Sistemi tecnologici e contenuti per tv digitale e dispositivi mobili Laboratorio sulla tv digitale interattiva Prof. Romana Andò, Alberto Marinelli A.A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FORUM DELLA RICERCA E DELLINNOVAZIONE Padova, A.A. 2008/09.
Advertisements

Una grande radio per un grande mercato S. Margherita Ligure 16 giugno 2007 Roberto Binaghi.
3A Informatica A.s
Classe V A A.s – 2013 Programma di Informatica 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
Classe IV B A.s – 2013 Programma di Sistemi 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Italo DallAre.
Forum Comunicazione Unificata ® Forum Comunicazione Unificata FORUM CU in BarCamp Servizi di Comunicazione Unificata, esigenze ed esperienze Giovedì 15.
Mobile.istat.it Dietro le quinte Paolo Di Domenico
Forum Europeo sulla Televisione Digitale Terrestre - Lucca, 10 Giugno 2005 Gruppo Pf2 Servizi per il digitale terrestre Enzo Fornasari Presidente.
Promozione del Digitale Terrestre in Italia dal 2003 a oggi.
Prospettive per una storia sociale dei media italiani nella seconda metà del Novecento (Il ritorno della cultura sottile) Fausto Colombo.
I pubblici televisivi delle reti generaliste e tematiche
LABORATORIO DI STRATEGIE PUBBLICITARIE
Gruppo Nazionale Placement 23 Ottobre 2012
Area SCENARI EDITORIALI TITOLO LUTILIZZO DELLON LINE E DEI NEW MEDIA TRA GLI EDITORI ANES Confronto Fonte Elaborazioni ANES MONITOR su ricerca.
LAgosto della Tv Satellitare Analisi Agosto 2007 Confidential information – Property of Starcom Italia Srl.
Un profilo speculare a quello della Tv Generalista
Centro Risorse Territoriali per le TIC
Statistica sociale Modulo B A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Dottore Mario Mastrangelo Corso di Laurea PROGEST Facoltà di Lettere e Filosofia Università
Il futuro delle tecnologie nelleParticipation. Il punto di vista di DEMO-net Claudia Soria Istituto di Linguistica Computazionale del CNR.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
SISTEMA IDRAULICO – SENZA RETROAZIONE
Justice Tv è il primo canale tematico, indipendente e multipiattaforma rivolto interamente al Sistema Legale e alla Giustizia Italiana ed Internazionale.
La tua stazione di servizio in tasca Tecnologie al servizio del gestore Ing. Puccia Gaetano OilNonOil 2012.
Web monitoring e digital PR Novembre 2012 Web monitoring & digital PR 5° Release novembre 2012.
OSSERVATORIO IPSOS per conto di. DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane 2 Valori % Fonte: speciale Eurobarometro – Luglio 2013 Base:
Creative Commons Multicanale, Multimediale Autore: Federico Picardi Fonte: Licenza Creative Commons: utilizzabile.
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
Interventi di formazione del personale della scuola sullutilizzo delle ICT e dei servizi digitali OBIETTIVIOBIETTIVI: eliminare lanalfabetismo informatico.
Digital Advertising.
LOTTOBRE DELLA TV NON GENERALISTA Analisi Ottobre Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera.
Laboratorio di Interazione Uomo – Macchina Creatività e progettazione: oltre lusabilità a.a. 2011/2012 Dott. Fabiana Vernero.
PRESENTAZIONE DEL CORSO 20 dicembre 2012
via Marescalchi, Milano Mi *
Regional Seminar Ravenna, 30 Marzo 2012 "La mobilità ciclabile: strategie di pianificazione e sistemi di mobilità innovativi Esperienza della.
rogetto e realizzazione di lampade
Prima puntata 18/10/2012. X Factor Puntata del 18/10/2012 Dal teatro Luna di Milano è partita ieri sera in prime time su Sky Uno, la sesta edizione.
Percorso in piattaforma GIUGNO 2013 Prof. ssa Maria Antonia Vesce /Ass
