Insegnanti; A. Dello Russo e L. Iannola

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
Advertisements

Pennette al Grongo Ingredienti: aglio, olio,peperoncino, sedano, basilico, grongo, pasta. Preparazione: tritare finemente gli odori e farli rosolare in.
Germania.
Laboratorio della mano dei
CIOCCOLATO.
INFUSO MENTA: PROPRIETÁ
Nell’ambito del progetto d’Istituto relativo all’INTERCULTURA
11/01/2007Panzeri1 Ricette Napoletane Primi Piatti.
IL LATTE E I DERIVATI REALIZZATO DA FABIO CHIRIOTTI E DAVIS SAGLIETTI.
Crostata alle more di mare
Luogo e posizione Origine del nome Clima Attività Storia Feste Paese.
Ricette argentine Emanuel Andrea Zaira.
Cioccolato… che bonta ! CLASSI TERZE di Bagnaria Arsa Raccolta di notizie, informazioni e piccole ricette. Uscita didattica Sweet S.p.a. Anno scolastico.
Classe 2 A Auguri Inghilterra Wi wish you a merry Crhistmas.
NOI CUOCHI I PRINCIPI ALIMENTARI Classe IV Scuola Primaria
Cosa mangio? Cosa mangiano? Perché mangiamo?
Nutrirsi è rispettare se stessi
Anno scolastico ins. Marisa Talarico
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Cari amici A Noverasco festeggiamo il Natale così: Dear friends To Noverasco we celebrate the Christmas this way:
La scheda del prodotto Il laboratorio dei bambini Le ricette La sagra Insegnanti: M.Filograno, A.Cianci end L. Iannola.
Occorrente per 500 grammi (circa) di biscotti:
Questi dolcetti tipici del periodo invernale, sono ottimi da sgranocchiare durante le Feste e fanno subito allegria!
La cioccolata.
Vietnam.
Classe 3 A Auguri Germania O Tannenbaum.
Preparazioni di Base in pasticceria.
Avanzamento automatico.
ASSAGGIAMO IL LATTE.
IL VERDURARIO Un anno di sorprese
Pitta Figliata Ingredienti: farina di grano duro,
L’abbigliamento Popolo raffinato e bello, gli egiziani dedicarono sempre molta attenzione all’abbigliamento e alla cura della persona. La veste femminile.
PRESENTAPRESENTA. Giappone, estremo Oriente PROPRIETA’ NUTRITIVE VALORI NURIZIONALI PER 100 gr di CACO:  kcal  80% acqua  16-18% zuccheri.
Il castagnaccio, o baldino o pattona, è un dolce preparato con la farina di castagna e arricchito con uvetta, pinoli, noci.
PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI Abbiamo utilizzato tre prodotti del territorio; con i primi due ci siamo cimentati a livello pratico, per i funghi a livello.
Una ricetta italiana! Signorina Fernandez Italiano 2 Honors.
Festa di Primavera Plesso di Cappelletta.
DALLA PANNOCCHIA….. Esperienze in sezione: sgraniamo la pannocchia
FINOCCHI E RICOTTA (dal 6° mese)
Avanzamento con clic del mouse Giovedì gnocchi: è un classico a Roma ma, ovviamente, si possono preparare in qualsiasi giorno! Quella che segue è la.
Ingredienti per l'impasto: 125 gr di farina '00' gr di farina Manitoba - 170/190 gr di impasto base o biga (vedi dopo) - 1 uovo di media grandezza.
TUTTIFRUTTI: colori e sapori classi seconde
LA CASTAGNA.
Progetto Milano Expo 2015 Istituto Comprensivo “Li Punti” Sassari.
Baklava By Aurora H. Period 6 A day. Gli Ingredienti Strato  2 scatole di filo di pasta  grammi di burro dolce  473 grammi noci e mandorle miste.
MERINGA ITALIANA: COMPOSTO ARTIGIANALE IN CUI VIENE UNITO INSIEME UNO SCIROPPO DI ZUCCHERO CALDO (120°C) E LA MERINGA MONTATA. PATE à BOMBE: (base.
L’ARRIVO IN VAL TALEGGIO per la 2^ A… SOTTO LA PIOGGIA!!!!!! … 27 APRILE.
La Fugassa Varianti.
FANTASIA IN CUCINA: LA FOCACCIA VISTA DA NOI
Produzione del formaggio
IL PARROZZO.
Budino e bavarese di caffè
Elementi base di pasticceria
Ricetta dell’ agnello pasquale di pasta di mandorla
Dolci al cucchiaio freddi Budino e bavarese di caffè al cioccolato
E la festa cominciò... con la “ De Amicis” all’.
I MISCUGLI Prof.ssa Carolina Sementa.
PREMESSA Il percorso del cacao qui presentato, si inserisce in un itinerario didattico nato con lo studio in storia delle scoperte geografiche. I primi.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO. LE RICETTE DEI NONNI..
CASSATA SICILIANA. INGREDIENTI PER 6 PERSONE PER LA TORTA 200 gr. di farina; 4 uova; 200 gr. di zucchero semolato; 1 bustina di lievito per dolci; ½ bustina.
Progetto di educazione alimentare, valorizzazione dei prodotti dell’orto scolastico e della frutta Scuola primaria di Santo Stefano Lodigiano Anno scolastico.
Cappone ripieno Ingredienti: - 1 cappone intero gr. di mollica di pane raffermo gr. di formaggio fresco di capra o pecora - 3 uova - un ciuffo.
INGREDIENTI: (4 persone) 400 g di spaghetti 1 Cipolla media 1 Cucchiaio di olio 4 Pomodori maturi 1 ciuffo di basilico.
Progetto di educazione alimentare “Dove c’è pizza c’è festa
PRIMO E 2 NOVEMBRE PRIMO NOVEMBRE- OGNISSANTI  Si festeggiano tutti i Santi.  Questa festa ha avuto origine dalla civiltà Celtica, la cui tradizione.
Anche io… … a scuola di latte
PROGETTO EXPO 2015 NUTRIRE IL PIANETA … Scuola Primaria di Ossimo Superiore.
Curiosità, ricette e segnalazioni per chi ama la cioccolata (e che cioccolata!)
Transcript della presentazione:

