Nome / Cognome. Chimica Medicinale La Chimica Medicinale è una disciplina scientifica di intersezione tra la chimica e la farmacologia che studia le relazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mole e Numero di Avogadro
Advertisements

SCOPERTA E SVILUPPO DEI FARMACI.
I Catalizzatori delle reazioni biologiche
Documentazione scientifica aziendale
La sperimentazione clinica
LIPIDI C,H,O FUNZIONI CH3-(CH2)n-COOH Riserva di energia Strutturale
FARMACOLOGIA La farmacologia studia: La farmacocineta
APPROFONDISCI LA TUA CONOSCENZA SUI FARMACI
Introduzione alla farmacologia
CHIMICA: studio della composizione e
Le gomme e gli adesivi Corso di Tecnologia Prof. Giuseppe Sciacca
LA GARA.
Un disegno per la chimica
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI
Iscritti allOrdine dei Farmacisti della Provincia di PESARO E URBINO 650.
Esperienza vissuta dagli studenti del liceo classico B.Telesio nellanno scolastico
I CATALIZZATORI.
VIAGGIAMO NELLA STORIA CON GLI EGIZI
La teoria atomica della materia
Al di là della microscopia Diagnosi della TB: paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo a confronto.
Farmaci mirati e cura di pazienti affetti da tumori
Catturiamo l’anidride carbonica!
La fotosintesi clorofilliana
LA RESPIRAZIONE CELLULARE
FARMACOCINETICA La farmacocinetica descrive i processi di assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione dei farmaci (ADME). L’assorbimento è il.
Lo sviluppo di un nuovo farmaco
Il farmaco come rimedio alle malattie
Organismi Geneticamente Modificati
LA COSTANZA DELLA MASSA NELLE REAZIONI CHIMICHE -LA LEGGE DI LAVOISIER
CASCINA CORTENUOVA Lavoro di : Valentina Guidarelli, Benedetti Stefania, Nicole Quadri, Alice Cremonesi , Dana Naccari , Coresi Alessandro e Erick Salazar.
Approfondimenti Gli OGMOGM Significato storico delle fermentazionifermentazioni.
designed by Edmondo Mariorenzi IV Liceo Scientifico B IIS Pontecorvo
RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI.
I LIPIDI o GRASSI Sono definiti composti ternari perché formati generalmente da 3 elementi: C (carbonio), H (idrogeno), O (ossigeno). Sono sostanze non.
LA VIA DEL FARMACO DALLA SPERIMENTAZIONE ALL’UOMO
MI PRESENTO.
La droga Tesina terza media di Angelo Laveglia.
ACIDI CARBOSSILICI Gli acidi contengono il gruppo carbossile:
PREPARAZIONE DELL’ACIDO ACETILSALICILICO
La Fabbrica del Cioccolato
SINTESI DEL SALICILATO DI METILE
LA MODERNA TEORIA ATOMICO-MOLECOLARE
Le fibre naturali e vegetali
La chimica del carbonio
STECHIOMETRIA Punto di partenza: Una reazione chimica bilanciata.
ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
Derivazione del termine doping
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Realizzare un farmaco: i principi di base relativi alla scoperta e allo sviluppo di farmaci.
European Patients’ Academy on Therapeutic Innovation I principi fondamentali della farmacologia.
Le trasformazioni chimiche della materia
AGRICOLTURA ESTENSIVA
Le prime materie plastiche della storia erano ricavate da prodotti vegetali (caucciù), animali (corno) o fossili (ambra) l’americano Goodyear scoprì.
Cos’è il Prodotto erboristico Fonte: WHO 2005 Prodotti erboristici medicinali: -Fonti vegetali salutistiche -Derivati delle fonti -Preparazioni salutistiche.
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
LA CLASSE 2B PRESENTA GLI ANTIOSSIDANTI e LA DIETA MEDITERRANEA.
Esercitazione 3: Sintesi dell’Acido Acetil Salicilico Francesco De Riccardis Felix Hoffmann (chimica della Bayer) sintetizza l’acido acetilsalicilico (meglio.
  Disegno assistito dal computer STRATEGIE PER LA RICERCA DEI NUOVI LEADS Computer-assisted design utilizza la chimica computazionale per al scoperta.
Patrizia Popoli Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità Giornata UNISTEM 14 marzo 2014 Università di Cagliari La sperimentazione clinica.
E…LE SOSTANZE A RISCHIO. Droghe Viviamo in una società in cui si fa largo uso di droghe. Anche se si parla molto e ci si preoccupa delle droghe illegali,
 Leggère: Marijuana Oppio, Morfina, Hashish e Poppers.  Pesanti: Ecstasy, Cocaina, Eroina Anfetamina, Ice, Lsd e Speed.
1 L’industria chimica comprende un vasto complesso di processi produttivi riguardanti i materiali, le biotecnologie ambientali e sanitarie e le analisi.
Corso di: Chimica Organica
Percorso didattico – Educazione alla Salute Anno 2013/14 classe 3°A A cura degli Alunni Adriano Nurcato Stefano Nurcato Alessandro Panetta Alessia Pastore.
Formula C6H6 COMPOSTI AROMATICI Scoperta del Benzene
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Miescher Johann Friedrich Miescher (Basilea, 13 agosto 1844 – Davos, 26 agosto 1895) Biologo svizzero, isolò per la prima volta gli acidi nucleici
Transcript della presentazione:

