STUDIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E DELLA RETE FOGNARIA DEL COMUNE DI TOANO Marco Gazzotti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Tecnologia AKIDAST n-odor NUOVE TECNOLOGIE PER L'ABBATTIMENTO DEGLI ODORI Chimica Dr. Fr. DAgostino S.p.A. – BARI Tel – Fax
Advertisements

“GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI,
1 IL CICLO IDRICO INTEGRATO IN PROVINCIA DI GENOVA.
Ammodernamento del sistema di raccolta e di trattamento delle acque reflue della Citta' di Ploiesti.
Istituto Tecnico Industriale
Dimensionamento di un Impianto di Depurazione delle Acque Reflue
SERVIZI AMBIENTALI UNA PROPOSTA DI BILANCIO IDRICO AI FINI DEL MONITORAGGIO DELLAIA Dott. Eugenio LORENZI.
DEPURAZIONE Idra gestisce tre impianti di depurazione intercomunali
Per inquinamento si intende la contaminazione di un elemento naturale (aria, terra, acque dolci e acque marine) da parte di agenti esterni, siano essi.
MODELLO GEOIMHOFF SCOPO PROGRAMMA
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
Le acque reflue Gianfranco Tarsitani.
Fiore Serena Fiore Serena Classe III B Classe III B A.s A.s
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
INQUINAMENTO DA IDROCARBURI
DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006 n. 152
L’INQUINAMENTO DEL NOSTRO LAGO
IL DEPURATORE DI CERANO
PROCESSI DEPURATIVI DEPURAZIONE BIOLOGICA DI ACQUE REFLUE (liquami domestici) Il contenuto di sostanza organica di un liquame viene caratterizzato mediante.
Riccardo Boni, Giordano Pietropoli, Rachele Rossi, Irene Zantomio
Attività di bonifica e qualificazione ambientale verso il nuovo Piano territoriale regionale, per un futuro controcorrente PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA.
RIUTILIZZO E RICIRCOLO DELLE ACQUE GRIGIE
Il Potenziamento del sistema fognario
Gli impianti.
Fondamenti di impianti biotecnologici industriali
COMPOST Mattia Basile Stefano Cunsolo
MECCANISMI DI AUTODEPURAZIONE
Sede PLIS del Lura, 22 Marzo 2010 LURA AMBIENTE Spa.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Tipologie di acque Trattamenti di depurazione
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
CONTRATTO DI FIUME OLONA – BOZZENTE – LURA
Dati ambientali 30 Ottobre 2008 Cerro Maggiore. SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Canegrate Capacità impianto 2008: AE Capacità
Nei sistemi intensivi di acquacoltura può essere necessario il ricorso a sistemi di trattamento degli scarichi. A causa delle elevate portate dacqua di.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Smaltimento dei liquami
L.R. 20/ Gestione delle acque meteoriche: criteri generali
Le acque di restituzione
Acque meteoriche prima pioggia contaminate Trattamento e recupero rifiuti derivanti dalla attività edile Rifiuti speciali non pericolosi trattamento materiale.
Ing. Lorenzo Maresca LE ACQUE REFLUE E LA TUTELA DELLE ACQUE I trattamenti appropriati delle acque reflue urbane Nel file.
COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Introduzione al modulo: Depurazione delle Acque
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
FITODEPURAZIONE: UN SISTEMA NATURALE PER TRATTARE LE ACQUE REFLUE - 1
ACQUA POTABILE "Si definisce potabile un'acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva cioè di microrganismi patogeni e sostanze chimiche.
Introduzione al modulo: Processi unitari biologici
Il problema dei rifiuti solidi urbani. (II parte)
RECUPERO DELLE ACQUE PIOVANE
LE ENERGIE RINNOVABILI
1 PROGETTO MAGO (Monitoraggio torrente Agogna). 2 2 Il Progetto MAGO 2006 è la naturale prosecuzione del progetto MAGO che nasceva come idea per “un’area.
Oli alimentari. Chi di noi non si è trovato con un po’ d’olio di frittura esausto o con quello dei barattoli di sottoli da dover eliminare? Spesso l’istinto.
VALUTAZIONE DEL CARICO ORGANICO
Impianti per il trattamento di acque reflue mediante processi biologici 18/04/2017.
Inquinamento dell'acqua
Istituto Comprensivo Laurenzana a.s le classi I e II A Secondaria I grado Anzi presentano “Viaggio di una goccia d’acqua” Nell’ambito del progetto.
PROGETTO ACQUA.
AREA PROGETTO DEPURATORE DI LAVENO Liceo scientifico indirizzo biologico classe 5B a.s
IMPIANTO IDRICO-SANITARIO DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
Consulta d’Ambito Territoriale Ottimale «Orientale Goriziano» IRISACQUA SRL CONFERENZA STAMPA 10 OTTOBRE 2015.
L'acqua che beviamo. Seminario sulla qualità dell'acqua di Modena Modena, 12 gennaio 2012 Ing. Roberto Menozzi, Dott.ssa Francesca Romani, Gestione Impianti.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato Seminario tecnico: L’innalzamento della falda a Prato MODALITA’ DI DIFESA ATTIVA DALL’INNALZAMENTO DELLA.
Impianti / Bacini di Laminazione - Volano Geom. Fiorenzo Menegaldo – Responsabile Divisione Impianti Pircher SpA.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1° LAVELLO (PZ). PASQUALE MAZZARELLI CLASSE IIIª B PRESENTA.
IIS Belluzzi – Fioravanti Ambienti a confronto: lo stagno e il fiume Reno.
IL MINCIO E I SUOI TERRITORI IN UNA PROSPETTIVA DI PROGETTAZIONE INTEGRATA Carlo Collivignarelli Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Brescia.
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
17 giugno 2016 – Palazzo Gazzoli – Via del Teatro Romano, giugno 2016 – Palazzo uffici comunali – Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che.
Transcript della presentazione:

STUDIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E DELLA RETE FOGNARIA DEL COMUNE DI TOANO Marco Gazzotti

Caratteristiche generali sistema fognario Le persone che usufruiscono della fognatura pubblica sono 3500 su 4400 La totalità delle fognature sono “miste” Lo sviluppo della rete fognaria è di 74 Km Il numero di fognature esistenti è 40

Analisi rete fognaria depurata Sono in funzione da molti anni 4 depuratori di 2° livello a Biodischi che servono i 4 centri principali Esistono anche 6 impianti di 1° livello ( Fosse Imhoff) che servono le frazioni secondarie Esiste poi un nuovo depuratore, a ossigenazione totale, entrato in funzione lo scorso anno a Toano Capoluogo su cui non si hanno ancora dati a disposizione

Analisi della rete non depurata Sono 38 le fognature pubbliche non depurate nel comune di Toano Tutte queste però rientrano nei limiti di legge e sono al di sotto dei 30 abitanti equivalenti I corpi idrici ricettori di tutte le fognature sono 3 : -Fiume Secchia; - Torrente Dolo; - Torrente Secchiello

Funzionamento Fosse Imhoff Una vasca principale per la digestione anaerobica Sono costituite da Una vasca secondaria per la sedimentazione Si usano per nuclei abitativi che hanno meno di 50 abitanti equivalenti

Fosse Imhoff nel comune di Toano Impianti di primo livello del comune di Toano   Luogo Massa di Toano Corneto-Cavidale Case Sabbatini La Pianella Case Casalotti Cerredolo Tipo Impianto Fossa Imhoff Pot. di progetto 85 (A.e) 15 (A.e) 15(A.e) 20(A.e) n.p Abitanti Residenti 30 10 12 13 11 400 Abitanti Fluttuanti 26 3 2 5 150 Data Inizio esercizio 31/01/2008 01/11/2008 1970 Bacino Idrografico Fiume Secchia Torrente Dolo

Funzionamento depuratori a Biodischi Effettua operazioni di biodegradazione naturale del BOD Esegue trattamenti di nitrificazione e denitrificazione delle acque Dischi immersi per il 40% nel refluo da depurare Sui dischi si forma flora batterica che preleva sostanza organica dal liquame da depurare, e poi si ossigena girando

Particolarità depuratori a Biodischi Vantaggi: Elasticità per punte di sovraccarico organico e idraulico Non necessita di ricircolo fanghi Controlli di processo limitati, poco romore Svantaggi: Costi elevati e elevati rischi di ostruzione Il pretrattamento deve essere efficace Rese generalmente minori rispetto alla tecnica a fanghi attivi

Depuratore a Biodischi di Quara Caratteristiche refluo in uscita   Valore Valori limite Unità di Misura BOD 19.7 50 mg/l COD 60.6 160

Depuratore a Biodischi di Toano Caratteristiche refluo in uscita   Valore Valori limite Unità di Misura BOD 14.8 50 mg/l COD 65.4 160

Depuratore a Biodischi di Cavola Caratteristiche refluo in uscita   Valore Valori limite Unità di Misura BOD 49.8 50 mg/l COD 158.9 160

Depuratore a Biodischi di Cavola Il depuratore di Cavola nei momenti di maggior carico, và in sofferenza Prevista la realizzazione di un nuovo depuratore che elimini questo problema

Depuratore a Biodischi di Cerredolo Caratteristiche refluo in uscita   Valore Valori limite Unità di Misura BOD 16.2 50 mg/l COD 70.5 160

Impianti di trattamento a ossidazione totale Impianto compatto utilizzato per qualsiasi tipo di scarico basta che abbia liquame biodegradabile Funziona principalmente attraverso due fasi, una di ossidazione e una di decantazione La fase di ossidazione è realizzata attraverso una o più soffianti capaci di metabolizzare le sostanze organiche La fase di decantazione avviene in una vasca e separa i fanghi dalle acque depurate

Impianti di trattamento a ossidazione totale Sono impianti di ultima generazione che hanno caratteristiche di abbattimento degli inquinanti migliori rispetto ai depuratori a Biodischi

Impianto di depurazione a ossidazione totale realizzato a Toano capoluogo Impianto che ha permesso una completa depurazione del centro abitato di Toano Impianto con portata di 800 abitanti equivalenti, che può sopportare anche una futura espansione del paese La sua installazione risale ad un anno fa, per questo non vi sono dati sufficienti per analizzare il suo funzionamento

Fenomeno del sollevamento della vasca Durante le prove per l’entrata l’esercizio del depuratore si è verificato il sollevamento di una delle quattro vasche Questo perché nel periodo in questione si sono verificate piogge molto abbondanti che hanno fatto innalzare il livello della falda Per il principio di Archimede, l’unica vasca che non era stata riempita (la più leggera) si è sollevata

Il 50 % degli scarichi pubblici, vengono anche depurati Conclusioni Si può concludere che quasi l’80% della popolazione è servita dalla rete fognaria pubblica Il 50 % degli scarichi pubblici, vengono anche depurati La situazione di Toano capoluogo con il nuovo depuratore, si è risolta completamente La situazione più critica del comune è quella del depuratore di Cavola, dove però è già stata prevista la costruzione di un nuovo depuratore