SISTEMI FOTOVOLTAICI TORINO MILANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Terzo Conto Energia per gli impianti fotovoltaici
Advertisements

Fotovoltaico e Conto Energia
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Il contesto energetico nazionale
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
Bioenergie: L’esperienze del fotovoltaico
Comune di MALGESSO 07 Aprile 2006 Ing. FLAVIO CONTI LUVINATE (Varese)
STADIO BENTEGODI RIFACIMENTO IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURA E
Il mio Impianto Fotovoltaico
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
1 Napoli, 27/11/2008 Linvestimento nellenergia solare Casi pratici AA International Associated firm.
Normative in materia di impianti geotermici a bassa entalpia
Approfondimento sul fotovoltaico XXVII Assemblea Annuale ANCI Fiera di Padova,11 novembre 2010 Novità normative FER.
Diagnosi Energetica Giovedì 20 novembre 2003 I.T.C Rosselli Ing. Alessandro Canalicchio Ing. Claudio Ginocchietti Agenzia per lEnergia e lAmbiente della.
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Uniniziativa della COMMISSIONE EUROPEA Il Programma G REEN L IGHT Una decisione semplice... Una eccezionale serie di benefici per la vostra organizzazione.
DI: Nicola Giannelli. Che cos'è il fotovoltaico? Il fotovoltaico è una tecnologia che consente di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica,
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
Trattamento Fiscale Privati Condomini Enti non Commerciali.
D.5 Il Conto Energia 1 Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A Il Conto EnergiaIl Conto Energia DM 19 febbraio 2007 Criteri e modalità
Caltanissetta 21 Aprile 2008 PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE IN AZIENDA Opportunità, convenienza economica, normativa ed incentivi Ing. Roberto Longo.
IPSIA “E. Vanoni” RIETI ENERGIA RINNOVABILE IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Fonti energetiche rinnovabili Solare fotovoltaico
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
“LA TECNOLOGIA del FOTOVOLTAICO”
COSE IL CONTO ENERGIA? Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione della tecnologia fotovoltaica. Consiste in un contributo proporzionale.
Strumenti di analisi e formazione per RESPONSABILI E RAPPRESENTANTI della UIL A cura del SERVIZIO SVILUPPO SOSTENIBILE UIL CAPIREAFFRONTARE RISOLVERE.
ENERGIA. LR 13: Impianti solari termici – art Per gli edifici di nuova costruzione o in occasione degli interventi di cui allarticolo 2, comma 2,lettere.
Fotovoltaico: impatto ambientale
1 Efficienza energetica, Fonti rinnovabili e Territorio. Potenzialità ed opportunità per i Settori Pubblico e Privato Giorgio Bergamini Presidente COGENA.
Una Scuola per il Sole Il solare al Fermi.
LE ENERGIE ALTERNATIVE
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Cosè un Impianto Fotovoltaico? È un insieme di moduli (formati da materiali semiconduttori, quali il silicio) che trasformano direttamente i raggi solari.
CONVENIENZE ECONOMICHE
FEDERAZIONE PROVINCIALE DEI VERDI DI CASERTA IRTA SYSTEM PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI Via Milano, 1 – Marcianise (CE)
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
Fotovoltaico Energia elettrica prodotta dal sole DM del PVEnergy GmbH srl Photovoltaik / Fotovoltaico Pillhof 25 I Frangart (BZ) VAT & Tax.
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
 Coperture civili ed industriali
AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA CON ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI.
COSA E’ IL FOTOVOLTAICO ?
Progetto della classe 5B Eln-Tlc BOLZONARO FABRIZIO CUTRI STEFANO LA PERNA WILLIAM SARDO LORENZO MEMBRI DEL GRUPPO: COORDINATORE DEL PROGETTO FILIPPO GUASTELLA.
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti fotovoltaici.
di Gualtieri Francesco Malinverno Christian Mazzi Matteo
Climatizzazione Da 30 anni nel settore della climatizzazione civile ed industriale DETRAZIONI 55% POMPE DI CALORE E COGENERAZIONE! Via C. Sarti, 16/18.
Energia Del sole.
IMPIANTI FOTOVOLTAICI Tutto quello che volevate sapere, ma che non avete mai osato chiedere … Borgomanero 21 maggio 2010 Ing. Guglielmetti Andrea Via G.
05/05/2007Opportunità per Imprese e Famiglie1 Studio di Ingegneria Ingg. Angelo e Carlo Perciballi - Per. Ind. Maurizio Susanna TARIFFE INCENTIVANTI –
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
ABITARE SOSTENIBILE ENERGIE ALTERNATIVE APPLICABILI ALLE ABITAZIONI ed ENERGIE RINNOVABILI Realizzato da: Accarino Enrico, Bonù Nicolò, Collino Alberto,
IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA
IPSSCT Einaudi 1M - 1N - 1P Il Rag. Lo Brutto, capo condomino dello stabile di via Cavour 60, propone l ’ installazione di un impianto solare termico..
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
L'energia del sole.
I PANNELLI SOLARI ACQUA CALDA CORRENTE ELETTRICA Duxo n DUXON
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Gallo Giuseppe IV A Elettronica.
UNA NOVITÀ DA SOSTITUIRE AI PANNELLI SOLARI Dopo i pannelli fotovoltaici da installare sul tetto o in giardino, arrivano le tegole fotovoltaiche: perfettamente.
Pistoia – Biblioteca San Giorgio - 24 Marzo 2010 ORTI FOTOVOLTAICI : soluzioni tecniche per l’attuazione del progetto di impianto solidale. L’impianto.
1. 2 Come diventare autoproduttore di energia elettrica usando l'energia solare sui nostri tetti la fonte di energia: il sole la conversione energetica:
ENERGIE RINNOVABILI SOLARE TERMICO E SOLARE FOTOVOLTAICO 1a cura di Roberto Marcuzzo.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
“Produzione di Energia Elettrica da Fonte Rinnovabile tramite un Impianto Fotovoltaico sulla Scuola Elementare” REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 5 - ATTIVITA’
ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente.
SALVAGUARDIA DEL CREATO ATTRAVERSO ATTRAVERSO FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER LE COMUNITÀ’ CRISTIANE.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
Pistoia 24 marzo Negli ultimi dieci anni, in Italia, nel settore dell’energia sono cambiate le regole e si è innescato un processo di riassetto.
Transcript della presentazione:

