VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una definizione L’educazione terapeutica:
Advertisements

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
P r e s e n t a Minibasket G i o c h i a m o a La scuola Primaria
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
VII Congresso Nazionale PROMUOVERE BENESSERE CON PERSONE GRUPPI COMUNITÀ Cesena, Settembre 2006 PROGETTO REGIONALE PILOTA PER LA PROMOZIONE DELLA.
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Lo Psicologo nelle associazioni di volontariato Dott.ssa Anna Sverzut
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
Un gruppo di lavoro che si occupa di PROMOZIONE DELLA SALUTE
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Progetto EDUCAMBIENTE
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Piano nazionale per il benessere dello studente
Fim-Cisl Nazionale Percorso formativo nazionale per quadri sindacali su ambiente e sicurezza primo modulo Centro Studi CISL Firenze ottobre 1999.
… QUELLI CHE …insegnano…
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
La scuola promotrice di salute
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
GIOVANI SFIDE – Dalla Parte degli Altri è unAssociazione di Volontariato e si propone attivamente di creare nuove energie nei piccoli paesi e.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
ECD: alcuni significati chiave
“SCUOLA, ALUNNI, GENITORI: LAVORO IN SINERGIA PER UN RISULTATO COMUNE”
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/ /11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia.
Declinazione obiettivi
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Differenziare in ambito matematico
«Compito della scuola è assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti, facendo in modo che la «diversità» o le situazioni di svantaggio sociale,
«Qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di tutti gli utenti della scuola» «Giovani sani che vanno a scuola tendono ad imparare.
“ GIOVANNI PASCOLI” di Gozzano
DIDATTICA DELLE EDUCAZIONI
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
La didattica ermeneutica esistenziale.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
SCUOLA INFANZIA “F. GATTI”
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
e Senza Zaino una scuola – comunità Istituto Comprensivo di Gallicano Lucca Firenze 03/12/2012.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
LA COMMISSIONE SALUTE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRENTONICO Presenta: ATTENZIONE ALLA PERSONA A 360° UNA PROGETTAZIONE SUL BENESSERE.
Angelo Carenzi, Presidente Fondazione “Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita” Milano, 10 giugno 2008 Il malato protagonista della sua malattia.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Dott.ssa Santa Sicali Psicologa – Psicoterapeuta Membro della Commissione Nazionale CRI del Servizio Psicosociale La sfida della prevenzione.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Di 4Pag. 1 Il viaggio interrotto Istituto Comprensivo “A Gandiglio”, Fano Scuola Secondaria di I grado.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Transcript della presentazione:

VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’ IN COLLABORAZIONE CON: ULSS 14 Presidio Ospedaliero e Distretto di Piove di Sacco Comprensivo dei 10 Comuni della Saccisica Scuole elementari “Umberto I” e “Dante Alighieri” di Piove di Sacco VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’

Obiettivi del progetto Concetti di fondo Modalità di realizzazione Gli strumenti Il CD Rom

obiettivi del progetto GENERALI Tutelare la salute del cittadino migliorando la sua capacità di accedere ai diversi servizi socio-sanitari che il territorio offre; Favorire un atteggiamento positivo delle persone nei confronti degli operatori sanitari e delle strutture sanitarie; Sostenere una relazione positiva tra il prestatore del servizio e l’utenza SPECIFICI Realizzare una sintesi funzionale e facilmente consultabile della Carta dei Servizi, di facile comprensione e utilizzo per i cittadini ; Realizzare percorsi di sensibilizzazione e informazione sulla conoscenza dell’ospedale e delle altre strutture sanitarie rivolti ai bambini nell’ambito scolastico

concetti di fondo “SALUTE” non è un concetto esclusivamente sanitario; è un concetto multidimensionale: dinamico; complesso; ad implicazioni psicologiche ed educative Altri concetti attinenti alla “Salute” riguardano: Il corpo La persona L’ambiente Il comportamento

concetti di fondo La Salute come concetto multidimensionale esiste una relazione molto stretta tra il comportamento delle persone, il loro stile di vita e la qualità della loro salute La promozione della salute passa attraverso: La conoscenza dei servizi socio-sanitari come risorsa della comunità; L’utilizzo funzionale dei concetti di promozione, prevenzione, cura, riabilitazione; La conoscenza delle abitudini sane e degli stili di vita che promuovono la salute; Il pieno utilizzo delle risorse locali.

modalità di realizzazione Privilegiare la complessità: sviluppare apprendimenti attraverso la problematicità, definire la salute in un’ottica multidimensionale e in riferimento alla comunità; adottare riferimenti generali: OMS, ICF, teorie dell’apprendimento, psicologia di comunità; realizzare azioni integrate: documentazione e comunicazione sanitaria, educazione alla salute, sviluppo di processi di empowerment; differenziare contenuti e modalità di approccio in funzione di diversi interlocutori: bambini, famiglie, insegnanti, con obiettivi differenziati

gli strumenti La Guida ai Servizi Il Percorso Didattico Il Gioco

La Guida ai Servizi Una guida con lo scopo di facilitare l’accesso ai servizi dal distretto e dell’ospedale da parte di tutti i cittadini. La guida è pensata soprattutto per prevenire difficoltà all’accesso ai servizi dagli utenti. Contiene, in modo chiaro e semplice, le informazioni necessarie per poter fruire delle prestazioni offerte dai servizi socio-sanitari: informazioni, numeri utili, orari, presentazione dei vari servizi, ciascuno integrato dalle spiegazioni inerenti le prestazioni fornite.

Il Percorso didattico: “Salute in gioco” Si rivolge soprattutto agli insegnati delle scuole, ma può dare spunti per un lavoro sulla salute e sul benessere a tutti gli operatori impegnati nel campo dell’educazione e alle famiglie stesse. Si tratta di un percorso educativo- didattico composto di unità esperenziali articolate in fasi. Il percorso didattico utilizza la metodologia della progettazione partecipata che prevede di sollecitare la motivazione degli alunni ad esercitare il loro diritto di cittadinanza democratica partecipando attivamente all’elaborazione di un concetto condiviso di salute secondo un’ottica multidimensionale e dinamica che riconosce una stretta relazione tra i comportamenti delle persone, gli stili di vita e la qualità della salute.

Il Gioco “Such-easy game” É stato realizzato con la collaborazione attiva dei bambini della scuola elementare di Piove di Sacco. Il gioco è ambientato nella Saccisica, e condurrà il bambino alla scoperta di alcuni luoghi significativi e importanti per il benessere delle persone in questo territorio. È una mappa interattiva che aiuta il bambino a conoscere meglio il suo territorio e gli permette di scoprirne le risorse sociali, storico- culturali presenti.

Il CD ROM interattivo Perché un CD Struttura del CD

Perché un CD Rom? risponde in maniera integrata agli obiettivi proposti (proporre azioni a più livelli di complessità) coinvolge e sensibilizza al progetto (per “ricaduta”) fasce di cittadini attigue alla popolazione scolastica (familiari, insegnanti), soprattutto per quanto riguarda l’azione di informazione; utilizza un linguaggio vicino alle modalità di comunicazione dei ragazzi; Rende “concreto” il progetto e più stabile nel tempo rispetto ad altri media; È facilmente divulgabile e aggiornabile.

Struttura del CD Rom: entra

VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’ IN COLLABORAZIONE CON: ULSS 14 Presidio Ospedaliero e Distretto di Piove di Sacco Comprensivo dei 10 Comuni della Saccisica Scuole elementari “Umberto I” e “Dante Alighieri” di Piove di Sacco VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’