istruzione trasmissione di contenuti educazione costruzione di comportamenti positivi formazione comportamenti positivi definitivamente interiorizzati.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Advertisements

Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
DIALOGARE CON I FIGLI.
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
SCHEDA TECNICA Destinatari del progetto Allievi ed insegnanti Scuole primarie di Asti Descrizione Indagine conoscitiva effettuata su tutta la popolazione.
Lo sport è un diritto Carta dei diritti delle bambine e dei bambini nello sport Comitato UISP del Trentino Provincia Autonoma di Trento.
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
Intervista alla maestra
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Verso la realizzazione di uno Spazio di aggregazione giovanile
Il soggetto dell’apprendimento
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
PRONTI PER LA NUOVA SFIDA. SETTORE GIOVANILE 2005/2006 I GIOVANI Cosa abbiamo fatto… Uno degli obiettivi principali del Volley Fiemme Fassa è stato fin.
Dal Minivolley alla specializzazione
DallEducazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro? LAquila, 10 marzo 2006.
Teoria e metodologia dell’allenamento
LA VALUTAZIONE E L’UTILIZZO DEI TEST
L’importanza dell’attività fisica per la prevenzione e il trattamento dell’obesità Intervento del Prof. Antonio Dal Monte.
Dal 14 al 19 giugno dal 14 al 19 giugno 2010.
La nostra FILOSOFIA.
“Il Valore dello Sport nella crescita dei ragazzi”
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
A.S.D. JUVENILIA – BAGNARIA ARSA Settore RUGBY
Riunione con i genitori
IL DIRITTO AL GIOCO.
CIRCOLO DIDATTICO Scuola dell’Infanzia SAN LAZZARO.
GRAFICO DEL QUESTIONARIO RILEVAZIONE SODDISFAZIONE DELLUTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO 3 PARCO VERDE ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
A.I.P.P.S. L A.I.P.P.S. (Association International Psychologie et Psychanalyse du Sport) L A.I.P.P.S. (Association International Psychologie et Psychanalyse.
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
I signori: Scaffidi Luigi Indaimo Giuseppe Sapienza Antonino Aricò Stefano Maggistro Domenico Fioravanti Giovanni Vitale Francesco Gatto Tonino Aricò Giuseppe.
ACQUA e PALLA: i giocattoli +belli per il gioco + bello ACQUA E PALLA ACQUA E PALLA: GLI INGREDIENTI PER IL GIOCO PIU BELLO.
ORATORIO DOMENICO SAVIO MESSINA
ISTITUTO COMPRENSIVO GRISELLI MONTESCUDAIO
Fabio Cicciò ORATORIO SAVIO MESSINA. Ogni genere di attività che abbia per scopo la ricreazione e lo svago può essere definita attività di gioco; il tempo.
Modulo 1° 5B1 RUOLO DELLALLENATORE Lallenatore deve saper gestire: I rapporti con i dirigenti della Società sportiva di appartenenza I rapporti con lesterno.
IL RUOLO DEI GENITORI NELL’ACCOMPAGNARE I FIGLI A CALCIO
Principi Tecnici del Settore Giovanile
PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA
Scuola Calcio qualificata
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
PRINCIPI FONDAMENTALI A CUI SI ISPIRA LA SCUOLA
Intervista alla maestra modello
Incarichi Funzionali Orientamento/continuità/formazion e Finalità: Creare unidentità di circolo per conoscerci e collaborare positivamente Anno scolastico.
AUTOANALISI D’ISTITUTO
PIANO FORMATIVO PROVINCIALE A.S Piano formativo provinciale a.s FINALITA’ PRIMARIE CSI 1)Servizio alla persona umana 2)Impegno.
CORSO ISTRUTTORI TRENTO 2014 Quando vi siete impegnati al massimo in allenamento e in gara, quando avete dato tutto voi stessi sempre, allora l’importante.
Scuola dell’ Infanzia A.S. 2015/2016
PROGETTO ADOLESCENZA INSEGNA ABILITA' DI VITA E COMPETENZE SOCIALI ALL'INTERNO DI UN CONTESTO SICURO, AFFETTIVO E COERENTE.
IL PIANO ANNUALE Antonio Angellotti. Strutture Struttura ex canoa Campo di calcio a otto Campo di allenamento Campetto dietro porta lato sud.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
BENVENUTI A TUTTI GLI ALUNNI e AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME
MODULO ISCRIZIONE SQUADRA Cognome Nome Luogo nascita Data nascita Nazionalità Residente in Comune Cellulare.
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Progettazione “Conto su di te”.  scoprire l'altro da sé e attribuire progressivamente importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
Convegno Lions 11 dicembre 2015 Bullismo e Sport – Il contrasto al bullismo tramite la pratica degli sport Lavinia Saracco Delegato CONI Asti.
SCUOLA INFANZIA “F. GATTI”
IL Codice di Autoregolamentazione dello Sport INTRODUZIONE Il C.A.S. è una dichiarazione di linee guida condivise con tutti gli utenti sportivi. Questo.
Come costruire uno staff tecnico per avviarsi verso l’alto livello TORINO 23/06/2012 Massimo Mascioletti.
Il Progetto All inclusive Sport Le finalità Creare le condizioni affinché le persone con disabilità possano praticare sport Promuovere contesti sportivi.
A.S.D. Polisportiva di Brendola. Un’ estate all’insegna di… E soprattutto… A.S.D. Polisportiva di Brendola.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
CODICE DELL’AUTOREGOLAZIONE DELLO SPORT Lavoro di Rebecca Lizzos e di Irene Esposito.
1 Verso Parma città europea dello sport 2011 Il Comune sta predisponendo i progetti per celebrare Parma città europea dello sport Il programma prevede.
CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE Il Codice di autoregolamentazione dello Sport è una dichiarazione di intenti, un complesso di linee guida di comportamento.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Video da far vedere Il primo articolo dell’ autoregolamentazione è: I principi Lealtà Correttezza Onesta Dignità Salvaguardia della salute fisica Professionalità.
Transcript della presentazione:

istruzione trasmissione di contenuti educazione costruzione di comportamenti positivi formazione comportamenti positivi definitivamente interiorizzati

sistema integrato Istruzione, educazione, formazione non sono lesclusiva di qualcuno (famiglia, scuola, associazione sportiva, …) perché in questo caso si correrebbe il rischio di avere una conoscenza alquanto parziale del bambino/ragazzo che può presentare più facce: a casa, a scuola, nello sport, in altre situazioni di attività individuale o di gruppo. Ecco la necessità di un sistema di educazione/formazione integrato, dove le varie agenzie educative devono operare sinergicamente e, possibilmente, su una linea comune condivisa.

1.IL DIRITTO DI DIVERTIRSI E GIOCARE 2.IL DIRITTO DI FARE SPORT 3.IL DIRITTO DI BENEFICIARE DI UN AMBIENTE SANO 4.IL DIRITTO DI ESSERE CIRCONDATO E ALLENATO DA PERSONE COMPETENTI 5.IL DIRITTO Dl SEGUIRE ALLENAMENTI ADEGUATI AI SUOI RITMI 6.IL DIRITTO DI MISURARSI CON GIOVANI CHE ABBIANO LE SUE STESSE POSSIBILITÀ DI SUCCESSO 7.IL DIRITTO DI PARTECIPARE A COMPETIZIONI ADEGUATE ALLA SUA ETÀ 8.IL DIRITTO DI PARTECIPARE A COMPETIZIONI ADEGUATE ALLA SUA ETÀ 9.IL DIRITTO DI AVERE I GIUSTI TEMPI DI RIPOSO 10.IL DIRITTO DI NON ESSERE UN CAMPIONE CARTA DEI DIRITTI DEI RAGAZZI ALLO SPORT (Commissione Tempo Libero O.N.U. Ginevra 1992)