SISTEMI FOTOVOLTAICI WWW.MC-COPERTURE.IT TORINO MILANO 10029 VILLASTELLONE Via Monviso, 26/28 Tel. +39.011.96.96.360 Fax. +39.011.96.96.361 commerciale@mc-coperture.it MILANO 20084 LACCHIARELLA Via Gramsci, 3 Tel. +39.02.900.30.541 Fax. +39.02.900.33.985 Commerciale.milano@mc-coperture.it WWW.MC-COPERTURE.IT

PREFAZIONE Il Protocollo di Kyoto, sottoscritto nel 1997, rappresenta il primo pilastro di una strategia internazionale per il raggiungimento dell'obiettivo di una progressiva riduzione delle emissioni di gas serra in atmosfera, per contrastare i cambiamenti climatici in atto, determinati dal rapido aumento della temperatura terrestre con gravi rischi per la sopravvivenza del nostro pianeta. L'impegno, assunto a livello mondiale, è di ridurre tra 2008 e il 2012 le emissioni del 5,2% rispetto al 1990 (l'Unione europea sta inoltre discutendo di portare le riduzioni al 20 - 40% nel 2020).

IL SOLE E’ una fonte di energia inesauribile, ed è una delle poche fonti rinnovabili di facile sfruttamento e per il quale vi è un basso impatto ambientale. Altre fonti rinnovabili sono quella eolica, quella delle maree e quella idroelettrica da bacini e corsi d’acqua, l’energia geotermica, i biogas e le biomasse per lo sfruttamento delle quali però sono necessarie strutture con un alto impatto ambientale, ed altissimi investimenti economici.

