativi di sola origine vegetale

QUALITA’ E SICUREZZA DEI PRODOTTI CIA Politica della qualità legata al territorio ed alle nostre tradizioni agricole Per esaltare Multifunzionalità agricoltura italiana + sanità dei prodotti quale requisito fondamentale per i consumatori Responsabilizzazione produttori nei confronti di BUONE PRATICHE AGRICOLE nel rispetto dell’ambiente e per garantire qualità dei prodotti

BUONE PRATICHE AGRICOLE In campo -successione colturale sullo stesso terreno » rispetto di alternanza tra colture “miglioratrici” » rispetto di alternanza tra colture “depauperanti”impianto di una leguminose per fissare l’azoto -mantenimento copertura vegetale con »colture intercalari (erbai) tra raccolto e semina misura valida per antidilavamento ed evitare la contaminazione delle falde acquifere (per fissare l’azoto solubile nel terreno) - difesa fitosanitaria e controllo delle erbe infestanti - fertilizzazione In allevamento -benessere e salute degli animali (spazio adeguato) -cura nell’alimentazione -profilassi -gestione effluenti zootecnici

COSA CERCA IL CONSUMATORE 1.Garanzia sulla qualità del prodotto »assenza di sostanze proibite »carica batterica al disotto della soglia critica 2.Qualità » rintracciabilità dei percorsi dei singoli alimenti: - provenienza territoriale e processo produttivo

PRINCIPALI NORMATIVE norma UNI 10939/01 »è una norma volontaria »per realizzare un sistema di rintracciabilità nell’ambito di una filiera agroalimentare Che cosa è la rintracciabilità= capacità di ricostruire la storia e di seguire l’utilizzo di un prodotto a mezzo di identificazioni documentante relativamente ai flussi materiali e agli operatori. Regolamento CE 178/02 »istituisce l’autorità europea per la sicurezza alimentare »garantisce un livello elevato di tutela della salute umana e degli interessi dei consumatori »stabilisce principi comuni e competenze »disciplina tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti e dei mangimi Le imprese alimentari e del settore dei mangimi devono individuare: l’azienda che ha fornito loro l’alimento , il mangime, la materia prima; avere la registrazione della destinazione dei prodotti finiti e venduti.

Regolamenti Comunitari sui marchi DOP (denominazione di origine protetta) ed IGP ( indicazioni geografiche di origine) aa Valorizzazione e tutela della qualità e tipicità di alcune produzioni Differenze tra DOP ed IGP: la 1° riconosce l’importanza fondamentale dell’origine della materia prima la 2° riconosce il valore della componente umana, della tradizione e dell’evoluzione caratteristica di un processo di trasformazione e di elaborazione. Sistema aziendale di autocontrollo igienico sanitario “HAACP È un metodo di analisi E’ obbligatorio per tutte le aziende operanti nelle attività di preparazione , trasformazione, distribuzione, confezionamento, deposito, trasporto, fornitura vendita e somministrazione dei prodotti alimentari.

Cosa fare per migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti e quindi tutelare la salute dei consumatori formazione dei produttori con loro aggiornamento periodico collaborazione delle istituzioni per un serio controllo sulle importazioni , sulle eventuali frodi azione informativa del sistema pubblico in specie sulla produzione di qualità e quindi sul rapporto costo/prodotto responsabilizzazione dei consumatori verso ciò che acquistano conoscenza da parte dei consumatori delle giuste metodiche di conservazione, manipolazione e cottura degli alimenti. La sicurezza alimentare è un processo decisionale articolato nelle 4 fasi dell’analisi del rischio: -identificazione -valutazione -gestione -comunicazione

Punti critici per la prevenzione dei rischi ai fini della sicurezza »controllo dei mangimi (origine e provenienza) »verifica del benessere animale »controllo processi produttivi fino al prodotto finale »monitoraggio epidemiologico della popolazione