Corso di “Teorie e pratiche della traduzione” “La scrittura accademica attraverso le lingue e le culture: studio su corpus della voce autoriale” Dott.ssa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
This information is confidential and was prepared by Sleipner solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Sleipner.
Advertisements

Poseidon al plurale Le declinazioni dell’educazione plurilingue e pluriculturale dal piano Poseidon alle (buone) pratiche passando per la ri-flessione.
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
I Translation Studies Una nuova interdisciplina
Blog per lapprendimento della lingua e cultura straniera Maria Gragnaniello, Rita Mazzocco e Gaetano Vergara.
1 Quale spazio per uneducazione plurilingue nella scuola di oggi? Firenze, 30 settembre 2011 Silvia Minardi.
M. G. Baragli, M.D. Nesi, M. Ramella Seminario nazionale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011.
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Educazione Linguistica Plurilingue e Asse dei Linguaggi
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE, il “P. E. L
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
Certificazione di lingua Inglese livello “Starters”
Perché, come e a chi comunicare scienza Sissa, Trieste Frascati, 24 Ottobre 2005 Stefano Fantoni.
Il Framework europeo e l’educazione linguistica
REALIZING CONSTRUCTIVIST OBJECTIVES THROUGH COLLABORATIVE TECHNOLOGIES: THREADED DISCUSSIONS Donald Weasenforth Sigrum Biesenbach- Lucas Christine Meloni.
IMPARARE L’ITALIANO, IMPARARE
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
"formare il cittadino europeo"
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
La semantica Introduzione alla scienza del significato.
Sistemi per lelaborazione dellinformazione Maria Teresa Pazienza DISP - Dipartimento di Informatica, Sistemi e Produzione aa
Competenze e Assi culturali Reggio Emilia, 11 maggio 2009.
Istituzioni di linguistica
FILOSOFIA DELLA MENTE Giacomo Romano a. a. 2007/2008: II° Quarto, Modulo 2 Introduzione alla coscienza 27/11/07.
Lingue media e pubblicità
Popovic e i 5 tipi di cambiamento
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
Elementi qualificanti una definizione delle buone pratiche nell’educazione interculturale Elena Besozzi Università Cattolica di Milano Convegno nazionale.
Informatica giuridica Informatica e lingua del diritto Nicola Palazzolo Anno Accademico 2006/2007.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Dislocazione ed enfasi
Distribuzione del numero di alleli condivisi da coppie di fratelli e di non-parenti tipizzati rispettivamente per 5, 9 e 13 markers.
Pragmatics is the study of linguistic acts and the contexts in which they are performed. (Stalnaker 1970) Il contesto: come individuarlo? quanto è rilevante?
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
ITALIANO LINGUA SECONDA
L’Unione Europea e la Scuola da anni hanno stretto un patto e per colmare il divario di apprendimento fra le diverse realtà didattiche dei vari Paesi,
G.ADORNI, M.COCCOLI, G.VERCELLI, G.VIVANET E-LEARNING & KNOWLEDGE MANAGEMENT LAB. UNIVERSITÀ DI GENOVA Il Semantic Web per l’e-learning e l’e-government:
Per un'educazione linguistica democratica e interculturale:
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
Le declinazioni dell’educazione plurilingue e pluriculturale dal piano Poseidon alle (buone) pratiche passando per la ri-flessione Poseidon al plurale.
Se non ci fossi tu … Cosa farei?.
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
Talking about yourself
ASPETTI PRINCIPALI DELLA TRADUZIONE
FATTORI EXTRATESTUALI relativi alla situazione comunicativa
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
Taccani1 7.4 Identification ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Control Measures Assessment.
Testi in inglese AA Semestre II
Fagioli, Caltagirone,Tomboletti e Delli Gatti.
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
Mobilità tra i Paesi del Programma KA103 A.A. 2014/2015 (KA103) Mobility Tool+ e il Rapporto Finale Claudia Peritore Roma luglio 2015.
Passato Prossimo Putting together the pieces of the Past Tense in Italian.
prof.ssa Ornella Laudati
FATE ADESSO: Cosa vuol dire? What is the underlined word called? Come stai tu? Io sono Marisa. Lei è italiana.
Simple Sentences in Italian
Oggi è il quattordici maggio LO SCOPO: Date la prova e cominciamo il ripasso per l’esame finale. FATE ADESSO: Studiate per cinque minuti.
LE PREPOSIZIONI. Le Preposizioni semplici (Simple prepositions) A preposition describes a relationship between other words in a sentence. In itself, a.
D. S. A. SCUOLA PRIMARIA In questa sezione si possono trovare materiali utilizzati e lavori svolti da alcune insegnanti nelle classi con gli alunni. L’
A.s. 2015/16 IC Don Guido Cagnola di Gazzada Schianno VA in rete con le Istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione del bacino Nord-Laghi della.
Activity diagrams Data & Control Flows Esempi
Didattica e libri di testo Elisa Corino DLM 2016.
IL SI IMPERSONALE To imply that an action is done in general , not by a specific person, use the “si” impersonale. Si+ loro form of verb (-ano, -ono) -----followed.
WRITING – EXERCISE TYPES
Il condizionale.
Textbook Language to Language, 2009, Christopher Taylor
Accesso al corpus it. / ing. parola cercata sintagmi preposizioni.
Transcript della presentazione:

Corso di “Teorie e pratiche della traduzione” “La scrittura accademica attraverso le lingue e le culture: studio su corpus della voce autoriale” Dott.ssa Alessandra Molino

Che cos'è l'analisi del discorso? “Discourse analysis focuses on knowledge about language beyond the word, clause, phrase and sentence that is needed for successful communication. It looks at patterns of language across texts and considers the relationship between language and the social and cultural contexts in which it is used. Discourse analysis also considers the ways that the use of language presents different views of the world and different understandings. It examines how the use of language is influenced by relationships between participants as well as the effects the use of language has upon social identities and relations. It also considers how views of the world, and identities, are constructed through the use of discourse. Discourse analysis examines both spoken and written texts.” (Paltridge, 2006: 2)

Discorso accademico Inglese per scopi accademici (English for Academic Purposes – EAP) Descrivere i testi accademici e i loro contesti di produzione Fini didattici

Due concetti chiave nello studio del discorso (accademico) Genere testuale: una classe di eventi verbali caratterizzati da uno scopo comunicativo condiviso (Swales, 1990) – Convenzioni linguistiche – Variazione → prototipicità Comunità discorsiva: concetto che consente di descrivere il modo di usare la lingua dei singoli parlanti in quanto membri di un gruppo sociale. – Capacità di evocare un contesto condiviso, di parlare come un insider – Diverse comunità discorsive → diverse tradizioni testuali, diversi valori di riferimento, diversi modi di interagire

Approccio contrastivo: inglese e italiano Retorica contrastiva: studia come i generi testuali variano seconda della lingua, al fine di stabilire se, data una simile situazione comunicativa, diverse “culture” hanno sviluppato strategie differenti di costruzione dei significati.

Analisi della voce autoriale Pronomi personali soggetto e verbi alla prima persona (singolare e plurale) Genere: articolo di ricerca Perché è interessante? Uno dei più importanti foci di variazione culturale (Vassileva 1898; Mur Dueñas 2007) Relazione tra la scelta di rappresentare o offuscare la propria agentività e le credenze epistemologiche della comunità discorsiva di cui si è parte (MacDonald, 1992)

Corpus di testi

Metodologia Utilizzo del Concord Tool di WordSmith Tools per ricercare le forme da analizzare Lettura delle concordanze per identificare il referente semantico e la funzione discorsiva Quantificazione delle occorrenze in base alla funzione discorsiva

Principali funzioni discorsive Annunciare gli obiettivi del discorso e della ricerca Fornire chiarimenti rispetto alla terminologia e ai concetti adottati Illustrare le procedure seguite nella ricerca Fare affermazioni di verità (con diverso grado di certezza), sviluppare un'argomentazione e presentare i risultati Riassumere quanto detto o riferirsi a precedenti sezioni dell'articolo

Frequenze d'uso dei pronomi personali e dei verbi alla prima persona Funzione discorsivaIngleseItaliano Obiettivi del discorso/ricerca10,26,3 Chiarimenti terminologici2,60,8 Procedure4,12,4 Affermazioni di verità/argomentazione/risultati7,95,7 Riassumere/sezioni precedenti2,71,7 TOT27,516,9

Frequenze d'uso di strutture passive e impersonali Funzione discorsivaIngleseItaliano Obiettivi del discorso/ricerca2,13,0 Chiarimenti terminologici0,60,4 Procedure12,94,1 Affermazioni di verità/argomentazione/risultati1,52,9 Riassumere/sezioni precedenti1,53,5 TOT18,613,9

Alcune osservazioni conclusive Metodo: delineare le caratteristiche ricorrenti e distintive di un genere in contesti linguistici e culturali diversi → informazioni per i traduttori Descrivere le scelte del singolo traduttore rispetto alle preferenze culturali di un particolare gruppo di parlanti

Grazie per la vostra attenzione!