Evoluzione del broadcasting
Attività e strategie di web marketing. Fate clic per aggiungere un titolo.
Telecom Italia Media. 2 Un po di storia recente Telecom Italia Media nasce nel 2003 dalla scissione del Gruppo Seat Pagine Gialle Fanno parte di TI Media,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in.
Architettura degli Elaboratori
Anno accademico 2006/2007 Corso di laurea in Comunicazione interculturale e multimediale Relatore: Antonio Margoni Carolina Chini.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
12. Dalla pianificazione strategica ai piani operativi
Ideas worth spreading Ted Talks Cross Creative Start up in rosa con lobiettivo di progettare, realizzare e distribuire contenuti creativi cross media.
SISTEMI DI COMUNICAZIONE
Tornare a crescere. Come? Giuseppe Giaccardi, Consulente di Strategia San Lazzaro 15 maggio 2014.
Il Luglio della Tv Satellitare Analisi Luglio 2007 Confidential information – Property of Starcom Italia Srl.
Nuovi media, responsabilità e cittadinanza: la prospettiva educativa
Corso di informatica e elementi di informatica medica
Prof. Valerio Eletti LAB Ideazione e Progettazione di Prodotti Multimediali 2 Design, Comunicazione visiva e multimediale, Università Sapienza di Roma.
La nuova sala stampa on line Anna Maria Tononi 16 ottobre 2013.
Economia e tecnica della comunicazione aziendale
EVOLUZIONE CROSS-PIATTAFORMA. OGNI GIORNO ACCANTO AGLI ITALIANI italiani ogni giorno visitano uno dei portali RAI per un totale di 1,7 miliardi.
WEB-TV: ELABORAZIONE DEI CONTENUTI E SPECIFICITÀ DEL MEZZO. IL CASO DI ISOLATV Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano Facoltà di Psicologia – Corso.
ICT a supporto di una catechesi inclusiva
Progetto per la promozione integrata delle risorse naturali e dei beni artistici e culturali del comprensorio della Baia di Napoli.
Un progetto innovativo per la Da totem a totem con le audioguide
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienza Politiche.
DATA MINING PER IL MARKETING
I casi di studio Elementi in comune  Genere horror fantastico  Produzione USA dal 2008 ad oggi  Trasmessi negli USA da tre canali via cavo (AMC, FX,
La rivoluzione comunicativa delle tv locali
VIA D. FONTANA, NAPOLI TEL./FAX PEC : Sito web:
0 Milano, Maggio 2012 Radio Goes Digital La radio nell’era del digitale e dei social network.
La seconda vita dei programmi TV analisi dei social network e online media LUCA VIGNAROLI CLAUDIO SCHIFANELLA 1.
COMUNICARE OGGI Farsi conoscere, farsi trovare nella babele del mondo digitale.
L’Agosto della Tv Satellitare
Transcript della presentazione:

Sistemi tecnologici e contenuti per tv digitale e dispositivi mobili Laboratorio sulla tv digitale interattiva Prof. Romana Andò, Alberto Marinelli A.A. 2012 / 2013

Case studies 2013 Discovery Channel MTV Guardaroba perfetto ( ) Il testimone ( ) Mario ( ) Discovery Channel Guardaroba perfetto ( ) Abito da sposa cercasi ( ) Dynamo Magie Impossibili ( ) SKY - FOX Cucine da incubo ( ) The apprentice ( ) Teen tv Camilla Store ( ) Get The party ( ) La7 L’erba del vicino ( )

Case studies: prodotti televisivi / struttura elaborato Analisi Analisi di prodotto Analisi del target Analisi della programmazione (US / IT) Analisi degli ascolti (US / IT) Analisi dei competitor Analisi delle declinazioni transmediali SWOT Analysis Proposte operative Il network che ha diritti sul prodotto ha l’obiettivo X e vi chiede di svilupparlo attraverso: Declin. multipiattaforma delle modalità di fruizione dei contenuti Strategia social Applicazioni web / mobile Gamification Product placement