Inno Video Portogallo I cinque scudi azzurri, simboleggiano i cinque Re musulmani che il Re Alfonso I sconfisse nella battaglia di Ourique. I cinque.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nel 1400: - le nuove conoscenze geografiche - le innovazioni tecniche (soprattutto PORTOGHESI) avevano reso possibili i VIAGGI OCEANICI che hanno.
Advertisements

Carlo V d’Asburgo Ho fatto ciò che potevo e provo rincrescimento per non avere potuto fare di meglio.
IL PROGETTO DEL SACRO ROMANO IMPERO
Sulle ali della fantasia
Lez. 7 b gli stati nazionali nel XIII secolo
E' CORRETTO PREGARE GESU' CRISTO?.
G I U D A.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 23/11/12 Cristo Re anno B.
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI
La nascita dello stato nazionale
CENTRI ECONOMICI NEL CINQUECENTO
Dal Vangelo secondo Giovanni
LA SCOPERTA DELL’AMERICA
Dal basso medioevo al Rinascimento
A – Caricchio B - Betania C – GerusalemmeD – Cesarea Gesù va con i discepoli nella città di: C – Gerusalemme.
Monarchie e Stati regionali
INSIEME… PER LA CHIESA E PER IL MONDO.
LE cortI in europa: il modello borgognone
Strategie di terrorismo commerciale p Wolfgang Reinhard Francesco Anastasi Carriera Carriera Carriera Cause Cause Cause Portoghesi in Estremo Oriente.
Lo guida Filippo II° (figlio di Carlo V°)
L’evangelista Luca Modulo 1 Luca e la sua opera
Le scoperte geografiche
Nostro Signore Gesù Cristo
Anno B 15 luglio 2012 Domenica XV tempo ordinario Domenica XV tempo ordinario Musica: cantico dei pellegrini.
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
GIOSUÈ STUDIO 43 GESÙ, IL NOSTRO RIFUGIO Giosuè 20.
(Annuncio: Piero 4°) 2° QUADRO GESU’ E’ TRADITO DA GIUDA.
Esistenza storica di Gesù di Nazareth
Le scoperte geografiche
IL PROGETTO DI UN IMPERO –
La Caravella e la Caracca di Cristoforo Colombo.
( ) d.C. Patrona di Francia
CRISTOFORO COLOMBO Cristoforo Colombo è stato un esploratore e navigatore italiano, cittadino della Repubblica di Genova prima e suddito del Regno di Castiglia.
VERSO L’EUROPA DEGLI STATI
I grandi navigatori del 1400
Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni
Sul libro di testo: Cap.11:
EDIFICHIAMO IL TEMPIO DI DIO
Capitolo 2: Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni
Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni
Gesù gli disse: "Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo?". (Lc 22, 48)
TEMPO DI QUARESIMA 2010 VIA CRUCIS PER BAMBINI E RAGAZZI
Successione di vallate, colline terrazzate, pianure e altipiani.
Lodiamo il Signore nostro Dio Eterna è la sua Misericordia
L’Europa e la scoperta dell’America
Lezione 8 Aree dominanti, aree emergenti Storia economica.
L’Italia del Quattrocento
I Regni mesopotamici e il popolo d’Israele
Gesù muore in croce per noi
I SETTE SACRAMENTI.
Anno C IL CORPO E SANGUE DI CRISTO 10 giugno 2007 La musica dei Cantici (Sinagoga ebrea) ci fa entrare nell’ intimità dell’Amore a Dio.
STORIA Il nome Cropani deriva dal greco Kropos che significa terra grassa, fertile; “nell’anno 831 approdarono nel luogo alcuni mercanti veneziani di ritorno.
L’Italia del Quattrocento
Monges de Sant Benet de Montserrat “Il Pescatore” ci ricorda la chiamata di Gesù, che ci MANDA ora, senza oro né argento, a cercare un altro MARE XV anno.
LA SCOPERTA DELL’ AMERICA
L’Europa cresce….
FESTA di CRISTO RE.
ELISON & GIULIA -Production-
ITALIA È entrata nell’Unione Europea il 1 Gennaio del CURIOSITÀ Deriva da uno stendardo militare che sfoggia i colori della città di Milano: scudo.
① Preghiamo per i giovani siriani in generale: abbracciano le armi con crescente determinazione e soddisfazione. Una generazione.
Dalla scoperta dell’america alle spedizioni di magellano
Alla scoperta dei cinque sensi
IL RE DI FRANCIA COMINCIA A GOVERNARE SU GRAN PARTE DEL PAESE Nella seconda metà del XII secolo gran parte del territorio francese era nelle mani del.
LA SCOPERTA DELL’AMERICA. Tra il XV e il XVI secolo, i navigatori europei sono spinti verso l’Africa e le Indie.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
Portugal L’estremità occidentale dell’Europa
La conquista musulmana da parte degli Omayyadi di
Prima parte: Come è fatto il giornale?. Prima parte: Come è fatto il giornale?
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO
Transcript della presentazione:

Inno Video Portogallo

I cinque scudi azzurri, simboleggiano i cinque Re musulmani che il Re Alfonso I sconfisse nella battaglia di Ourique. I cinque bisanti argentati all'interno degli scudi, rappresentano le cinque ferite di Cristo. Sommando i bisanti all'interno degli scudi blu si ottiene il numero trenta, come i denari ricevuti dati a Giuda dai sacerdoti per tradire Gesù. I sette castelli rappresentano il Regno di Castiglia, al quale il Portogallo è appartenuto per qualche anno. La sfera armillare rappresenta le scoperte degli esploratori portoghesi tra il XV secolo e il XVI secolo.

Lisbona Porto