IL CALCIO È UN GIOCO MERAVIGLIOSO IL CALCIO GIOVANILE SECONDO LUEFA IL CALCIO È UN GIOCO PER TUTTI IL CALCIO DEVE POTER ESSERE PRATICATO DOVUNQUE IL CALCIO È CREATIVITÀ IL CALCIO È DINAMICITÀ IL CALCIO È ONESTÀ IL CALCIO È SEMPLICITÀ IL CALCIO DEVE ESSERE SVOLTO IN CONDIZIONI SICURE IL CALCIO DEVE ESSERE PROPOSTO CON ATTIVITÀ VARIABILI IL CALCIO È UN GIOCO POPOLARE E NASCE DALLA STRADA… IL CALCIO È AMICIZIA

Latleta al centro dellattività sportiva: il ruolo della psicologia

valore ciò che è vero, bello, buono, secondo un giudizio personale più o meno in accordo con quello della società dellepoca e con il giudizio stesso

valori umani gli ideali a cui aspira e si ispira luomo nella sua vita

lo sport come strumento educativo valore educativo dello sport

lo sport come strumento educativo rispetto delle regole definizione degli obiettivi dimensione del gruppo come insegnare lo sport impegno chi insegna lo sport: tecnico o educatore?

Lo sport come strumento educativo Contributi dei tecnici Telefonare per assenze Preparare borsa e materiale Togliersi le scarpe fuori dallo spogliatoio Il giocatore sostituito saluta il compagno che entra al suo posto, la squadra, lallenatore, larbitro Coerenza rispetto a norme di comportamento (es.: accesso alla palestra) Capelli raccolti ed altri accorgimenti ai fini della sicurezza e dellefficacia dellallenamento Aspettare in silenzio linizio dellallenamento per non disturbare lallenamento altrui Ascoltare lallenatore mentre spiega Il ragazzo chiede conferma autonomamente dellesecuzione corretta

Lo sport come strumento educativo Contributi dei dirigenti Rispetto orari Pulizia strutture Dialogo del dirigente con allenatore, atleti e genitori Controllo del linguaggio utilizzato dallallenatore Controllo delle modalità comunicative dellallenatore Accoglienza dei ragazzi e delle famiglie Scelta degli allenatori sulla base di requisiti idonei e non esclusivamente sul curriculum basato sui risultati Osservare gli allenamenti e le partite per valutare gli allenatori, anche ai fini della scelta dei medesimi Promuovere lattività della società allesterno Gratificare gli atleti (successo tecnico, comportamento educato, impegno, partecipazione, assiduità,… )

Lo sport come strumento educativo Contributi dei genitori Mettere in ordine gli indumenti Sintonia fra genitori ed allenatore Lallenatore e il dirigente osservano anche i comportamenti extra-sportivi Non bere alcolici e non fumare: esempio degli adulti Rispetto per tutti i componenti della squadra da parte dellallenatore (gruppo e individualità) Rispettare i tempi dellapprendimento e della formazione Ascoltare i ragazzi, fornire opportunità di espressione

contesto valori comportamenti

COMPORTAMENTI CHE SEGNANO IL CONTESTO

Inattentional blindness (Levin e Simons, 1998) Scegli una carta e pensala intensamente

... pensala intensamente... Inattentional blindness

Ho tolto la carta a cui hai pensato!

GENITORI Che cosa vi aspettate per vostro figlio dalla pratica sportiva calcistica?

DIRIGENTI Cosa deve offrire la pratica sportiva ai giovani calciatori?

Cosa deve offrire la pratica sportiva ai giovani calciatori? TECNICI

Punti di sviluppo per il P.O.F. Organigramma (nella definizione dei ruoli si evidenziano i punti di riferimento) Sistema di regole (attraverso le quali si riesce a monitorare lattività della squadra e dei singoli) Collaborazione tra famiglia e società Non estremizzare un gioco, ma sottolineare laspetto ludico Insegnamento di uno sport Importanza dellambiente Dialogo tra famiglia e bambini Sport come strumento educativo Attenzione ai dettagli Uniformare il sistema educativo tra società e famiglia