IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Massimo Oliveri.
Advertisements

La relazione d’aiuto in una prospettiva sistemico-evolutiva www
INDAGINE NAZIONALE SU STILI DI VITA, COMPORTAMENTI A RISCHIO E DISAGIO PERCEPITO TRA GLI ADOLESCENTI.
I compiti del Sindacato
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
"a scuola di stili di vita"
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
La “Carta Etica degli Operatori Sanitari” La “Carta Etica degli
Luigi Resegotti.
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Il Centro Regionale di Riferimento per l'Ergonomia Occupazionale
Carta delle cure primarie
Page 1 LA RETE DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE E I PROGETTI SOCIORIABILITATIVI Angiolina Dodi Reggio Emilia, 4 ottobre 2010.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Oltre la Comunità Terapeutica, la riabilitazione continua.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
UNITA‘ FUNZIONALE SALUTE MENTALE INFANZIA E ADOLESCENZA Zona di Arezzo Responsabile Dott. Paolo Nascimbeni.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
IL SISTEMA DEI SERVIZI nelle DIPENDENZE PATOLOGICHE
GINNASIO PITAGORICO per promuovere Corretti Stili di Vita Piano Comunale per il Ben…essere 2007/ /2009.
PROMUOVERE LA SALUTE: INTRODUZIONE AL CONCETTO
Salute mentale e pratiche territoriali Il DSM e l’ organizzazione dei servizi territoriali Livia Bicego Trieste, settembre 2006.
LE PRESTAZIONI SANITARIE
Prof Gianluca Perseghin
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Un sentiero per la salute: il movimento efficace a qualsiasi età CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
A.I.P.P.S. L A.I.P.P.S. (Association International Psychologie et Psychanalyse du Sport) L A.I.P.P.S. (Association International Psychologie et Psychanalyse.
Servizi socio sanitari
Promozione della salute
Medicina preventiva di Comunità
A cura di Luigi Piccoli Presidente del Consorzio Leonardo di Pordenone 5 ottobre 2013.
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Associazione per lEtica Pubblica Manifesto per una rinnovata etica pubblica Codice etico del Consiglio dEuropa
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO Prof. Maria Angela BecchiEMILIA Medicina di Comunità.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
SANITA’ 2040 Concorso di idee Francesco Bondanini Dirigente Medico UOC Biochimica Clinica P.O. “S. Pertini – ASL Roma B.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Aspetti Culturali CdL in Medicina e Chirurgia.
SERVIZIO ALCOLOGIA DIPARTIMENTO PATOLOGIA DIPENDENZE ASL TO 1
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
PRIMO ANNUNCIO CONVEGNO NAZIONALE DI MEDICINA PREDITTIVA LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA PROGETTO CCM 2013.
La malattia di Alzheimer
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA: Prof.ssa ROBERTA BONFIGLIOLI SITO.
SALUTE E SICUREZZA CON LE TRE P: PREVENZIONE, PROTEZIONE, PROMOZIONE Convegno di presentazione del Progetto di rete Rivoli, 6 giugno 2012 Dirigente scolastico.
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
CODICE DELL’AUTOREGOLAZIONE DELLO SPORT Lavoro di Rebecca Lizzos e di Irene Esposito.
1 Background Piano Nazionale della Prevenzione / Health 2020 Global Action Plan For the prevention and control of noncommunicable.
Transcript della presentazione:

IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA L’ AZIENDA OSPEDALIERA S.ANNA: IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA

Mission dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna Erogazione di servizi e prestazioni al cittadino improntati Tutela della dignità umana 2) Promozione dell’equità, solidarietà ed etica professionale

Orientamento dell’Azienda Ospedaliera L’Azienda Ospedaliera è impegnata nel: Promuovere il BENESSERE Favorire la QUALITÀ DELLA VITA Di utenti, familiari e operatori della salute.

LA QUALITÁ IN OSPEDALE L’Azienda Ospedaliera si impegna a perseguire i seguenti obiettivi: Centralità del cliente: ascolto dei bisogni Qualità ed efficienza delle prestazioni Ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse: tecnologiche, organizzative e finanziarie PROMOZIONE DELLA FORMAZIONE: Formazione permanente di tutti i professionisti impegnati al fine di migliorare continuativamente il servizio e informare il personale esterno all’Azienda Ospedaliera.

IL BENESSERE IN OSPEDALE: LA PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’Azienda Ospedaliera S.Anna per favorire la promozione del benessere si avvale dell’operato della: Unità Operativa di Psicologia che afferisce al Dipartimento di Salute Mentale

LA PSICOLOGIA DELLA SALUTE PSICOLOGIA OSPEDALIERA OBIETTIVO SALUTE NEL TERRITORIO Fondamento del BENESSERE

OBIETTIVI OPERATIVI DELLA PSICOLOGIA DELLA SALUTE: Favorire: La promozione di stili di vita salutari: Attività fisica Sport Igiene alimentare Amplia rete di relazioni sociali

OBIETTIVI OPERATIVI DELLA PSICOLOGIA DELLA SALUTE(2): Favorire: L’evitamento di comportamenti a rischio: Alimentazione squilibrata Sedentarietà Abusi di sostanze Uso scorretto di farmaci

OBIETTIVI OPERATIVI DELLA PSICOLOGIA DELLA SALUTE(3): Favorire: La diffusione di una nuova immagine: PERSONA Come soggetto AUTO-ORGANIZZATORE di salute

OBIETTIVI OPERATIVI DELLA PSICOLOGIA DELLA SALUTE(4): Favorire: Il benessere psichico nella comunità Partecipazione collettiva alla promozione della salute

CHI PROMUOVE LA PSICOLOGIA DELLA SALUTE? LO PSICOLOGO competenze cliniche e sociali Diffonde una concezione bio-psico-sociale ancorata alla qualità della vita, intesa come il livello migliore di benessere fisico, psichico e sociale per una persona.

PSICOLOGIA DELLO SPORT Uno dei modi che la psicologia offre per occuparsi di salute intesa come benessere e qualità della vita è la PSICOLOGIA DELLO SPORT SALUTE FISICA SALUTE PSICHICA QUALITÀ DELLA VITA

PSICOLOGO CLINICO DELLO SPORT Nuova figura professionale con competenze psicologiche e sportive Diffonde presso operatori e famiglie la prospettiva dello sport come strumento di sviluppo globale

PSICOLOGO CLINICO DELLO SPORT(2) Si adopera per favorire una crescita sana ed un buono sviluppo della personalità coniugando gli strumento psicologici a quelli sportivi Attua progetti di prevenzione terziaria in contesti ospedalieri o clinici

PSICOLOGO CLINICO DELLO SPORT(3) Lavora per l’integrazione di bambini difficili o diversamente abili, prevenendo diverse forme di disagio giovanile: dall’isolamento e l’emarginazione, al bullismo e stili di vita a rischio.

Lo psicologo clinico dello sport Azienda Ospedaliera S.Anna: obiettivi di promozione della qualità della vita e della formazione costante Unità Operativa di Psicologia: obiettivo di promozione della psicologia della salute Promozione della Psicologia dello Sport e formazione di nuove figure professionali: Lo psicologo clinico dello sport