Insegnanti; A. Dello Russo e L. Iannola LE MANDORLE Percorso della classe 3^ C San Francesco Insegnanti; A. Dello Russo e L. Iannola Le mandorle di Toritto La scheda del prodotto Laboratorio dei bambini Le ricette La sagra

Continua scheda prodotto SCHEDA DEL PRODOTTO MANDORLO Fioritura (all’inizio della primavera) Fiore di mandorlo Continua scheda prodotto Mandorle mature La raccolta (Periodo di raccolta: Agosto- Settembre

SIMBOLOGIA Il mandorlo è il simbolo della nascita e della resurrezione. E’ il primo albero a sbocciare in primavera e perciò simboleggia la natura che si rinnova dopo la sua morte invernale. SALUTE Il latte di mandorle è una bevanda preparata con mandorle tritate. A differenza del latte di origine animale, il latte di mandorle non contiene colesterolo o lattosio, pertanto, può essere usato in molte ricette in sostituzione del latte di origine animale. Esso contiene importanti vitamine (B1, B2, E) e minerali(magnesio e calcio); può essere preparato facilmente a casa. E’ una bevanda dissetante utilizzata soprattutto in estate nei paesi mediterranei.

LABORATORIO DEI BAMBINI Continua laboratorio Pelare le mandorle Porre le mandorle tritate in un canovaccio

5. Mettere il canovaccio in acqua e lasciarlo in infusione per 12 ore Dopo 12 ore … E ora assaggiamo! Strizzare bene il canovaccio per recuperare le gocce dell’eccezionale bevanda. Continua laboratorio

“Prova anche tu! Un saluto dalla classe 3^ C” “E’ proprio deliziosa questa bevanda!” “Prova anche tu! Un saluto dalla classe 3^ C”

LE NOSTRE RICETTE “Dolcetti di pasta di mandorle” Preparazione Ingredienti 500 g di mandorle tritate 250 g di zucchero 2 tuorli 1 busta di vaniglia Rum Frutta candita Preparazione  Spellare e tritare le mandorle, mescolarle con gli altri ingredienti, formare delle palline e guarnirle con frutta candita e infornare a 180°. “Latte di mandorle” Ingredienti 300 g di mandorle 100 g di zucchero Acqua q.b. Spellare le mandorle, tritarle finemente, mescolarle con lo zucchero e porre la pasta ottenuta in un canovaccio a maglie larghe. Immergere il canovaccio in acqua e lasciarlo in infusione per 12 ore. Strizzare bene il canovaccio per recuperare le gocce dell’eccezionale bevanda, zuccherare e conservare in frigorifero. La bevanda va gustata fresca e diluita eventualmente con un po’ d’acqua.

TORITTO E LA FESTA DELLE MANDORLE A Toritto, un paese vicino Bari, si festeggia la sagra della mandorla torittese dal 2 al 4 ottobre. Nelle campagne si coltivano mandorle autoctone pregiate come la mandorla Cea (dal nome di un cittadino torittese). La mandorla è tra i principali protagonisti della pasticceria pugliese. A Toritto, però, la tradizione è il latte di mandorla. MANIFESTO DELLA FESTA

BUON APPETITO!! Torna alla home