Accrescere lefficienza e contenere i rischi dei mercati interbancari: il ruolo delle banche centrali Franco Passacantando World Bank Global Payment Systems.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione 8 L’offerta di moneta e gli strumenti della politica monetaria
Advertisements

I MERCATI REGOLAMENTATI E I MERCATI NON REGOLAMENTATI
I mercati finanziari -Caratteristiche funzioni e attori - definizione di bolla speculativa -l’integrazione dei mercati finanziari nell’area dell’euro.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Società di gestione del risparmio (SGR)
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
ACFfin - Scenari M2 - Marotta - 20/12/20051 Rajan (2005): maggiori incentivi per un maggiore rischio finanziario? Fattori di cambiamento nelle transazioni.
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Il sistema finanziario
Corso di economia politica 2011/12 MariaOlivella Rizza
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
LA STRUTTURA DI BILANCIO DELLE BANCHE
LE FUNZIONI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
I TASSI DI INTERESSE E IL LORO RUOLO NELLA VALUTAZIONE
La gestione collettiva del risparmio
Capitolo 4 I mercati finanziari.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 1 LE SCELTE FINANZIARIE DIMPRESA E I MERCATI DI RIFERIMENTO Lezione 1.
Il sistema monetario.
BCE.
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
Convegno “Banca-Impresa: un rapporto in evoluzione”
Capitolo XXIX Il sistema monetario.
Lezione 5 I Mercati Finanziari Un breve riassunto:
La politica monetaria europea
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Avv. Salvatore Providenti
1 Master LUISS Lezione del Avv. Enrico Galanti Banca dItalia - Consulenza Legale Attività bancaria e finanziaria: definizione e problematiche.
Il rischio di liquidità Modelli di gestione e controllo
MARCO BERTOTTI Atic Forex.
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
ACCESSO AL CREDITO BANCARIO
Sistema Finanziario - Lezione 5
Le banche, l’Eurosistema e la politica monetaria
Lezione 6 Lofferta di moneta e gli strumenti della politica monetaria Istituzioni di Economia Politica II.
LA POLITICA MONETARIA L’insieme di azioni intraprese dalla banca centrale, o più in generale dalle autorità monetarie, volte a modificare e orientare la.
Risparmio, investimento e sistema finanziario
La governance della funzione dinvestimento in banca centrale: il caso della Banca dItalia Sovereign Investment Partnerships Executive Forum on Central.
Claudio Zara – Università Bocconi – Sistema finanziario CLEF Lezione I mercati degli strumenti derivati – swaps, contratti a termine e financial futures.
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Il ciclo finanziario dell’impresa
Università degli Studi di Palermo
Le operazioni di raccolta
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
Analisi strategica del settore dei servizi a valore aggiunto nel sistema finanziario nazionale ed internazionale Ing. Silvia Torrani ottobre 2006.
UNIONE EUROPEA: STEP e TRATTATI
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
Euro e Fiscal Compact: perché? Che fare ? Associazione Giuseppe Mazzini, Bruxelles 13 maggio Fabio Colasanti.
EDUCAZIONE FINANZIARIA
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Il controllo dei rischi dal quantitative easing alla vicenda greca
Capitolo 4 Il finanziamento dell’economia e la politica monetaria Studenti: Scarpini Michele Massani Riccardo Montingelli Antonio.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 9 II SEMESTRE A.A
Capitolo 5 LA FUNZIONE DI TRASMISSIONE DELLA POLITICA MONETARIA
Mercato monetario e mercato interbancario dei depositi
Moneta e politica monetaria
Corso di Economia degli intermediari finanziari prof. Danilo Drago.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Politica monetaria e banche: l'evoluzione dell'assetto operativo dell'Eurosistema Gianfranco Vento.
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.A. - Presidente ASSIOM 1 Corso di “Economia degli intermediari finanziari” - Ciclo di conferenze didattiche L’AREA.
Moneta e sistema bancario
Domanda e offerta di moneta
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
L’ATTIVITA’ STATISTICA DELLA BANCA D’ITALIA (modulo a cura BdI)
Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo è il primo di due argomenti che riguardano moneta e prezzi nel lungo periodo. Il primo descrive cosa è la moneta.
La politica monetaria. Obiettivi L’obiettivo principale della politica monetaria in Europa è la stabilità dei prezzi Nel 1998 il Consiglio direttivo della.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
La risposta della BCE alla crisi finanziaria
Transcript della presentazione:

Accrescere lefficienza e contenere i rischi dei mercati interbancari: il ruolo delle banche centrali Franco Passacantando World Bank Global Payment Systems Conference 2009 Città del Capo, 8 Aprile 2009