Nome / Cognome

Chimica Medicinale La Chimica Medicinale è una disciplina scientifica di intersezione tra la chimica e la farmacologia che studia le relazioni fra la struttura di un farmaco e la sua attività ( SAR ) con lo scopo di migliorarne Le caratteristiche

  Sperimentazione in laboratorio (fase preclinica)  Sperimentazione sui pazienti (fasi cliniche)  Commercializzazione  Controllo degli eventuali effetti collaterali

 Identificazione  Sintesi  Interazione con il Target Biologico  Relazione Strutture Attivita’ (SAR)  Assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione (ADME)

 Le prime molecole che hanno attivita’ biologica sono composti guida (lead) – cioe’ precursori del vero farmaco.  La struttura chimica del Lead e’ il punto di partenza per modifiche chimiche in modo da migliorare le caratteristiche del composto  Questa “trasformazione” e’ detta “Lead Optimization

 L'analisi della SAR permette di determinare i gruppi chimici responsabili di evocare un certo effetto su un bersaglio biologico dell'organismo, e quindi di modificare l'effetto o la potenza di un composto bioattivo (in genere un farmaco) variando la sua struttura chimicafarmaco

Esaminando la struttura molecolare di un chinolone è possibile prevedere, in termini generali, la sua attività antibatterica

Erodoto (484a.c.-425a.c.) nelle Storie narrava di un popolo stranamente più resistente di altri alle comuni malattie; tale popolo usava mangiare le foglie di salice. Ippocrate descrisse nel V secolo a.c. una polvere amara estratta dalla corteccia del salice utile per alleviare il dolore ed abbassare la febbre. Il reverendo Edward Stone, nel 1757, scoprì gli effetti benefici della corteccia di salice, da lui assaggiata.Sei anni dopo, scrisse una famosa lettera alla Royal Society, nella quale giustificava in modo razionale l'utilizzo della sostanza contro le febbri. La sostanza attiva dell'estratto di corteccia del salice bianco (Salix alba), chiamato salicina, fu isolato in cristalli nel 1828 da Johann A.Buchner. Nel 1860 Hermann Kolbe e i suoi studenti riuscirono a sintetizzare l'acido salicilico, riuscendo così ad immetterlo sul mercato (nel 1874) ad un prezzo dieci volte inferiore all'acido estratto dalla salicina. Nel 1897 Felix Hoffmann dopo l'idea del suo superiore Arthur Eichengrün, chimici impiegati presso la Friedrich Bayer & Co. esterificò il gruppo fenolico (-OH) dell'acido salicilico formando l'acido acetil-salicilico

L'eroina è un derivato dell‘oppio ottenuto dall‘alcaloide morfina per reazione con l'anidride acetica.‘ Papaver somniferum Fu battezzata commercialmente eroina (dal tedesco "heroisch", eroico ) Fu sintetizzata la prima volta nel 1874 dal ricercatore C.R. Wright, ma la nuova molecola sperimentata su animali non fu considerata interessante. Venne risintetizzata nel 1897 da Felix Hoffmann solamente 11 giorni dopo l'acetilazione dell‘acido salicilico Nel 1905 la citta’ di New York consumava circa due tonnellate di eroina all'anno. In Cina iniziò a sostituire l‘oppio In Egitto nel 1930 il fenomeno aveva assunto proporzioni drammatiche: si calcola che su 14 milioni di abitanti vi fossero eroinomani L‘Italia e gli Stati Uniti vietarono produzione, importazione e uso di eroina nel 1925.

i Sintesi Identificazione Sviluppo Chimico Medicinale

Giovanni Stradano “Il laboratorio dell'Alchimista