MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto di Medicina e Scienze dello Sport Dipartimento di Psicologia dello Sport Settore Valutazione Psicologica RESTQ-76 Sport.
Advertisements

Casa di cura Città di Brà
SEZIONE PRIMAVERA a. s Istituto Scolastico Paritario  "VINCENZA  ALTAMURA“ Via David Salinieri, 5 – Roma Tel.: Fax:
Didattica pratica.
PANORAMA NAZIONALE N° pazienti con tumore
La valutazione clinica si basa su:
Parma Fabio Pessina Azienda Ospedaliera Universitaria
ATTIVITA FISICA PARTE PRATICA. INTRODUZIONE Breve introduzione di quanto affrontato nella parte teorica, sottolineando il concetto di cambiamento comportamentale.
RIABILITAZIONE PSICONUTRIZIONALE
ARTICOLAZIONE.
1 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Programma di promozione dellattività motoria Il piano regionale.
STRUMENTI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI:
Premessa Nel 2003 ARIR sviluppa e commissiona una indagine telefonica sui fisioterapisti respiratori per indirizzare strategicamente le sue attività Nel.
Qualità della vita Uno dei più importanti e attuali argomenti per chi si occupa di sanità: gli interventi terapeutici per curare le malattie non devono.
Depressione in età evolutiva e in adolescenza un problema diagnostico
Gli esiti riportati dal paziente per migliorare la qualità della cura
1 Informazione ed informatizzazione del Medico di Famiglia Una proposta.
Lo Stress in Ambito Occupazionale
VERTEBROPLASTICA ASSISTENZA INFERMIERISTICA INTRAOPERATORIA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE “AMEDEO AVOGADRO” FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE MASTER UNIVERSITARIO.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Psicoterapia DCA A R Raffi Cesena 2006.
Disturbo dell’attenzione e Iperattivita’ ADHD
L’ACQUA IN REUMATOLOGIA
Equità di accesso alla cura del dolore
SPORT E’ SALUTE La via per una migliore qualità della vita
LA CEFALEA IN ETA’ PEDIATRICA
ATTIVITA’ FISICA.
IN CAMMINO PER UNA BUONA FORMA FISICA E TANTA SALUTE
L’allenamento sportivo
"La principale sfida del XXI secolo è: come prendere un corpo
Cartella clinica on line: caratteristiche tecniche ed utilità clinica
Psicoterapia Letteralmente : Curare la mente
L’allenamento sportivo
Luca Boncristiano Personal Trainer
Stomatopirosi Gli aspetti psicosociali (Sindrome della Bocca Urente)
Le problematiche nel trattamento dell’incontinenza urinaria
ROME REHABILITATION 2011 XX CONGRESSO NAZIONALE SICD
LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA è un programma multidisciplinare e personalizzato di cura per il paziente con un danno respiratorio cronico EFFETTO SULLA.
CardioFitness.
La flessibilità.
Pippo.
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
Per info ed iscrizione rivolgersi alla Segreteria Organizzativa:
La salute Aspetti generali. Che cos’è? È la condizione di piena efficienza funzionale che comprende anche aspetti cognitivi, affettivi, relazionali,
L’allenamento sportivo
La velocità.
Fibromialgia La fibromialgia muscolare si verifica nel 90% dei casi portando fatica e spossatezza ai soggetti colpiti, conseguenza derivata dalla difficoltà.
Originate dal sistema nervoso
ATTIVITA’ FISICA ADATTATA IN RSA
Fibrosi Cistica e Riabilitazione Respiratoria
Servizi semiresidenziali per l’autismo I nteractive - TEDA CASA & QUARTIERE MINORI 6-16 ANNI MINORI 6-16 ANNIADULTI ANNIADULTI A.T.I. ASSOCIAZIONE.
I. c. circonvallazione tuscolana classe II D A.S. 2014/15 prof.ssa. Daniela Boscolo prof. Danilo Di Biagi.
Corso Integrato Malattie del Sistema Nervoso Centrale
Ansia Matteo Radavelli, Psicologo.
Disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria (DCD)
La depressione nell’anziano
Outcome riabilitativi nella Malattia di Parkinson
L’approccio musicoterapeutico e i contenuti del progetto Prof
UNIVERSITA’ DI ROMA “SAPIENZA”
Torino, 11Dicembre 2015 Renata Florian psicologa e psicopedagogista.
I GRUPPI DI CAMMINO: promuovere il movimento e la socializzazione per guadagnare salute Dott.ssa Silvia Celada U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO
Le 12 Lezioni del corso 1.Il miracolo della stazione eretta 2.Le articolazioni Le articolazioni Infiammazione – I Vaccini 5.Sistema Nervoso.
L’agopuntura, una presentazione didattica per il paziente.
Note sulla riabilitazione nella malattia di Parkinson Enrico Granieri Ferrara, 28 Maggio 2014.
LA MALATTIA DI PARKINSON Conoscere e collaborare per un’alleanza terapeutica di esperti, malati e caregivers Saluzzo, 09 Aprile 2016 Gli aspetti neuropsicologici.
L’allenamento sportivo. La definizione L’allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il quale si determinano dei cambiamenti nell’organismo.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
Fibromialgia ed Esercizio Fisico Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Sportive Tesi.
Transcript della presentazione:

MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL DOLORE CRONICO MUSCOLO SCHELETRICO A.L. Suman*°, B. Biagi+, G. Biasi^, M. Bonifazi+*, M. Gradi+, R. Marcolongo^, C.A. Rendo*, G. Carli+*. Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica°, Dipartimento di Fisiologia Sez. Neuroscienze e Fisiologia Applicata*, Dipartimento di Medicina Clinica e Scienze Immunologiche Sez. Reumatologia^, U.F. Medicina dello Sport+, Università degli Studi di Siena.

PREMESSE 2-4% della popolazione con dolore muscolo scheletrico diffuso, continuo da almeno 3 - 6 mesi associato a astenia, rigidità, insonnia e spesso anche ad ansia, depressione, somatizzazione i 2/3 di essi non raggiungono gli standard minimi di efficienza respiratoria e cardiocircolatoria per inattività fisica scarsa efficacia di trattamenti singoli (farmacologico, psicologico, fisioterapico)

PROGETTO DI RICERCA SCOPO valutare gli effetti terapeutici di un trattamento multidisciplinare (psicologico con orientamento cognitivo-comportamentale e fisioterapico associato ad esercizio aerobico) in pazienti con dolore muscolo scheletrico cronico diffuso

OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO aspetti psicologici ridurre il livello di ansia, depressione e somatizzazione aumentare la consapevolezza del rapporto tra funzionalità emotiva e sintomi fisici migliorare l’immagine personale e del proprio corpo e favorire la cura di sé facilitare l’individuazione di strategie di coping efficaci

OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO aspetti somatici ripristinare l’efficienza dei sistemi respiratorio e cardiocircolatorio tramite l’esercizio aerobico migliorare la flessibilità muscolare e articolare tramite esercizi specifici di allungamento recuperare la resistenza alle abilità motorie quotidiane (camminare, sedersi e alzarsi, salire e scendere le scale…) ridurre l’intensità e l’area del dolore

STRUMENTI DI VALUTAZIONE Questionari psicologici CES-D (Center for Epidemiologic Studies-Depression Scale) SRT (Symptom Rating Test) POMS (Profile of Mood States) Valutazione psicofisica Rilevazione soglia e tolleranza a stimoli meccanici, ischemici e termici

GIORNATA TIPO 10.00 ESERCIZI DI ALLUNGAMENTO MUSCOLARE 11.30 PAUSA PROGRAMMA PRIMA SETTIMANA PROGRAMMA PRIMA SETTIMANA PROGRAMMA PRIMA SETTIMANA GIORNATA TIPO 10.00 ESERCIZI DI ALLUNGAMENTO MUSCOLARE   11.30 PAUSA 11.45 TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE 13.00 PAUSA PRANZO 14.30 PALESTRA: ATTIVITA’ AEROBICA 15.30 TECNICHE DI RILASSAMENTO 16.15 EDUCAZIONE MEDICA (dolore, allenamento, alimentazione) 17.00 FINE ATTIVITA’   *IN QUESTO GIORNO UN FAMILIARE O AMICO DEL PAZIENTE PUO’ PARTECIPARE AL PROGRAMMA   *IN QUESTO GIORNO UN FAMILIARE O AMICO DEL PAZIENTE PUO’ PARTECIPARE AL PROGRAMMA