Giornata di formazione per Dirigenti Scolastici sulla Legge 170/2010 S.M.S GIULIO CESARE 26 MARZO 2012 a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
Advertisements

I Bisogni Educativi Speciali
1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Esami di Stato scuola secondaria di I° grado a.s. 2008/2009
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
I soggetti dell'Inclusione
Lo “Sportello Libro parlato”
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Mestre, r.anoè. Il processo di inclusione in Italia Elevata giurisdizionalizzazione Debolezza del quadro di riferimento pedagogico Prevalenza.
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
Anno scolastico 2011/2012 Prof.ssa Anna Barbieri ITIS «A. Monaco di Cosenza.
Istituto Comprensivo Statale di Bedizzole (BS) Via Mons. A
Formazione da insegnante ad insegnante
Gandin Stefania Referente del Progetto A.S. 2013/2014 Area 3: Interventi e servizi per gli studenti I.C. S.VENDEMIANO SPAZIO ASCOLTO SPAZIO ASCOLTO.
Verona, r.anoè. Il processo di inclusione in Italia Elevata giurisdizionalizzazione Debolezza del quadro di riferimento pedagogico Prevalenza.
I Bisogni Educativi Speciali
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
Dove siamo: Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia Quartiere Pertini - Via Muratori, Mestre (VE) È un Servizio rivolto a:StudentiGenitoriDocenti.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
D.M – Disposizioni attuative Allegato: LINEE GUIDA
PROGETTO “EDUCAZIONE ALLA RELAZIONE”
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
Cogliere le opportunità ……. ……… Partendo dalle criticità
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
OGNI ISTITUZIONE SCOLASTICA DOVREBBE :
LA DIRETTIVA DEL MIUR SUI (BES) BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
LA VIA ITALIANA ALLINCLUSIONE Gli alunni in difficoltà costituiscono da sempre un problema educativo di grande rilevanza sociale che si è cercato.
Direttiva 27 dicembre 2012 del Ministro dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca B.E.S.B.E.S. Marzo 2013 A cura della Commissione D.S.A.
DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO INCONTRO DEL 15 MARZO COLLEGIO GALLIO Con la locuzione Disturbi Specifici dell Apprendimento si intende un.
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI BES 16 aprile QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO DIRETTIVA DEL 27 DICEMBRE 2012 Strumenti.
SEGNALAZIONE ALUNNI IN DIFFICOLTA’
• Tutti gli alunni dell’IstitutoComprensivo “Mameli”
LE DIFFICOLTA SPECIFICHE DI APPRENDIMENTO. PERCORSO -CORSO DI FORMAZIONE La dislessia nella scuola secondaria superiore (primavera 2007, aperto ad altre.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Mantova Piattaforma ICF;
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
“Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” Direttiva ministeriale del.
“Organizzazione territoriale dei Centri Territoriali di Supporto”
BES: ASPETTI NORMATIVI
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Istituto Comprensivo “A. Belli” Sabbio Chiese a.s ’13
Ruolo dei CTS alla luce delle normative vigenti
Istituto comprensivo Vicchio Scuola Secondaria I grado
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013.
Sostegno a docenti in difficoltà e promozione del benessere
Laurea Magistrale in Scienze Religiose - Teoria della scuola – a. a. 2013/’14 – prof. Nicola Tricarico Facoltà Teologica Pugliese Istituto Superiore di.
PROTOCOLLO “Buone prassi di integrazione scolastica”
Francesca Storai, Sezione Didattica e Formazione Seminari Informativi SICILIA 19/20 ottobre 2009.
GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE
Percorso formativo organizzato da
ALUNNI BES PROTOCOLLO SEGNALAZIONE
Insegnanti: Liliana Converso Teresa Cravetto
Bisogni Educativi Speciali
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013.
Direzione Didattica Circolo 3 Sesto Fiorentino Gruppo di Lavoro per l'Inclusione LE FAMIGLIE SI CONFRONTANO PER UNA SCUOLA INCLUSIVA 25 GENNAIO 2016 Direzione.
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Angera Via Dante, 2 - Angera(VA) tel /
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
1 CENTRO SERVIZI AUTISMO C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità U.S.T. XIV Emilia Romagna c/o V Circolo – PIACENZA
IV circolo Didattico “T. Fiore” Gravina in Puglia PROGETTO C ORIENTAMENTO DOTT.SSA FOGGETTA MARIA 05 marzo 2013 Gravina DIRITTI A SCUOLA 2012/2013 REGIONE.
Transcript della presentazione:

Giornata di formazione per Dirigenti Scolastici sulla Legge 170/2010 S.M.S GIULIO CESARE 26 MARZO 2012 a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia

INIZIATIVE A LIVELLO PROVINCIALE SPORTELLO PROVINCIALE DI ASCOLTO E CONSULENZA per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio scolastico. da gennaio 2009 a marzo 2011 si sono rivolte 244 persone il 74% per difficoltà di apprendimento a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia

OBIETTIVI SPORTELLO DARE SUPPORTO AGLI ISTITUTI E ALLE FAMIGLIE NELLA COSTRUZIONE DI RELAZIONI POSITIVE OFFRIRE CONSULENZA AI DOCENTI PER ELABORAZIONE DI PERCORSI SPECIFICI, STRATEGIE DI INTERVENTO, STESURA PDP INTERVENTI DI FORMAZIONE PER DOCENTI a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia

PIEGHEVOLE STRATEGIE PER INSEGNANTI CHE HANNO IN CLASSE UN ALUNNO CON DSA utile come primo approccio alla problematica a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia

CON LA LEGGE 170/10 E LE LINEE GUIDA, IL MIUR AFFIDA AI CTS ( Centri Territoriali per il Supporto per la disabilità) IL MANDATO DI SUPPORTARE LE SCUOLE NELLA FORMAZIONE E NELLUSO DI TECNOLOGIE « AL FINE DI RISPONDERE ADEGUATAMENTE AI BISOGNI REALI PROVENIENTI DAL TERRITORIO». NELLA NOSTRA PROVINCIA SONO ATTIVI ANCHE 7 CTI (Centri Territoriali per lIntegrazione). Con il coordinamento dellUfficio Scolastico Territoriale si sono avviate le seguenti iniziative a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia

INIZIATIVE PROVINCIALI APERTURA SPORTELLO DI CONSULENZA INFORMATICA a cadenza settimanale assicurato dal CTS presso Istituto Edison/Volta CORSO DI FORMAZIONE SPERIMENTALE DI METOLODOLOGIE E STRUMENTI COMPENSATIVI per DSA docenti scuola superiore 1° e 2° grado organizzato dal CTS a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia

COSTITUZIONE GRUPPO DI INTERESSE docenti e referenti DSA dei CTI per: approfondire tematiche DSA, produrre materiali raccogliere documentazione diventare punto di riferimento INCONTRI DI APPROFONDIMENTO su tematiche scelte dal gruppo con eventuale partecipazione di esperti esterni a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia

ARGOMENTI SCELTI DAL GRUPPO: COSTRUIRE UN VADEMECUM LEGGERE CORRETTAMENTE LE DIAGNOSI INDIVIDUARE STRATEGIE PER PRESENTARE ALLA CLASSE IL DISTURBO. a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia

SEZIONE DSA ALLINTERNO DEL SITO DEL CTS ( con: Articoli e link Materiali del gruppo Normativa specifica Calendario a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia