INCONTRO SUL TEMA «Obiettivo sicurezza: una strategia organica contro gli incidenti in agricoltura» Giovedì 8 Novembre 2012 La sicurezza nelle macchine.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Manuel Gonzalez – Programma INTERACT
Advertisements

La governance dei mercati e delle imprese dopo la crisi globale
Il segnalamento ferroviario criticità e prospettive
aspetti gestionali e organizzativi
EBC e lo sviluppo della legislazione europea sulla salute e la sicurezza Seminario Roma Under Construction II 20 Marzo 2009.
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
L’ INCIDENT REPORTING IN SALA OPERATORIA
ITALIA-EUROPA-MONDO IL SISTEMA PER LA “QUALITA’” Fabio GALBIATI
Italdata mobile business Center of Competence
MOTECHECO, 2012 Il progetto Europeo SafeCycle WORKSHOP: Ciclabilita' e Trasporto Pubblico in Ambito Urbano CIVINET 26 Settembre 2012.
OLTRE LA DIRETTIVA 2007/47 Un analisi di Eucomed sul futuro sistema regolatorio per i Dispositivi Medici Ing. Dario Pirovano Regulatory Affairs - Eucomed.
Le norme tecniche La norma tecnica è una specifica approvata da un organismo riconosciuto, abilitato ad emanare atti di normalizzazione, che descrive le.
Corso di Laurea Magistrale in Informatica - SITI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Sistemi Informativi e Tecnologie per lInterazione (SITI) 11/6/2008.
Global Agricoltural Safety Forum
Sicurezza agricola nei paesi scandinavi Peter Lundqvist Sveriges Lantbruksuniversitet.
Il progetto AMADI Roma, 25 Settembre 2008 di Carlo Bisaglia.
Il contributo dellingegneria agraria alla sicurezza nel settore agroalimentare ed ambientale Failla Antonino Presidente dellAssociazione Italiana Ingegneria.
Le certificazioni La Sapienza Università di Roma AA
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
Progettazione organizzativa per l'ambiente internazionale
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
CEN TC 67 ISO TC 189 CERAMIC TILES.
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
Il contratto di Programma Sviluppo Imperia ing
ERA ARD The Agricultural Research for Development (ARD) Dimension of the European Research Area (ERA)
ESERCITAZIONI FATTORI. Tre componenti Orientamento ai cittadini Politiche aziendali Partecipazione.
MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT Una questione di qualità 3 MARZO FIERA DI MILANO Il bagno marcato CE Carlo Sempio Presidente CEN/TC 163.
04/06/2002Politecnicodi Torino Lattività di normazione.
La normazione Ing. Massimo Actis Dato UNINFO
Standard internazionali per la formazione 1 E-learning ed enti formativi Ing. Massimo Actis Dato UNINFO Torino, 17 Giugno 2002.
Creazione di un Network permanente di logistica, infrastrutture di distribuzione e servizi relativi la catena dellagroalimentare dellarea Adriatica 26.
Progressi e prospettive Provincia di Treviso Arch. Titti Donsted Treviso 13 dicembre 2013 Paving the way for self – sufficient regional Energy supply based.
L’EVOLUZIONE DEL CONTESTO NORMATIVO DEI SISTEMI FIRE&GAS
Il mondo corporate: sfide, tendenze, linguaggi, aspettative nella gestione degli eventi e dei congressi.
A.SS.2 Isontina III CONFERENZA REGIONALE HPH 5 maggio 2011 Monfalcone La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche : il valore della rete.
Geo-Information in the Implementation of Net-based Distance Education for Environmental Decision-making Finanziato dalla Commissione EU Progetto Pilota.
Gli accordi di cooperazione per il rilascio di doppi titoli in Ingegneria Meccanica Sapienza – New York University Paolo CAPPA 20 ottobre 2010 – Paolo.
System for Card MESSENGER Gestione Messaggi Presentazione.
La Protezione delle Infrastrutture Critiche in Europa: Conclusioni del Progetto Europeo Dependability Development Support Initiative (DDSI) di Lorenzo.
EFFICIENT 20 Limpegno di ENAMA nella riduzione dei consumi e nellaumento dellefficienza energetica nel settore agromeccanico Roberto Limongelli, Giulio.
Ornella Cilona, Presidente Commissione Tecnica Uni sulla responsabilità sociale 15/09/2009Ornella Cilona - Incontro soci Anima.
Lavorare nella cooperazione allo sviluppo in una ONG oggi
Reti organizzative per il capacity building Comitato Tecnico Scientifico FLAI-lab ISFOL – Roma 21 maggio 08 Marta Consolini.
Organizzazione internazionale del Lavoro
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Alessandro Luzietti 11 dicembre 2007
Methodologies and technologies for intelligent ENERGY in WORKing building Social Innovation Day 15 Aprile 2014 PICO, Napoli ING. LUIGI D’ORIANO.
20/02/2006 UNINFO (presentazione a CNEL: La ricerca del consenso)1 La Normazione La ricerca del consenso e il valore aggiunto degli enti nazionali.
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo marzo marzo 2015 Coordinato da: Organizzato da: Operation and.
INDICE Introduzione Cosa si intende per Sistema di Gestione Perché adottare un Sistema di Gestione in azienda Logica e struttura Sistema di Gestione e.
Evoluzione dei CNC e le Macchine utensili al 2013 Presentazione a Unione Industriale 8/05/ /05/2013 Luciano Lauro - Esperto in automazione industriale.
Manufacturing and Technical Trainee Programme (MTTP)
La formazione della gente di mare in prospettiva europea:
B-Le norme e la certificazione
RIUSO: NUOVE FORME DI FRUIZIONE URBANA E RURALE, PARTECIPAZIONE E RELAZIONI SOCIALI Introduzione ai lavori Sergio Fabio Brivio Vice presidente UNI Galleria.
Hotel Italia buongiorno!
Normativa del settore elettrico
Alcuni commenti Francesco Filippi Centro di ricerca per il Trasporto e la Logistica Sapienza Università di Roma.
I.M.O. - International Maritime Organization – Le PUBBLICAZIONI
BUON GIORNO!!.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
Il progetto ARTISAN Angelo Frascella – ENEA (8 Luglio 2011)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Automazione Offerta didattica e piano di studio (studenti immatricolati a.a ’17) Padova, 4 maggio 2016.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare il ruolo delle “certificazioni sociali” per dimostrare l’impegno etico-sociale dell’impresa. Struttura della.
DATI SULL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI FROSINONE Dott. Luca Gasbarra Tarquinia 29 Aprile 2016.
Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico 02/aprile/2014 Istituzione: Politecnico di Torino Dipartimento: Dipartimento.
Tecomec Group Overview
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
Membri italiani comitati di studio Cigre
Transcript della presentazione:

INCONTRO SUL TEMA «Obiettivo sicurezza: una strategia organica contro gli incidenti in agricoltura» Giovedì 8 Novembre 2012 La sicurezza nelle macchine e attrezzature agricole di nuova generazione: aspetti normativi e tecniche costruttive Ing. Massimo Bergo VICE PRESIDENTE ASSOMAO

ASSOMAO: ASSOciazione Nazionale Costruttori di Macchine Agricole Operatrici. 1.Macchine per lirrigazione 2.Macchine per la lavorazione del terreno 3.Macchine per la prima lavorazione e conservazione dei prodotti e per gli allevamenti 4.Macchine per la raccolta 5.Macchine per la semina, il trapianto e la concimazione 6.Macchine per lo spostamento e il trasporto

Partecipazione attiva attivamente a livello internazionale: CEMA: Associazione Europea Costruttori di Macchine Agricole ( AEF: Agr. Electronics Foundation ( ) CEN: Comitato Europeo di Normazione (CEN TC144) ( ) ISO: International Standard Organization (ISO TC23) ( )

PRINCIPALI GRUPPI DI LAVORO CEN/ISO CEN TC144/WG1: General Safety Requirements CEN TC144/WG3: Mobile machines and trailers ISO TC23/WG4:Sustainability ISO TC23/SC3:Safety and comfort (WG13 e WG14) ISO TC23/SC6:Equipment for crop protection ISO TC23/SC7:Equipment for harvesting and conservation ISO TC23/SC14:Operator controls, operator symbols and other displays, operator manuals ISO TC23/SC18:Irrigation and drainage equipment and systems ISO TC23/SC19:Agricultural Electronics

AEF

PRINCIPALI GRUPPI DI LAVORO IN AEF PG1:Conformance test PG2:Functional Safety of electronics control PG3:Engineering and implementation PG4:Service and diagnostics PG5:Isobus Automation PG6:Marketing and Communication PG7:High Voltage PG8:Camera Systems PG9:Farm Management Information Systems (FMIS)

CEMA CEMA Structure

PRINCIPALI GRUPPI DI LAVORO IN CEMA PC1: Tractors and trailers PT03: fast tractors PT23: road safety PT21: Mother Regulation PC2: Emissions PT12: Carbon PT16: braking PT22: Ag. Accident Database PT24: Sprayers PT25: Eu road safety legislation for self propelled machinery

ASSOMAO e FEDERUNACOMA ritengono imprescindibile operare attivamente a livello internazionale per costruire un comune sistema di regole sul tema della Sicurezza attraverso le molteplici esperienze; sostengono liniziativa di creare un DATABASE TECNICO EUROPEO sugli infortuni in Agricoltura

ORIENTAMENTI PROGETTUALI SFIDE DEL PRESENTE E DEL FUTURO 1.Crescente attenzione allinterfaccia sicura uomo-macchina 2.Progressivo incremento dellautomazione nelle macchine agricole, trattrice-implement 3.Crescente sviluppo dei sistemi di comunicazione interattiva macchina-macchina e macchina-azienda (fleet and farm management) AGRICOLTURA Crescente sviluppo modulare delle macchine combinate

Grazie