IL SOLE L’energia solare che investe la terra è superiore di 15.000 volte rispetto al fabbisogno mondiale. L’energia solare che mediamente in Italia irraggia 2 metri quadrati di superficie equivale ai consumi annuali di una famiglia media (circa 3.000 kWh) La Germania, paese leader nella produzione elettrica fotovoltaica raggiunge solo la metà di tale valore.

IL SOLE

IL CONTO ENERGIA 2007 Il “conto energia 2007”, deriva dall’attuazione dell’articolo 7 del Decreto Legislativo n° 387 del 29 Dicembre 2003, a sua volta attuazione della direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili 2001/77/CE Il Decreto 19 Febbraio 2007, …omissis… stabilisce i criteri e le modalità per incentivare la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici …omissis…, ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°45 del 23 Febbraio 2007

IL CONTO ENERGIA 2007 Il concetto di base del conto energia consiste nell’incentivazione alla produzione di energia elettrica, e non in finanziamenti per la realizzazione di impianti, al fine di evitare il proliferare di strutture costose e scarsamente produttive, di creare “cultura di sistema” e stimolare la coscienza sociale. Al “soggetto responsabile”, ovvero il proprietario dell’impianto fotovoltaico, viene erogata mensilmente o bimestralmente per 20 anni dall’entrata in funzione dell’impianto, una cifra in moneta corrente compresa tra € 0,36 e € 0,49 (in base alle dimensioni ed alle caratteristiche dell’impianto), per ogni kW prodotto. Ad erogare gli incentivi è il “soggetto attuatore”, ovvero G.S.E. spa, acronimo di Gestore dei Servizi Elettrici

IL CONTO ENERGIA 2007 Possono beneficiare del conto energia (Comma 1 art. 3 DL 19 Feb 2007) Le persone fisiche Le persone giuridiche I soggetti pubblici I condomini di unità abitative e/o di edifici. Ogni singolo impianto dovrà essere caratterizzato da un unico punto di connessione alla rete elettrica, non condiviso con altri impianti fotovoltaici. (Comma 6 art. 3 DL 19 eb 2007) Ovvero, per ogni contatore esistente è possibile realizzare un impianto.

IL CONTO ENERGIA 2007 La determinazione della tariffa viene individuata, secondo quanto prescritto dall’art. 6 DL 19 Feb 2007, sulla base di due parametri: 1 – Dimensione dell’impianto (potenza nominale) 2 – Tipologia di integrazione architettonica 1 2 3 Potenza nominale dell’impianto P(kW) Impianti non integrati Impianti parzialmente integrati Impianti con integrazione architettonica A 1 ≤ P ≤ 3 € 0,40 € 0,44 € 0,49 B 3 < P ≤ 20 € 0,38 € 0,42 € 0,46 C P > 20 € 0,36

IL CONTO ENERGIA 2007 1 2 3 Potenza nominale dell’impianto P(kW) Impianti non integrati Impianti parzialmente integrati Impianti con integrazione architettonica A 1 ≤ P ≤ 3 € 0,40 € 0,44 € 0,49 B 3 < P ≤ 20 € 0,38 € 0,42 € 0,46 C P > 20 € 0,36 Tali incentivi possono inoltre essere incrementati del 5% in caso di: Impianti oltre 3 kW che permettano di diventare “autoproduttore” Impianti realizzati su scuole e strutture sanitarie pubbliche Impianti da 3 a 20 kW integrati, in sostituzione di coperture in eternit Impianti realizzati da enti locali di comuni sotto i 5000 abitanti

IL CONTO ENERGIA 2007 1 2 3 Potenza nominale dell’impianto P(kW) Impianti non integrati Impianti parzialmente integrati Impianti con integrazione architettonica A 1 ≤ P ≤ 3 € 0,40 € 0,44 € 0,49 B 3 < P ≤ 20 € 0,38 € 0,42 € 0,46 C P > 20 € 0,36 Gli impianti operanti in regime di scambio sul posto, possono beneficiare inoltre di un premio aggiuntivo in caso di ottenimento di un “attestato di certificazione energetica” che comprovi una riduzione di almeno il 10% dell’indice di prestazione energetica dell’edificio. In questo caso la tariffa riconosciuta aumenterà di una percentuale pari alla metà di tale indice, con una soglia massima del 30% rispetto alla condizione base