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 2 NUOVI ORIENTAMENTI NELLA CREAZIONE E NELLA CIRCOLAZIONE DELLA LIQUIDITA CREAZIONE DI LIQUIDITA Globalizzazione ed effetti della crisi finanziaria sulle banche centrali: Rafforzamento della cooperazione internazionale ( operazioni in valuta e swap) Ampliamento della gamma delle operazioni esistenti ( iniezioni massive di liquidità; adozione di nuovi strumenti; ampliamento delle garanzie) Operazioni non convenzionali ( coinvolgimento nella creazione di nuovi mercati; estensione delle controparti) CIRCOLAZIONE DI LIQUIDITA -da mercati non garantiti a mercati garantiti -dallo scambio multilaterale a quello bilaterale

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 3 MODELLI DI MERCATO MONETARIO non collateralizzato: -bilaterale (OTC) -multilaterale (piattaforma elettronica e-MID) collateralizzato: -bilaterale (repo) -multilaterale (3 piattaforme principali in Europa: Eurex Euro GC Pooling, MTS repo, ICAP BrokerTec) Servizi di gestione delle garanzie Custodia Triparty repo (third agents che si interpongono tra due controparti)

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 4 STRUTTURE DEL MERCATO INTERBANCARIO: e-Mid Creato nel 1990 su impulso della Banca dItalia. È lunico mercato monetario elettronico non collateralizzato al mondo Nel tempo, introdotte gradualmente più valute. Attualmente sono scambiati depositi in 4 divise (, $ USA, GBP and PLN zloty) Gestito da una società privata (e-MID SIM S.p.A) di proprietà di 29 banche e dellAssociazione Bancaria Italiana (ABI) 224 partecipanti di 26 paesi, comprese 28 banche centrali e 2 Ministeri dellEconomia e delle Finanze in qualità di osservatori Sottoposto alla supervisione della Banca dItalia

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 5 STRUTTURE DEL MERCATO INTERBANCARIO: mercati collateralizzati EUREX – Euro GC Pooling – Mercato monetario collateralizzato per lo scambio di titoli stanziabili presso la BCE. Offre servizi di controparte centrale (Eurex Clearing) e servizi di gestione delle garanzie (Clearsteam) Controparte centrale: anonimato, contenimento del rischio, netting Gestione delle garanzie: allocazione automatica e sostituzione in tempo reale dei titoli (pool virtuale delle garanzie); riutilizzo del collaterale per altre transazioni di mercato monetario e/o operazioni con la BCE attraverso Clearstream Banking Dati sugli scambi: a feb i volumi in essere erano pari a 65 mld euro (contro circa 40 mld alla stessa data del 2008) MTS – pronti contro termine – Scambio general collateral su titoli quotati sui mercati MTS in modo trasparente e anonimo, via controparte centrale (CCG SpA, LCH.Clearnet SA). Tipologia di contratti: Buy-Sell Back su titoli di Stato italiani e Classic Repo su titoli di altri Paesi. Controparte centrale (non obbligatoria): anonimato, minimizzazione del rischio, netting Dati sugli scambi: a feb scambi giornalieri pari a 40 mld euro (30 mld a feb. 2008) ICAP – BrokerTec – Scambio pronti contro termine su unampia gamma di titoli internazionali garantiti da controparte centrale, sia nel segmento bilaterale (trasparente), sia in quello multilaterale (anonimo) Controparte centrale: anonimato, minimizzazione del rischio, netting Dati sugli scambi: a feb scambi giornalieri di contratti repo europei pari a 150 mld euro (circa 170 mld nel feb. 2008)

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 6 Il caso dellEurosistema: il ricorso delle banche alle operazioni attivabili su iniziativa delle controparti (standing facilities) aumenta significativamente IL RUOLO DI INTERMEDIAZIONE DELLE BANCHE CENTRALI Dissesto di Lehman Rifinanziamento marginale Deposito overnight Saldi giornalieri – mld di euro)

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 7 BILANCI DELLE BANCHE CENTRALI Dissesto di Lehman Il bilancio dellEurosistema ha quindi raggiunto livelli senza precedenti

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 8 SUL MERCATO MONETARIO LATTIVITA SI E SPOSTATA DALLA COMPONENTE NON GARANTITA…. Lattività nel mercato e-MID si è fortemente ridotta ma.....

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 9 … A QUELLA OTC… … le banche italiane hanno continuato ad scambiarsi liquidità con modalità over the counter (prevalentemente nellambito di circuiti di gruppo)…

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 10 … E ALLA COMPONENTE COLLATERALIZZATA.. come anche nel segmento PCT

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 11 IL MERCATO INTERBANCARIO COLLATERALIZZATO (MIC) Segmento di mercato temporaneo (operativo dal 2 Febbraio al ) finalizzato a superare: la percezione di un maggiore rischio di credito e di liquidità, attraverso la collateralizzazione leffetto stigma connesso con la provvista sul mercato interbancario, attraverso lanonimato Nei primi due mesi, 47 banche hanno conferito garanzie per operare sul MIC; esse rappresentano più dell80% delle attività bancarie complessive a livello consolidato. Lo schema utilizza le infrastrutture del mercato telematico (e- MID) e quelle per il regolamento del contante (TARGET2)