IL CONTO ENERGIA 2007 SCAMBIO SUL POSTO CESSIONE IN RETE P(kW) 1 2 3 € 0,40 € 0,44 € 0,49 3 < P ≤ 20 € 0,38 € 0,42 € 0,46 P > 20 € 0,36 Le tariffe di incentivazione (che continuiamo a riportare a lato), vengono corrisposte come incentivo sulla produzione, a tutte le tipologie di impianto. In base alla potenza dell’impianto è poi possibile accedere a 2 differenti modalità di utilizzo dell’energia elettrica prodotta. SCAMBIO SUL POSTO CESSIONE IN RETE Disponibile per impianti fino a 20 kW Disponibile per tutti gli impianti

IL CONTO ENERGIA 2007 SCAMBIO SUL POSTO P(kW) 1 2 3 1 ≤ P ≤ 3 € 0,40 € 0,44 € 0,49 3 < P ≤ 20 € 0,38 € 0,42 € 0,46 P > 20 € 0,36 Le tariffe di incentivazione (che continuiamo a riportare a lato), vengono corrisposte come incentivo sulla produzione, a tutte le tipologie di impianto. SCAMBIO SUL POSTO

IL CONTO ENERGIA 2007 CESSIONE IN RETE P(kW) 1 2 3 1 ≤ P ≤ 3 € 0,40 € 0,44 € 0,49 3 < P ≤ 20 € 0,38 € 0,42 € 0,46 P > 20 € 0,36 Le tariffe di incentivazione (che continuiamo a riportare a lato), vengono corrisposte come incentivo sulla produzione, a tutte le tipologie di impianto. CESSIONE IN RETE

I COSTI L’alta richiesta delle materie prime (silicio purissimo), e la bassa offerta sul mercato, rendono le tecnologie fotovoltaiche ancora abbastanza costose (6500 – 7000 €/kWh) se paragonate ad altre fonti energetiche alternative (es. energia eolica). Per questo motivo, oltre agli incentivi del ”conto energia”, volti a stimolare la produzione ma non la realizzazione di impianti, è possibile accedere a “finanziamenti bancari” (fino a 6’000’000 di € al 100%) che i maggiori istituti di credito mettono a disposizione del “soggetto responsabile”, al fine di permettere la realizzazione degli impianti anche a chi non fosse in possesso del capitale necessario. Questa possibilità trasforma la realizzazione di una copertura fotovoltaica in un’iniziativa a “costo zero”, in quanto non è necessario anticipare denaro, i ratei del finanziamento vengono ripagati dagli incentivi per la produzione dell’energia fino alla sua estinzione (10 anni), ed in seguito gli incentivi rendono un utile.

I COSTI Inoltre è possibile includere nei “finanziamenti bancari” anche i costi per lavorazioni non strettamente legate all’impianto fotovoltaico, ma necessarie in quanto propedeutiche o di completamento alla sua realizzazione (rimozione e smaltimento di coperture in eternit o lamiera, modifiche strutturali all’edificio, modifiche all’impianto elettrico, ecc…), ma anche costi per lavorazioni non necessarie (scale di accesso alla copertura, sistemi di monitoraggio a distanza dell’impianto, ecc…). A titolo di esempio è possibile affermare che una copertura in “eternit” fino a ieri rappresentava un problema, oggi diventa una grande opportunità. Se la presenza dell’amianto costituisce motivo di rischio per la salute, deprezzamento dei fabbricati, con alti costi per il suo smaltimento e la realizzazione delle nuove coperture, oggi è possibile rimuoverlo, realizzare nuove coperture, facendosi finanziare il tutto e traendo sia benefici ambientali che economici.

L’ENERGIA FOTOVOLTAICA Il termine fotovoltaico deriva dal termine greco “phos” = luce e da “Volt” = unità di misura del potenziale elettrico, dal nome di Alessandro Volta che nel 1800 inventò la pila.