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 12 CARATTERISTICHE DEL MIC Depositi scambiati - 1, 2, 3 settimane; 1, 2, 3, 4, 5 o 6 mesi (in un prossimo futuro potrebbero essere inseriti periodi frazionati) Partecipanti banche italiane e comunitarie (previa intesa con la Banca dItalia) Anonimato i nominativi dei partecipanti non sono indicati né nelle pagine di negoziazione né nelle istruzioni di regolamento Garanzia : ciascun partecipante conferisce collaterale alla Banca dItalia al fine di coprire la propria posizione debitoria. Ripartizione delle perdite su base mutualistica : per ciascun partecipante, fino al 10% del collaterale conferito (nel caso in cui il collaterale della banca incapiente non sia sufficiente) Collaterale : attività stanziabili per lEurosistema + attività/passività garantite dallo Stato Italiano o da altri Stati europei + titoli stanziabili per il prestito titoli presso la Banca dItalia + altri strumenti finanziari e crediti accettati dalla Banca dItalia su base discrezionale

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 13 CARATTERISTICHE DEL MIC Una singola schermata in tempo reale delle-MID e del MIC

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 14 - Facilitatore delle negoziazioni (mediante garanzia dellanonimato): apertura di conti per i partecipanti comunicazione dellimporto della garanzia possibilità di rifiutare ovvero chiedere la sostituzione di tutto o parte del collaterale custodia e amministrazione degli strumenti finanziari depositati come collaterale valutazione del collaterale riferimento al prezzo di mercato (se esistente) con uno scarto di garanzia per ciascuna categoria di strumento/attività gestione delle inadempienze - Autorità di supervisione IL RUOLO DELLA BANCA DITALIA

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 15 SVILUPPO DEL MIC A PARTIRE DALLAVVIO Lattività è fortemente concentrata (3/4 del mercato) su tre scadenze: 1 settimana, 2 settimane, 1 mese. Tutte le scadenze sono quotate nel corso della giornata

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 16 LATTIVITA DEL MIC E VARIABILE MA NEL COMPLESSO IN AUMENTO Lattività del MIC è grosso modo equivalente a quella delle-MID sulle stesse scadenze domanda effettiva di scambi collateralizzati

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 17 SPUNTI PER IL DIBATTITO: quale è il giusto ruolo di una banca centrale? Duplice responsabilità di creazione di liquidità e sviluppo del mercato Il MIC è strutturato in modo da limitare i rischi per la banca centrale e mantenere gli incentivi di mercato Parziale ripartizione delle perdite su base mutualistica Perdite altamente improbabili e comunque limitate (dovrebbero verificarsi contemporeaneamente vari eventi: default sia della banca che negozia, sia del soggetto che ha emesso lattività stanziata; insufficienza dello scarto di garanzia; insufficienza dello schema mutualistico) Nessun ruolo di market maker per la Banca dItalia. Nessuna forma di sussidio pubblico Quindi: in situazioni di emergenza, i rischi per le banche centrali possono essere minori rispetto alle operazioni di mercato aperto.

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 18 SPUNTI PER IL DIBATTITO : chi dovrebbe operare come catalizzatore del mercato? Le banche centrali hanno spesso svolto questo ruolo. La Banca dItalia è stata coinvolta nello sviluppo: - del depositario centrale e del gestore del sistema di regolamento dei titoli (Monte Titoli) - della controparte centrale (Cassa di Compensazione e Garanzia) - del mercato interbancario dei depositi (e-MID) - del mercato telematico dei titoli di Stato (MTS) - dei sistemi di compensazione e regolamento (sia a livello nazionale, sia nellarea dellEuro) Alcune di queste infrastrutture sono state successivamente cedute al mercato Possibili alternative: infrastrutture private, Associazioni Bancarie Non esiste un approccio ottimale (dipende dalle condizioni del Paese e dallevoluzione storica) Va tenuta in considerazione la struttura del sistema (pochi grandi operatori possono dominare il mercato, ovvero il sistema può essere frammentato) Le iniziative delle banche centrali consentono un accesso più ampio (oltre a offrire maggiore flessibilità nella politica di gestione del collateral)

Titelmasterformat durch Klicken bearbeiten 19 SPUNTI PER IL DIBATTITO : quale modello di gestione del rischio? Esiste il rischio di una scarsa propensione ad assumere rischi? (collateralizzato vs. non collateralizzato; bilaterale vs. multilaterale) Il monitoring reciproco delle controparti è importante per la disciplina del mercato I contratti non garantiti sono meno costosi in condizioni ordinarie una generalizzata adozione del modello di controparte centrale dovrebbe essere incoraggiata? La controparte centrale accresce la trasparenza e la standardizzazione La valutazione accentrata dei rischi implica economie di scala nel risk managament Il modello offre i maggiori benefici in caso di netting degli scambi quale dovrebbe essere il ruolo delle banche centrali nei confronti delle controparti centrali Necessità di disporre di poteri di supervisione Accesso al credito di ultima istanza?