L’ENERGIA FOTOVOLTAICA Il termine fotovoltaico deriva dal termine greco “phos” = luce e da “Volt” = unità di misura del potenziale elettrico, dal nome di Alessandro Volta che nel 1800 inventò la pila. Alcuni materiali come il silicio possono produrre energia elettrica se irraggiati dalla luce solare. Una caratteristica fisica che ha consentito negli anni '50 la realizzazione della prima cella fotovoltaica della storia.

L’ENERGIA FOTOVOLTAICA Il termine fotovoltaico deriva dal termine greco “phos” = luce e da “Volt” = unità di misura del potenziale elettrico, dal nome di Alessandro Volta che nel 1800 inventò la pila. Alcuni materiali come il silicio possono produrre energia elettrica se irraggiati dalla luce solare. Una caratteristica fisica che ha consentito negli anni '50 la realizzazione della prima cella fotovoltaica della storia. Le celle fotovoltaiche collegate tra loro formano un modulo, un insieme di moduli compone il pannello fotovoltaico. In commercio esistono svariate tipologia di pannelli.

LE TECNOLOGIE La rosa di tecnologie e di fornitori che la MC srl ha scelto per realizzare il vostro generatore fotovoltaico consentono di affrontare ogni progetto architettonico come un caso a sé stante, con le proprie peculiarità, sia positive che negative, ricercando attraverso la progettazione il miglior compromesso tra alta efficienza e costi contenuti. Sulla base del concetto che nega l’esistenza di un’unica soluzione ad un problema, siamo in grado di accompagnarvi verso la soluzione più indicata alle vostre esigenze, ma soprattutto a quelle del vostro fabbricato.

IL SILICIO AMORFO Una delle più recenti innovazioni per la totale integrazione architettonica consiste nell’utilizzo di pannelli fotovoltaici realizzati con moduli flessibili in silicio amorfo, al fine di ottenere il minor impatto ambientale possibile, garantendo le migliori prestazioni in termini di produttività ed efficienza. Questi pannelli fotovoltaici vengono applicati in stabilimento sul supporto prescelto, lamiera metallica o manto impermeabile, ed installati in cantiere simultaneamente alla realizzazione della copertura.

IL SILICIO CRISTALLINO Forti della propria maturità, i moduli a base di silicio monocristallino o policristallino, offrono un’altissima produttività, costi concorrenziali, ed un’estetica piacevole, con possibilità di integrazione in serramenti e facciate. La modalità di installazione di questi pannelli fotovoltaici deve essere studiata attentamente in modo da preservare il sistema di copertura impermeabile dell’edificio e resistere allo stesso tempo all’azione del vento.

I VANTAGGI DEI MODULI IN SILICIO AMORFO Possibilità di uscire dall’angolo di inclinazione ottimale. Questo consente di posare i pannelli sia su superfici verticali che piane senza necessità di sottostrutture. Pedonabilità per manutenzione Produzione elettrica anche in assenza di irraggiamento diretto, ma con luminosità diffusa

I VANTAGGI DEI MODULI IN SILICIO CRISTALLINO Minor impiego di superfice per ogni kWp installato = ottenere di più con meno Adattabilità a tutte le tipologie di copertura, e modularità in diversi formati. Design avanzato per la realizzazione di facciate continue, elementi frangisole, serre fotovoltaiche e coperture.

I SERVIZI CHE VI OFFRIAMO SOPRALLUOGO E RILIEVO DELLO STATO DI FATTO REDAZIONE DELLO STUDIO DI FATTIBILITA’ PREVENTIVO DI SPESA COMPRENDENTE: Progetto preliminare Denuncia di Inizio Attività (D.I.A) Richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) Progetto esecutivo Consulenza bancaria per l’ottenimento dei finanziamenti correlati al “Conto Enegia Realizzazione dell’impianto “Chiavi in mano” Collaudo Redazione del manuale di manutenzione EVENTUALI PREVENTIVI DI SPESA PER: Rimozione e smaltimento di coperture in “Eternit” Parti della copertura senza sistemi fotovoltaici

LE VOSTRE COPERTURE